Intrigo Gago, c’è anche l’Inter

 L’ufficializzazione di Zdenek Zeman sulla panchina della Roma ha tranquillizzato una piazza, che era impaziente di conoscere la nuova guida tecnica.

Ma non solo, perché l’ingaggio del boemo ha dato una scossa al mercato giallorosso, rimasto standby per un paio di settimane.

Per esempio la trattativa con il Real Madrid per Fernando Gago, che non pare il prototipo del centrocampista adatto al 4-3-3 zemaniano. Il 31 maggio è scaduto il fine ultimo per esercitare il diritto di riscatto fissato l’estate scorsa a sette milioni di euro.

Roma: da risolvere le situazioni di Borini, Kjaer, Pizarro e Borriello

 Entro il 22 giugno Roma e Parma dovranno risolvere la comproprietà di Fabio Borini. La società emiliana ha sempre detto che i giallorossi hanno la priorità sulla seconda metà del cartellino dell’attaccante, su cui hanno messo gli occhi sia l’Inter di Andrea Stramaccioni che il Paris Saint Germain di Carlo Ancelotti.

L’azzurro di Cesare Prandelli vuole rimanere nella Capitale, ma molto dipenderà dall’esito della trattativa con il club di Tommaso Ghirardi e dalle indicazioni di Zdenek Zeman.

Con Zeman Gago potrebbe non essere riconfermato

 Da oggi, ogni giorno è quello buono per avere Zdenek Zeman sulla panchina della Roma. Zeman che ieri ai microfoni di SkySport ha già parlato da tecnico giallorossa:

“Ho parlato con la società, penso che siamo a buon punto. Torno a Roma per tanti motivi ma non per rivincita: quando sono uscito dalla Roma dovevo farlo per un motivo politico”.

Ormai ogni dubbio è stato tolto, anche dal presidente del Pescara, che al 70% ha dato per fatta la trattativa fra il boemo e la Roma.

A questo punto la stagione 2012-2013 sta prendendo forma: Zeman sarà l’allenatore.

La Roma ha alzato l’offerta per Rolando del Porto

 L’incertezza sul nuovo allenatore ha messo in standby il mercato della Roma. Questo non vuol dire che sia immobile, ma significa che prima di chiudere qualche acquisto, bisogna avere risolvere la situazione della guida tecnica.

Walter Sabatini è al lavoro da mesi per rinforzare una rosa che in questa stagione ha mostrato parecchie lacune. Su tutte, quelle in difesa, il reparto su cui il ds giallorosso ha concentrato e sta concentrando le sue attenzioni.

Bloccato l’esterno basso Dodò, in Brasile danno per certo anche l’acquisto di Castan, centrale del Corinthians.

Ag.Gago: “Vuole restare alla Roma”

 Scelta del budget per il mercato, nuovo allenatore, partenze e arrivi. Sono tante le cose da risolvere in casa Roma. Una di queste riguarda il riscatto di Fernando Gago dal Real Madrid.

La situazione è questa: il contratto fra il giocatore e le Mereguens scadrà il prossimo anno, Mourinho non vuole l’argentino, che gradirebbe rimane nella Capitale.

E la Roma? Almeno ufficialmente la società giallorossa ha intenzione di trattenere il centrocampista, molto stimato dal dg Franco Baldini, che però non vorrebbe spendere i 7 milioni previsti per portarlo definitivamente a Trigoria

Josè Angel: “Onorato dell’interesse del Barcellona”

 Era arrivato a Roma per volere di Luis Enrique, che l’ha indicato come uno dei migliori esterni sinistri difensivi per il suo modo di giocare. Nella primissima parte di stagione, José Angel aveva rispettato le attese.

Ma è durato poco, perché con il passar del tempo il giocatore spagnolo ha perso fiducia in sé stesso e ha perso quella dell’allenatore-mentore, che si è ricreduto sull’affidabilità dell’ex calciatore dello Sporting Gijon. Calciatore che potrebbe lasciare la Capitale dopo un solo anno.

Riscatto Borriello, la Juventus ha chiesto uno sconto

 Sconto. Sembra essere questa la parola più gettonata nel mercato in casa Roma, sia in entrata che in uscita. La società giallorossa ha fatto sapere al Real Madrid che non intende pagare i sette milioni per riscattare Fernando Gago, forte del fatto che il giocatore non vuole tornare alla corte di Mourinho e di un contratto in scadenza nel 2013.

Se le Merengues abbasseranno la cifra, i dirigenti di Trigoria sarebbero pronti a trattenere l’argentino.

Discorso analogo per Simon Kjaer, per cui la Roma vorrebbe rinnovare il prestito, vista la deludente stagione del danese.

