Roma-Genoa, Kjaer: “Grazie Curva Sud”

 Roma-Genoa è stata la conferma della gara di Palermo. Con una difesa più accorta, Simon Kjaer non è quel giocatore disastroso come era apparso fino a due settimane fa. Certo non siamo di fronte a un campione, ma a un calciatore che può far parte della rosa giallorossa.

Pensiero che è stato fatto proprio anche dai tifosi presenti ieri all’Olimpico che l’hanno incitato per qualche buona chiusura. Oggi il difensore danese ha ringraziato i sostenitori romanisti sull’amato profilo Twitter:

“Buongiorno Romanisti 🙂 Grande mattina dopo grande vittoria! Abbiamo lavorato molto sulla difesa: con successo! Grazie Curva Sud, Grazie Olimpico per il grande supporto alla nostra magica As Roma! Ora vogliamo un posto in Europa! Forza Roma!” 

Roma-Genoa 1-0, continua l’inseguimento all’Europa

 Missione compiuta. La Roma batte il Genoa e si porta a ridosso della zona Europa. Prestazione altalenante quella dei giallorossi, che dopo un buon inizio hanno dovuto soffrire per conquistare i tre punti.

Soprattutto a questo punto della stagione, conta poco, perché bisogna vincere senza guardare troppo all’estetica.

Certo De Rossi e compagni non hanno brillato, ma tanto basta per continuare ad avere un obiettivo in questo campionato. 

Mercato Roma, Borriello e Greco per arrivare a Palacio e Destro

 Roma-Genoa non si ritroveranno di fronte solo questa sera sul campo dell’Olimpico. Le due squadre parleranno in queste ore e nei prossimi mesi di due trattative incrociate di mercato.

Ai giallorossi interessano Mattia Destro e Rodrigo Palacio, mentre ai rossoblu Marco Borriello e Leandro Greco. Andiamo con ordine.

Il giovane attaccante, cresciuto nell’Inter, è in comproprietà con il Siena (si dice che la Roma abbia già acquistano la metà dei bianconeri).

Roma-Genoa, Osvaldo vuole tornare al gol

 La sconfitta della Lazio a Catania e il pareggio fra Udinese e Napoli hanno aperto nuovi scenari alla Roma di Luis Enrique per riacciuffare la zona Champions League, che dista 7 punti.

Distanza che potrebbe essere quasi dimezzata questa sera all’Olimpico, dove arriverà il Genoa per il posticipo della 28esima giornata.

Distanza che dopo il derby era di dieci punti e per questo i giallorossi non possono sbagliare l’appuntamento contro la squadra di Marino, che per il rendimento esterno sarebbe terz’ultima in classifica.

Capozucca (ds Genoa): “Palacio alla Roma? È possibile”

 Lunedì sera all’Olimpico arriva il Genoa. Fra le fila rossoblu c’è un giocatore che piace molto alla Roma: Rodrigo Palacio. L’attaccante argentino era sul taccuino di Walter Sabatini già nella scorsa estate, ma poi non se ne fece più nulla.

Ora l’interesse è tornato e il ds giallorosso sta tentando di portarlo nella Capitale. Una trattativa che alcuni dicono sia a buon punto. Oggi, ai microfoni di Centrosuonosport, il ds del Grifone, Stefano Capozucca, ha risposto così a chi gli chiedeva del possibile passaggio dell’ex Boca Junior alla corte di Luis Enrique: “Posso solo dire che i rapporti tra Genoa e Roma sono ottimi. Tutto è possibile”.

Roma-Genoa, Gago: “Puntiamo alla Champions”

 Domenica si rivedrà all’Olimpico dopo un mese di assenza. Era il 19 febbraio, l’avversario era il Parma, che venne steso da diagonale di Borini. In mezzo l’espulsione di Bergamo, la doppia giornata di squalifica e la buona prova di Palermo.

Fernando Gago si riprende lo stadio giallorosso, quello che spera possa essere il suo anche l’anno prossimo:

“Ora cerco di non pensarci, ma io qui sto bene, sono sereno, la mia famiglia è serena. C’è la possibilità che io resti, ma non è ancora una certezza… non dipende solo da me”.

Roma-Genoa, De Rossi ci sarà

 Certificata l’assenza di Francesco Totti contro il Genoa, c’è da registrare il recupero di Daniele De Rossi per la partita in programma il prossimo lunedì. Il capitano non si è allenato nella seduta odierna, a differenza del compagno che ha svolto tutto l’allenamento.

