Rosi e Okaka sempre più vicini al Parma

 Dopo gli acquisti di Destro, Piris e Balzaretti, la Roma aveva l’esigenza di sfoltire la rosa.

Aveva perché secondo le ultime news Walter Sabatini è vicino a cedere Aleandro Rosi e Stefano Okaka al Parma, squadra che più di tutte ha manifestazioto la volontà di comprare i due giocatori.

Su Heinze c’è anche il Parma, Pizarro rifiuta il River Plate

 Si profila un derby emiliano per Gabriel Heinze. Dopo il Bologna, infatti, anche il Parma ha chiesto informazioni sul difensore argentino che Zdenek Zeman ha tagliato per una questione “tecnico-tattica”.

L’ostacolo al buon esito della trattativa è rappresentato dall’elevato ingaggio dell’ex Real Madrid, che però ha capito che la sua esperienza romana è già volta al termine e potrebbe ridurselo. 

Mercato Roma, spunta Benatia

 È partita quasi un’ora fa la nuova stagione. Alle ore 9, infatti, la Roma si è radunata a Trigoria agli ordini di mister Zeman. Zeman che ieri ha avuto un colloquio con Walter Sabatini per parlare di mercato. Si è parlato degli imminenti arrivi di Bradley e Tachtsidis a centrocampo, delle cessioni e dei rinforzi in difesa.

Scontro tra Baldini, Osvaldo, De Rossi e Heinze dopo Roma-Udinese

 Come se non bastassero gli scricchiolii di un progetto forse mai nato veramente, esce un’altra voce che non fa bene all’ambiente Roma.

Secondo l’edizione online di Repubblica, dopo la vittoria contro l’Udinese ci sarebbe stato un duro confronto fra Baldini da una parte e Osvaldo, De Rossi e Heinze dall’altra a causa delle parole del dg che aveva così commentato la sconfitta di Lecce: “Qualche giocatore è stato sopravvalutato caratterialmente“.

I tre hanno chiesto chiarimenti al dirigente con una frase che suonava più o meno così: “Diccelo in faccia adesso che non abbiamo personalità“. Si racconta di “porte degli spogliatoi sbattute in faccia e lunghi silenzi”.

Borini corre verso Juventus-Roma

 Già nella settimana pre-Fiorentina, Luis Enrique aveva pensato di ributtare subito nella mischia Fabio Borini, nonostante il giocatore rientrasse da tre settimane di stop.

Adesso con una settimana di allenamento in più nelle gambe, il tecnico spagnolo sembra ancora più convinto di schierare numero 31 giallorosso, che affronta le sedute come fossero delle gare vere e proprie.

Per questo l’attaccante in comproprietà con il Parma si è candidato per l’ultima maglia disponibile per l’attacco anti-Juve.

Juve-Roma, De Rossi provato in difesa

 Nell’allenamento odierno (a cui ha assistito il ct della Nazionale Cesare Prandelli) c’è da annotare un’importante indicazione in vista del match di domenica prossima in casa dell’imbattuta Juventus di Antonio Conte.

Luis Enrique, infatti, ha provato Daniele De Rossi in difesa accanto a Simon Kjaer. Nulla di definitivo, certo, ma la cosa fa riflettere, soprattutto perché a disposizione c’è Gabriel Heinze. Le considerazioni da fare sono molteplici.

Già la scorsa settimana, in preparazione di Roma-Fiorentina, il centrocampista era stato più volte schierato vicino al danese, con l’ex Real Madrid in panchina.

Milan-Roma, Heinze in forte dubbio

 Scatta l’allarme Heinze in vista della partita di domani a San Siro contro il Milan. Ieri l’argentino non si è allenato con il resto dei compagni, svolgendo solo il lavoro in palestra e fisioterapia.

A questo punto la sua presenza nella sfida alla squadra di Massimiliano Allegri è in dubbio. Oggi il giocatore effettuerà un provino per verificare l’esistenza di qualche margine di recupero.

Il problema fisico di Palermo, acuitosi contro il Genoa, potrebbe chiamare fuori Heinze da un match che è molto delicato per la Roma.

Mecarto, Kjaer per arrivare a Silvestre

 La Roma è alla ricerca di rinforzi per la prossima stagione. L’attenzione di Walter Sabatini si sta concentrando sulla difesa, sia per quanto riguarda i laterali che per i centrali.

