Milan-Roma, Luis Enrique recupera Totti e Pjanic

 Mancano solo due giorni alla super sfida fra Milan e Roma, in programma sabato pomeriggio alle ore 18.

Fare risultato a San Siro non sarà un’impresa facile, anche se l’imminente sfida dei rossoneri contro il Barcellona in Champions League, sommata alle fatiche fisiche e mentali dei supplementari di Coppa Italia, potrebbero facilitare il compito dei ragazzi di Luis Enrique.

Luis Enrique che dovrà fare a meno solo di Burdisso e Juan (scriviamo solo perché i due hanno concluso anzitempo la stagione) e recupererà Miralem Pjanic, che è in ballottaggio con Leandro Greco.

Roma-Genoa, Osvaldo vuole tornare al gol

 La sconfitta della Lazio a Catania e il pareggio fra Udinese e Napoli hanno aperto nuovi scenari alla Roma di Luis Enrique per riacciuffare la zona Champions League, che dista 7 punti.

Distanza che potrebbe essere quasi dimezzata questa sera all’Olimpico, dove arriverà il Genoa per il posticipo della 28esima giornata.

Distanza che dopo il derby era di dieci punti e per questo i giallorossi non possono sbagliare l’appuntamento contro la squadra di Marino, che per il rendimento esterno sarebbe terz’ultima in classifica.

Roma-Genoa, Osvaldo per l’infortunato Totti

 L’abbondanza in attacco è durata lo spazio di due giorni. Ieri infatti si è fermato Francesco Totti per un’elongazione al bicipite femorale sinistro.

Nulla di grave, ma tanto basta per non essere a disposizione di Luis Enrique per la gara fra Roma e Genoa, in programma lunedì sera all’Olimpico alle ore 20:45.

Luis Enrique che a questo punto schiererà Lamela dietro a Borini e al rientrante Osvaldo, che ha scontato i due turni di squalifica dopo il rosso di Bergamo.

Calciatori di sicuro affidamento, ragion per cui si è deciso di non rischiare il capitano, che negli ultimi mesi non si è quasi mai fermato.

Kjaer: “Totti è l’ottavo re di Roma”

 A Palermo ha dimostrato di essere un calciatore e non solo un twittatore. Soprattutto ha fatto vedere che la Roma non ha sbagliato a puntare su di lui. Lui è Simon Kjaer, che sabato scorsa ha fatto capire che con un diverso sistema di gioco, può benissimo far parte della rosa giallorossa.

Il giocatore danese ha rilasciato le seguenti dichiarazioni alla stampa del suo paese:

“Come è Totti come capitano? Lui accoglie tutti, ha fatto così anche con me, a braccia aperte. Ha una posizione speciale nella Roma, sia come icona del club che come modello da seguire con questa casacca. Totti è un giocatore per il quale nutrire un grandissimo rispetto, ed è un punto di riferimento per tutti i nuovi calciatori.

Roma-Genoa, Luis Enrique ha il dubbio De Rossi

 L’accordo di partnership con la Disney (sembra imminente), il colloquio Baldini-Pallotta in Texas e gli stop di Totti e De Rossi in allenamento. Quella di ieri è stata una giornata intensa in casa Roma, dove si sta parlando troppo poco della gara contro il Genoa del prossimo lunedì all’Olimpico.

Le vicende strettamente societarie e il mercato (come spesso accade in questa parte dell’anno) stanno monopolizzando le attenzioni dell’ambiente giallorosso.

E se non fosse stato per gli infortuni di Capitan Presente e Capitan Futuro, del match contro i rossoblu non se ne sarebbe parlato.

Palermo-Roma, Marquinho in pole

 Finalmente una buona notizia: Francesco Totti sarà a disposizione per la gara di domani al Renzo Barbera fra Palermo e Roma.

Oggi il capitano si è allenato con il resto dei compagni e tutto lascia presagire che farà parte della truppa che partirà per la Sicilia. Con il recupero di Totti torna il ballottaggio fra Lamela e Bojan per l’ultima maglia disponibile in attacco (l’altra sarà di Borini).

Sempre alla seduta odierna non ha preso parte Rodrigo Taddei, che a questo punto non potrà scendere in campo contro i rosanero.

Palermo-Roma, Bojan se Totti non ce la fa

 Sembrano non avere fine i problemi in casa Roma. Dopo le polemiche e i brutti risultati delle ultime due settimane, ieri sono arrivate due brutte notizie.

La prima riguarda il problema muscolare di Francesco Totti e la seconda il ricorso per Osvaldo che è stato respinto.

Ma mentre per l’argentino la cosa si poteva anche immaginare, lo stesso non si può dire del capitano, che ieri ha lasciato anzitempo l’allenamento. L’infortunio non è grave, ma il fatto che Palermo-Roma si giocherà domani sera al Renzo Barbera (ore 20:45) diminuisce i tempi di recupero.

