Luis Enrique e il rebus formazione per Roma-Atalanta

 Ci sono problemi di formazione per Luis Enrique in vista della sfida di sabato prossimo in casa contro l’Atalanta.

Nell’allenamento di questa mattina, infatti, si sono fermati Perrotta, De Rossi e Borriello, non ha preso parte Gago e Rosi ha fatto lavoro differenziato. A destare preoccupazioni sono le condizioni del numero 20, che si è bloccato a causa di una distorsione.

Domani ci saranno gli accertamenti. L’assenza di Supersimo costringerebbe il tecnico a schierare uno fra Cassetti e Cicinho (se Rosi non dovesse recuperare) sulla corsia destra e uno fra Pizarro e Gago a centrocampo.

Il cileno e l’argentino vengono rispettivamente da un problema alla schiena e un problema al polpaccio.

Osvaldo si prenota per Roma-Cagliari

 Arrivato alla Roma fra lo scetticismo generale, anche perché per strapparlo all’Espanyol sono stati sborsati 15 milioni più bonus e nelle sue esperienze precedenti in Italia erano state tutt’altro che positive, Pablo Osvaldo sta convincendo staff tecnico e dirigenti che lo stanno monitorando a Trigoria.

Già nella conferenza stampa di presentazione, l’attaccante ha ostentato sicurezza, dicendo di valere tutti i soldi spesi per il suo acquisto. Ieri il giocatore voluto da Luis Enrique ha realizzato un gran gol di tacco in allenamento dopo aver superato due avversari.

La sua candidatura per l’esordio in campionato il 12 settembre all’Olimpico contro il Cagliari si fa sempre più preponderante, considerando che Lamela è out, Borriello viene preso poco in considerazione e i giovani Caprari, Okaka e Borini dovrebbe trovar spazio al massimo in panchina.

Sabatini: “Kameni è una scelta dello staff, De Rossi resta”

 Il nostro mercato è a metà strada, Kameni è una scelta dello staff, Lamela era un obiettivo primario, De Rossi lo vogliamo tenere, prenderemo due difensori e Heinze lo prendiamo in considerazione. È la sintesi dell’intervista radiofonica rilasciata da Walter Sabatini alla trasmissione “Te la do io Tokyo” su Centrosuonosport.

Il direttore sportivo della Roma si è detto arrabbiato per l’attacco mediatico subito per il possibile acquisto del portiere dell’Espanyol: “Se il ragazzo dovesse venire alla Roma, perché ancora non è ufficiale, è una scelta ponderata di tutto lo staff”.

Julio Sergio vicino al Malaga. Vucinic è un rebus

 Tutte le attenzioni giallorosse sono concentrate su Lamela e Stekelenburg. Stamattina però c’è stato un incontro importante a Trigoria fra Walter Sabatini e Alessandro Lucci, procuratore di Mirko Vucinic e Julio Sergio, due giocatori che in procinto di lasciare la Capitale.

Il portiere, simbolo della rincorsa sfumata allo scudetto di due stagioni fa, può andare al Malaga, città in cui stasera dovrebbe andare Lucci per discutere del suo assistito. Opportunità a cui non si è opposto Sabatini, che volerà a Milano per portare avanti altre trattative, fra cui quella per Stekelenburg, sempre più vicino alla Roma.

Roma: domani è il giorno di Lamela e Stekelenburg

 Domani è il giorno di Erik Lamela e Marteen Stekelenburg alla Roma. Per il talento argentino manca davvero poco. Lo fa capire il viaggio del presidente del River Plate, Daniel Passarella, che domani mattina sbarcherà nella Capitale.

Viaggio che vuol dire una cosa sola: Lamela alla Roma. Perché quando  il massimo dirigente di una società si muove, intraprendendo una trasvolata oceanica, dovrebbe succedere l’imponderabile per far saltare la trattativa.

Gli argentini hanno urgente bisogno di rimpinguare le casse, soprattutto dopo la storica retrocessione in serie B; motivo che sta spingendo Walter Sabatini ad abbassare l’offerta che è di 8 milioni di euro a fronte della richiesta dei Millioneros, che è di 12.

Roma-Lamela, River Plate: “Il trasferimento è fatto all’80%”

 Il trasferimento è fatto all’80% e credo che non ci sarà nessun problema nel raggiungere un accordo definitivo”, l’ha detto un dirigente del River Plate riferendosi alla trattativa con la Roma per Lamela.

A riportare questa dichiarazione è l’edizione online del giornale argentino Clarin, secondo cui la notte passata il ds Walter Sabatini ha messo il piede sull’acceleratore per portare nella Capitale il talento sudamericano, soprattutto dopo che Ricky Alvarez ha deciso di accettare l’offerta dell’Inter.

Roma: si attendono novità per Stekelenburg, nuovo assalto a Lamela

 In attesa che siano ufficiali gli acquisti di Bojan e José Angel, il nodo da scogliere in casa Roma è sempre legato al portiere, sia in entrata che in uscita.

