Chievo-Roma 1-0 fra le polemiche arbitrali

 Nella nebbia del Bentegodi succede quello che ogni tifoso della Roma aveva pensato e forse anche detto al suo compagno vicino: gol vincente di Pellissier in netta posizione di fuorigioco.

Il minuto è il 42 della ripresa, di tempo per recuperare ce ne è davvero poco. Tempo che sommato a un’inferiorità numerica di fatto (l’infortunato Marquinhos diventa centravanti perché Zeman ha già effettuato le tre sostituzioni consentite) non ha permesso ai giallorossi di ribaltare un risultato, che era ampiamente alla portata.

Chievo-Roma, problemi per Pjanic e De Rossi

 Nell’allenamento di questa mattina non hanno preso parte Miralem Pjanic, Alessio Romagnoli e Rodrigo Taddei, mentre Daniele De Rossi è dovuto uscire anzitempo.

Ma andiamo con ordine. Il centrocampista bosniaco ha svolto solo fisioterapia a causa di un affaticamento al polpaccio sinistro.

Il difensore ha lavorato in palestra, dove si è recato anche Taddei che ha fatto anche fisioterapia.

Per Chievo-Roma è rebus formazione

 La formazione della Roma anti-Chievo è un vero e proprio rebus. In molti ruoli ci sono due giocatori che si combattono la maglia da titolare, basti pensare che Lamela, 8 gol in 12 partite, rischia di rimane fuori, così come Osvaldo, che con il gol in Coppa Italia è diventato il capocannoniere giallorosso di questa prima parte di stagione.

Chievo-Roma, per Zeman c’è un’abbondanza in attacco

 Nella seconda seduta di giornata della Roma non hanno partecipato l’infortunato Taddei e Osvaldo, in permesso dopo la nascita della figlia. Seduta in cui è stato provato Alessio Romagnoli nella formazione titolare, in coppia con Marquinhos.

Cosa che non è sembrata un’indicazione per Chievo-Roma, ma comunque era giusta segnalarla perché il giocatore si è sempre allenato con serietà e l’ha dimostrato sfornando un’ottima prestazione in Coppa Italia contro l’Atalanta.

Chievo-Roma, Destro verso il forfait

 Dopo la vittoria contro l’Atalanta in Coppa Italia, la Roma è tornata ad allenarsi questo pomeriggio a Trigoria, dove erano assenti Federico Balzaretti e Mattia Destro. L’attaccante si è sottoposto questa mattina agli esami del caso che hanno evidenziato un trauma contusivo alla coscia destra e alla caviglia sinistra.

Al momento non si conoscono i tempi di recupero, ma con ogni probabilità il numero 22 giallorosso dovrà saltare la gara esterna contro il Chievo Verona.

Pjanic titolare in Roma-Atalanta di Coppa Italia

 Poche ore ci separano da Roma-Atalanta, ottavo di finale di Coppa Italia, che si giocherà questa sera alle ore 21 all’Olimpico. Come scritto in precedenza, Zdenek Zeman opterà per un mini turn over.

In porta dovrebbe partire titolare Stekelenburg al posto di Goicoechea. Altra novità al centro della difesa dove Castan e Marquinhos dovrebbero lasciare la titolarità a Burdisso e Romagnoli. Qualche chance per Dodò, in ballottaggio con Balzaretti.

Lamela out, salta Roma-Fiorentina

 Anche questa mattina Erik Lamela non si è allenato. Così come successo ieri nel primo allenamento settimanale, l’argentino è rimasto a riposo a causa dell’infortunio alla caviglia riportato contro il Torino.

A questo punto la sua presenza in Roma-Fiorentina è da escludere, perché lo staff tecnico e quello sanitario non vogliono rischiare uno stop più lungo.

Zeman e il dubbio centrocampo per Siena-Roma

 La trasferta di Siena è molto più insidiosa di quanto non dica la classifica. Gli undici punti dei toscani in realtà sono 17 conquistati sul campo, perché sei sono di penalizzazione.

Serse Cosmi ha lavorato molto bene durante la preparazione ed è riuscito a creare un gruppo affiatato che vuole salvarsi. Per questo la gara di domenica sarà molto difficile per la Roma che storicamente soffre il Franchi bianconero.

Su Pjanic piomba il Barcellona

 La prestazione in chiaroscuro della Roma sul campo di Pescara ha coinvolto anche lui, che ancora non si è inserito bene nel meccanismi di Zdenek Zeman.

Miralem Pjanic dice di voler rimanere in giallorosso, ma i ben informati fanno sapere che stia seriamente pesando a cambiare aria. La presenza sulla panchina del boemo è determinante per questa decisione, anche se l’unica.

Pjanic dedica il gol a De Rossi

 La vittoria interna contro il Torino ha ridato serenità all’ambiente Roma, che lo aveva perso dopo la sconfitta del derby.

Il rigore di Pablo Daniel Osvaldo e la rete di Miralem Pjanic hanno suggellato una buona prestazione, soprattutto nel primo tempo, quando la squadra di Zdenek Zeman ha sprecato molte occasioni da gol.

Pjanic sarà titolare in Roma-Torino

 La polemica esultanza dopo il gol al derby aveva riacceso i fari sul rapporto fra lui e Zeman. A Roma Channel, subito dopo la partita con la Lazio, aveva detto che quel gesto non era rivolto all’allenatore.

Stesso concetto che Miralem Pjanic ha ribadito al boemo di persona. Boemo che lunedì contro il Torino lo manderà in campo, anche per la contemporanea assenza di De Rossi e Tachtsidis, che sono squalificati.

Il centrocampista bosniaco agirà da intermedia destro, dalla parte opposta di Totti, con cui, secondo Zeman, si prestano un po’ i piedi.

Roma-Torino, Zeman ha un problema a centrocampo

 Dentro e fuori il campo la Roma ha le ossa rotte. I cattivi risultati in campionato sono accompagnati da quelli dei conti, che fanno segnare un debito di 71,5 milioni di euro. Un altro brutto colpo su una società che ha enormi difficoltà su molti fronti.

La squadra dal canto suo non aiuta affatto e lunedì contro il Torino è chiamata al riscatto, parola che sta diventando odiosa come lo fu progetto nella stagione passata.

Marchetti e il gol di Pjanic

 La sconfitta nel derby e l’espulsione di De Rossi hanno offuscato quello che di buono è stato fatto nella gara contro la Lazio. L’ennesima buona prestazione di Lamela, un Totti sempre super e un Marquinhos che sta crescendo.

Se Osvaldo non avesse fallito quell’occasione allo scadere, staremmo parlando di una squadra che ha compiuto un miracolo sportivo, pareggiando in inferiorità numerica e segnando due gol in pochissimi minuti.

Parma-Roma, Florenzi manda Pjanic in panchina

 Questa sera al Tardini, la Roma affronterà il Parma per la partita della riscossa dopo il ko interno contro l’Udinese. Rispetto a domenica scorsa, saranno due le novità di formazione.

Bradley sostituirà lo squalificato Tachtsidis, mentre Florenzi si riprenderà la zona sinistra del centrocampo a discapito di Pjanic.

Ieri in conferenza stampa, Zeman ha chiarito per l’ennesima volta la sua idea sul bosniaco:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.