Il Flamengo vuole Juan

 È nella lista dei partenti. Un po’ per l’ingaggio elevato (2,5 netti) , un po’ perché non sembra rientrare nei piani difensivi di Znedek Zeman.

Juan Silveira dos Santos, meglio noto come Juan, potrebbe fare ritorno in patria, fra le fila di quel Flamengo, che lo sta corteggiando da due-tre stagioni.

La Roma sarebbe ben lieta di vendere il difensore, che però è stato richiesto dal club rossonero solo in caso di rescissione con i giallorossi.

Burdisso scommette su Lamela e Osvaldo

 Nella scorsa stagione, la difesa della Roma è stata una delle più battute del campionato. Come dimenticare le valanghe di gol prese a Cagliari, Bergamo e Lecce. Come dimenticare però che la squadra giallorossa ha dovuto fare a meno di Nicolas Burdisso, che a inizio annata si ruppe il crociato giocando con la sua Nazionale.

Roma, Uvini torna di moda. Ipotesi Internacional per Juan

 Castan, Uvini, Kjaer e Juan. Come accade spesso in questo calciomercato, in casa Roma si parla di difensori. Andiamo con ordine.

Castan è stato bloccato già mesi fa da Walter Sabatini, che però non ha avuto l’avallo di Zeman, che preferisce Uvini del San Paolo, con cui è stata intavolata una trattativa sulla base di 4,5 milioni di euro.

Il procuratore di Juan ha aperto all’ipotesi Fiorentina

 Sono giornate frenetiche per il calciomercato della Roma. Secondo le ultime indiscrezioni Walter Sabatini ha fatto tornare alla base Alessandro Florenzi dal Crotone per 1,5 milioni di euro più un giovane (si parla della metà di Pettinari).

Il giocatore piace molto a Zeman, che ha chiesto al ds di riportarlo nella Capitale. Nel 4-3-3 farebbe il centrocampista di destra.

Roma, spunta Maxwell per la fascia sinistra

 La difesa è un reparto su cui si stanno concentrando le attenzioni di Walter Sabatini. Questa zona di campo è quella che rischia di subire grossi cambiamenti. Ci sono da valutare le situazioni legate a Kjaer, Heinze e Juan.

Per il danese, la Roma non eserciterà il diritto di riscatto di sette milioni nei confronti del Wolfsburg. Roma che vorrebbe un sostanzioso sconto oppure un rinnovo del prestito, ipotesi che però non piace al giocatore.

Dal ritiro della sua Nazionale, lo scandinavo ha fatto sapere di non voler tornare in Germania e essere allenato da Magath.

Juan: “Un ritorno al Flamengo? Sono solo voci”

Juan non vuole lasciare la Capitale. A dirlo è stato lo stesso difensore brasiliano che ha rivelato: “Un ritorno al Flamengo? Sono solo voci, non ho mai detto di voler andare via dalla Roma“.

Roma che però vorrebbe venderlo per svecchiare il reparto arretrato. Il calciatore verdeoro, infatti, ha superato i 33 anni, che sommati ai numerosi guai fisici, hanno indotto la dirigenza di Trigoria a voler chiudere il rapporto in anticipo rispetto al contratto, che scade nel 2012.

Mecarto, Kjaer per arrivare a Silvestre

 La Roma è alla ricerca di rinforzi per la prossima stagione. L’attenzione di Walter Sabatini si sta concentrando sulla difesa, sia per quanto riguarda i laterali che per i centrali.

Se Isla è l’obiettivo numero uno per la fascia destra, Silvestre del Palermo sembra esserlo per la zona centrale.

Il ds giallorosso era sulle sue tracce già nella scorsa estate, ma venne battuto sul tempo da Zamparini che lo portò al Palermo per 7,3 milioni di euro.

L’interesse per il giocatore rosanero è aumentato, viste le difficoltà incontrate da Simon Kjaer, le precarie condizioni fisiche di Juan e l’età di Heinze.

Palermo-Roma, Luis Enrique prova accorgimenti in difesa

 Le azioni subite in fotocopia dalla Roma (soprattutto nelle ultime partite) hanno portato in questa settimana Luis Enrique a lavori specifici negli allenamenti per evitare il ripetersi di queste situazioni. Gli esercizi sono stati due.

Il primo, l’inferiorità numerica della difesa contro un folto attacco e secondo, il possesso palla dei difensori pressati dagli attaccanti. In vista della delicata trasferta di sabato sera a Palermo il tecnico asturiano ha provato queste esercitazioni, perché nelle ultime partite si sono ripetuti gli stessi errori in maniera sistematica.

