Vucinic, pronto il rinnovo; Baptista vorrebbe restare, ma…

La Roma sta iniziando a pianificare il futuro cercando di ripartire con una parte del gruppo attuale e sfrondando laddove è possibile. Notizia di oggi è la decisione di prolungare il contratto a Mirko Vucinic fino al 2013: è tutto pronto, manca soltanto la sua firma sulla quale Rosella Sensi e la dirigenza contano davvero.

Il montenegrino ha realizzato 9 gol, ma ha avuto anche un rendimento altalenante, è fermo da due settimane per un problema al gluteo. La Roma è comunque soddisfatta del suo contributo, anche se il giocatore deve migliorare dal punto di vista tattico e cercare di essere più prolifico in attacco. Considerata la giovane età del bomber e il suo feeling con la tifoseria, viene spontaneo pensare che su Vucinic lo stesso Spalletti fa grande affidamento.

Lazio-Roma con un pensiero all’Abruzzo. Tifosi, è il momento della solidarietà

In molti casi viene detto che the show must go on, (lo spettacolo deve andare avanti). Noi tuttavia percepiamo con immenso dolore e rispetto una tragedia che ha sconvolto e che terrà banco almeno finchè la dignità dei sopravvissuti non troverà le risposte che una Istituzione rispettosa dei cittadini ha il dovere di dare.

Il cordoglio di questi giorni impedisce di rivolgere emozioni ed attenzione all’imminente derby della Capitale se non in maniera del tutto cronacistica. L’augurio a priori è che quello di sabato venga ricordato come il derby della solidarietà.

A tre giorni da Lazio-Roma ecco la situazione: per quanto riguarda i giallorossi, solo buone notizie.

A.S. Roma in campo per i terremotati dell’Abruzzo. Totti: “Non dimenticheremo mai”

A tre giorni dal derby, nella capitale come nel resto di tutta Italia, non si fa altro che parlare della tragedia che ha colpito l’Abruzzo nel drammatico terremoto che ha fatto tantissime vittime: i dati di oggi – ore 14.30 parlano di 261 morti. L’unico modo per poter stare vicini agli sfortunati parenti, è quello di manifestare la nostra solidarietà.

Tutto il mondo dello sport si è mosso, ed anche la Roma con i suoi giocatori, sta facendo delle importanti iniziative. Una di queste è la messa in vendita all’asta delle magliette di Francesco Totti, Christian Panucci, Daniele De Rossi, Mirko Vucinic e Philippe Mexes, presso una radio romana. L’incasso raccolto andrà in beneficenza e servirà per l’acquisto di due camper per i terremotati di Onna, uno dei paesi più colpiti dalla tragedia e scomparso anche dal punto di vista architettonico.

Taddei e Juan ci sono. Lazio-Roma da sogno? In gol Totti, Aquilani e De Rossi

Ufficialmente recuperati Rodrigo Taddei e Juan, che tornano a disposizione proprio nella settimana che fa da ingresso al match tanto atteso dalla Capitale: ogni cosa è illuminata, verrebbe da dire parafrasando un bellissimo film di qualche anno fa, in casa giallorossa con la squadra che, giorno dopo giorno, tassello dopo tassello riesce a ricostituire un organico intero ed integro con cui provare a raggiungere il fatidico quarto posto che salverebbe una stagione scarna di trofei.

I due calciatori si sono rivisti in mattinata e hanno svolto un lavoro fisico con il resto del gruppo concentrandosi molto sulla fase atletica con skip e allunghi in seguito ai quali non hanno riscontrato grossi problemi anche se il difensore ha dovuto procedere con un ritmo meno forzato del centrocampista.

Totti, Vucinic e Baptista gli uomini derby, ma se stavolta fosse De Rossi?

