Roma-Chievo, Kjaer torna a disposizione

 Il contratto di Daniele De Rossi tiene banco in casa Roma. Rinnovo, partenza a gennaio, partenza a giugno a parametro zero sono le parole che circolano nell’ambiente giallorosso.

Domenica però alle ore 15.00 all’Olimpico la squadra di Luis Enrique ospiterà il Chievo per continuare i buoni risultati raggiunti nel mese di dicembre.

Soprattutto la truppa romanista dovrà dimostrare che il pareggio contro la Juventus e le vittorie di Napoli e Bologna non sono un caso, ma l’inizio del nuovo cammino.

Presidente Lanus: “Heinze potrebbe venire da noi”

 Gabriel Heinze potrebbe lasciare la Roma a gennaio, dopo solo metà stagione disputata con la maglia giallorossa. Almeno secondo Nicolas Russo, presidente del Lanus, che, intervistato da Radio Cooperativa, ha detto:

“Portare Heinze al Lanús sarebbe il massimo. Siamo molto interessati, tutto dipende dalla decisione della famiglia del giocatore. Ho parlato con lui e mi ha detto che entro questa settimana mi darà una risposta, è un sogno”.

Roma-Juve, Cassetti fa arretrare De Rossi

 La Roma continua a perdere i pezzi. Anche oggi Marco Cassetti non ha preso parte all’allenamento e sarà quasi impossibile averlo a disposizione per la partita di lunedì contro la Juventus all’Olimpico.

Il difensore bresciano poteva essere uno dei candidati per affiancare Gabriel Heinze al centro della difesa viste le assenze di Burdisso, Kjaer e Juan. A questo punto, Luis Enrique ha a disposizione solo due soluzioni. La prima prevede l’arretramento di Daniele De Rossi, l’altra lo spostamento di Aleandro Rosi.

Se il centrocampista dovesse scalare vicino all’argentino, il tecnico asturiano potrebbe rilanciare il giovane Viviani a centrocampo.

Roma-Lecce, Heinze per sostituire l’infortunato Burdisso

 Il ginocchio di Nicolas Burdisso ha fatto crac. Nella gara fra Argentina e Colombia, valevole per le qualificazione al Mondiale di Brasile 2014, il difensore giallorosso si è scontrato con un avversario, rimanendo dolorante a terra.

Al momento lo staff sanitario dell’Albiceleste non si è sbilanciato sull’entità dell’infortunio, ma sembra che il Bandito abbia subito la rottura del legamento del ginocchio sinistro.

Se la diagnosi venisse confermato, l’ex Boca dovrà rimanere fermo a lungo. Domani è previsto il suo rientro in Italia per essere visitato attentamente dalla struttura sanitaria di cui si avvale la Roma.

Roma-Lecce: Kjaer supera Cassetti e Heinze

 Lo choc del derby è alle spalle, l’infortunio anche. Simon Kjaer è pronto a ripartire e contro il Lecce farà coppia con Nicolas Burdisso.

Con Marco Cassetti che non convince e con Gabriel Heinze che ha qualche problema con Luis Enrique (Juan è ai box), sarà il danese a scendere in campo contro la squadra dell’ex Eusebio Di Francesco.

Il difensore scandinavo, voluto fortissimamente dal ds Walter Sabatini, vuole scrollarsi di dosso un inizio di stagione a dir poco deludente.

Infortunati Roma: Totti, Kjaer e Borini stanno meglio

 I due allenamenti svolti con i compagni avvicinano Francesco Totti al Lecce.

Il capitano è guarito sotto il punto di vista clinico, ora dovrà recuperare il tono muscolare dopo i 40 giorni di stop, che l’hanno costretto a saltare Lazio, Palermo, Genoa, Milan e Novara.

La pausa per la Nazionale aumenta le speranza di rivedere in campo il numero dieci contro la squadra dell’ex Eusebio Di Francesco, che dopo la vittoria di Cesena vede un po’ più salda la sua panchina.

Derby: l’involuzione di José Angel

 La prova disastrosa di Kjaer nel derby ha coperto quella altrettanto negativa di José Angel. Gli errori del danese hanno spianato la strada alla vittoria della Lazio, ma anche la non buona prestazione dello spagnolo non ha aiutato i giallorossi.

Scrivere sull’ex Palermo sarebbe troppo facile. Dopo la brutta partita di Parma, il difensore nordico si è ripetuto nella stracittadina, in cui anche nel primo tempo è sembrato molto in affanno.

Kjaer è facilmente sostituibile, in rosa c’è Burdisso e se vogliamo Juan, anche se in odore di partenza. In questo senso preoccupa la mancanza di alternative sulla fascia sinistra dove José Angel è apparso piuttosto timido e impreciso.

Derby: Burdisso l’ultimo a rientrare dall’impegno con la Nazionale

 Luis Enrique domani riabbraccerà i giocatori impegnati con le rispettive Nazionali, eccezion fatta per Nicolas Burdisso che rientrerà solo dopo aver disputato la gara Venezuela-Argentina, in programma questa notte alle 3.00 ore italiane  (22 ore locali).

Il difensore farà ritorno a Trigoria venerdì, due giorni prima del match contro la Lazio e questo potrebbe mettere in dubbio il suo impiego nel derby.

Il tecnico giallorosso dovrà verificare le sue condizioni, anche in considerazione del fatto che Juan chiede a gran voce un posto da titolare.