Allenamento in cui erano assenti anche Burdisso e Juan e a cui ha preso parte per pochi minuti Pjanic. Luis Enrique, quindi, recupera il suo numero 16 per la gara contro i rossoblu, che in trasferta hanno la peggior difesa del campionato.

Anche per questo la Roma non potrà sbagliare questo match per continuare la strada intrapresa a Palermo, in cui il tecnico ha cambiato la sua creatura. I centrali difensivi sono stati più stretti e i terzini sono saliti a turno.

Roma-Genoa, Osvaldo per l’infortunato Totti

 L’abbondanza in attacco è durata lo spazio di due giorni. Ieri infatti si è fermato Francesco Totti per un’elongazione al bicipite femorale sinistro.

Nulla di grave, ma tanto basta per non essere a disposizione di Luis Enrique per la gara fra Roma e Genoa, in programma lunedì sera all’Olimpico alle ore 20:45.

Luis Enrique che a questo punto schiererà Lamela dietro a Borini e al rientrante Osvaldo, che ha scontato i due turni di squalifica dopo il rosso di Bergamo.

Calciatori di sicuro affidamento, ragion per cui si è deciso di non rischiare il capitano, che negli ultimi mesi non si è quasi mai fermato.

Roma-Genoa, Luis Enrique ha il dubbio De Rossi

 L’accordo di partnership con la Disney (sembra imminente), il colloquio Baldini-Pallotta in Texas e gli stop di Totti e De Rossi in allenamento. Quella di ieri è stata una giornata intensa in casa Roma, dove si sta parlando troppo poco della gara contro il Genoa del prossimo lunedì all’Olimpico.

Le vicende strettamente societarie e il mercato (come spesso accade in questa parte dell’anno) stanno monopolizzando le attenzioni dell’ambiente giallorosso.

E se non fosse stato per gli infortuni di Capitan Presente e Capitan Futuro, del match contro i rossoblu non se ne sarebbe parlato.

Baldini vola negli Usa per cercare investitori

 A Roma-Genoa manca ancora tanto ( si giocherà lunedì prossimo alle ore 20:45) e per questo le attenzioni dell’ambiente giallorosso si sono spostate sull’asse societario e di conseguenza sul mercato.

O forse viceversa, fate voi. Ma fatto sta che, essendo troppo presto per parlare della formazione che giocherà contro i rossoblu, nell’ambiente giallorosso si parla del viaggio di Franco Baldini negli Usa per trovare nuovi investitori (e di conseguenza nuovi capitali per rimpolpare le casse societarie) e fare (anche) un mercato che metta a disposizione di Luis Enrique una squadra competitiva.

Roma: avanti così

 Dal Tempo:

Il concetto è chiaro: niente sconti, per nessuno. Conta solo la Roma e l’interesse comune deve essere quello di uscire in fretta dal pantano della bassa classifica e tornare a puntare su qualcosa in questa stagione tutt’altro che conclusa. Gioca chi sta meglio, non chi «deve giocare»… e se il discorso in passato è valso per Totti, che tra l’altro s’è rimesso al tecnico e alle sue decisioni, tantopiù adesso deve valere per tutti.

Roma-Basilea: Totti cerca il primo gol stagionale

 Dal Romanista:

Dieci partite ufficiali e Totti non ha ancora segnato. In molti si preoccupano, noi no, perché il capitano è sempre lui e contro il Genoa lo ha dimostrato. Anzi, se l’assistente Ghiandai avesse visto bene anziché fermarlo per un fuorigioco inesistente, oggi probabilmente scriveremmo della sua prima rete in questa stagione. Pazienza, vorrà dire che Totti si sbloccherà contro il Basilea, che per il gioco della cabala e dei precedenti sembra l’avversario giusto al posto giusto.

Taddei: l’ago della bilancia di Ranieri

 Dal Romanista:

«Non avevo i giocatori per fare il 4-4-2». Lo ha ripetuto spesso negli ultimi tempi Claudio Ranieri, come una cantilena, come un grido di dolore. Il riferimento era al Grande Assente di questa prima parte di stagione, che non è né Adriano Simplicio ma un altro brasiliano che però ormai si può considerare quasi un romano acquisito (tanto che Lippi ha provato, senza riuscirci, a portarlo all’ultimo Mondiale), e cioè Rodrigo Taddei. L’equilibratore, l’uomo grazie al quale Ranieri è riuscito contro il Genoa a far quadrare il cerchio in una squadra che dal ritiro di Riscone fino ad oggi non è stata mai la stessa, ma soprattutto ha faticato a trovare una precisa identità.