Francesco Totti è tornato al gol su rigore, e contro il Bologna è arrivata una doppietta che mancava al capitano dal 2007 contro la Sampdoria. Nei tam tam delle radio, i sondaggi si susseguono, certo se non ci fosse stato il dramma dell’Abruzzo, probabilmente ci sarebbe stato un maggior interesse nel rispondere al questionario che molti conduttori radiofonici stanno proponendo. Secondo voi tifosi, chi sarà l’uomo derby?

Tra le risposte le più semplici i nomi più gettonati sono quelli di Francesco Totti, Julio Baptista e Mirko Vucinic.

Arriva Lazio-Roma: Totti e Taddei a disposizione, per Vucinic recupero-lampo

Archiviata con serenità ma anche con un po’ troppa sofferenza la gara con il Bologna, la Roma si prepara ad affrontare la settimana più importante e delicata, quella del derby. I giallorossi contro i felsinei non hanno giocato una grande gara a causa anche del primo vero caldo primaverile, ma sono riusciti a portare a casa i tre punti, fondamentali per restare aggrappati all’ancora di salvezza del quarto posto, rimasto nelle mani del Genoa, con la Fiorentina sempre distante di tre punti.

La notizia buona è che Francesco Totti al di là delle due reti realizzate dal dischetto, ha retto bene per 90 minuti, il suo ginocchio sempre preoccupante, non ha dato fastidio, ed il capitano è potuto tornare così anche a realizzare la doppietta che gli mancava ormai da tempo.

Roma-Bologna, forza giallorossi nonostante l’infermeria piena

Tre punti e basta, poi ci sarà spazio per pensare al derby. Questo chiede la Roma dopo la sosta, che è servita per recuperare gran parte degli indisponibili e soprattutto gli squalificati. Restano però ai box: Juan, Cassetti, Rodrigo Taddei, Cicinho, Alberto Aquilani e Mirko Vucinic. Proprio il montenegrino ha preferito saltare il match con il Bologna per farsi trovare pronto nel derby.

Squadra quindi fatta per 9 undicesimi, con Spalletti che ha soltanto due dubbi: Riise e Menez. Doni giocherà, è andato in Brasile per curarsi per il problema che lo assillava alla schiena, e sembra recuperato. Mexes e Christian Panucci saranno i centrali, con Motta a destra e il norvegese a sinistra, che dovrebbe aver vinto il ballottaggio con Tonetto. A centrocampo, Daniele De Rossi rientra dopo un mese, confortato dalle due buone prove con la Nazionale in Montenegro e Irlanda.

Vucinic salta il Bologna e forse anche la Lazio

Le preoccupazioni dei giorni scorsi hanno avuto l’epilogo finale.

Mirko Vucinic dopo aver saltato la gara con la Georgia di qualificazione ai Mondiali del 2010 con il suo Montenegro, si è sottoposto ad accurate visite che hanno riscontrato uno stiramento al gluteo, conseguenza del precedente mal di schiena.

Tradotto in termini tecnici, niente Bologna, e forse nemmeno il derby (ma questo sarà valutato nelle prossimi giorni).

Vucinic ha voluto rischiare nelle settimane precedenti, scendendo in campo con un forte dolore, e la ricaduta si è fatta sentire nella settimana della pausa del campionato, con un ematoma comparso all’improvviso, che preoccupa non poco.

Il montenegrino nella prossima settimana dovrà fare fisioterapia, ma la società non vuole forzare i tempi, soltanto se starà bene giocherà con la Lazio. E’ meglio avere il bomber nelle restanti gare che mancano alla fine della stagione, che rischiare un nuovo lungo stop.

Totti, solo spavento; Vucinic, infortunio che preoccupa

La grande paura è passata: Francesco Totti dopo essersi fermato ieri per il solito fastidio al ginocchio destro che tanti problemi gli ha portato nel corso di questa stagione, si è sottoposto nelle prime ore della mattinata alla quarta risonanza magnetica in un mese, che ha riscontrato soltanto una lieve infiammazione al tendine.

