Genoa-Roma, ballottaggio Osvaldo-Destro

 Nella seduta di questa mattina Francesco Totti e Daniele De Rossi si sono regolarmente allenati. Ragione per cui vanno considerati arruolabili per il posticipo domenicale contro il Genoa. Entrambi faranno parte della formazione titolare.

Il primo partirà come sempre da sinistra e per stringere al centro, mentre la posizione del secondo è tutta decidere. Stando agli allenamenti di questa settimana, l’azzurro di Prandelli dovrebbe giocare da intermedio con Tachtsidis al centro e Florenzi a sinistra.

Genoa-Roma, Zeman ha dubbi in tutti i reparti

 Sono molti i dubbi di formazione per la partita in casa del Genoa, in programma domenica sera alle ore 20:45. Dubbi che riguardano tutte le zone del campo.

In difesa, Marquinhos chiede ancora spazio a Burdisso, che però vuole tornare titolare e non sedere in panchina come successo nella gara interna contro l’Atalanta. Incertezza anche sulla fascia destra dove Piris è tallonato da Taddei, che oggi è stato provato nella formazione titolare.

Genoa-Roma, Destro vuole tornare al gol

 Ancora non è andato in gol con la maglia della Roma. Ufficialmente non è un problema, ma ufficiosamente segnare è il suo obiettivo primario.

Mattia Destro vuole scollarsi di dosso questo momento senza reti e tornare a essere quel bomber che nell’estate scorsa è stato l’oggetto del desiderio di molte big.

Dodò vicino alla convocazione per Genoa-Roma

 José Rodolfo Pires Ribeiro, conosciuto come Dodò, torna a sorridere. Dopo un calvario fisico, iniziato il secondo giorno di ritiro, il terzino brasiliano sta rivedendo la luce. Da qualche giorno, infatti, il giocatore si sta allenando con il resto dei compagni.

Oggi è stato autore di un bellissimo gol nella partitella in famiglia. Torna a sorride Dodò e tornano a sorridere Zdenek Zeman e la società, che puntano molto sul terzino sinistro, che a questo punto è vicino alla convocazione per Genoa-Roma.

Lite Zeman-De Rossi, così ci rimette solo la Roma

 Complice anche la sosta del campionato a Roma si continua a parlare del caso Zeman-De Rossi. Secondo quello che filtra i due sono ai ferri corti. La riunione di martedì scorso è stato ultimo tassello di un rapporto che non è mai sbocciato.

Il giocatore avrebbe espresso le sue perplessità sul gioco del boemo, sugli allenamenti e sulla reale possibilità di vincere lo scudetto così come detto dal mister prima della gara contro la Sampdoria.

De Rossi-Zeman, Prandelli: “L’esclusione? Potrebbe essere una provocazione”

 Meno male che la Roma ha vinto contro l’Atalanta. Pensate cosa sarebbe successo se la partita di ieri fosse terminata senza una vittoria. Ovviamente stiamo parlando delle esclusioni di Osvaldo e De Rossi, su Burdisso il caso è diverso.

A dirla tutta, a fa discutere è molto il mancato utilizzo del centrocampista. Le ragioni le ha spiegate Zeman nelle conferenza stampa del dopo gara che noi abbiamo riportato questa mattina. Nelle radio e nei siti internet sono rimbalzate le opinioni sia sulla panchina di Capitan Futuro che sulle dichiarazioni del tecnico boemo.

Roma-Atalanta 2-0, le parole di Zeman sui giocatori esclusi

 La Roma vince, ma non convince. È una frase fatta, lo sappiamo, ma calza a pennello per la partita di ieri contro un’Atalanta che nel primo quarto d’ora ha sfiorato più volte il gol.

La fortuna che era mancata in alcune gare si è materializzata ieri quando gli attacchi di Denis e compagni non si sono concretizzati.

