Gago: la certezza di Luis Enrique per Genoa-Roma

 Sta diventando una certezza nella formazione di Luis Enrique. Fernando Gago, arrivato a Roma a fari spenti, sta conquistando l’ambiente giallorosso a suon di buone prestazioni.

Il suo approdo nella Capitale è targato Franco Baldini, che lo portò a Madrid quando si occupava del mercato delle Merengues. Il quasi nuovo dg giallorosso l’ha indicato in estate a Walter Sabatini come rinforzo per il centrocampo.

Appena sbarcato a Trigoria, si era vociferata una sua incompatibilità con De Rossi. Incompatibilità che, come ha sottolineato l’argentino nella conferenza stampa di presentazione, non ha ragione di essere. Così la pensa il tecnico che gli sta dando sempre più fiducia accanto a Capitan Futuro.

Roma-Palermo: è il momento di Lamela

 Nella giornata in cui l’attenzione mediatica si concentra sulla conferenza stampa di Franco Baldini, la Roma continua la preparazione in vista della gara di domenica pomeriggio contro il Palermo all’Olimpico.

Olimpico che per la prima volta abbraccerà Erik Lamela. Il talento sudamericano farà il suo esordio con la maglia giallorossa. Fin qui l’argentino è stato fermato da un problema alla caviglia.

Ora è arrivato il suo momento, Luis Enrique l’ha scelto per dimenticare l’amarezza del derby e battere i rosanero, che in trasferta hanno mostrato tutte le proprie lacune.

Canovi: “Ho consigliato Luis Enrique a Sabatini”

 Consigliai Luis Enrique prima al Genoa e subito dopo, verso metà maggio, chiamai Sabatini che di concerto con Baldini hanno scelto lo spagnolo per la nuova Roma” . L’ha ha detto il procuratore Dario Canovi ai microfoni di 1927, la storia continua.

L’agente ha svelato anche un retroscena: “E’ stato mio figlio Alessandro, che vive a Barcellona a segnalarmi l’asturiano, perché era rimasto entusiasta del lavoro svolto con il Barcelona B e soprattutto dei risultati raggiunti“.

Sabatini: “Roma? Il progetto tecnico-tattico è al 50%”

 “Il progetto tecnico-tattico è al 50%, ma le abitudini e i comportamenti ormai sono vicini alla perfezione. Siamo vicini al modello che vogliamo”.

L’ha detto Walter Sabatini, che questa mattina ha accompagnato il nuovo direttore generale Franco Baldini nell’inizio della sua seconda esperienza a Trigoria.

“Hanno un rapporto empatico, diretto – ha detto il ds giallorosso a Romanews.eu -. Non c’è accettazione pigra dei suoi dettami, c’è accettazione reale. I ragazzi riconoscono l’autorevolezza dell’allenatore.

Totti: oggi alle 12 la conferenza stampa

 Strano ma vero c’è qualcosa che in casa Roma distoglie dal derby. Oggi alle ore 12 parla Francesco Totti. Il Capitano si presenterà in sala stampa dopo mesi di silenzio.

Silenzio che conoscendolo romperà con quella solita ironia tutta sua e tutta romana di chi con sguardi e sorrisi vuole comunicare molto di più di quello che in realtà dice.

Neanche a dirlo gli verranno fatte domande sul suo rapporto con il futuro direttore generale Franco Baldini (che martedì 18 sarà nella Capitale), il quale con il famoso “pigro” e con un laconico sms di “auguri” non ha fatto nulla per tendergli la mano.

Totti: cosa c’è dietro le parole di Franco Baldini?

 Ieri è andata in scena l’ennesima stranezza in casa Roma. Dopo un ritiro senza acquisti e una chiusura della trattativa per la vendita della società che tarda ad arrivare, il futuro direttore generale Franco Baldini ha rilasciato un’intervista a Repubblica, lanciando uno strano messaggio al capitano:

Totti ha davanti ancora 4-5 anni di carriera. Se saprà guardare solo al calcio e non farsi carico di altro. Ma deve liberarsi della sua pigrizia e di chi usa il suo nome, anche a sua insaputa, deve smettere di lasciare fare, più leggero sarà, più lontano andrà con il pallone”.

Scomponiamo la dichiarazione frase per frase. “Totti ha davanti ancora 4-5 anni di carriera”, è un augurio mescolato alla speranza e alla convinzione, quello dell’attuale dirigente della Federazione inglese. “Se saprà guardare solo al calcio e non farsi carico di altro”, è una fotografia perfetta del ruolo svolto da Francesco Totti all’interno della Roma, che negli anni non si è fatto carico solo della fatica del campo, ma anche di quella per difendere la città, la squadra e la società del cuore dai numerosi attacchi mediatici.

