Genoa-Roma: Pjanic, gli esami escludono lesioni ma non ci sarà

 Gli esami effettuati questa mattina hanno escluso lesioni muscolari. Una buona notizia per Miralem Pjanic e per la Roma, che si è risvegliata dopo la vittoria contro il Palermo senza la preoccupazione di dover rinunciare per molto tempo al bosniaco.

Bosniaco che alzerà bandiera bianca per la gara in casa del Genoa mercoledì prossimo. Al suo posto verrà confermato Lamela, il cui gol di ieri ha fatto il giro del mondo arrivando in Argentina, entusiasta del suo gioiello.

Contro la squadra di Malesani, Luis Enrique riproporrà Heinze accanto a Burdisso, rimettendo in panchina Juan, che dopo il lungo infortunio non ha nelle gambe due partite in tre giorni.

Roma-Atalanta: Bojan prenota una maglia

 Dopo tre gare in cui è partito dalla panchina, Bojan torna titolare. Nel match di domani contro l’Atalanta, Luis Enrique rilancerà il suo pupillo, che non parte negli undici iniziali dall’esordio in campionato contro il Cagliari.

L’avventura giallorossa dell’Under 21 spagnolo era iniziata bene, con le prime due amichevoli che lo avevano visto protagonista. Poi nel doppio confronto contro lo Slovan Bratislava e nel match contro i sardi qualcosa si era inceppato.

Tre indizi che hanno fatto la famosa prova per il tecnico che l’ha rispolverato solo nella parte finale della vittoriosa trasferta parmigiana. Parte finale che è stata sufficiente per convincere il suo connazionale a dargli un’altra chance.

Luis Enrique e il rebus formazione per Roma-Atalanta

 Ci sono problemi di formazione per Luis Enrique in vista della sfida di sabato prossimo in casa contro l’Atalanta.

Nell’allenamento di questa mattina, infatti, si sono fermati Perrotta, De Rossi e Borriello, non ha preso parte Gago e Rosi ha fatto lavoro differenziato. A destare preoccupazioni sono le condizioni del numero 20, che si è bloccato a causa di una distorsione.

Domani ci saranno gli accertamenti. L’assenza di Supersimo costringerebbe il tecnico a schierare uno fra Cassetti e Cicinho (se Rosi non dovesse recuperare) sulla corsia destra e uno fra Pizarro e Gago a centrocampo.

Il cileno e l’argentino vengono rispettivamente da un problema alla schiena e un problema al polpaccio.

Gli equivoci tattici di Luis Enrique: troppi giocatori fuori ruolo

 Le convinzioni tattiche di Luis Enrique stanno diventando equivoci. Equivoci che mettono in difficoltà i pur volenterosi giocatori della Roma.

Nella formazione iniziale schierata contro il Siena c’erano cinque calciatori fuori ruolo più Totti, troppo lontano dalla porta avversaria.

Perrotta, Pjanic, Pizarro, Borriello e Osvaldo hanno fatto quello che hanno potuto, a prescindere dalle loro reali qualità tecnico-tattiche.

Perrotta dopo una vita da mediano è stato fatto diventare un terzino destro. Lo spirito di sacrificio mostrato dall’ex Chievo non basta per colmare evidenti lacune, che vengono accentuate in quella posizione.

Pjanic è un trequartista, ma gioca da intermedio sinistro. Il bosniaco ama giostrare in posizione più avanzata e ha nelle sue corde l’ultimo passaggio, che in questa Roma si vede partire solo dal piede di Totti.

Inter-Roma: Pizarro e Borriello, ecco perché potrebbero essere titolari

 Da esclusi dal progetto a titolari. Potrebbe questa essere la parabola di David Pizarro e Marco Borriello. I due giocatori, anche per l’elevato ingaggio, erano stati messi sul piede di partenza.

Ora sembrano tornati di moda e per la partita contro l’Inter, una loro candidatura è tutt’altro che da escludere.

Nell’esordio in campionato contro il Cagliari, la Roma ha fatto fatica a fare gioco, anche perché uno dei giocatori deputati (De Rossi) era sempre bloccato nella costruzione del gioco da un attaccante rossoblu.

Costruzione che quando passava per i piedi di José Angel e Pjanic dava buoni risultati, decisamente meno quando a iniziare l’azione erano Burdisso, Heinze, Rosi e Perrotta.

