De Rossi-PSG, ecco cosa ha detto Ancelotti

 Il gol di De Rossi contro l’Armenia ha aumentato le polemiche intorno alla sua esclusione nell’ultima gara di campionato. Un po’ per la mancanza di notizie, un po’ per il gusto di indagare nel torbido (ovviamente sempre riferito al calcio), sono ricominciate le voci che vogliono il giocatore sul piede di partenza.

Ovviamente non adesso, che il mercato è chiuso, ma nella finestra di gennaio, a cui mancano ancora due mesi e mezzo. Tempo che nel calcio è un’enormità e quindi molte cose posso cambiare.

La squadra alla quale maggiormente è stato accostato il centrocampista di Ostia è il solito Paris Saint Germain, che negli ultimi due anni ha comprato molto in Italia. La tendenza è aumentata lo scorso inverno quando Carlo Ancelotti si è insediato sulla panchina del club francese.

Italia-Malta, Osvaldo e Destro per un attacco tutto giallorosso

 Questa sera l’Italia affronterà Malta nella seconda partita di qualificazione ai Mondiali di Brasile 2014. Dopo la deludente prova di Sofia contro la Bulgaria, la Nazionale vuole tornare a vincere dando un segnale forte al girone.

Per farlo Cesare Prandelli manderà in campo un attacco tutto giallorosso con Osvaldo e Destro a guidare la riscossa. I due saranno supportati da Diamanti, che prenderà il posto di Giovinco.

Bulgaria-Italia, De Rossi recupera

 Daniele De Rossi ha recuperato dall’infortunio che l’ha costretto a uscire anzitempo contro l’Inter. Il centrocampista della Roma sarà così a disposizione di Cesare Prandelli per la sfida di domani sera in casa della Bulgaria, valevole per le qualificazione al Mondiale Brasile 2014.

Una buona notizia per il commissario tecnico azzurro che sicuramente lo manderà in campo, ma lo è anche per Znedek Zeman, che ha già perso Bradley e Balzaretti, che dovranno star fuori ancora tre settimane.

Euro 2012, Capello: “Germania-Spagna sarà la finale”

 “Spagna e Germania saranno le due finaliste di Euro 2012”. È l’opinione di Fabio Capello, allenatore della Roma del terzo scudetto.

Il tecnico di Pieris ha continuato:

“La Germania ha uno spirito incredibile e molta forza, mentre la Spagna è la squadra che gioca il calcio migliore anche se le manca ancora qualcosa in attacco, le manca un giocatore come Messi. In generale credo che queste due nazionali siano superiori alle altre”.

Borini: “In Nazionale grazie a Luis Enrique”

 In questa altalenante stagione della Roma, una delle poche costanti è il rendimento di Fabio Borini, che, segnando contro l’Atalanta, è diventato il capocannoniere giallorosso con 8 gol.

Rendimento che ha portato in Nazionale l’attaccante in comproprietà con il Parma, la cui presenza in campo nell’amichevole di questa sera contro gli Stati Uniti è tutt’altro che da escludere.

Le sue qualità e il suo spirito di sacrificio hanno subito conquistato il ct Cesare Prandelli.

Luis Enrique ha scelto il centrocampo per Udinese-Roma

 Nella poche certezze nella formazione di Luis Enrique ce ne è una: il centrocampo. Dopo tanti esperimenti, nella mente del tecnico asturiano il trio Gago-De Rossi-Pjanic è quello titolare.

Capita spesso che il numero 16 giallorosso si scambi di posizione con uno dei suoi compagni. Domenica contro il Lecce, per esempio, il Nazionale di Prandelli ha giocato da intermedio destro nel primo tempo, con l’argentino in mezzo.

Nella ripresa i ruoli si sono invertiti e, infatti, in posizione più avanzata l’argentino ha trovato il gol che gli mancava da quasi tre anni.

Presenze in Nazionale, per De Rossi sono settanta

 Il calcio regala a volte piacevoli coincidenze. Coincidenze che questa sera porteranno Daniele De Rossi a indossare per la 70esima volta la maglia della Nazionale nel “suo” Olimpico.

Contro l’Uruguay di Cavani il centrocampista giallorosso taglierà questo prestigioso traguardo, forse indossando la fascia di capitano al braccio.

Forse perché c’è un ballottaggio con Gigi Buffon, che nella notte romana aggancerà Dino Zoff con 112 presenze.

Serbia-Italia: Prandelli non rinuncia a De Rossi

 Fra un contratto da rinnovare e l’impegno per la Nazionale è un periodo molto intenso per Daniele De Rossi.

Il centrocampista della Roma farà parte del centrocampo azzurro che domani affronterà la Serbia, gara valevole per le qualificazioni a Euro 2012.

Come al solito i ct italiani non posso prescindere dalla sua presenza, che da quantità e qualità al reparto.

Un reparto che vede anche Andrea Pirlo, Riccardo Montolivo e con ogni probabilità Claudio Marchisio.

Come gli succede spesso, il numero 16 giallorosso non si riposa mai. Solo all’inizio di questa stagione, complice la squalifica in Europa League, il centrocampista ha ripreso a giocare solo nell’esordio in campionato contro il Cagliari.

Josè Angel: dal Cagliari qualcosa è cambiato

 La pausa per la Nazionale porta a fare un primo bilancio stagionale sulle prestazioni dei giocatori.

I primi a balzare agli occhi della critica sono per forza dio cose i nuovi, se non altro per vedere se il loro acquisto è stato azzeccato.

In proposito quello di José Angel sembrava il più convincente, almeno nel doppio confronto contro lo Slovan in Europa League e in campionato contro il Cagliari.

Causare il vantaggio di Conti e farsi espullere nello spazio di due minuti sono stati fattori che hanno inciso sul rendimento dello spagnolo nelle partite susseguenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.