Ranieri con ogni probabilità non resterà al suo posto in vista della prossima stagione, come ha lasciato intendere il diretto interessato dopo il recente impegno dei giallorossi in Europa League, al punto che nomi come quelli di Gasperini e Sarri restano allo stato attuale quelli più caldi per il club della Capitale. La Roma è alla ricerca di un nome esperto che possa guidare la squadra a partire dalla prossima stagione.

Gasperini e Sarri gli allenatori più semplici da firmare per la dirigenza giallorossa
Ora che Claudio Ranieri è pronto a lasciare il suo incarico di allenatore del club, la Roma deve ancora decidere chi sarà il suo successore. Secondo quanto riportato da Leggo, i giallorossi avrebbero espresso la loro preferenza per due allenatori veterani della Serie A. Gian Piero Gasperini e Maurizio Sarri sarebbero infatti entrambi in cima alla rosa dei candidati della Roma. Nel frattempo, sembra che il club abbia escluso dalla corsa giocatori come Farioli o Fabregas.
L’allenatore del Como, in particolare, resta opzione difficile. Cesc Fabregas è accostato a un incarico di alto profilo in due dei principali club italiani. Il lavoro di Fabregas al Como non è passato inosservato: di recente Claudio Ranieri lo ha elogiato, lasciando intendere che diventerà un allenatore di alto livello nei prossimi 3-4 anni. Secondo quanto riportato da La Repubblica e Il Quotidiano, la Roma starebbe valutando seriamente l’ipotesi di ingaggiare l’ex giocatore del Barcellona come erede di Ranieri a fine stagione.
I giornali però precisano che anche il Milan è molto interessato e ha già preso contatti con l’entourage del tecnico spagnolo, considerato il favorito per sostituire Sérgio Conceição a giugno.
Curioso, invece, quanto avvenuto all’attuale tecnico giallorosso, visto che la Roma è stata multata per le critiche rivolte da Claudio Ranieri all’arbitro Tobias Stieler. Il club è stato sanzionato dalla UEFA a poco più di due settimane dalla gara di andata dei play-off di Europa League contro il Porto. La decisione arriva dopo le forti dichiarazioni rilasciate da Claudio Ranieri al termine della partita.
La società giallorossa ha ricevuto una doppia sanzione. Da una parte, è stata comminata una multa di 20mila euro proprio per le parole usate da Ranieri nei confronti dell’arbitro tedesco. Dall’altro, è stata comminata una multa di 11mila euro per il comportamento ritenuto “scorretto” tenuto dalla squadra durante la partita. Oltre a queste sanzioni, la Roma dovrà pagare anche un’ulteriore multa di 8mila euro per “atti di danneggiamento arrecati allo stadio”, completando così il quadro delle sanzioni decise dalla Uefa.