Ma deve liberarsi della sua pigrizia e di chi usa il suo nome, anche a sua insaputa, deve smettere di lasciare fare, più leggero sarà, più lontano andrà con il pallone”. Salta agli occhi la parola pigrizia. Parola che accostata a Francesco Totti perde la sua eccezione, perché il più grande giocatore della storia giallorossa ha sempre mostrato la volontà di fare grande la Roma.

Franco Baldini: si dividerà tra Inghilterra e Roma

 Franco Baldini, che proprio ieri è stato nella Capitale per fare il punto sulla situazione con vecchi e nuovi dirigenti giallorossi, dovrebbe dividersi tra il club giallorosso e la Nazionale inglese fino alla rassegna continentale di Euro 2012. Dall’Ansa:

«Franco Baldini ha ricevuto il via libera dalla Football Association (Fa) per continuare a lavorare part-time con l’Inghilterra dopo le qualificazioni ad Euro 2012». A rivelare quella che sarebbe la decisione della Federcalcio inglese sono questa mattina alcuni dei principali quotidiani britannici. La decisione – di cui danno notizia Sun, Mirror e Independent – permetterebbe all’attuale general manager dell’Inghilterra di Fabio Capello di sbarcare ufficialmente alla nuova Roma di Thomas DiBenedetto nel ruolo di direttore generale. Baldini, che proprio ieri è stato nella Capitale per fare il punto sulla situazione con vecchi e nuovi dirigenti giallorossi, dovrebbe quindi dividersi tra club e Nazionale fino alla rassegna continentale.

Ruoli e incarichi, ecco la nuova Roma americana

 Tra un paio di settimane sapremo qualcosa di più. E’ quanto ha riferito ieri pomeriggio Franco Baldini ai cronisti che lo aspettavano fuori dalla studio Tonucci. Da Il Corriere della Sera:

Le due settimane indicate da Baldini scadono all’inizio di luglio, quando ci sarà il “closing”del passaggio di proprietà del club e Thomas Di-Benedetto sarà il nuovo presidente romanista. Sarà l’imprenditore americano a ufficializzare tutte le decisioni che sono state prese in questi giorni, dal nuovo allenatore alla nuova dirigenza.

Terminato la riunione della dirigenza della Roma: presenti Baldini, Sabatini e Pradè. Sabatini: “Riunione operativa per decidere ruoli e funzioni, siamo tutti concordi. Nel pomeriggio incontrerò Conti”

 Questa mattina, presso lo studio legale Tonucci in via Principessa Clotilde, alle spalle di Piazza del popolo, prende forma la nuova Roma americana, con un summit a cui hanno partecipano, oltre al ds Sabatini, anche il futuro direttore generale Franco Baldini. Presenti anche Daniele Pradè, Antonio Tempestilli, Elena Turra, Carlo Feliziani, Vito Scala e Cristina Mazzoleni. A fare gli onori di casa, l’avvocato Mauro Baldissoni, che ha seguito passo dopo passo la trattativa per il gruppo statunitense, che ai primi di luglio dovrebbe effettuare il closing, prendendo ufficialmente il controllo della Roma. La riunione è servita per valutare le strategie da attuare in campagna acquisti, ma anche per riassettare il nuovo organigramma societario, il nuovo staff sanitario e, soprattutto, la programmazione per la nuova campagna abbonamenti e le prossime amichevoli estive.

Futuro Roma: tutti al lavoro

 Futuro Roma: Walter Sabatini firmerà la prossima settimana il contratto che lo farà diventare ufficialmente il nuovo direttore sportivo della Roma dal primo luglio. Insieme a lui, Franco Baldini. L’attuale manager della nazionale inglese ha sciolto la riserva ed ha accettato di tornare a Roma. Dal Romanista:

Un’avventura che, per Baldini, inizierà con ogni probabilità ad ottobre, quando l’Inghilterra terminerà le qualificazioni europee. Fino a quel momento, il futuro direttore generale (o vice presidente), non sarà a Trigoria, ma lavorerà fianco a fianco sia con DiBenedetto sia con Sabatini.

Cessione Roma, Baldini e Sabatini sono già al lavoro

 Cessione Roma: una volta firmati i contratti, entrerà nel vivo il rilancio della Roma pen­sato da Thomas DiBene­detto. Dal Corriere dello Sport:

Il futuro presidente vuole costituire un team, con l’arrivo di Baldini e Sabatini, la conferma di Montali, l’ingaggio di un dirigente amministrativo che si occuperà solo dei conti della società. Son­daggi sono stati fatti con Fenucci del Lecce e Sagra­mola del Palermo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.