In uscita si attendono buone nuove dall’Ajax per Maarten Stekelenburg, che dovrebbe difendere i pali della porta giallorossa, anche perché l’alternativa Emiliano Viviano non è più un’ipotesi percorribile da quando è tornato in forza all’Inter.

In uscita Doni attende una telefonata da Trigoria per firmare le carte della buonuscita, che gli permetterà di legarsi al Liverpool per le prossime due stagioni. Ieri il ds Walter Sabatini e l’agente del giocatore hanno trovano l’accordo sulla base di due milioni.

Roma: Lamela per arrivare a Pastore?

 Il mercato della Roma sta entrando nel vivo. Nella settimana appena iniziata, saranno ufficializzati gli acquisti di Bojan, José Angel e forse Stekelenburg, per cui l’Ajax sembra abbia accettato l’offerta di 7 milioni di euro. Novità dovrebbero arrivare anche dall’Argentina dove si sta giocando la 43esima edizione della Coppa America.

Dopo la retrocessione del River Plate, come avevamo ipotizzato dieci giorni fa, il prezzo di Lamela si è abbassato da 20 a 9-10 milioni di euro, cifra che ha (ri)ingolosito Walter Sabatini, il quale ha già un accordo con il giocatore.

Mercato Roma: le trattative di oggi

 La fotografia della giornata della Roma è il Cda che ha chiuso la presidenza Sensi dopo 18 anni e ha aperto una nuova era. Era che deve partire da alcuni nuovi giocatori, che Walter Sabatini sta seguendo ormai da settimane.

Facciamo il punto sul mercato della squadra giallorossa. Per quanto riguardo il portiere ci sono da registrare le dichiarazioni del team manager dell’Ajax relative a Maarten Stekelenburg e quelle di Emiliano Viviano.

Per la difesa è rispuntato il nome di José Angel, per il centrocampo tutto tace, soprattutto sul fronte sudamericano (Alvarez e Lamela) e in attacco sembra sempre più probabile l’addio di Mirko Vicinic.

Roma: riscatto Borriello, ma difficilmente rimarrà in giallorosso

 Marco Borriello è un giocatore della Roma. Secondo SkySport la società giallorossa ha esercitato il diritto di riscatto obbligatorio, fissato lo scorso anno sui 10 milioni di euro. L’ormai ex attaccante rossonero, però difficilmente rimarrà alla corte di Luis Enrique, che per il ruolo di prima punta vuole puntare su Francesco Totti.

Motivo che spinge Borriello a lasciare la Capitale dopo una sola stagione, che l’ha visto protagonista fino a gennaio per poi finire spesso fuori dagli undici titolari dopo l’avvicendamento sulla panchina romanista fra Claudio Ranieri e Vincenzo Montella. In più l’acquisto di Bojan, pupillo del neotecnico, non fa altro che aumentare la concorrenza, anche se il canterano può anche giocare da seconda punta.

Mercato Roma: il piano per Lamela

 Mercato Roma: Erik Lamela potrebbe vestire la maglia dgiallorossa già dal prossimo calcio mercato. Walter Sabatini sta sondando le acque per un suo possibile arrivo. Da Il Corriere dello Sport:

RILANCIO – Sabatini volerà di nuovo in Argentina dopo la metà di giugno. Il viaggio è stato già prenotato, c’è da fissare solo il giorno. Dopo aver trovato, nel preceden­te viaggio a Buenos Aires, l’accordo con il papà di La­mela sulla base di un con­tratto quinquennale, que­sta volta il ds giallorosso si presenterà alla sede del River Plate pronto a rilan­ciare con un’offerta che possa convincere la diri­genza argentina a lasciar partire il loro gioiello.

Mercato Roma: Sabatini in viaggio per Lamela

 Mercato Roma: ieri Walter Sabatini è partito per Buenos Aires. Motivo del volo: vedere due-tre parti­te che gli interessano ma, soprattutto, por­tarsi avanti con il la­voro. Tra i giocatori da visionare il pezzo pregiato è Erik Lamela. Dal Corriere dello Sport:

(…) Ci sono almeno quattro-cinque partite che Sabatini può andare a ve­dere: oggi, diciannove italiane, c’è Ti­gre- Lanus, l’attaccante Stracqualur­si tra i padroni di casa, il centrocam­pista Guido Hernan Pizarro negli ospiti; sempre oggi, una nostra, In­dependiente­-Colon, il difensore cen­trale Leonel Galeano nei primi; do­menica, poi, alle ventuno Velez-San Lorenzo, tra i padroni di casa il cen­trocampista Augusto Fernandez; al­le ventitrè e dieci River-San Lorenzo con la stella Erik Manuel Lamela re del «Monumental»; volendo, lunedì, ci sa­rebbe anche Arsenal­ Boca con il difensore esterno Monzon tra gli ospiti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.