Pallotta parla di De Rossi e dello stadio

 Nel primo pomeriggio c’è stata la presentazione del nuovo Ceo della Roma: Italo Zanzi, che prende il posto di Mark Pannes.

Presentazione in cui c’era anche il presidente giallorosso, James Pallotta, che parlato di due argomenti molti cari ai tifosi: Daniele De Rossi e lo stadio.

Zeman si autocensura, nessun commento su Chievo-Roma

 Un silenzio assordante che rimbomba nelle orecchie romaniste. È quello di Zdenek Zeman che ha deciso di non commentare Chievo-Roma e affidare la reazione all’estrema sobrietà del direttore generale, Franco Baldini.

La presa di posizione del tecnico boemo è piuttosto chiara. Un uomo e un personaggio che dice sempre la sua, anche se scomoda, che si autocensura è un segnale molto forte. Alla base c’è il pessimo arbitraggio di Bergonzi nella gara persa contro i clivensi.

Hall of Fame, domenica Olimpico sarà aperto dalle 10:15

 Prima della gara contro l’Atalanta di domenica alle ore 12:30 all’Olimpico ci sarà la cerimonia di premiazione della Hall of Fame. La Roma attraverso un comunicato ha reso noto che i cancelli dello stadio verranno aperti alle 10:15.

In molti si sono chiesti se l’evento non dovesse essere rimandato a causa del cattivo momento della squadra, che ha raffreddato l’entusiasmo del pubblico giallorosso.

Ma come spiegato ieri da Franco Baldini, le due cose sono separate e pur volendo, per problemi organizzativi, la manifestazione non è rinviabile.

Il Cagliari contro Baldini: “Sei un avvoltoio”

 Il Cagliari si è scagliato contro Franco Baldini, che ha richiesto lo 0-3 a tavolino per la gara che ieri non si è giocata a causa dei problemi relativi allo stadio rossoblu.

Il direttore generale della Roma aveva annunciato l’intenzione di fare ricorso, oggi è arrivata la risposta della società sarda.

Oggi il Cda Roma, all’ordine del giorno anche i soldi per il mercato

 Oggi alle 15 ci sarà a Trigoria la riunione del consiglio di amministrazione. Mark Pannes, uomo di fiducia di James Pallotta, e Mauro Baldissoni, consigliere del club, ieri hanno avuto un primo incontro il dg Franco Baldini, il ds Walter Sabatini e l’ad Claudio Fenucci per parlare del futuro.

Osvaldo, si muovono Atletico Madrid e Valencia

 Che Pablo Daniel Osvaldo sia entrato nella lista dei cedibili è ormai cosa nota. I dissapori con il dg Franco Baldini non sono passati e quindi, una sua partenza è tutt’altro che da escludere.

La Roma ascolterà le proposte a partire da una base di 15 milioni di euro in su, anche per rientrare dei soldi spesi lo scorso anno per strapparlo all’Espanyol. Oltre al Malaga, si sono fatte vive Valencia e soprattutto l’Atletico Madrid, che potrebbe perdere Falcao, molto richiesto dal Chelsea.

José Angel interessa al Benfica

 Per la Roma è scattata l’operazione Brasile. Walter Sabatini si recherà nel paese sudamericano per monitorare alcuni giocatori (fra cui Dodò e Castan, che dovranno essere avallati da Zeman).

A confermalo a Sky è stato Franco Baldini che ha annunciato un imminente viaggio del ds. Oltre ai due sopra citati, c’è sempre Casemiro nella mente dei dirigenti giallorossi e anche altri calciatori, visto che in Italia la Roma fatica a fare mercato.

Una delle priorità (oltre a rinforzare la difesa) è cedere elementi della rosa che sono in esubero. Su tutti Marco Borriello e David Pizarro, le cui cessioni sono bloccate dal loro cospicuo ingaggio.

Intrigo Gago, c’è anche l’Inter

 L’ufficializzazione di Zdenek Zeman sulla panchina della Roma ha tranquillizzato una piazza, che era impaziente di conoscere la nuova guida tecnica.