Se Isla è l’obiettivo numero uno per la fascia destra, Silvestre del Palermo sembra esserlo per la zona centrale.

Il ds giallorosso era sulle sue tracce già nella scorsa estate, ma venne battuto sul tempo da Zamparini che lo portò al Palermo per 7,3 milioni di euro.

L’interesse per il giocatore rosanero è aumentato, viste le difficoltà incontrate da Simon Kjaer, le precarie condizioni fisiche di Juan e l’età di Heinze.

Palermo-Roma, Luis Enrique prova accorgimenti in difesa

 Le azioni subite in fotocopia dalla Roma (soprattutto nelle ultime partite) hanno portato in questa settimana Luis Enrique a lavori specifici negli allenamenti per evitare il ripetersi di queste situazioni. Gli esercizi sono stati due.

Il primo, l’inferiorità numerica della difesa contro un folto attacco e secondo, il possesso palla dei difensori pressati dagli attaccanti. In vista della delicata trasferta di sabato sera a Palermo il tecnico asturiano ha provato queste esercitazioni, perché nelle ultime partite si sono ripetuti gli stessi errori in maniera sistematica.

Al Renzo Barbera la Roma è attesa da una squadra che fra le mura amiche è quasi insuperabile (Milan e Ibrahimovic permettendo).

Palermo-Roma, Kjaer torna titolare

 L’infortunio di Juan, che dovrà star fermo per quasi due mesi, apre le porte a Simon Kjaer, che domenica in casa del Palermo (e per il resto della stagione) sarà il titolare.

Per il difensore danese sarà un finale di campionato in cui dovrà dimostrare se vale la pena riscattarlo o rimandarlo al mittente. A questo punto Luis Enrique ha a disposizione come centrali difensivi solo Heinze e Kjaer più i fuori ruolo De Rossi e Cassetti.

Ma ormai alla fine di questa tormentata stagione mancano dodici partite, in cui ormai la Roma non ha nulla da giocarsi.

Juan: “Il derby è una partita speciale”

 Il suo rendimento spesso coincide con quello della Roma. Quando Juan gioca ai suoi livelli, la squadra giallorossa fa spesso grandi prestazioni. Quando Juan non gioca ai suoi livelli, la squadra giallorossa fa spesso brutte prestazioni.

Con l’infortunio di Burdisso, le responsabilità della difesa sono andate tutte a lui e a Gabriel Heinze.

Questo ne ha pregiudicato un po’ le prove, ma solo perché il brasiliano avrebbe bisogno di riposo, visti i suoi continui infortuni muscolari.

In questo senso anche il mancato inserimento di Kjaer nel progetto tattico di Luis Enrique non gli ha facilitato il compito.

Atalanta-Roma, una chance per Kjaer

 Esattamente un girone si aprì il suo calvario. La crisi di Simon Kjaer non ebbe inizio con gli errori nel derby.

Già due partite prima contro il Parma al Tardini, Luis Enrique lo fece uscire alla fine del primo tempo (al suo posto entrò Burdisso) quando già era stato graziato dall’arbitro, che avrebbe potuto espellerlo senza suscitare troppe proteste.

Quel cambio sembrò una normale sostituzione per evitare guai peggiori come spesso accade a un giocatore. Guai che però riemersero con rinnovata potenza nella stracittadina contro la Lazio, in cui il danese si macchiò di errori che costarono la sconfitta.

Catania-Roma 1-1, Pjanic: “Abbiamo provato a vincere, dando tutto in campo”

 La Roma ha fatto di tutto per tornare da Catania con i tre punti, ma il risultato di 1-1 del 14 gennaio è rimasto invariato. Borini ha avuto il match-ball, ma da pochi passi ha sparato addosso al portiere Kosicky. L’azione è nata da una grande intuizione di Miralem Pjanic, che sulla partita del Massimino ha detto:

“Abbiamo provato a vincere, dando tutto in campo. Il risultato alla fine non è buonissimo ma è stata una serata particolare. Dal punto di vista della prestazione siamo stati più bravi dell’altra volta: meglio stavolta in mezz’ora che nei sessantacinque minuti precedenti”.

Il centrocampista serbo si trova sempre più a suo agio a Roma e nella Roma.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.