Coppa Italia, Zeman vara il turn over per Roma-Atalanta

 Dopo la convincete vittoria contro la Fiorentina, la Roma ha ripreso oggi gli allenamenti in vista della gara di Coppa Italia contro l’Atalanta, che si giocherà domani allo stadio Olimpico alle ore 21.

Per la gara contro la formazione di Stefano Colantuono si preannuncia il turn over, la cui reale entità si capire solo nell’imminenza del match.

Nella seduta odierna però, è trapelato qualcosa riguardo le intenzioni di Zdenek Zeman, che ha provato la coppia Burdisso-Romagnoli al centro della difesa e Nico Lopez in attacco.

Marquinhos non risponderà alla convocazione in Nazionale

 Una delle più grandi paure per la Roma e i suoi tifosi è stata scongiurata. Marquinhos non risponderà alla convocazione del Brasile Under 20, riunitasi questa mattina a Rio de Janeiro.

La notizia è stata riportata dal quotidiano brasiliano Globesport, che ha ripreso le parole del commissario tecnico Émerson Ávila:

Roma-Fiorentina: Montella parla di Lamela e Jovetic

 Il calcio è bello anche per questo. Quello che valeva ieri, non è detto che valga oggi. E così, quando Roma-Fiorentina si apprestava a perdere due protagonisti, gli dei di questo sport li hanno riportati in partita.

Protagonisti che rispondo al nome di Erik Lamela e Stevan Jovetic. Questa mattina il primo si è allenato con il resto dei compagni ed è stato convocato da Zeman per la gara di domani.

Roma-Fiorentina, Jovetic a un passo dal forfait

 Roma-Fiorentina sta per perdere una delle sue stelle: Stevan Jovetic. Il talento montenegrino è volato oggi in Germania per un consulto medico per il fastidio che ne sta pregiudicando la stagione.

Questo viaggio sembra certificare l’assenza del giocatore nella partita di sabato sera all’Olimpico alle ore 20:45. Con Ljajic ai box, Vincenzo Montella si dovrebbe affidare alla coppia Toni-El Hamdaoui, escludendo Mati Fernandez, titolare contro la Sampdoria.

Intervista al tg1, Zeman scarica De Rossi

 Che l’amore fra Zdenek Zeman e Daniele De Rossi non sia mai sbocciato è cosa nota.

Che uno dei picchi negativi del loro rapporto sia stato la vigilia e il post Juventus-Roma lo è altrettanto. Quello che non si sapeva era che secondo il tecnico boemo, il centrocampista non si è integrato con il resto della squadra.

Roma-Fiorentina, Zeman mischia le carte

 Secondo allenamento odierno per la Roma in vista della delicata partita contro la Fiorentina, sabato sera alle ore 20:45 allo stadio Olimpico.

Nella seduta pomeridiana Erik Lamela ha lavorato a parte, confermando la sua assenza contro la formazione dell’ex Vincenzo Montella, mentre sono scesi regolarmente in campo Osvaldo e Marquinhos, assente invece Pjanic.

Lamela out, salta Roma-Fiorentina

 Anche questa mattina Erik Lamela non si è allenato. Così come successo ieri nel primo allenamento settimanale, l’argentino è rimasto a riposo a causa dell’infortunio alla caviglia riportato contro il Torino.

A questo punto la sua presenza in Roma-Fiorentina è da escludere, perché lo staff tecnico e quello sanitario non vogliono rischiare uno stop più lungo.

Roma-Fiorentina, Zeman ritrova De Rossi

 Tre partite, tre vittorie. Tutte senza Daniele De Rossi in campo, che contro Torino, Pescara e Siena ha scontato la squalifica post derby. Un caso, per carità, ma senza il centrocampista di Ostia, la Roma ha sempre raggiunti i tre punti.

Centrocampista che sabato sera torna a disposizione per Roma-Fiorentina, partita crocevia del campionato dei giallorossi. Zeman lo avrà a disposizione ma, come detto questa mattina per Stekelenburg, non è detto che lo schiererà sabato sera.

Roma-Fiorentina, Stekelenburg torna a disposizione

 Maarten Stekelenburg è tornato a disposizione dopo l’infortunio. Il dito ora è a posto e quindi il portiere olandese è abile per la gara fra Roma e Fiorentina, che si giocherà sabato prossimo alle ore 20:45 all’Olimpico.

Portiere che però non è detto che riprenda subito il posto da titolare lasciato a Parma in favore di Giocoechea, che nonostante le indecisioni che sono costate il derby e altri piccoli errori, ha preso parte al mini filotto delle tre partite vinte consecutivamente.

Siena-Roma 1-3, il ritorno di Perrotta

 Tre vittorie in tre partite. Un mini filotto che fa sperare e ricaccia i fantasmi materializzatisi dopo il derby.

La Roma vista a Siena ha giocato un buon calcio, soprattutto nel secondo tempo dove gli automatismi di Zeman hanno preso forma sul difficile campo del Franchi.

Soprattutto la squadra giallorossa ha mostrato carattere dopo il gol subito, in una delle rare sortite offensive dei padroni di casa.

Siena-Roma, la probabile formazione dei giallorossi

 La Roma anti-Siena sta prendendo forma. L’incertezza sul portiere è stata sciolta da uno dei diretti interessati: Maarten Stekelenburg.

Il portiere olandese non sta ancora bene e quindi l’estremo difensore giallorosso che difenderà la porta giallorossa al Franchi sarà Mauro Goicoechea.

Zeman e il dubbio centrocampo per Siena-Roma

 La trasferta di Siena è molto più insidiosa di quanto non dica la classifica. Gli undici punti dei toscani in realtà sono 17 conquistati sul campo, perché sei sono di penalizzazione.

Serse Cosmi ha lavorato molto bene durante la preparazione ed è riuscito a creare un gruppo affiatato che vuole salvarsi. Per questo la gara di domenica sarà molto difficile per la Roma che storicamente soffre il Franchi bianconero.

Siena-Roma, per Destro è un ritorno al passato

 Domenica Mattia Destro ritroverà il suo passato. Quel passato che l’ha portato a entrare nella lista dei preconvocati di Prandelli per l’Europeo  2012 e successivamente essere acquistato dalla Roma. La partita di Siena sarà l’occasione per continuare i progressi visti nelle ultime settimane.

È vero, nella partita di Pescara l’attaccante giallorosso, dopo il gol risultato decisivo, ha sbagliato molto sotto porta, ma la sensazione è che quella intrapresa sia la strada giusta.

Marquinhos, preconvocato dall’Under 20 del Brasile

 È una delle sorprese più belle di questo primo terzo di campionato. Arrivato fra lo scetticismo generale, anche a causa delle sua giovane età, Marcos Aoás Corrêa, meglio noto come Marquinhos, ha convinto tutti a suon di buone prestazioni.

Il brasiliano, classe 1994, è stato acquistato dalla Roma in estate in prestito con diritto di riscatto, che è diventato obbligatorio all’ottava partita giocata, che è stata Roma-Torino.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.