Rosi e Okaka sempre più vicini al Parma

 Dopo gli acquisti di Destro, Piris e Balzaretti, la Roma aveva l’esigenza di sfoltire la rosa.

Aveva perché secondo le ultime news Walter Sabatini è vicino a cedere Aleandro Rosi e Stefano Okaka al Parma, squadra che più di tutte ha manifestazioto la volontà di comprare i due giocatori.

Roma, domani ci sarà un vertice di mercato

 In casa Roma è arrivato il giorno delle scelte per quanto riguarda il mercato. La dirigenza giallorossa, come riporta Il Romanista, si riunirà domani per decidere le strategie di questa sessione della compravendita dei giocatori.

In merito all’acquisto di Marquinho sembra fatta, ma Luis Enrique e Sabatini l’hanno congelato per sondare meglio il mercato, vista la richiesta del mister di sfoltire la rosa e lo status di extracomunitario del centrocampista della Fluminense.

Da risolvere la situazione di David Pizarro, su cui si è raffreddato l’interesse della Juve e si è riacceso quello del Palermo, che non rientra più nel progetto tattico.

Il Palermo torna su Pizarro, Okaka per arrivare a Borini

 Se il mercato della Roma non ponesse molte delle sue attenzioni sul rinnovo di Daniele De Rossi, le luci della ribalta sarebbero per David Pizarro.

Il cileno è in Cile per motivi familiari, almeno ufficialmente, come lo scorso quando rimandò il suo ritorno nella Capitale, dopo i noti problemi con Claudio Ranieri.

Per il centrocampista, che sembrava a meno di un passo dalla Juventus, si sono rifatte sotto Palermo e Malaga, già rifiutate in estate.

A Trigoria si sono convinti a lasciar partire il giocatore anche gratis, ma lui non vuole vestire la maglia rosanero e né seguire Julio Baptista in Spagna.

Borriello alla Juventus, Okaka al Parma

 Marco Borriello è sempre più vicino alla Juventus. Nonostante ci ancora una certa distanza fra la richiesta della Roma (1,5 milioni) e la proposta dei bianconeri (0,500 milioni) per il prestito fino a giugno, la trattativa andrà in porto.

Il gioco delle parti delle due società è assolutamente normale e come succede in questi casi si troverà un accordo a metà strada. Altro attaccante in uscita è Okaka, che è a un passo dal Parma.

In questa stagione l’ex Primavera si è visto solo nel doppio confronto contro lo Slovan Bratislava in Europa League.

Pjanic: il punto fermo di Luis Enrique

 Sembra il termometro della squadra di Luis Enrique. Una crescita lenta, ma costante.

Partita dopo partita miglioramenti che fanno ben sperare. Miralem Pjanic si sta prendendo la sua fetta Roma.

Esaustivo in questo senso l’atteggiamento nei suo confronti di Francesco Totti, che spesso cerca di duettare con il bosniaco.

E se il capitano appena può passa la palla all’ex Lione, vuol dire che questi ha qualità tecniche sopra la media.

Il ruolo naturale di Pjanic è quello di trequartista e proprio in quella posizione ha lanciato Simplicio per gol della sicurezza contro l’Atalanta. Per esigenze e per il credo tattico di Luis Enrique, sta giocando da intermedio a destra nel centrocampo a tre.

Okaka al Bari: “A Roma c’erano delle situazioni ambigue e delle cose che non andavano”

 Stefano Okaka al Bari,le dichiarazioni dell’attaccante riprese dall’Ansa:

«Rosella Sensi mi ha detto che sei un suo pupillo. Giovanotto, ti aspetta un bel compito qui da noi»: questo il benvenuto che ha rivolto il presidente del Bari, Vincenzo Matarrese, oggi al San Nicola, al nuovo acquisto Stefano Okaka, ingaggiato in prestito dalla Roma (la trattativa è stata sbloccata con un blitz nella capitale del ds Guido Angelozzi). «Sono felice di essere qui – ha detto il giocatore -. Mi sono allenato con cura e impegno negli ultimi mesi a Roma. La mia scelta di andar via? C’erano un pò di cose che non andavano, delle situazioni ambigue, mentre il Bari ha avuto fiducia in me. Alla fine la trattativa è andata in porto, anche grazie al ritorno di Adriano dal Brasile. Ora cercherò di ripagare il club dando il mio contributo e provando a dare nuove gioie ai tifosi». Domani sarà convocato per la trasferta di Lecce: «Non so ancora se giocherò – aggiunge l’azzurrino – ma spero di far bene in una partita, magari segno in una gara così importante per squadra e tifosi biancorossi».

Julio Baptista e Cicinho nel mirino del Malaga

 Il Romanista fa il punto sul mercato in uscita della Roma nella finestra di gennaio:

La società vorrebbe liberarsi di ingaggi pesanti come quelli di Julio Baptista, di Cicinho e di giocatori che non stanno trovando spazio come Antunes, Loria, Okaka e Rosi. In sospeso la posizione di Doni. Ranieri ha dato il via libera per la cessione di tutti questi giocatori, compreso il portiere che sabato sera ha giocato a Milano, ma proprio la prestazione del Meazza (unita ai recenti problemi fisici di Julio Sergio e Lobont) potrebbe far cambiare idea alla società. Anche perché Doni, nonostante le offerte di Aston Villa e Malaga, non vuole andarsene a gennaio ma potrebbe prendere in considerazione l’ipotesi di una cessione a giugno.

Roma: Behrami è vicino

 Il Corriere dello Sport fa il punto sul giocatore di fascia che la Roma vorrebbe acquistare nel mercato di gennaio:

Anche i sassi sanno che la Roma ha bisogno di un esterno, meglio ancora di un esterno che possa giocare sia basso che alto, meglio ancora se pure a destra o a sinistra. Il giocatore è stato individuato da tempo, è lo svizzero-kosovaro Valon Behrami, proprietà del West Ham, ma con una grande voglia di tornare in Italia, un accordo di massima (e pure qualcosa di più) già trovato con il club giallorosso. L’affare si doveva concludere già l’estate scorsa, poi l’improvviso ciclone Borriello bloccò tutto.

Infortunio Mexes: la Francia lo tiene a riposo?

 Dal Corriere dello Sport:

Ha ragione Claudio Ranieri. Non perché il tecnico giallorosso non apprezzi il fatto che i suoi giocatori vengano convocati nelle rispettive nazionali, anzi per un allenatore non può che essere un’ulteriore medaglia al petto. Però è altrettanto vero che ogni volta che c’è uno stop per gli impegni delle nazionali o una settimana, come questa, inframmezzata da amichevoli internazionali, la Roma paga un pedaggio del quale si farebbe volentieri a meno.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.