Dalla Spagna, la Roma riscatterà Gago

 La Roma riscatterà Fernando Gago. È quanto riporta il quotidiano Marca, secondo cui il procuratore dell’argentino parlerà fra pochi giorni con il Real Madrid per la cessione definitiva.

Il prezzo si aggira sui 7 milioni di euro. Prezzo che Franco Baldini non farebbe fatica a spendere, vista l’enorme sfida nei confronti del centrocampista.

Quello che dalla Spagna appare come una notizia certa perde il suo carattere nella Capitale, dove l’acquisto del sudamericano rimane un’ipotesi, perché in questo 2012 il giocatore ha perso quella brillantezza mostrata nel 2011. 

Mercato Roma, a breve i riscatti di Gago e Marquinho

 Loro vogliono rimanere, la Roma li vuole tenere. Detta così sembra facile, ma per la permanenza in giallorosso di Gago e Marquinho ci vuole una cifra vicina a 10 milioni di euro.

Intorno ai sei per l’argentino e quattro-quattro e mezzo per il brasiliano. Il giocatore di proprietà del Real Madrid è un pallino di Franco Baldini che sta tentando di avere uno sconto dalla società spagnola.

In favore del dg c’è il contratto in scadenza del sudamericano che il prossimo anno si libererà dalle Merengues a parametro zero.

Per il centrocampista verdeoro non ci saranno ostacoli, anche perché il suo rendimento ha convinto lo staff tecnico e soprattutto Luis Enrique, che lo considera uno dei pochi centrocampisti della Roma bravo negli inserimenti.

Juventus-Roma, Luis Enrique fra tour de force e turn over

 Domenica c’è Juventus-Roma, mercoledì 25 aprile Roma-Fiorentina, il sabato successivo Roma-Napoli e martedì primo maggio Chievo-Roma. Un tour de force in cui la squadra di Luis Enrique si gioca l’intera stagione.

La Champions League dista solo quattro punti, ma per raggiungerla non ci dovranno essere i cali di tensione che hanno accompagnato l’annata giallorossa.

Soprattutto nell’ultimo periodo quando a ridosso del terzo posto, Totti e compagni si afflosciati, facendo riaprire il processo a tutto il progetto della nuova stagione.

Roma-Udinese, salgono le quotazioni di Marquinho

 Il centrocampo anti-Udinese sembra fatto: Gago, De Rossi e Pjanic. Sembra però, perché nelle ultime ore, Marquinho sta guadagnando terreno sull’argentino, che nelle ultime uscite è stato tutt’altro che brillante.

Il brasiliano, come si sa, ha conquistato la fiducia di Luis Enrique, che questa sera dovrà far capire se potrà ancora allenare questa squadra, non solo per il risultato, ma nella gestione di un gruppo che nel dopo Lecce ha “richiamato” energicamente.

Roma-Genoa, Gago: “Puntiamo alla Champions”

 Domenica si rivedrà all’Olimpico dopo un mese di assenza. Era il 19 febbraio, l’avversario era il Parma, che venne steso da diagonale di Borini. In mezzo l’espulsione di Bergamo, la doppia giornata di squalifica e la buona prova di Palermo.

Fernando Gago si riprende lo stadio giallorosso, quello che spera possa essere il suo anche l’anno prossimo:

“Ora cerco di non pensarci, ma io qui sto bene, sono sereno, la mia famiglia è serena. C’è la possibilità che io resti, ma non è ancora una certezza… non dipende solo da me”.

Derby, Simplicio: “Paura? Mai, non c’è nel nostro vocabolario”

 Due giorni al derby. Due giorni in cui Luis Enrique dovrà scogliere i dubbi per la formazione anti-Lazio.

La squalifica di Gago obbliga il tecnico a ridisegnare il centrocampo. In lizza per sostituire l’argentino ci sono Greco, Marquinho e Simplicio, che sembra aver recuperato dal problema fisico che ieri l’aveva costretto ad abbandonare la seduta.

A margine dell’iniziativa “Roma e Lazio unite contro il razzismo e l’antisemitismo“, il brasiliano ha parlato delle sue condizioni fisiche: “Ho solo una distorsione alla caviglia, ho già recuperato, oggi penso di poter fare l’allenamento“.

Roma-Parma, Gago torna a disposizione

 Nella sfida di domenica prossima contro il Parma, la Roma ritrova Fernando Gago. Il centrocampista argentino sta smaltendo l’infortunio muscolare che gli ha fatto saltare la trasferta di Siena.

Quindi Luis Enrique lo avrà a disposizione contro la squadra di Roberto Donandoni, che ieri ha pareggiato contro la Juventus capolista nel recupero della seconda giornata di ritorno, disputando un’ottima partita.

L’assenza dell’ex Real Madrid si è sentita nella sfida del Franchi, dove i giallorossi, fra l’altro, hanno peccato in personalità.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.