Al Renzo Barbera la Roma è attesa da una squadra che fra le mura amiche è quasi insuperabile (Milan e Ibrahimovic permettendo).

Infortunio Pjanic, il bosniaco dovrà star fermo tre settimane

 Piove sul bagnato in casa Roma. Dopo la cocente sconfitta nel derby, il lungo stop per Juan, oggi è arrivato anche l’esito degli esami effettuati da Miralem Pjanic, che dovrà star fermo per le prossime tre settimane.

Il centrocampista bosniaco, che ha riportato una lesione di primo grado al bicipite femorale sinistro, è uscito dal campo al 15’ della ripresa nella partita contro la Lazio.

Un altro guaio per Luis Enrique che dopo Juan, perde un altro titolare in vista della trasferta di Palermo (e non solo).

Palermo-Roma, Kjaer torna titolare

 L’infortunio di Juan, che dovrà star fermo per quasi due mesi, apre le porte a Simon Kjaer, che domenica in casa del Palermo (e per il resto della stagione) sarà il titolare.

Per il difensore danese sarà un finale di campionato in cui dovrà dimostrare se vale la pena riscattarlo o rimandarlo al mittente. A questo punto Luis Enrique ha a disposizione come centrali difensivi solo Heinze e Kjaer più i fuori ruolo De Rossi e Cassetti.

Ma ormai alla fine di questa tormentata stagione mancano dodici partite, in cui ormai la Roma non ha nulla da giocarsi.

Palermo-Roma, Pjanic e Juan in forte dubbio

 Le tossine fisiche e soprattutto mentali del derby non sono state ancora assorbite. E come se non bastasse ci sono due tegole in casa Roma: Miralem Pjanic e Silvera Juan salteranno la trasferta di Palermo.

Il centrocampista bosniaco ha chiesto il cambio al 15’ della ripresa nella partita contro la Lazio, rimediando un infortunio che lo costringerà ad alzare bandiera bianca in vista dell’anticipo del prossimo turno al Renzo Barbera.

L’ex Lione, in realtà, era già un po’ di tempo che giocava in non buone condizioni fisiche, in più gli 82′ disputati con la sua Nazionale nella scorsa settimana hanno peggiorato la situazione.

Roma-Lazio, Luis Enrique ha il dubbio centrocampo

 Buone notizie per la Roma. La contusione all’alluce sinistro rimediata ieri da Totti in allenamento è meno grave del previsto, tanto che poche ore dopo il colpo di Cicinho, il capitano camminava senza difficoltà.

A meno di clamorose ricadute (ma non sembra questo il caso) il numero dieci guiderà la squadra nel derby di domenica.

Per la gara interna con la Lazio, Luis Enrique ha il dubbio su come sostituire lo squalificato Gago a centrocampo, dove tornerà De Rossi dopo i noti fatti di Bergamo e Pjanic (ieri 81’ giocati con la sua Bosnia) appare recuperato. 

Juan: “Il derby è una partita speciale”

 Il suo rendimento spesso coincide con quello della Roma. Quando Juan gioca ai suoi livelli, la squadra giallorossa fa spesso grandi prestazioni. Quando Juan non gioca ai suoi livelli, la squadra giallorossa fa spesso brutte prestazioni.

Con l’infortunio di Burdisso, le responsabilità della difesa sono andate tutte a lui e a Gabriel Heinze.

Questo ne ha pregiudicato un po’ le prove, ma solo perché il brasiliano avrebbe bisogno di riposo, visti i suoi continui infortuni muscolari.

In questo senso anche il mancato inserimento di Kjaer nel progetto tattico di Luis Enrique non gli ha facilitato il compito.

Atalanta-Roma, una chance per Kjaer

 Esattamente un girone si aprì il suo calvario. La crisi di Simon Kjaer non ebbe inizio con gli errori nel derby.

Già due partite prima contro il Parma al Tardini, Luis Enrique lo fece uscire alla fine del primo tempo (al suo posto entrò Burdisso) quando già era stato graziato dall’arbitro, che avrebbe potuto espellerlo senza suscitare troppe proteste.

Quel cambio sembrò una normale sostituzione per evitare guai peggiori come spesso accade a un giocatore. Guai che però riemersero con rinnovata potenza nella stracittadina contro la Lazio, in cui il danese si macchiò di errori che costarono la sconfitta.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.