Ma non solo, perché l’ingaggio del boemo ha dato una scossa al mercato giallorosso, rimasto standby per un paio di settimane.

Per esempio la trattativa con il Real Madrid per Fernando Gago, che non pare il prototipo del centrocampista adatto al 4-3-3 zemaniano. Il 31 maggio è scaduto il fine ultimo per esercitare il diritto di riscatto fissato l’estate scorsa a sette milioni di euro.

Roma, Zeman vuole Insigne

 Znedek Zeman vuole Lorenzo Insigne. Il tecnico boemo l’ha comunicato alcuni giorni fa ai dirigenti della Roma, che hanno subito preso contatti con il Napoli, società proprietaria del cartellino.

Il prossimo allenatore della Roma ha avuto l’attaccante alle sue dipendenze due anni fa al Foggia e in questa stagione al Pescara.

Il rapporto fra i due è splendido, in questo senso vanno registrate le dichiarazioni del procuratore del bomber, il quale ha detto che il suo assistito sarebbe felicissimo di lavorare ancora con Zeman.

In questo fine settimana summit di mercato fra Baldini, Sabatini e Zeman

 Nel calcio, lo sapete meglio di me, finché non c’è la firma tutto può accadere…”. Parole dell’agente Fifa, ma soprattutto amico di Zeman, Alberto Faccini, che a Radio Radio è intervenuto sulla trattativa fra la Roma e il tecnico boemo.

Tecnico che, al di là delle smentite di rito, è a meno di un passo dal ritorno nella Capitale giallorossa dopo 13 anni. Con l’arrivo dell’attuale tecnico del Pescara alla guida di Totti e compagni, sono tornate di moda le voci su Angelo Ogbonna del Torino, che è stato inserito da Cesare Prandelli nella lista ufficiale per Euro 2012.

Roma, Zeman è sempre più vicino

 Pur con tutte le cautele del caso (vedi caso Montella), Zdenek Zeman sarà il prossimo allenatore della Roma. Ieri sera il tecnico boemo ha svelato l’incontro con Franco Baldini. Qualche ora prima era stato Walter Sabatini a dare i primi indizi.

Ormai sembra fatta, ma la firma ancora non c’è. E questa è una piccola stranezza, anche se per la fumata bianca siamo davvero ai dettagli.

Nel colloquio fra Zeman e Baldini si è parlato di programmi, di mercato e di contratto. L’attuale allenatore del Pescara, come al solito, firmerebbe per un solo anno, il dg preferirebbe un biennale.

Nuovo allenatore Roma, sarà un week end decisivo

 Sarà un week-end importante per il nuovo allenatore, e di conseguenza per la campagna acquisti. La situazione Montella rimane in standby, per le altre opzioni si fanno sempre i nomi di Zeman, Villas Boas e Bielsa.

Il mister del Pescara ha detto poco fa che ufficializzerà il suo futuro la prossima settimana. A frenare l’arrivo Villas Boas, il prescelto da Baldini, sono l’ingaggio e la compagna acquisti che il portoghese vorrebbe fare.

L’ex Porto e Chelsea ha chiesto tre innesti di livello, che al momento la dirigenza di Trigoria non può assicurare.

La strana storia fra Montella e la Roma

 Quella che doveva essere la settimana decisiva per vedere Vincenzo Montella sulla panchina della Roma, potrebbe diventare quella del definitivo allontanamento.

La dirigenza giallorossa e l’Aereoplanino non sono mai stati così lontani. Il motivo è da ricercare nelle richieste dell’attuale mister del Catania, che però non sarebbero tanto economiche, quanto tecniche.

Dove per tecniche si intendono le disposizioni che l’ex numero 9 avrebbe dato per strategie, idee e giocatori. In sostanza vorrebbe un peso specifico elevato all’interno del progetto, che i dirigenti non sarebbero disposti a dare.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.