Roma, spunta Bruno Peres

 Le voci di calciomercato si sono inserite alla perfezione nella pausa del campionato. Dopo la vittoria contro il Milan sono partite le trattative sulla compravendita di giocatori sia a gennaio che nella prossima estate.

Per la Roma a circolare sono sempre le indiscrezioni che riguardano il terzino destro.

Rescissione Taddei, parla l’agente

 Nelle ultime partite è stato messo un po’ da parte. Piris, Balzaretti e Dodò l’hanno escluso dalla formazione titolare, ma lui, Rodrigo Taddei, non fa polemiche, né dice parole fuori posto.

Questa mattina però, era circolata la voce di una possibile rescissione del contratto fra il brasiliano e la Roma.

Lazio-Roma 3-2, fra polemiche e recriminazioni

 Commentare un altro 3-2 è molto difficile e che il quarto stagionale sia arrivato nel derby, rende la cosa ancora più ardua. Sui tre gol presi dalla Roma contro la Lazio ci sarebbe da riprendere gli insegnamenti delle scuole calcio.

Il più vistoso è stato l’errore di Goicoechea che, per non bloccare una potente punizione di Candreva, ha messo i pugni chiusi, mandando la palla in fondo alla rete.

Sul sorpasso firmato da Klose, l’errore è di Balzaretti che non chiude una diagonale difensiva. La terza rete all’inizio del secondo tempo è un regalo clamoroso di Piris, che di testa respinge al centro dell’area dove Mauri non può sbagliare.

Genoa-Roma 2-4, le parole di Zeman

 Venti minuti. È quanto è durato l’inferno giallorosso in quel del Marassi dove stava per ripetersi la disfatta contro la Juventus. In pochi minuti la squadra di Zeman è andata sotto di due gol.

Il primo di Kucka che da fuori ha battuto un incolpevole Stekelenbrug, dopo l’assist di Borriello, mente il secondo di Jankovic è stata una colossale dormita della difesa.

Rischiato il colpo del ko (bella parata dell’olandese su Borriello), la Roma è rinata. E l’ha fatto strascinata dal suo leader Francesco Totti alla sua rete 217, che l’ha fatto diventare il terzo marcatore all-time.

Piris corre verso Roma-Atalanta

 Roma-Atalanta dovrà essere la partita del riscatto e della riconciliazione con una tifoseria, che dopo il ko contro la Juventus ha iniziato a criticare la squadra. Quella che si sta per concludere è stata una settimana molto difficile per i colori giallorossi e l’ennesima per la nuova proprietà.

Domenica all’Olimpico non si può più sbagliare, perché un altro passo falso acuirebbe il nervosismo nell’ambiente Roma. Per questo Zeman sta studiando molto bene i possibili cambi rispetto alla gara di sabato scorso.

Piris in bilico per Cagliari-Roma

 L’incredibile sconfitta contro il Bologna ha riportato a galla vecchi problemi e nuovi interrogativi. Da una tenuta psicologia piuttosto fragile a una difesa ballerina, passando per un attacco che segna molto meno rispetto alla palle gol create.

In più, in queste prime tre giornate di campionato, delle sei reti subite, molte sono arrivate dalla parte del neo acquisto Piris. Buttare la croce addosso solo al laterale paraguayano sarebbe ingeneroso e inutile, ma le sue opache prestazioni stanno preoccupando la dirigenza e Zdenek Zeman, che domenica l’ha sostituito sul 2-2.

Davide Lippi rompe con Rosi: “Non sono più il suo agente”

 Davide Lippi non è più l’agente di Aleandro Rosi. Secondo le prime informazioni, il rapporto tra i due si sarebbe incrinato dopo il rifiuto del giocatore di trasferirsi al Parma.

A spiegare tutto è stato direttamente il procuratore italiano, che a Calciomercato.it ha detto:

L’arrivo di Piris spinge Rosi al Parma

 Uno che arriva, uno che potrebbe andare. Stesso ruolo, un diverso destino. Ivan Piris è un giocatore della Roma, Alendro Rosi potrebbe non esserlo più.

Il primo è arrivato ieri nella Capitale via San Paolo, il secondo è sempre più lontano dalla città che l’ha visto crescere. Le strade per forza di cose dei due si sono incrociate.

Roma-Piris ci siamo, Benfica su José Angel

 Ivan Piris è un giocatore della Roma. Manca l’ufficialità, ma oggi è il giorno giusto visto che il paraguayano ha effettuato questa mattina le visite mediche al Gemelli. Il terzino destro arriva dal San Paolo dopo esser stato a un passo dal Siviglia.

Poi però, lo zampino di Walter Sabatini ha bloccato la trattativa con la società spagnola, portandolo nella Capitale. Il difensore dovrebbe arrivare in prestito (1 milione di euro) con diritto di riscatto (4 milioni) per le prossime quattro stagioni.

Roma, l’agente di Rosi vorrebbe più fiducia attorno al suo assistito

 La Roma sta cercando esterni di difesa, soprattutto a destra, dove Aleandro Rosi non sembra dare l’affidabilità che chiede Zeman. L’impegno del ragazzo c’è sempre stato (nel ritiro è sempre stato uno dei migliori sotto il punto di vista atletico), i risultati un po’ meno.

Lo scorso anno era partito bene, poi si è smarrito come il resto della squadra. Questo ha portato la dirigenza giallorossa a cercare di acquistare un giocatore nella sua zona di campo. Nella sessione di mercato in corso, infatti, Walter Sabatini ha sondato il terreno per molti terzini destri, tanto che l’arrivo del paraguayano Piris del San Paolo è dato per certo.

Oggi la verità su Destro, Roma su Estigarribia

 È arrivato il Destro-day. Nella riunione di oggi in Lega, il Siena dovrebbe vendere la sua metà al Genoa, che così lo avrà al 100% per poi rivenderlo alla Roma.

I condizionali sono d’obbligo non solo perché in questa vicenda se ne sono successe di tutti i colori, ma perché sull’attaccante ci sono Juve (con cui ha già l’accordo), Milan e Inter.

Piris parla già da giocatore della Roma, intrigo Destro

 Il mercato della Roma sta entrando sempre più nel vivo. Con Juan andato all’Internacional, Curci al Bologna, Greco e Bertolacci in uscita, la società sta sfoltendo una rosa che però rimane numerosa. Nella lista dei partenti ci sono anche Pizarro, Borriello, José Angel, Rosi (nonostante le smentite del suo procuratore) Okaka, Simplicio e forse Heinze.

Tutte cessioni che faranno diminuire il monte ingaggi e daranno la possibilità di avere una maggiore liquidità per completare l’organico a disposizione di Znedek Zeman. Walter Sabatini ha in pugno Ivan Piris, terzino destro del San Paolo, che ha accettato la proposta giallorossa: un milione per il prestito più quattro per il riscatto.

Roma: Piris si avvicina, Jung si allontana

 La seconda uscita stagionale ha confermato ciò che si era detto già nel campionato scorso. La Roma ha un problema sulle fasce difensive.

Rosi si è dimostrato inadeguato tecnicamente (atleticamente è uno dei migliori), José Angel è impresentabile. Motivi che sabato scorso hanno portato Zeman a dire di aver schierato Perrotta nella seconda parte di gara per mancanza di alternative.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.