Osvaldo si prenota per Roma-Cagliari

 Arrivato alla Roma fra lo scetticismo generale, anche perché per strapparlo all’Espanyol sono stati sborsati 15 milioni più bonus e nelle sue esperienze precedenti in Italia erano state tutt’altro che positive, Pablo Osvaldo sta convincendo staff tecnico e dirigenti che lo stanno monitorando a Trigoria.

Già nella conferenza stampa di presentazione, l’attaccante ha ostentato sicurezza, dicendo di valere tutti i soldi spesi per il suo acquisto. Ieri il giocatore voluto da Luis Enrique ha realizzato un gran gol di tacco in allenamento dopo aver superato due avversari.

La sua candidatura per l’esordio in campionato il 12 settembre all’Olimpico contro il Cagliari si fa sempre più preponderante, considerando che Lamela è out, Borriello viene preso poco in considerazione e i giovani Caprari, Okaka e Borini dovrebbe trovar spazio al massimo in panchina.

Mercato Roma: De Rossi rinnova, Borriello si blocca

 Mercato Roma: gli obiettivi degli ultimi giorni di mercato per completare la rosa della formazioe giallorossa restano un difensore, Kjaer, un paio di centrocampisti, in primis Casemiro, e un attaccante che, a meno di sorprese, sarà Osvaldo. L’attaccante dell’Espanyol anche oggi non ha partecipato agli allenamenti, e non lavora con la squadra di Barcellona dallo scorso giovedì quando ha annunciato di dover spostarsi in Italia per problemi personali. Problemi che oggi ha accusato anche Marco Borriello che, dopo essere stato messo sul mercato dalla Roma, oggi ha interrotto in anticipo l’allenamento a causa di un risentimento muscolare alla spalla sinistra. Difficile che il giocatore possa essere convocato da Luis Enrique per la gara di dopodomani di Europa League contro lo Slovan Bratislava. Poche chance anche per Lamela ancora alle prese con la fisioterapia a causa dell’infiammazione alla caviglia sinistra, Greco, Juan e Pizarro, che oggi hanno svolto lavoro differenziato.

Vasas-Roma: panchina per Pizarro e Borriello

 Fra l’attesa del closing e un mercato tutt’altro che chiuso, stasera la Roma torna in campo a Budapest contro il Vasas (ore 20 e 15). Dopo la deludente prova nel torneo di Innsbruck, nell’amichevole di oggi la squadra di Luis Enrique deve far vedere sul campo di aver assimilato, almeno in parte, i dettami tattici del tecnico asturiano o se non altro non incappare in brutte figure come quella contro il PSG.

Ecco perché l’allenatore spagnolo manderà in campo la miglior formazione possibile. Una formazione che, se pur con un avversario che ha zero punti in classifica dopo tre gare di campionato e ha subito 11 gol, dovrà dimostrare a sé stessa e a “Lucho” che la strada intrapresa è quella giusta.

Luis Enrique dovrebbe mandare in campo questa formazione: Lobont; Cicinho, Cassetti, Heinze, Josè Angel; Taddei, De Rossi, Perrotta; Caprari, Totti, Bojan. Qualora fosse questo l’11 titolare, ci sarebbero importanti indicazioni. La linea difensiva è pressoché obbligata.

Mercato Roma: tutto ruota intorno a Vucinic e Borriello

 Dopo la non esaltante prova nel triangolare di Innsbruck, le attenzioni romaniste si sono spostate sulla chiusura della trattativa per la vendita della società e sul calciomercato.

Calciomercato di cui si è dibattuto ieri sera dopo le partite con Psg e Wacker, in cui soprattutto nella prima sono emersi i problemi attuali della squadra di Luis Enrique. Facciamo il punto della situazione, andando in ordine di ruolo. Domani sarà il giorno di Stekelenburg, il portiere dell’Ajax, che è stato convinto con sei milioni di euro più bonus.

Triangolare con Psg e Wacker: per la Roma è il primo vero test

 Fra il closing per la cessione della società e il mercato che impazza c’è la Roma di Luis Enrique, che stasera (ore 20 su Sky Sport e Sky Supercalcio) affronterà Psg e Wacker nel triangolare di Innsbruck.

Triangolare che sarà la cartina di tornasole per l’allenatore asturiano, che potrà verificare la crescita della squadra in un test più probante rispetto alle prime due uscite stagionali. Il mister spagnolo verificherà i progressi della sua “creatura”, che gli dovrà dimostrare di aver assimilato i suoi dettami tattici.

