Roma-Novara, Luis Enrique col dubbio Totti

 Luis Enrique aspetta Francesco Totti. Il numero 10 sente ancora dolore e rimane in dubbio la sua presenza contro il Novara.

Il tecnico asturiano lo attenderà fino all’ultimo perché, a differenza di quello che dicono in molti, la Roma ha bisogno più che mai del suo capitano.

Dopo la sconfitta di Milano, era stato messo sul banco degli imputati per aver scelto il pallonetto invece di tirare forte verso Abbiati, ma ne

Roma-Genoa, Osvaldo per l’infortunato Totti

 L’abbondanza in attacco è durata lo spazio di due giorni. Ieri infatti si è fermato Francesco Totti per un’elongazione al bicipite femorale sinistro.

Nulla di grave, ma tanto basta per non essere a disposizione di Luis Enrique per la gara fra Roma e Genoa, in programma lunedì sera all’Olimpico alle ore 20:45.

Luis Enrique che a questo punto schiererà Lamela dietro a Borini e al rientrante Osvaldo, che ha scontato i due turni di squalifica dopo il rosso di Bergamo.

Calciatori di sicuro affidamento, ragion per cui si è deciso di non rischiare il capitano, che negli ultimi mesi non si è quasi mai fermato.

Palermo-Roma, Bojan se Totti non ce la fa

 Sembrano non avere fine i problemi in casa Roma. Dopo le polemiche e i brutti risultati delle ultime due settimane, ieri sono arrivate due brutte notizie.

La prima riguarda il problema muscolare di Francesco Totti e la seconda il ricorso per Osvaldo che è stato respinto.

Ma mentre per l’argentino la cosa si poteva anche immaginare, lo stesso non si può dire del capitano, che ieri ha lasciato anzitempo l’allenamento. L’infortunio non è grave, ma il fatto che Palermo-Roma si giocherà domani sera al Renzo Barbera (ore 20:45) diminuisce i tempi di recupero.

Luis Enrique, i dubbi per Palermo-Roma

 Con tutte le fatiche (fisiche e mentali) del caso, la Roma sta preparando la trasferta di Palermo.

In attesa di sapere l’esito del ricorso per Osvaldo, Luis Enrique ha perso Juan per il resto della stagione e Pjanic per tre settimane.

Luis Enrique che per la gara contro la squadra di Mutti riavrà Fernando Gago, che ha scontato il turno di squalifica nel derby.

Una buona notizia in mezzo a tante meno buone. In termini numerici l’argentino sostituirà il bosniaco, mentre Kjaer prenderà il posto di Juan.

Roma-Parma 1-0, Borini manda i giallorossi al quinto posto

 La vittoria di ieri contro il Parma ha mandato la Roma al quinto posto della classifica e, complice la sconfitta della Lazio a Palermo e il pareggio interno dell’Udinese contro il Cagliari, è a meno quattro dalla zona Champions League.

L’uno a zero inflitto agli emiliani non dà il giusto merito alla buona prestazione della banda Luis Enrique, che dopo la strigliata nella conferenza stampa di sabato, ha ritrovato i suoi giocatori, che però sono stati molto spreconi.

Totti, Osvaldo, Lamela, Marquinho e Bojan hanno fallito a più riprese il raddoppio, con il risultato di tenere in ballo in un match in cui Giovinco e compagni hanno tirato solo una volta in porta, peraltro con l’ex Okaka.

Roma-Parma, chi accanto a Totti e Osvaldo?

 Solo oggi si saprà se Juan sarà a disposizione di Luis Enrique per la gara di domenica contro il Parma all’Olimpico. Se il brasiliano non dovesse farcela, De Rossi arretrerebbe al centro della difesa accanto a Heinze, con l’inserimento di uno fra Simplicio e Greco vicino a Gago e al recuperato Pjanic.

In attacco torna dal 1’ Osvaldo, che dopo la mezz’ora di Siena si riprenderà una maglia da titolare. Data per scontata la presenza di Totti negli undici titolari, rimane da decidere chi sarà il terzo giocatore del reparto avanzato. La scelta è fra Lamela, Bojan e Borini.

L’argentino soffre di un dolore alla caviglia, ragion per cui potrebbe partire dalla panchina, visto anche il suo momento non felicissimo. La sua tecnica non è in discussione, semmai lo è la sua capacità di essere dentro la partita in maniera costante. Il ragazzo è molto giovane, quindi non sarebbe neanche giusto chiedergli troppo.

Ag.José Angel: “Il Cote sta facendo bene e presto giocherà ancora meglio”

 Assieme a Bojan è arrivato alla Roma su indicazione di Luis Enrique, che lo considera(va) uno dei migliori del suo ruolo. A sei mesi dal suo approdo in maglia giallorossa però, José Angel ha deluso.

Hanno deluso le sue prestazioni sia in fase difensiva che in quella offensiva. Ma se nel primo caso lo si poteva immaginare, nel secondo proprio no. Nelle prime apparizioni stagioni il Cote aveva mostrato di essere un giocatore di livello e con le sue sgroppate aveva entusiasmato i tifosi, tanto che la sua assenza contro l’Inter all’andata aveva destato più di una preoccupazione.

