Smentite le voci sull’arrivo di Van der Wiel e sulla partenza di Bojan

 È durata lo spazio di un mattino la bella notizia sull’acquisto di Gregory Van der Wiel.

Dall’Olanda sono arrivate secche smentite sulla buona riuscita della trattativa, che si sarebbe arenata per volontà del giocatore, perplesso di non giocare le coppe europee nella prossima stagione (la Roma infatti è quasi fuori anche dall’Europa League).

L’altra voce smentita è quella relativa a Bojan, che secondo il quotidiano catalano Sport la società giallorossa vorrebbe rispedire al Barcellona.

Roma-Catania, le 500 di Totti e l’ultima in casa di Luis Enrique

 Sarà il fine settimana di molti incroci e destini. Totti che contro il Catania festeggerà le 500 partite in campionato con la Roma, che coinciderà con la più che probabile ultima panchina all’Olimpico di Luis Enrique, che potrebbe rappresentare il passaggio di consegna con Vincenzo Montella, allenatore avversario di domani.

Come se non bastasse nel taccuino di Walter Sabatini c’è anche Cesare Prandelli, scelto nel 2004 da Franco Baldini per il dopo Capello.

L’attuale dg vorrebbe affidare la squadra a Andrè Villas Boas, anche se sembra stia prevalendo la linea di Sabatini (appoggiato dall’ad Fenucci), intenzionato a far sedere sulla panchina giallorossa un mister italiano.

Baldini vuole Villas Boas, Sabatini preferisce Montella

 Le due anime della Roma stanno venendo fuori. Quella esterofila di Franco Baldini e quella italianizzante di Walter Sabatini.

Lo scorso anno la spuntò l’allora futuro dg, che decise di affidare il nuovo corso tecnico nella mani di Luis Enrique, a cui il ds gli avrebbe preferito Stefano Pioli o Delio Rossi.

Oggi la situazione si sta rinnovando con Baldini che vuole Andrè Villas Boas e Sabatini che vuole Vincenzo Montella.

Dato per certo l’addio dell’allenatore asturiano, a Trigoria si sta decidendo l’allenatore che dovrà rilanciare le ambizioni della squadra e le speranze di tifosi, mai così pazienti come in questa stagione.

Roma, spunta Montella

 Il futuro si chiama Chievo. Almeno per Luis Enrique, che al termine della gara di sabato contro il Napoli ha detto di pensare solo ai clivensi.

Futuro che per società e tifosi, invece, sta diventando sinonimo di ricostruzione, perché l’allenatore asturiano non rimarrà e alcuni giocatori ne se andranno (anche alcuni di quelli acquistati la scorsa estate).

Sembra un paradosso, ma la tanta annunciata rivoluzione culturale potrebbe partire da chi invece lo stesso anno è stato allontanato perché non garantiva quella discontinuità, che avrebbe voluto la nuova società: Vincenzo Montella.

Roma-Napoli, Bojan accanto a Borini

 Mancano quattro giornate alla fine di questo travagliato campionato. Quattro giornate in cui la Roma deve pensare a fare più punti possibili per arrivare in Europa League e salvare la stagione.

Poi si penserà al futuro, al nuovo allenatore, a meno che BaldiniLuis Enrique non vogliano riprovare a ricostruire quello che quest’anno si è visto solo in potenza.

Il presente, però, si chiama Napoli, che sabato sera all’Olimpico si gioca le carte per raggiungere il terzo posto.

Juventus-Roma, Perrotta contraddice Luis Enrique

 La difesa della società nei confronti di Luis Enrique è diventata una litania stucchevole. Un mero e quantomai inutile esercizio di retorica per un allenatore che ha smarrito sé stesso e non ha più in mano le redini del gruppo.

Nel post gara di Torino, l’allenatore asturiano aveva detto che la posizione di Perrotta era da intermedio di centrocampo, salvo poi essere contraddetto dal diretto interessato, il quale ha rivelato che il suo compito era quello di limitare il raggio d’azione di Pirlo.

È l’ennesimo scricchiolio di un progetto a cui ormai è difficile credere. Come dimenticare l’accesa discussione con Heinze dopo il ko interno contro il Milan a novembre, che portò in panchina l’argentino nella partita successiva di Novara in favore di Cassetti, divenuto desaparecido proprio dalla trasferta piemontese.

Scontro tra Baldini, Osvaldo, De Rossi e Heinze dopo Roma-Udinese

 Come se non bastassero gli scricchiolii di un progetto forse mai nato veramente, esce un’altra voce che non fa bene all’ambiente Roma.

Secondo l’edizione online di Repubblica, dopo la vittoria contro l’Udinese ci sarebbe stato un duro confronto fra Baldini da una parte e Osvaldo, De Rossi e Heinze dall’altra a causa delle parole del dg che aveva così commentato la sconfitta di Lecce: “Qualche giocatore è stato sopravvalutato caratterialmente“.

I tre hanno chiesto chiarimenti al dirigente con una frase che suonava più o meno così: “Diccelo in faccia adesso che non abbiamo personalità“. Si racconta di “porte degli spogliatoi sbattute in faccia e lunghi silenzi”.

