Brighi-Roma, parla l’agente

 Fra i tanti giocatori che torneranno dai prestiti, c’è anche Matteo Brighi, che in questa stagione ha militato nell’Atalanta. Il centrocampista non ha mai negato il cattivo rapporto con Luis Enrique, che non ha battuto ciglio quando Walter Sabatini l’ha mandato a Bergamo.

Adesso l’ex Chievo tornerà alla base per essere valutato da Znedek Zeman, che, come per altri calciatori, vuole visionarlo da vicino.

Oggi il Cda Roma, all’ordine del giorno anche i soldi per il mercato

 Oggi alle 15 ci sarà a Trigoria la riunione del consiglio di amministrazione. Mark Pannes, uomo di fiducia di James Pallotta, e Mauro Baldissoni, consigliere del club, ieri hanno avuto un primo incontro il dg Franco Baldini, il ds Walter Sabatini e l’ad Claudio Fenucci per parlare del futuro.

Roma, è il giorno di Marquinho

 Per Marquinho sono ore decisive. La Roma ha offerto 2,6 milioni invece dei 4,5 previsti per il riscatto che scade oggi. La Fluminense ha rifiutato, ma potrebbe essersi ingolosita dalla nuova proposta di Walter Sabatini: prestito vincolato all’acquisto obbligatorio a gennaio.

In giornata ci saranno novità, anche perché comprando il giocatore entro il 30 giugno si potrà tesserare come comunitario e quindi bisogna fare presto.

Roma, Destro solo se parte Osvaldo

 L’acquisto a titolo definitivo di Fabio Borini ha gettato luce sul mercato della Roma per il reparto avanzato. A meno di clamorose offerte, l’azzurro rimarrà alla corte di Znedek Zeman, a cui piace molto l’ex Chelsea.

L’unico cambio che ci potrebbe essere in quella zona di campo è Mattia Destro per Pablo Daniel Osvaldo, che ha richieste dalla Spagna. Destro che per metà del Siena e per metà del Genoa.

Roma, per il riscatto di Marquinho c’è tempo fino al 30 giugno

 È arrivato a Roma fra lo scetticismo generale. Molti pensavo che fosse il classico brasiliano su cui venivano riposte speranze, che poi sarebbero state disilluse in un batter d’occhio.

E, invece, Marco Antônio de Mattos Filho, meglio noto come Marquinho ha stupito tutti. L’allora mister Luis Enrique, che se l’era visto recapitare a gennaio sui campi del Fulvio Bernardini con su scritta l’etichetta “oggetto misterioso”, compagni e tifosi, che presto si sono ricreduti.

Roma, Debuchy o Van der Wiel

 La situazione Borini blocca il mercato della Roma. Fino a quando non si troverà un accordo con il Parma (c’è tempo fino a domani, poi si andrà alle buste), Walter Sabatini non può sferrare attacchi decisivi per l’acquisto di calciatori, che servono per rimpolpare la rosa a disposizione di mister Zeman.

Osvaldo, si muovono Atletico Madrid e Valencia

 Che Pablo Daniel Osvaldo sia entrato nella lista dei cedibili è ormai cosa nota. I dissapori con il dg Franco Baldini non sono passati e quindi, una sua partenza è tutt’altro che da escludere.

La Roma ascolterà le proposte a partire da una base di 15 milioni di euro in su, anche per rientrare dei soldi spesi lo scorso anno per strapparlo all’Espanyol. Oltre al Malaga, si sono fatte vive Valencia e soprattutto l’Atletico Madrid, che potrebbe perdere Falcao, molto richiesto dal Chelsea.

Mercato attaccanti Roma, tutto ruota attorno a Borini

 La Roma è convinta di evitare lo scontro con il Parma per la seconda metà di Fabio Borini. A Trigoria sono sicuri che il giocatore rimarrà in giallorosso o a titolo definitivo o con il rinnovo della comproprietà. La seconda ipotesi piace poco al giocatore, che preferirebbe essere acquistato per intero. Il termine ultimo per trovare un accordo è venerdì 22 giugno, giorno in cui Walter Sabatini vorrebbe aver risolto la questione.

Per Borini ci vogliono 7 milioni, il sogno rimane Jovetic

 Sono giorni frenetici per il mercato attaccanti. Walter Sabatini sta pressando il Parma per avere uno sconto sulla seconda metà di Fabio Borini, valutata sette milioni.

La Roma ne offre quattro che andrebbero sommati a 2,3 sborsati a gennaio per la prima metà.

Il rischio di arrivare alle buste è elevato, ma a margine del consiglio di Lega che si terrà oggi a Milano, il ds giallorosso parlerà ancora con Tommaso Ghirardi per risolvere la situazione. 

Su Osvaldo continua il pressing del Malaga, per Kjaer c’è il Lille

 Simon Kjaer potrebbe finire al Lille. Lo scrive il sito internet Mercato365.com, secondo cui la società francese acquisterebbe il difensore, qualora tornasse in Germania. Al momento le trattative fra Walter Sabatini e il Wolfsburg sono ferme. Il ds vorrebbe un altro anno di prestito, mentre il club tedesco vorrebbe venderlo a titolo definitivo.

Mercato Roma, il punto sui difensori centrali

 Dopo le smentite dell’agente di Castan, sono arrivate anche per del procuratore di Uvini. Pedro Secol Panzelli, contattato da Gazzettagiallorossa.it, ha detto: “No, non ho mai avuto contatti con loro (Roma, ndr). Di queste voci sul mio assistito non so veramente nulla”.

Quanto queste frasi siano di circostanza è difficile dirlo. Sarà il classico gioco della parti o veramente Walter Sabatini non vuole portare nella Capitale Uvini?

Settimana decisiva per Borini, Van der Wiel vuole la Roma

 È iniziata una settimana decisiva per il calciomercato della Roma. Entro il 22 giugno, la società giallorossa dovrà risolvere la comproprietà di Fabio Borini con il Parma.

In caso contrario, si andrà alla buste. Il futuro dell’azzurro, che finora Cesare Prandelli ha relegato in panchina, è legato a quello di Pablo Daniel Osvaldo. Se rimarrà l’ex Chelsea, a partire sarà l’attaccante italoargentino, che ha deluso la dirigenza.

La Roma a un passo da Merkel, in arrivo anche un grande difensore

 La Roma è vicinissima a chiudere l’acquisto di Aleksander Merkel e di un grande difensore. È quanto riferisce Sky Sport, secondo cui Walter Sabatini sta per portare alla corte di Zeman il gradito centrocampista del Genoa e un colpo nel reparto arretrato.

Sempre dal club rossoblu, la società di Trigoria vorrebbe prendere Mattia Destro, che però è a un passo dall’Inter. La Roma sta tentando di inserirsi nella trattativa fra Enrico Preziosi e Massimo Moratti.

Mercato Roma, Zeman vuole i nuovi difensori entro il ritiro

 Prima di andare in vacanza, Znedek Zeman ha chiesto alla dirigenza della Roma di affrettare gli acquisti in difesa. Il tecnico giallorosso, infatti, vuole che il reparto arretrato sia completo in vista del ritiro di Riscone di Brunico, che inizierà il 3 luglio.

I motivi sono principalmente due. Il primo è gran parte dei difensori sarà nuovo e quindi ci vorrà tempo per trovare l’intesa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.