Luis Enrique, i dubbi per Palermo-Roma

 Con tutte le fatiche (fisiche e mentali) del caso, la Roma sta preparando la trasferta di Palermo.

In attesa di sapere l’esito del ricorso per Osvaldo, Luis Enrique ha perso Juan per il resto della stagione e Pjanic per tre settimane.

Luis Enrique che per la gara contro la squadra di Mutti riavrà Fernando Gago, che ha scontato il turno di squalifica nel derby.

Una buona notizia in mezzo a tante meno buone. In termini numerici l’argentino sostituirà il bosniaco, mentre Kjaer prenderà il posto di Juan.

Roma-Lazio 1-2, Baldini e Luis Enrique: le vostre idee vanno riviste

 Il diverso metro di giudizio dell’arbitro Bergonzi non può coprire le magagne di una squadra che fa sempre gli stessi errori. Anche nel derby di ieri si sono riviste le solite dinamiche tattiche.

E non è solo un discorso relativo alla difesa, perché anche in attacco si fa fatica a tirare in porta.

Andiamo con ordine. Nella fase d’impostazione perdere palla significa mandare un avversario a tu per tu con il portiere e questo per la Roma, ma per tutti le formazioni di calcio, non è una cosa ammissibile.

Roma-Lazio, Luis Enrique ha il dubbio centrocampo

 Buone notizie per la Roma. La contusione all’alluce sinistro rimediata ieri da Totti in allenamento è meno grave del previsto, tanto che poche ore dopo il colpo di Cicinho, il capitano camminava senza difficoltà.

A meno di clamorose ricadute (ma non sembra questo il caso) il numero dieci guiderà la squadra nel derby di domenica.

Per la gara interna con la Lazio, Luis Enrique ha il dubbio su come sostituire lo squalificato Gago a centrocampo, dove tornerà De Rossi dopo i noti fatti di Bergamo e Pjanic (ieri 81’ giocati con la sua Bosnia) appare recuperato. 

Roma-Lazio, Pjanic è a rischio

 La pesante sconfitta contro l’Atalanta, il caso De Rossi e il problema con Kjaer non sono gli unici grattacapi per Luis Enrique in vista del derby di domenica.

Derby in cui il tecnico asturiano dovrà fare a meno degli squalificati Osvaldo (due giornate), Cassetti e Gago e probabilmente di Pjanic, che ieri ha detto:

“Ho dei problemi muscolari devo vedere come starò prima della gara. Non so se giocherò, forse neanche mi allenerò. A Bergamo ho cercato di farmi sostituire nel finale, ma Luis Enrique aveva già effettuato tre cambi e non ha potuto accontentarmi”.

Se per Cassetti il problema è relativo (visto che il giocatore prima di domenica non giocava da novembre), così non si può dire per Osvaldo, Gago e Pjanic.

Atalanta-Roma, Colantuono: “I giallorossi sono una squadra particolare”

 Dopo un folgorante avvio di stagione (anche a causa della penalizzazione), l’Atalanta non sta vivendo un buon momento.

La flessione di questo inizio 2012 è coincisa anche con la precaria forma del suo cannoniere German Denis (in gol all’andata).

La vittoria in casa gol Genoa e i due pareggi di Lecce e Novara hanno ridato un po’ di fiato agli orobici, che però sono lontani parenti di quelli di settembre e ottobre.

Atalanta-Roma, Luis Enrique e la sostituzione dello squalificato Totti

 Per la partita all’Atleti azzurri d’Italia contro l’Atalanta, Luis Enrique non potrà disporre dello squalificato Francesco Totti.

Il dubbio legato alla sostituzione del capitano non è solo relativa al giocatore che dovrà prendere il suo posto, ma anche al possibile cambio di modulo.

Ormai la Roma gioca con un 4-3-1-2 di partenza che in fase di possesso diventa un 3-4-1-2 con quell’1 che è sempre Totti, il calciatore di raccordo fra centrocampo e attacco.

Contro la squadra di Colantuono, si potrebbe anche cambiare, schierando Osvaldo centrale e Borini e Lamela sulle fasce per un 4-3-3 provato in alcune occasioni.

Roma-Parma 1-0, Borini manda i giallorossi al quinto posto

 La vittoria di ieri contro il Parma ha mandato la Roma al quinto posto della classifica e, complice la sconfitta della Lazio a Palermo e il pareggio interno dell’Udinese contro il Cagliari, è a meno quattro dalla zona Champions League.

L’uno a zero inflitto agli emiliani non dà il giusto merito alla buona prestazione della banda Luis Enrique, che dopo la strigliata nella conferenza stampa di sabato, ha ritrovato i suoi giocatori, che però sono stati molto spreconi.

Totti, Osvaldo, Lamela, Marquinho e Bojan hanno fallito a più riprese il raddoppio, con il risultato di tenere in ballo in un match in cui Giovinco e compagni hanno tirato solo una volta in porta, peraltro con l’ex Okaka.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.