Baldini: “Pizarro? Deciderà lui se rimanere al City”

 Accantonato dal nuovo progetto Roma, David Pizarro sta diventando un giocatore importante per il Manchester City di Roberto Mancini, che ieri l’ha mandato in campo nel ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League contro il Porto.

Entrato a 10’ dal termine della gara, il centrocampista cileno ha prima servito l’assist a David Silva per il 3-0 e dopo ha chiuso il match sul 4-0 grazie al suo primo gol con la maglia dei Citizien.

Pizarro è volato al City in prestito fino al termine di questa stagione e nella Capitale giallorossa si sta pensando al suo futuro definitivo.

Presentazione Marquinho: “Sono qui per rimanere”

 Oggi è stato presentato Marquinho, unico acquisto della Roma nel mercato di gennaio.

Ecco le parole del nuovo centrocampista giallorosso, che ha scelto la maglia numero 7, quella che era di Pizarrro, recentemente passato al Manchester City in prestito fino a giugno:

Qui si gioca col 4-3-3, lì come eri abituato? Che caratteristiche hai?
“Ho giocato come centrocampista interno, come terzino, non credo di avere problemi di adattamento qui a Roma”.

Pizarro è del City

 David Pizarro può considerarsi un giocatore del Manchester City. La Roma e la società inglese, come riporta SkySport24, hanno trovato l’accordo per il prestito secco senza diritto di riscatto.

Il buon esito della trattativa fa seguito alle parole odierne del direttore generale giallorosso Franco Baldini, , che ai cronisti aveva detto: “Stiamo trattando la cessione in prestito di Pizarro al City“.

La cessione, anche se temporanea, del cileno alla corte di Roberto Mancini rientra nello sfoltimento della rosa voluto dalla dirigenza e da Luis Enrique.

Il Manchester City piomba su Pizarro

 Su David Pizarro è piombato il Manchester City, che dopo l’assalto a Daniele De Rossi, sta provando a portare il cileno in Premier League.

La società dello sceicco Mansour vuole acquistare un centrocampista, vista l’assenza di Yaya Tourè, che sta disputando la coppa d’Africa.

Il mister Roberto Mancini è stato chiaro e più volte ha ribadito che necessita di un elemento in mezzo al campo, che possa dettare i tempi della squadra.

Roma-De Rossi, continua la trattativa

 Ogni giorno che passa rischia di diventare quello per togliere l’etichetta di Capitan Futuro a Daniele De Rossi.

Il rinnovo di quel contratto che scadrà il prossimo 30 giugno ancora non è arrivato e, per come appaiano le cose adesso, sembra non arrivare.

L’allarmismo cresce in casa giallorossa, anche perché le pretendenti per il centrocampista non mancano di certo. Su tutte, le due squadre di Manchester, il Real Madrid e il Psg.

De Rossi ancora non ha rinnovato, il City torna alla carica

 Le notizia della smentita è arrivata poco dopo quella del rinnovo del contratto. Daniele De Rossi e la Roma non sono così vicini come si era vociferato ieri.

L’accordo è stato trovato, 6 milioni di euro per i prossimi cinque anni, ma ci sono anche da discutere la suddivisione tra salario fisso e variabile e la percentuale di Sergio Berti, agente del giocatore.

E’ stato smentito anche l’inserimento di una clausola di rescissione fra i 20 e i 25 milioni di euro. La mancata firma ha ridato fiducia alla squadre che vogliono il centrocampista: Manchester City, Manchester United e Real Madrid.

De Rossi, continua il pressing delle due squadre di Manchester

 Manchester vuole Daniele De Rossi. No, non abbiamo dimenticato di aggiungere United o City, perché entrambi i club inglesi stanno tentando il centrocampista giallorosso.

Gli interessi non sono nuovi, ma negli ultimi giorni sono stati acuiti dalle difficoltà del rinnovo del contratto fra il calciatore e la Roma. In più sia Alex Ferguson e Roberto Mancini devono fare la conta con le assenze.

Il tecnico scozzese sta scandagliando il mercato alla ricerca di un centrocampista per sostituire gli infortunati Cleverley, Anderson e Fletcher;  quello italiano deve trovare un sostituto per Yaya Tourè, che a gennaio disputerà la coppa d’Africa.

Roma: offerto un nuovo contratto a De Rossi

 La Roma vuole tenere Daniele De Rossi. Il centrocampista di Ostia è considerato al centro del progetto da Luis Enrique, che ne ha bloccato la possibile cessione.

A De Rossi, che si sta per ricucire addosso l’etichetta di Capitan Futuro, è stato offerto un contratto per cinque stagioni con uno stipendio fisso annuo di 4,5 milioni di euro più bonus in base ai risultati personali e a quelli di squadra.

Abbiamo incontrato il procuratore e lo faremo anche prossimamente. La nostra intenzione è di trattenerlo a Roma, la voglia di Daniele è di restare, quindi dobbiamo solo trovare un punto di incontro”, parole dell’amministratore delegato giallorosso, Claudio Fenucci, che ha precisato: “Non abbiamo fissato un termine per la trattativa ma vorremmo arrivare alla firma di De Rossi entro l’inizio della stagione agonistica”.

City e Chelsea su De Rossi: cosa si è spezzato con la Roma?

 Le indiscrezioni sul futuro di Daniele De Rossi si rincorrono ormai da mesi. Prima Milan, Inter, Real Madrid e Barcellona, ora Manchester City e Chelsea. Anche se a dire il vero per i Blues è un ritorno di fiamma, perché già nella gestione Ancelotti avevano fatto di tutto per portare il centrocampista a Londra.

Le offerte della formazione di Mancini e quella di Villa Boas sono molti simili, 35-40 milioni alla Roma e 6-6,5 al giocatore. Fino allo scorso anno nessuno ha mai avuto il dubbio che Capitan Futuro sarebbe rimasto tale e avrebbe prima o poi ereditato la fascia da Francesco Totti. Lo scenario attuale è radicalmente cambiato. L’attaccamento alla città e alla squadra in cui è nato ha lasciato il passo a un’amarezza che via via si è trasformata in delusione.