Roma-Nico Lopez: oggi incontro fra Sabatini e il procuratore

 Oggi è il giorno di Nico Lopez. Walter Sabatini e Pablo Bentancur si incontreranno per discutere gli ultimi dettagli, che porteranno il giocatore a trasferirsi alla Roma.

Il direttore sportivo giallorosso e il procuratore dell’uruguayano cercheranno di limare le differenze della percentuale del cartellino, che dovrà andare rimane nelle mani del secondo.

Quest’uso è sempre più comune nei trasferimenti dei calciatori dal Sudamerica, una cosa simile accadde a Palermo nell’ambito dell’acquisto di Javier Pastore.

Pastore: le trattative di altre squadre lo avvicinano alla Roma

 Domani inizierà ufficialmente il corso della nuova Roma, ma a tenere banco in città è sempre il mercato. In attesa di risolvere la situazione legata ai portieri che andranno via e quelli che arriveranno, Walter Sabatini non hai mai smesso di pensare a Javier Pastore.

Nonostante sia impegnato in Coppa America, del talento argentino se ne parla tutti i giorni, se non altro perché il patron rosanero, Maurizio Zamparini, non perde occasione per accendere la luce dei riflettori sul Flaco e tentare di scatenare un’asta. Oggi il presidente della società siciliana ha abbassato il prezzo, portandolo da 50 a 45.

Una piccola ma significativa riduzione che fa capire come Zamparini si sia reso conto che la richiesta per il trequartista sudamericano è fuori mercato. Richiesta che c’è da scommettere si abbasserà ancora, perché non c’è nessuna squadra disposta a spendere tanto.

Roma: per Pastore offerti 25 milioni più Brighi

 Secondo le ultime indiscrezioni la Roma avrebbe offerto al Palermo 25 milioni di euro più l’intero cartellino di Brighi per arrivare a Javier Pastore. Nonostante le smentite del patron rosanero, Maurizio Zamparini, la società giallorossa non è così lontana all’acquisto del Flaco. I motivi sono molteplici. Le presunte squadre straniere sulle tracce dell’argentino no hanno fatto offerte alla società siciliana.

Le grandi d’Europa, per motivazioni diverse, seguono altri giocatori. In Italia solo il Milan potrebbe comprarlo, ma visto lo schieramento tattico di Allegri, il colpo dei rossoneri sarà un centrocampista che può fare le due fasi, caratteristica non proprio nelle corde del seleccion, più bravo dalla metà campo in su.

Roma-Lamela, River Plate: “Il trasferimento è fatto all’80%”

 Il trasferimento è fatto all’80% e credo che non ci sarà nessun problema nel raggiungere un accordo definitivo”, l’ha detto un dirigente del River Plate riferendosi alla trattativa con la Roma per Lamela.

A riportare questa dichiarazione è l’edizione online del giornale argentino Clarin, secondo cui la notte passata il ds Walter Sabatini ha messo il piede sull’acceleratore per portare nella Capitale il talento sudamericano, soprattutto dopo che Ricky Alvarez ha deciso di accettare l’offerta dell’Inter.

Roma: Lamela per arrivare a Pastore?

 Il mercato della Roma sta entrando nel vivo. Nella settimana appena iniziata, saranno ufficializzati gli acquisti di Bojan, José Angel e forse Stekelenburg, per cui l’Ajax sembra abbia accettato l’offerta di 7 milioni di euro. Novità dovrebbero arrivare anche dall’Argentina dove si sta giocando la 43esima edizione della Coppa America.

Dopo la retrocessione del River Plate, come avevamo ipotizzato dieci giorni fa, il prezzo di Lamela si è abbassato da 20 a 9-10 milioni di euro, cifra che ha (ri)ingolosito Walter Sabatini, il quale ha già un accordo con il giocatore.

Roma-Pastore: ecco perché si può fare

 La Roma vuole Pastore. Il direttore sportivo Walter Sabatini è un grande estimatore del Flaco, che vestirebbe volentieri la maglia giallorossa. Ieri il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, ha detto che per il suo gioiello non è arrivata alcuna offerta.

