Ieri è andata in scena l’ennesima stranezza in casa Roma. Dopo un ritiro senza acquisti e una chiusura della trattativa per la vendita della società che tarda ad arrivare, il futuro direttore generale Franco Baldini ha rilasciato un’intervista a Repubblica, lanciando uno strano messaggio al capitano:
“Totti ha davanti ancora 4-5 anni di carriera. Se saprà guardare solo al calcio e non farsi carico di altro. Ma deve liberarsi della sua pigrizia e di chi usa il suo nome, anche a sua insaputa, deve smettere di lasciare fare, più leggero sarà, più lontano andrà con il pallone”.
Scomponiamo la dichiarazione frase per frase. “Totti ha davanti ancora 4-5 anni di carriera”, è un augurio mescolato alla speranza e alla convinzione, quello dell’attuale dirigente della Federazione inglese. “Se saprà guardare solo al calcio e non farsi carico di altro”, è una fotografia perfetta del ruolo svolto da Francesco Totti all’interno della Roma, che negli anni non si è fatto carico solo della fatica del campo, ma anche di quella per difendere la città, la squadra e la società del cuore dai numerosi attacchi mediatici.
“Ma deve liberarsi della sua pigrizia e di chi usa il suo nome, anche a sua insaputa, deve smettere di lasciare fare, più leggero sarà, più lontano andrà con il pallone”. Salta agli occhi la parola pigrizia. Parola che accostata a Francesco Totti perde la sua eccezione, perché il più grande giocatore della storia giallorossa ha sempre mostrato la volontà di fare grande la Roma.