Dopo il consulto medico con il Professor Mariani, è arrivato il verdetto: Francesco è integro e potrà tornare ad allenarsi fin da subito, poi spetterà a Luciano Spalletti prendere la decisione di convocarlo o meno per la gara con il Bologna. Totti aveva ripreso ad allenarsi con il pallone, ma non appena ha intensificato la potenza del tiro e provato a forzare si è fermato, perché il ginocchio ha iniziato a far male.

Bruno Conti: Totti è come me

Bandiere a confronto: Bruno Conti emblema della Roma scudettata targata Liedholm, parla dell’ultimo imperatore Francesco Totti.

Intervistato al magazine di LA7 Victory in onda questa sera alle 23.30, l’ex mancino al potere rivela come il suo personale percorso con la società, con i tifosi sia in tutto identico a quello di Francesco.

Mancano soldi e stipendi, la Roma potrebbe svendere i migliori

La Roma deve cercare di risolvere quanto prima diversi problemi che stanno caratterizzando la parte finale di stagione distogliendo forse in modo eccessivo la concentrazione della squadra verso il campionato.

In primis, quello più grave è rappresentato dalla crisi economica: infatti pare che dipendenti e giocatori non vedano il becco di un quattrino da diverso tempo, e che la mazzata finale sia arrivata con l’eliminazione dalla Champions League, una competizione dalla quale la Roma aspettava un introito importante e invece ha perso milioni di euro.

Brighi e Motta raggiungono De Rossi in Nazionale

Archiviata con qualche amarezza la mazzata subita nella sfida contro la Juventus dello scorso sabato, la Roma si consola con la convocazione di Matteo Brighi e Marco Motta in Nazionale.

Marcello Lippi ha scelto il centrocampista ed il cursore di fascia per il doppio impegno di qualificazione Mondiale contro Serbia Montenegro e Irlanda nel corso della quale la nostra Nazionale dovrà racimolare più punti possibili per garantirsi una qualificazione priva di patemi. La notizia era nell’aria da qualche tempo, ed ora c’è l’ufficialità.

Vucinic su Roma-Arsenal: “Dobbiamo fare subito gol”

Pure Vucinic, giunto al nono centro stagionale grazie alla rete rifilata ai friulani, non sta benissimo. Vucinic intanto è voluto tornare sulla gara contro l’Udinese, il montenegrino ha giocato solo uno spezzone trovando però il gol del pareggio, ma a sentirlo parlare sembra che poco gli importi.

“Non guardo molto a queste cose, anche se i numeri sono importanti. Rispetto alla gara di ieri, è furoi discussione che preferivo non segnare ma vincere questa partita. Purtroppo abbiamo giocato contro un avversario che si è chiuso bene e siamo andati incontro a diverse difficoltà oggettive, soprattutto nella prima parte dell’incontro”.

Vucinic evita la sconfitta, Roma-Udinese finisce 1-1

Un altro pareggio, ed un’’altra occasione sprecata. Finisce 1-1 l’’anticipo di campionato dell’’Olimpico con l’’Udinese: i giallorossi vanno sotto ad inizio ripresa per il gol di Felipe, trovano il pareggio con Vucinic, poi però in dieci sfiorano per due volte la rete del sorpasso con Montella, e alla fine si devono accontentare di un punto che comunque serve a poco nella lotta per il quarto posto.

Le novità riguardano Motta, Menez e Baptista, mentre Mirko parte dalla panchina insieme a Cicinho. La Roma comincia su ritmi bassi, cercando di sfruttare le fasce con Riise e soprattutto con l’’ex Motta. A centrocampo De Rossi, Brighi e Taddei fanno un gran movimento, così come il rientrante Menez, mentre Baptista è ancora lontano dalla migliore condizione. La prima occasione arriva al 9′:’ da un rimpallo Taddei in spaccata mette fuori. Spalletti dalla tribuna dà indicazioni a Riise di non lasciare scoperta la propria zona di competenza, ma al 15’’ Di Natale si invola verso Doni e calcia sull’esterno della rete.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.