Il massimo dirigente rosanero ha già fissato il prezzo: 50 milioni. Troppi per le casse di molti club. La società giallorossa spera di abbassare il prezzo per il talento argentino, che al momento blocca il mercato del Palermo.

Negli ultimi anni le grandi operazioni si sono concluse sempre nella seconda metà di agosto, ipotesi che però i siciliani vorrebbero scongiurare perché poi non avrebbero la certezza di poter sostituire degnamente il trequartista sudamericano.

Trequartista sudamericano che interessava al Chelsea pre-Villas Boas, ma ora con l’insediamento dello Special Two sulla panchina dei Blues, si fa caldo l’asse con il Porto, squadra da cui la società londinese vorrebbe acquistare 3-4 giocatori.

Mercato Roma, Ag. Pastore: “Non incontrerò Barcellona o Chelsea. Sabatini stima Javier, ma la trattativa è difficile”

 Jorge Simonian, procuratore di Javier Pastore, si trova oggi in Spagna. Al contrario però delle previsioni, non per trattare il trequartista argentino, ma per altri suoi assistiti. Lo stesso Simonian, intervistato dal quotidiano Livesicilia, parla della situazione del suo assistito e della possibilità che possa nel prossimo anno giocare con la Roma:

A causa della nube ho potuto raggiungere l’Europa solo adesso.

Roma: brusca frenata

 Dal Corriere dello Sport:

Il Palermo annichilisce una Roma lenta e troppo imprecisa. Nel confronto a distanza tra Pastore e Menez il pri­mo ha avuto decisamente la meglio risultando più decisivo e determinato. Ma la squadra di Delio Rossi è stata superiore soprattutto dal punto di vista collettivo. Perfettamente sistemata in campo, straordinariamente efficace sulle corsie esterne (ne hanno fatto le spese Cassetti e Riise), veloce, troppo veloce per una Roma compassata e non in grado di produrre dirompenti accelerazioni. Ranieri può invocare qualche attenuante: la perdita di Vucinic nelle ore della vigilia, il grande dispendio fisico e nervoso provocato dalla difficile vittoria contro il Bayern.

Pastore, Menez e tutto il resto

 La sfida tra giovani campioni dal futuro assicurato – Javier Pastore e Jeremy Menez – ma anche parecchio altro. Spunti di riflessione de Il Romanista in attesa di Palermo-Roma:

«Jerry è più completo di Pastore». Parola di Fabio Simplicio. Il centrocampista brasiliano lo ha detto l’altro ieri a Sky Sport parlando della sfida con la sua ex squadra e del confronto tra il talento francese e quello argentino. Il numero 30 ha espresso chiaramente la sua preferenza, come aveva già fatto mister Ranieri: «Menez può giocare in più ruoli mentre Pastore ha bisogno di essere lasciato libero e vuole sempre la palla sui piedi. Sono diversi, ma Jeremy è più completo».

Mazzone: “Milan – Roma per lo scudetto, Pastore sembra Platini”

 Carlo Mazzone si è già pronunciato in merito alla prossima sfida di campionato tra Palermo-Roma: intervenuto ai microfoni di reterete24.it, l’ex giallorosso ha anticipato i contenuti – affascinanti – della sfida a distanza tra Francesco Totti e Javier Pastore:
PALERMO-ROMA. “Sarà sicuramente una bella partita sul piano tecnico. Sono due squadre che applicano un bel calcio, molto manovrato e con una bellissima organizzazione di gioco. Alla base di tutto hanno giocatori di notevole qualità tecnica, mentre perdono un po’ dal punto di vista tattico e in termini di fisicità. Sarà decisiva qualche giocata da parte dei tanti campioni che hanno entrambe le formazioni. Quanto potrà influire l’impegno della Roma domani in Champions? I giallorossi sono una squadra organizzata da questo punto di vista, hanno una bella rosa, con molti giocatori importanti. Fin dall’inizio del campionato sia la società che Ranieri si sono organizzati in tal proposito. Non credo che gli sforzi di Coppa potranno influire particolarmente, Infortuni permettendo. Un pronostico? Posso solo dire che sarà una partita aperta piena di gol”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.