Con un gol per tempo, la squadra giallorossa ha riconquistato una vittoria che all’Olimpico mancava da sei mese. Lamela e Bradley hanno trovato la via della rete, ridando fiducia a un ambiente che l’aveva persa in poche settimane.

Piris corre verso Roma-Atalanta

 Roma-Atalanta dovrà essere la partita del riscatto e della riconciliazione con una tifoseria, che dopo il ko contro la Juventus ha iniziato a criticare la squadra. Quella che si sta per concludere è stata una settimana molto difficile per i colori giallorossi e l’ennesima per la nuova proprietà.

Domenica all’Olimpico non si può più sbagliare, perché un altro passo falso acuirebbe il nervosismo nell’ambiente Roma. Per questo Zeman sta studiando molto bene i possibili cambi rispetto alla gara di sabato scorso.

Roma-Atalanta, Pjanic ancora in forse

 Nel primo pomeriggio di oggi parlerà Franco Baldini, che ha indetto una conferenza stampa per ribadire la sua volontà di rimanere il dg della Roma. Ieri, infatti, erano circolate voci insistenti che lo volevano a un passo dal Tottenham.

Dall’apparente tranquillità societaria a una quella da costruire della squadra, che ancora non è riuscita a esprimersi come vuole Zdenek Zeman, che si sta domandando il motivo di questa situazione. Le risposte arriveranno domenica prima di pranzo, quando il tecnico ufficializzerà l’11 anti-Atalanta.

Sebastiani, Zeman è stata la rovina del Pescara e della Roma

 Il pessimo avvio di stagione della Roma ha dato e sta dando adito a molti uomini di calcio di giudicare l’operato di Zeman.

Dai detrattori mediatici a quelli tecnici, passando per quelli relativi a un’età avanzata che lo dovrebbe indurre a lasciare il mestiere di allenatore.

Smontare pezzo per pezzo queste accuse sarebbe sin troppo facile.

Roma-Atalanta, Zeman pensa alla rivoluzione

 L’aria che si respira intorno alla Roma è a dir poco pesante. Dai risultati che non arrivano a una dirigenza data sul piede di partenza, su tutti Baldini al Tottenham e Fenucci al Milan.

Una crisi che sembra non avere fine e altro non è che la prosecuzione dell’annata targata Luis Enrique.

L’esonero di Zeman si gioca a 2,70

 Come era facile immaginarsi, non si placano le polemiche in casa Roma dopo la pesante batosta in casa della Juventus. Oggi il tam tam mediatico (radio, giornali e web) è stato impietoso.

Sul banco degli imputati sono saliti tutti: società, giocatori e allenatore. Ognuno a proprio modo è entrato di diritto nel gabbia dei tifosi inferociti per l’arrendevolezza di una squadra, che non è più tale da quasi tre anni.

Juve-Roma 4-1, tensione fra De Rossi e Zeman

 Siamo solo alla sesta giornata, ma il campionato della Roma è già arrivato a un bivio. La sconfitta dello Juventus Stadium ha lasciato molti strascichi, non tanto per il risultato pesante in sé, ma per le modalità: partita finita dopo 18’ e un’assoluta incapacità di reagire, figlia dei giorni peggiori.

La brutta prestazione di Torino ha aumentato il nervosismo, che negli spogliatoi è culminato in una lite (l’ennesima) fa Osvaldo e Lamela e quella più preoccupante (smentita dalla società) fra De Rossi e Zeman.

Juve-Roma, Zeman prova De Rossi sul centro destra

 È partito il toto formazione per la gara Juventus-Roma di domani sera alle ore 20:45. Al momento l’unico reparto che sembra deciso è l’attacco con Totti, Osvaldo e Lamela, anche se nell’allenamento di oggi è stato provato Nico Lopez.

Allenamento in cui è stato messo fra i titolari anche Tachtsidis e qui l’indicazione è parsa più forte della prima. Il motivo è semplice: anche nella mezz’ora disputata contro la Sampdoria, De Rossi ha dimostrato di non essere un regista.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.