Il destino vuole che una delle due avversarie sia quel Psg, che ieri ha ufficializzato l’acquisto di Jeremy Menez, che si è presentato nello spogliatoio parigino con la maglia della Roma ancora indosso.

Menez e il 4-3-3 di Luis Enrique

 Se ne parla poco. Sembra finito nel dimenticatoio e nell’indifferenza generale. Ma Jeremy Menez è ancora un giocatore della Roma, anche se le ultime voci lo danno  sempre più lontano dalla Capitale.

Nella prima parte della stagione appena conclusa sembrava che il francese fosse definitivamente sbocciato sotto la guida di Ranieri, che l’aveva responsabilizzato fino a fargli ottenere titoli eclatanti sui maggiori quotidiani sportivi italiani e transalpini, che aprivano le prime pagine con “La Francia ai piedi di Menez” o “Chapeau Menez”.

Il numero 94 giallorosso aveva perso quell’aria svogliata e cupa che aveva caratterizzato le sue prime due stagioni romaniste. Si diceva che “spaccava le partite”, ma quel gergo calcistico pian piano se ne andato insieme al mister di San Saba e non è più tornato sotto la gestione Montella, il cui 4-2-3-1 ha “sacrificato” monsieur Menez e Marco Borriello.

Poco le partite disputate dall’insediamento in panchina del nuovo tecnico del Catania.

Ag. Borriello: “Almeno per il momento, è a disposizione di Luis Enrique”

 Walter Sabatini lo aveva etichettato come “un problema”, salvo poi correggere il tiro qualche giorno dopo. Ora a parlare di Marco Borriello è il suo agente, Tiberio Cavelleri, che a radio Manà Manà ha rilasciato questa dichiarazione: “Marco, almeno per il momento, è a disposizione di Luis Enrique, dal momento che la Roma ha deciso di riscattarlo“.

Parole che lasciano capire la delusione del giocatore, perché il riscatto era obbligatorio, come da accordi sanciti lo scorso anno. Attualmente Borriello è la riserva di Francesco Totti nel 4-3-3, che sarà, a meno di clamorosi colpi di scena, il modulo della prima Roma di Luis Enrique. La sensazione è che se arrivasse una offerta adeguata la società giallorossa lascerebbe partire l’attaccante, che ha vissuto una stagione in chiaroscuro.

Roma-Pastore: ecco perché si può fare

 La Roma vuole Pastore. Il direttore sportivo Walter Sabatini è un grande estimatore del Flaco, che vestirebbe volentieri la maglia giallorossa. Ieri il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, ha detto che per il suo gioiello non è arrivata alcuna offerta.

Il massimo dirigente rosanero ha già fissato il prezzo: 50 milioni. Troppi per le casse di molti club. La società giallorossa spera di abbassare il prezzo per il talento argentino, che al momento blocca il mercato del Palermo.

Negli ultimi anni le grandi operazioni si sono concluse sempre nella seconda metà di agosto, ipotesi che però i siciliani vorrebbero scongiurare perché poi non avrebbero la certezza di poter sostituire degnamente il trequartista sudamericano.

Trequartista sudamericano che interessava al Chelsea pre-Villas Boas, ma ora con l’insediamento dello Special Two sulla panchina dei Blues, si fa caldo l’asse con il Porto, squadra da cui la società londinese vorrebbe acquistare 3-4 giocatori.

Roma: riscatto Borriello, ma difficilmente rimarrà in giallorosso

 Marco Borriello è un giocatore della Roma. Secondo SkySport la società giallorossa ha esercitato il diritto di riscatto obbligatorio, fissato lo scorso anno sui 10 milioni di euro. L’ormai ex attaccante rossonero, però difficilmente rimarrà alla corte di Luis Enrique, che per il ruolo di prima punta vuole puntare su Francesco Totti.

Motivo che spinge Borriello a lasciare la Capitale dopo una sola stagione, che l’ha visto protagonista fino a gennaio per poi finire spesso fuori dagli undici titolari dopo l’avvicendamento sulla panchina romanista fra Claudio Ranieri e Vincenzo Montella. In più l’acquisto di Bojan, pupillo del neotecnico, non fa altro che aumentare la concorrenza, anche se il canterano può anche giocare da seconda punta.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.