Poi qualcosa si è incrinato e il tecnico gli ha preferito Taddei. Tecnico che in questo momento gli sta ridando fiducia, ma lo spagnolo non sembra ripagarla.

In Siena-Roma si rivedrà Osvaldo

 L’aveva promesso. Quando Pablo Daniel Osvaldo si infortunò all’inizio di gennaio, disse subito che sarebbe tornato prima due mesi e più diagnosticati dallo staff medico.

Ieri l’attaccante italo-argentino si è allenato con il resto del gruppo e questo fa ben sperare per una sua convocazione per la gara di lunedì prossimo a Siena contro la squadra di Sannino.

De Rossi: “Rinnovo? Quello di cui ho bisogno sta a Roma”

 Daniele De Rossi ha firmato il rinnovo del contratto con la Roma fino al 2017. Compenso lordo di 10 milioni all’anno per 5 anni più bonus, senza la clausola.

Il centrocampista giallorosso si riappropria così di quell’etichetta di Capitan Futuro, che in alcuni momenti sembrava proprio poter lasciare la Capitale.

Roma-Inter 4-0 e il rinnovo di De Rossi, per Luis Enrique è “una giornata perfetta”

 Perfetta”. Così Luis Enrique ha commentato la giornata di ieri, in cui i suoi giocatori hanno strapazzato l’Inter per 4-0 e la sua dirigenza gli ha regalato il rinnovo di Daniele De Rossi, centrocampista al centro del suo progetto tattico.

Sul campo dell’Olimpico, la Roma ha dominato in lungo e in largo una partita, che non è mai stata in discussione. Due soli i tiri (innocui) dei nerazzurri verso la porta (entrambi bloccati da Stekelenburg), il primo di Milito dopo il vantaggio di Juan e il secondo di Obi, poco prima del poker di Bojan, che ha realizzato un gran gol, sperando che gli serva per sbloccarsi definitivamente.

Cagliari-Roma, Luis Enrique ha tre dubbi

 Archiviato il mercato invernale, la Roma si ributta sul campionato. Questa sera alle ore 20:45 la banda di Luis Enrique farà visita al Cagliari di Davide Ballardini, una trasferta molto ostica, visto che non si espugna la Sardegna dai tempi di Carlo Mazzone.

Luis Enrique che potrebbe avere a disposizione Miralem Pjanic, che sembra aver recuperato dall’infortunio di domenica scorsa, che l’ha costretto a uscire durante la partita contro il Bologna.

Se il bosniaco dovesse giocare, ci sarà un ballottaggio a tre fra Simplicio, Greco e Perrotta nel trio di centrocampo, che sarà completato da Gago.

Per il resto della formazione, Taddei e José Angel si giocheranno la maglia di laterale sinistro di difesa, mentre in attacco Bojan appare in vantaggio su Borini. Più complicato il discorso per i due difensori centrali. Kjaer potrebbe riavere una chance a discapito di Juan o Heinze.

Roma, l’assenza di Osvaldo pesa come un macigno

 Le due vittorie contro Chievo e Cesena avevano fatto dimenticare troppo in fretta l’assenza di Pablo Daniel Osvaldo, che è tornata più forte che mai dopo il pareggio di ieri e la brutta sconfitta in Coppa Italia contro la Juventus di martedì scorso.

Qualche campanello d’allarme era giù suonato a Catania, ma poi l’interruzione della partita aveva portato l’attenzione altrove.

Se contro la squadra di Conte, la Roma non era arrivata quasi mai al tiro, contro il Bologna la mancanza di un centravanti si è fatta sentita come non mai.

Roma-Bologna: Luis Enrique fa fuori José Angel, Kjaer e Bojan

 Nel marasma giallorosso contro la Juventus, loro sono stati quelli più in difficoltà rispetto ai compagni. José Angel, Kjaer e Bojan si sono dimostrati ancora una volta non all’altezza della situazione.

Il primo ha completamente smarrito sé stesso, il secondo non si è ancora tolto dalla mente gli errori del derby e non solo e il terzo ha deluso in primis colui che più di altri ha spinto per portarlo nella Capitale: Luis Enrique.

Luis Enrique che domenica contro il Bologna all’Olimpico li lascerà in panchina, riproponendo Rosi, Juan e Borini come nella partita stravinta in casa contro il Cesena.

Coppa Italia, Juve-Roma: Luis Enrique deve decidere fra Borini e Bojan

 Una maglia per due. E’ questo dubbio che accompagnerà il pre-gara di Juventus-Roma per quanto riguarda l’attacco giallorosso. In ballottaggio per affiancare Francesco Totti e Erik Lamela ci sono Fabio Borini e Bojan Krkic.

Il primo, di cui è stata ufficializzata l’acquisizione della metà del cartellino dal Parma, è in grande spolvero dopo i gol in coppa Italia e in campionato, rispettivamente contro Fiorentina e Cesena, si candida per giocare titolare.

Sabato scorso l’under 21 azzurro ha corso su tutta la fascia, garantendo i giusti inserimenti in avanti (vedi la rete del 3-0) abbinati a una copertura difensiva, che ha permesso a Rosi molte sgroppate.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.