Ag. Juan: “E’ scontento perché non gioca. Luis Enrique non lo vede ancora al 100%”

 Il campanello d’allarme giallorosso è suonato. Si parla di un addio. Lui è scontento, a farlo sapere è il suo agente Michele Gerbino:

Juan è scontento perché non gioca, Luis Enrique non lo vede ancora al 100% nonostante abbia recuperato pienamente dall’infortunio. La Juventus? Le voci di un interessamento bianconero effettivamente sono arrivate anche a me, ma un giocatore del genere fa gola a tante squadre”.

Il brasiliano, reduce da un’infiammazione al tendine rotuleo del ginocchio, ha davanti a sé Heinze, Kjaer, Burdisso ed è normale che al momento non trovi spazio.

L’ex Bayer Leverkusen è sicuramente il difensore più forte della rosa romanista, ma al momento le sue condizioni fisiche non sono ancora ottimali e i suoi compagni di reparto hanno dimostrato di stare meglio.

Roma-Cagliari: Heinze sta convincendo Luis Enrique

 Vincere all’esordio contro il Cagliari sarebbe un toccasana per l’ambiente-Roma, che ritroverebbe la tranquillità perduta dopo l’eliminazione in Europa League per mano del modesto Slovan Bratislava.

E per farlo Luis Enrique sta pensando di affidarsi a una difesa granitica con Burdisso e Heinze centrali, Cassetti e Josè Angel sulle fasce.

L’ex Marsiglia sembra aver convinto il tecnico asturiano, che fino a ieri era intenzionato a puntare su Rosi a destra e Cassetti centrale oppure con l’ex Lecce sulla corsia esterna e Kjaer vicino al Bandito.

Il danese si è unito da poco al gruppo, motivo che induce Luis Enrique a proporre Heinze, che si allena già da alcune settimane con il gruppo ed è un giocatore, la cui esperienza e tenacia non possono essere messe in discussione.

Luis Enrique e l’infortunio di Juan

 Con tutte le vicissitudine che hanno caratterizzato l’estate giallorossa, abbiamo perso di vista le condizioni di un giocatore fondamentale per la Roma: Juan.

Il brasiliano è costretto a lavorare a parte a causa dell’infiammazione al tendine rotuleo del ginocchio destro.

Problema che il difensore si porta dietro da molto tempo. E’ innegabile che le stagioni positive della squadra siano coincise con un alto rendimento del difensore e quindi, la preoccupazioni dello staff tecnico attorno alle sue condizioni fisiche sono più che giustificate.

Giustificate a tal punto che nel mercato estivo il ds Walter Sabatini ha acquistato l’esperto Heinze e il giovane promettente Kjaer.

Roma-Cagliari: Kjaer si scalda

 L’emergenza in difesa costringerà Luis Enrique a schierare uno fra Kjaer e Heinze nella gara di esordio contro il Cagliari all’Olimpico.

Cicinho e Juan sono out, Rosi non offre le giuste garanzie; per questo il tecnico asturiano sta pensando di spostare Cassetti sulla destra e dare spazio a uno dei due nuovi acquisti.

Il danese, anche se si è allenato poco con i compagni, dovrebbe spuntarla sull’argentino, che almeno al momento non stuzzica la fantasia di Luis Enrique, che dal suo arrivo della Capitale l’ha schierato con il contagocce.

Mercato Roma super: ora tocca a Luis Enrique

 Se la nuova dirigenza voleva dare un segnale forte, l’ha dato ieri pomeriggio con gli acquisti di Kjaer, Gago, Pjanic più il giovane Borini.

Dopo l’eliminazione dall’Europa League e le polemiche che stavano soffocando l’ambiente giallorosso, nell’ultimo giorno di mercato sono stati inseriti tasselli importanti per una grande Roma. In questo merito particolare va Walter Sabatini, che ha girato il mondo in lungo e in largo per migliorare la rosa.

Ci sono alcune cose da rivedere, come l’affollamento di centravanti e la compatibilità fra De Rossi e Gago, ma questo sarà il compito di Luis Enrique, che dovrà trovare l’amalgama e mettere in campo una formazione che rispecchi lo sforzo economico della società.

Soprattutto il tecnico asturiano ha l’obbligo di rivedere certe sue posizioni, da Cassetti centrale e Heinze in panchina, a Taddei considerato solo un terzino e all’ormai arcinota questione legata a Totti

I tre colpi del mercato della Roma: Casemiro, Osvaldo e Kjaer

 Mercato Roma: tre colpi per la rinascita. Uno in difesa, uno a centrocampo e uno in attacco. La rosa della formazione giallorossa potrebbe arricchirsi presto di tre nuovi giocatori: Osvaldo, Kjaer e Casemiro. L’attaccante italo-argentino è il primo dei quattro acquisti richiesti da Luis Enrique per completare la rosa. Ieri DiBenedetto a Trigoria ha dato il suo ok alle operazioni da chiudere e il consiglio dell’Espanyol ha approvato l’offerta della Roma di 14 milioni più 2 di bonus. Ora restano da definire solo gli ultimi dettagli sulla dilazione dei pagamenti. Osvaldo verrà pagato più di quanto incassato per Vucinic, ma la società ha deciso di accontentare la richiesta di Luis Enrique.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.