Per Osvaldo si fa avanti il Milan

 L’assenza (causa influenza) di Osvaldo nel ritiro negli Stati Uniti ha e sta alimentando le voci su una sua possibile partenza.

Sulle tracce dell’attaccante della Roma c’è da tempo la Juventus e soprattutto la Fiorentina, che però vorrebbe acquistarlo a giugno per affiancarlo a Jovetic.

Bojan al Milan, la Roma torna su Giuseppe Rossi

 Bojan Krkic al Milan ha scatenato l’ira dei tifosi. Il tam tam nelle radio, sommato alle proteste dei sostenitori giallorossi sulla pagina ufficiale della Roma su Facebook, sta mettendo sul banco degli imputati la società, che secondo molti sta “sporcando” un ottimo mercato, almeno fino a questo momento.

Le perplessità le abbiamo anche noi, non solo e non tanto per le abilità del giocatore, ma per la tempistica e per la squadra a cui verrà ceduto, che è una diretta concorrente per un piazzamento in Champions League.

Per Pizarro si fa avanti il Milan

 Da almeno tre finestre di mercato è nella lista dei partenti. Il suo elevato ingaggio, sommato a carta d’identità che non gli parla a favore, l’ha portato a essere considerato un esubero, tanto che nel gennaio scorso è stato dato in prestito gratuito al Manchester City.

Rientrato alla base, non sono cambiate le cose per David Pizarro, che in più di un’occasione è stato accostato alla Fiorentina, che però non può permettersi il suo stipendio.

Su Borriello c’è ancora il Milan, la Roma non molla Isla

 Nonostante la professionalità e l’impegno, il destino di Marco Borriello è sempre più lontano dalla Roma. Il giocatore potrebbe tornare al Milan, che cerca un attaccante dopo il noto stop di Antonio Cassano.

Milan che è anche sulle tracce di Maxi Lopez, oggetto però molto meno desiderato di quanto il club rossonero voglia far credere. Questo interesse è teso ad abbassare le pretese della società romanista, che ha intenzione di fare cassa.

A bloccare il passaggio del numero 22 giallorosso alla corte di Massimiliano Allegri è, quindi, un problema di natura economica.

Mercato gennaio: Roma vicina a Isla

 La Roma è a un passo da Isla. Il giocatore dell’Udinese potrebbe arrivare nella Capitale già a gennaio per una cifra che si aggira sui 10 milioni di euro. Il cileno, come riporta Laromanews.it, sarebbe il primo colpo di Walter Sabatini alla riapertura del mercato invernale.

Isla è un laterale destro, che in questa stagione sta giocando da intermedio di centrocampo nel nuovo 3-5-2 di Francesco Guidolin.

Il sudamericano è il calciatore ideale per la società e per Luis Enrique: è un terzino di spinta che può giocare anche in mezzo al campo, ma soprattutto conosce bene il calcio italiano.

Serie A 2011-2012: ecco perché la Roma ci deve credere

 Fino a questo momento il campionato di serie A è piuttosto mediocre. Nessuna delle presunte grandi squadre ha dato la sensazione di essere migliore delle altre. Motivo che deve spingere la Roma a crederci e tradurre sul campo i duri allenamenti settimanali.

Per fare capire quanto il campionato sia livellato, pensiamo alla tanto bistrattata squadra di Luis Enrique, che è a tre lunghezze dalle prime della classe Juventus e Udinese (l’Atalanta senza la penalizzazione sarebbe al comando con dieci punti).

In più mettiamoci che nella partita contro il Siena, i giallorossi, hanno sì sofferto, ma hanno subito il pareggio a una manciata di minuti dalla fine, altrimenti a distanziarli dai bianconeri piemontesi e friulani sarebbe solo un punto.

Pastore: le trattative di altre squadre lo avvicinano alla Roma

 Domani inizierà ufficialmente il corso della nuova Roma, ma a tenere banco in città è sempre il mercato. In attesa di risolvere la situazione legata ai portieri che andranno via e quelli che arriveranno, Walter Sabatini non hai mai smesso di pensare a Javier Pastore.

Nonostante sia impegnato in Coppa America, del talento argentino se ne parla tutti i giorni, se non altro perché il patron rosanero, Maurizio Zamparini, non perde occasione per accendere la luce dei riflettori sul Flaco e tentare di scatenare un’asta. Oggi il presidente della società siciliana ha abbassato il prezzo, portandolo da 50 a 45.

Una piccola ma significativa riduzione che fa capire come Zamparini si sia reso conto che la richiesta per il trequartista sudamericano è fuori mercato. Richiesta che c’è da scommettere si abbasserà ancora, perché non c’è nessuna squadra disposta a spendere tanto.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.