Zeman, due dubbi per Roma-Milan

 Ancora due dubbi per Zdenek Zeman in vista di Roma-Milan, gara che si chiuderà domani sera all’Olimpico e chiuderà il 2012 giallorosso.

Dubbi che il tecnico boemo ha a centrocampo e in attacco. Nella zona nevralgica, almeno seguendo le indicazioni degli allenamenti, hanno il posto sicuro Daniele De Rossi (regista) e Miralem Pjanic (destra), con Alessandro Florenzi e Michael Bradley sulla sinistra.

Roma-Fiorentina, Zeman mischia le carte

 Secondo allenamento odierno per la Roma in vista della delicata partita contro la Fiorentina, sabato sera alle ore 20:45 allo stadio Olimpico.

Nella seduta pomeridiana Erik Lamela ha lavorato a parte, confermando la sua assenza contro la formazione dell’ex Vincenzo Montella, mentre sono scesi regolarmente in campo Osvaldo e Marquinhos, assente invece Pjanic.

Zeman e il dubbio centrocampo per Siena-Roma

 La trasferta di Siena è molto più insidiosa di quanto non dica la classifica. Gli undici punti dei toscani in realtà sono 17 conquistati sul campo, perché sei sono di penalizzazione.

Serse Cosmi ha lavorato molto bene durante la preparazione ed è riuscito a creare un gruppo affiatato che vuole salvarsi. Per questo la gara di domenica sarà molto difficile per la Roma che storicamente soffre il Franchi bianconero.

Roma-Torino, Zeman ha un problema a centrocampo

 Dentro e fuori il campo la Roma ha le ossa rotte. I cattivi risultati in campionato sono accompagnati da quelli dei conti, che fanno segnare un debito di 71,5 milioni di euro. Un altro brutto colpo su una società che ha enormi difficoltà su molti fronti.

La squadra dal canto suo non aiuta affatto e lunedì contro il Torino è chiamata al riscatto, parola che sta diventando odiosa come lo fu progetto nella stagione passata.

Lazio-Roma, per Florenzi i giallorossi sono superiori

 Domenica sarà il suo primo derby in prima squadra. Un’emozione unica per Alessandro Florenzi che ha conquistato Zdenek Zeman con il suo spirito di sacrificio in allenamento e in partita.

Il centrocampista giallorosso, che ieri ha partecipato ieri alla presentazione del libro “Il Manuale del Calcio” del figlio di Agostino Di Bartolomei, ha parlato della partita di domenica contro la Lazio:

“Adesso la classifica dice che loro sono sopra, ma noi siamo superiori e ce la possiamo giocare La sento sicuramente più di altri giocatori che però credo saranno ugualmente carichi al punto giusto. Mi avvicino tranquillamente al derby e poi piano piano saliranno sia la tensione che la concentrazione”.

Parma-Roma, Florenzi manda Pjanic in panchina

 Questa sera al Tardini, la Roma affronterà il Parma per la partita della riscossa dopo il ko interno contro l’Udinese. Rispetto a domenica scorsa, saranno due le novità di formazione.

Bradley sostituirà lo squalificato Tachtsidis, mentre Florenzi si riprenderà la zona sinistra del centrocampo a discapito di Pjanic.

Ieri in conferenza stampa, Zeman ha chiarito per l’ennesima volta la sua idea sul bosniaco:

Pjanic e De Rossi, gli equivoci della Roma di Zeman

 A livello individuale non si discutono, ma nel 4-3-3 di Zeman ancora non riescono a esprimersi al meglio. Stiamo parlando di Miralem Pjanic e Daniele De Rossi.

Il bosniaco ha perso il posto in favore di Alessandro Florenzi, mentre il centrocampista di Ostia non si trova bene da intermedio destro.

Roma-Bologna, ballottaggio Pjanic-Marquinho

 La Roma continua la preparazione in vista della sfida di domenica contro il Bologna all’Olimpico. Con molti giocatori fuori causa, la formazione sembrava obbligata e invece ieri è sorto un piccolo dubbio quando Zeman ha provato Marquinho fra i titolari e Pjanic fra le riserve.

È vero il bosniaco era reduce dal doppio impegno con la sua Nazionale, ma nelle prime due uscite in campionato il tecnico boemo ha fatto capire la fiducia che ripone nel brasiliano, entrato sia contro il Catania che contro l’Inter, firmando anche il gol della sicurezza nel Meazza nerazzurro.

Florenzi: “Inter-Roma? La vittoria mi rende felice”

 Un eroe neanche tanto per caso. Perché Alessandro Florenzi non è tornato alla Roma per un capriccio e soprattutto ieri sera non è sceso in campo a San Siro solo per le indisponibilità di Bradley e Pjanic.

Lui il ragazzo cresciuto nelle giovanili giallorosse, che si è fatto le ossa a Crotone, ha convinto Zeman già prima del ritiro.

Nel gol che ha aperto le marcature contro l’Inter ci sono tutte le sue qualità: intelligenza tattica, capacità di inserimento e una dinamicità senza eguali.

Inter-Roma, Bradley alza bandiera bianca

 Non è iniziata bene la stagione per la Roma. Il pareggio interno con il Catania e il malumore per la cessione di Bojan sono stati intervallati dagli infortuni di Totti e Bradley.

Ma mentre per il capitano c’è qualche speranza di vederlo domenica sera a San Siro contro l’Inter, lo stesso non si può dire per l’americano che salterà la seconda giornata per una lesione di primo grado alla coscia destra.

Roma-Liverpool 2-1, i giallorossi vincono e convincono

 E sono cinque su cinque. Ha fatto l’en plein la Roma di Zeman che la notte scorsa ha battuto il Liverpool per 2-1 grazie alle reti di Bradley e Florenzi.

Buona prova della squadra giallorossa che presenta Nico Lopez dal primo minuto, invece di Bojan e Lamela che “spaccheranno” la partita nella ripresa. Nel complesso, il tecnico boemo e i tanti tifosi, che hanno fatto le ore piccole per vedere Totti e compagni, posso ritenersi soddisfatti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.