Non si placano le polemiche arbitrali per la sfida tra Lecce e Roma di lunedì scorso, visto che ancora oggi tanti tifosi giallorossi si chiedono perché sia stato negato il rigore alla squadra di De Rossi e a Zalewski contro i pugliesi. Partita giocata male dagli ospiti, ma ciò non toglie che l’episodio in questione avrebbe potuto cambiare gli equilibri e l’inerzia del match.
Campionato Serie A
Le probabili formazioni di Roma-Inter: assente De Vrij, emergenza per Mourinho
Sarà un Roma-Inter molto caldo quello che vivremo domani all’Olimpico. I giallorossi non possono permettersi ulteriori passi falsi dopo lo stop imprevisto di Bologna, visto che le quattro davanti viaggiano a ritmi molto alti. Nel dettaglio, è soprattutto l’Atalanta a preoccupare e, in attesa dello scontro diretto in programma tra due giornate, è fondamentale provare a rosicchiare qualche punto ai bergamaschi e all’Inter di Inzaghi. Considerando anche che sia in programma la sfida tra Napoli e Atalanta sabato sera.
Big match Juve-Roma: si infiammano i pronostici
C’è già grande attesa per una partita che, un po’ da entrambe le tifoserie è vissuta in maniera particolarmente intensa. Stiamo facendo riferimento a Juve-Roma, una delle grandi classiche del campionato di calcio italiano, che ovviamente sarà il big match per definizione dell’ottava giornata di Serie A, in compagnia anche di un’altra partita che è destinata a solleticare l’interesse e la curiosità degli appassionati di scommesse calcio, ovvero la sfida tra Lazio e Inter.
La Roma è molto preoccupata per l’infortunio di Abraham con l’Inghilterra
Desta preoccupazioni l’infortunio di Abraham. L’attaccante è andato a segno nell’ultima gara di qualificazione mondiale contro Andorra ed è stato introdotto da Gareth Southgate allo stadio di Wembley al 76 ° minuto, in sostituzione di Harry Kane, nel pareggio per 1-1 con l’Ungheria questa sera. Tuttavia, la sua partita di ieri sera, come ormai tutti sanno, è durata solo fino al 92esimo minuto, quando è stato aiutato dallo staff medico della nazionale inglese fuori dal campo zoppicando dopo un colpo.
L’addio a DDR: Perotti salva la festa. I tifosi salutano un capitano sereno
L’addio a DDR è stato salvato, almeno nel risultato, da un gol di Perotti a un minuto dalla fine. Sarebbe stata una festa con un pareggio, anche se la Roma
La Roma dice addio alla Champions League per qualche anno?
La Roma non riesce ad andare oltre il pareggio a reti inviolate a Reggio Emilia, e dice addio alla Champions League, a meno di miracoli. All’ultima giornata infatti dovrebbero perdere
La Roma stecca a Genova. È addio Champions?
La Roma non va oltre un pareggio a Genova, rischiando addirittura la sconfitta a tempo scaduto, con un errore di Sanabria (un ex) dal dischetto. Sono tornati i tanti errori
L’Atalanta rovina la Pasqua della Roma
Se l’Atalanta avesse perso ieri sera, sarebbe stato un week-end quasi perfetto per la Roma. L’unico neo sarebbe rimasto quel gol di Perisic, che ha rovinato un grande primo tempo
La Roma si rialza a Genova. Qualcosa è cambiato?
La Roma si è rialzata a Genova, battendo la Sampdoria per uno a zero, grazie ad un gol del suo uomo simbolo. I giallorossi, grazie anche agli altri risultati, sono
Per la Roma è ormai un crollo senza fine
La Roma non si rialza più e incassa la seconda sconfitta consecutiva in modo imbarazzante. Non è certo facile affrontare il Napoli, ma la squadra ieri è stata umiliata. I
Roma-Empoli: Ranieri parte con il piede giusto. Tre punti fondamentali
Roma-Empoli è finita con il brivido finale, ma con i tre punti fondamentali che servivano alla Roma per arrivare alla prossima giornata, quando ci sarà il derby di Milano, con
Post-derby, ancora non capiamo
Sono passati due giorni da uno dei derby più dolori degli ultimi anni, e ancora non abbiamo trovato una spiegazione a tanti errori, una risposta alle tante domande. Si diceva
Roma-Bologna 2 a 1: ma il migliore in campo è Olsen
Roma-Bologna è stata un calvario, e i tre punti sono la sola nota positiva di una serata che ha rivisto la peggior Roma della stagione: svogliata, distratta in difesa e
Chievo-Roma 0 a 3. Giallorossi convincenti. Ora testa alla Champions
Chievo-Roma era una partita dai grandi dubbi, come è spesso accaduto alla Roma di quest’anno con le piccole, anche perché mancavano due come Manolas e De Rossi, fondamentali in difesa.