Mercato Roma, a breve i riscatti di Gago e Marquinho

 Loro vogliono rimanere, la Roma li vuole tenere. Detta così sembra facile, ma per la permanenza in giallorosso di Gago e Marquinho ci vuole una cifra vicina a 10 milioni di euro.

Intorno ai sei per l’argentino e quattro-quattro e mezzo per il brasiliano. Il giocatore di proprietà del Real Madrid è un pallino di Franco Baldini che sta tentando di avere uno sconto dalla società spagnola.

In favore del dg c’è il contratto in scadenza del sudamericano che il prossimo anno si libererà dalle Merengues a parametro zero.

Per il centrocampista verdeoro non ci saranno ostacoli, anche perché il suo rendimento ha convinto lo staff tecnico e soprattutto Luis Enrique, che lo considera uno dei pochi centrocampisti della Roma bravo negli inserimenti.

Juve-Roma si giocherà domenica prossima, Roma-Fiorentina il 25 aprile

 Il consiglio di Lega ha deciso che non ci saranno slittamenti nel campionato. E quindi la partita contro la Fiorentina ci sarà il 25 aprile alle 15, mentre quella contro la Juventus domenica prossima a Torino alle 20:45.

Ci sono voluti due giorni e mezzo di consultazioni per prendere una decisione, che ha testimoniato la bassezza di molti dirigenti che governano il nostro calcio anche dopo la morte di un ragazzo di soli 25 anni. Chi avrebbe voluto spostamenti, chi no, alla fine ha prevalso la norma.

Franco Baldini aveva fatto da apripista, criticando la Lega per non essere riuscita a trovare una soluzione in un momento così doloroso in seguito al decesso di Piermario Morosini, poi ci ha pensato l’ad del Milan, Adriano Galliani, convinto che vadano cambiato qualcosa nei vertici del calcio.

Slittamento campionato, Baldini: “La Lega cade nel ridicolo”

 Oggi alle 18 ci sarà in Lega la riunione decisiva in cui si deciderà il recupero della 33esima giornata, che non si è disputata per la morte del giocatore del Livorno Piermario Morisi durante la sfida di sabato in casa del Pescara.

Lega che in 36 ore non è riuscita a mettere d’accordo le squadre, facendo slittare a questo pomeriggio una soluzione che vada bene a tutti i club. Al momento, quindi, la partita contro la Fiorentina ancora non ha una data. In proposito si è espresso Franco Baldini.

Mercato, Roma ci prova per Jovetic

 L’incontro di domenica prossima contro la Fiorentina darà alla Roma la possibilità di parlare di Stevan Jovetic, che sembra essere l’oggetto del desiderio della società giallorossa. La trattativa però è tutt’altro che facile.

Innanzitutto perché i dirigenti di Trigoria acquisterebbero un top player in attacco solo in caso di qualificazione alla prossima Champions League.

Poi perché il montenegrino ha già rifiutato il Paris Saint Germain di Carlo Ancelotti e lo Zenit San Pietroburgo di Luciano Spalletti.

La Roma punta Suarez, è lui il mister X?

 Da quando Walter Sabatini ha detto di essere vicino all’acquisto di un giocatore di qualità, si è aperta la caccia a chi possa essere quell’elemento con cui accendere l’entusiasmo dei tifosi. La scorsa settimana si era parlato di Fernando Torres, ma la voce era durata lo spazio di poche ore.

Oggi, come riporta il Corriere dello Sport, sarebbe Luis Suarez il mister X del mercato della Roma. L’attaccante costa molto, anche perché nel gennaio del 2010, il Liverpool lo strappò all’Ajax per 26,5 milioni di euro.

Ag.Torres: “Se la Roma vuole Fernando deve parlare con il Chelsea”

 Questa mattina era circolata la voce di un probabile acquisto di Fernando Torres. Era stato detto che il giocatore e il Chelsea (la squadra di appartenenza) fossero già stati convinti dal dg Franco Baldini.

L’attaccante con la possibilità di essere allenato dal connazionale Luis Enrique e con la voglia di rilanciarsi, la società inglese con 24 milioni di euro.

Mercato Roma, giallorossi vicini a Dodò

 Il mister X della fascia sinistra potrebbe essere José Rodolfo Pires Ribeiro, meglio noto come Dodò, il giocatore di proprietà del Corinthias, su cui il Manchester United ha avuto un diritto di prelazione.

La notizia arriva direttamente dal Brasile e vuole Walter Sabatini sulle tracce del ventenne, che ha l’identikit del giocatore che sta cercando la Roma: giovane e di prospettiva.

A conferma sono arrivare ieri queste parole del dg Franco Baldini: “Sono uno che vuole credere ciecamente alla politica che si fonda sui più giovani, è una cosa necessaria ed estremamente positiva”.

L’interessamento della società giallorossa sarebbe iniziato molto tempo fa, quando gli emissari di Sabatini l’hanno visionato.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.