Per Osvaldo si fa avanti il Milan

 L’assenza (causa influenza) di Osvaldo nel ritiro negli Stati Uniti ha e sta alimentando le voci su una sua possibile partenza.

Sulle tracce dell’attaccante della Roma c’è da tempo la Juventus e soprattutto la Fiorentina, che però vorrebbe acquistarlo a giugno per affiancarlo a Jovetic.

Su Pjanic piomba il Barcellona

 La prestazione in chiaroscuro della Roma sul campo di Pescara ha coinvolto anche lui, che ancora non si è inserito bene nel meccanismi di Zdenek Zeman.

Miralem Pjanic dice di voler rimanere in giallorosso, ma i ben informati fanno sapere che stia seriamente pesando a cambiare aria. La presenza sulla panchina del boemo è determinante per questa decisione, anche se l’unica.

Mercato Roma, il punto sui difensori centrali

 Dopo le smentite dell’agente di Castan, sono arrivate anche per del procuratore di Uvini. Pedro Secol Panzelli, contattato da Gazzettagiallorossa.it, ha detto: “No, non ho mai avuto contatti con loro (Roma, ndr). Di queste voci sul mio assistito non so veramente nulla”.

Quanto queste frasi siano di circostanza è difficile dirlo. Sarà il classico gioco della parti o veramente Walter Sabatini non vuole portare nella Capitale Uvini?

José Angel interessa al Benfica

 Per la Roma è scattata l’operazione Brasile. Walter Sabatini si recherà nel paese sudamericano per monitorare alcuni giocatori (fra cui Dodò e Castan, che dovranno essere avallati da Zeman).

A confermalo a Sky è stato Franco Baldini che ha annunciato un imminente viaggio del ds. Oltre ai due sopra citati, c’è sempre Casemiro nella mente dei dirigenti giallorossi e anche altri calciatori, visto che in Italia la Roma fatica a fare mercato.

Una delle priorità (oltre a rinforzare la difesa) è cedere elementi della rosa che sono in esubero. Su tutti Marco Borriello e David Pizarro, le cui cessioni sono bloccate dal loro cospicuo ingaggio.

Zeman-Roma, oggi l’annuncio ufficiale

 Oggi è il giorno di Zeman alla Roma. Entro la serata, infatti, la società giallorossa ufficializzerà l’ingaggio del tecnico boemo, che torna a Trigoria dopo 13 anni. Boemo che ha già dato indicazioni sulla squadra che vuole allestire.

Un terzino destro, uno sinistro, uno o due difensori centrali e un grande centrocampista sono le richieste del tecnico. Tutti giocatori che Walter Sabatini stava già seguendo per infoltire una rosa che nella stagione appena conclusa ha mostrato molte lacune.

Per la corsia destra c’è la pista che porta a Mattia Cassani, mentre per quella sinistra c’è Dossena, che si può acquistare dal Napoli per 5 milioni.

Ag. Rolando: “La Roma lo segue, ma il Porto vuole 15 milioni”

 La Roma ha raggiunto un accordo con Rolando, ma non con il Porto che non scende dalla richiesta iniziale di 15 milioni di euro. A confermare la situazione fra la società giallorossa e quella portoghese è stato l’agente del giocatore, Peppino Tirri, che intervenuto a Tele Radio Stereo ha detto:

“La Roma sta lavorando a Rolando, è interessata al suo acquisto. Lui dopo tanti anni avrebbe anche voglia di misurarsi in un ambiente diverso. Ma il problema principale è causato dalle richieste del Porto, che per il suo cartellino chiede 15 milioni di euro, e non ha intenzione di scendere nelle richieste. Notoriamente il Porto per i suoi calciatori chiede molto, evidentemente per il valore del suoi ragazzi. La Roma come altre società è interessata, a gennaio ci provò l’Anzhi proprio con 15 milioni di euro, ma l’offerta fu respinta, all’epoca il Porto chiedeva 18 milioni, ora la cifra può abbassarsi proprio a 15 ma non scenderà più”.

A questo punto o il Porto abbasserà le proprie pretese oppure la Roma dovrà rivolgere le sue attenzioni altrove. A Trigoria, infatti, riputano eccessiva la valutazione del difensore fatta dai lusitani, motivo che sta spingendo Walter Sabatini a battere altre piste.

Mercato Roma: Musacchio a un passo, spunta Cassani

 La mancata qualificazione in Champions League ha portato con sé i rifiuti a trasferirsi alla Roma sia di Van der Wiel, terzino destro dell’Ajax, che di Seydou Doumbia, attaccante del Cska Mosca.

Il no al trasferimento dell’olandese è datato aprile, mese in cui Walter Sabatini aveva già allacciato i rapporti con l’Udinese per Isla, che sembrava vicino all’Inter, che lo acquisterà solo in caso di cessione di Maicon.

Udinese a cui il ds ha chiesto informazioni anche su Basta, laterale destro che in questa stagione ha “costretto” lo stesso Isla a giocare in posizione più centrale.

Mercato, Roma ci prova per Jovetic

 L’incontro di domenica prossima contro la Fiorentina darà alla Roma la possibilità di parlare di Stevan Jovetic, che sembra essere l’oggetto del desiderio della società giallorossa. La trattativa però è tutt’altro che facile.

Innanzitutto perché i dirigenti di Trigoria acquisterebbero un top player in attacco solo in caso di qualificazione alla prossima Champions League.

Poi perché il montenegrino ha già rifiutato il Paris Saint Germain di Carlo Ancelotti e lo Zenit San Pietroburgo di Luciano Spalletti.

Sabatini: “La Champions League cambierebbe il mercato”

 La conferma è arrivata direttamente da Walter Sabatini. L’eventuale raggiungimento della qualificazione in Champions League cambierà, e di molto, il mercato della Roma.

Il ds giallorosso intervenuto alla trasmissione Buongiorno Calcio ha detto:

“Il terzo posto cambierà le nostre strategie. Non ho mai lavorato con una proprietà di questo spessore. Suarez? Non c’è nessuna trattativa Il giocatore è molto forte anche se ultimamente ha avuto dei problemi dal punto di vista comportamentale, ma questi sono solo spifferi e mormorii del mercato”.

Lo si sapeva che gli introiti europei cambierebbero il mercato romanista, ma sentirlo dire dal direttore sportivo fa un altro effetto. Secondo alcune indiscrezioni il budget senza la qualificazione in Champions si aggira sui 40 milioni di euro.

Lecce-Roma, Osvaldo: “Devo imparare a fare anche due gol o tre in una partita”

 È tornato a essere il capocannoniere della Roma. Con i tre gol segnati nelle ultime tre partite (Genoa, Milan e Novara), Pablo Daniel Osvaldo ha scalzato Fabio Borini in cima alla classifica marcatori della squadra giallorossa.

Dieci reti segnate in dieci partite diverse, che da una parte ne testimoniano la continuità, dall’altra ne dimostrano un dato che lo stesso attaccante ha messo in evidenza: “Ma per diventare grande devo imparare a fare anche due gol o tre in una partita, se mi capita l’occasione“.

Occasione che il numero nove avrà sabato alla stadio di Via del Mare, dove la banda Luis Enrique verrà ospitata dal Lecce, che deve fare punti per rimanere legato al treno salvezza.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.