Pizarro è pronto per Roma-Atalanta

 L’infortunio di Perrotta spiana la strada a Pizarro, che nell’anticipo di domani all’Olimpico partirà titolare.

In questa stagione solo in casa contro il Siena, Luis Enrique l’aveva scelto nella formazione iniziale.

Il cileno formerà il terzetto di centrocampo con De Rossi  e Pjanic.

La presenza del numero 7 sarà importante anche in considerazione dello schema tattico di Colantuono che prevede quattro giocatori nella zona nevralgica del campo più Maxi Moralez alle spalle dell’unica punta Denis.

Luis Enrique e il rebus formazione per Roma-Atalanta

 Ci sono problemi di formazione per Luis Enrique in vista della sfida di sabato prossimo in casa contro l’Atalanta.

Nell’allenamento di questa mattina, infatti, si sono fermati Perrotta, De Rossi e Borriello, non ha preso parte Gago e Rosi ha fatto lavoro differenziato. A destare preoccupazioni sono le condizioni del numero 20, che si è bloccato a causa di una distorsione.

Domani ci saranno gli accertamenti. L’assenza di Supersimo costringerebbe il tecnico a schierare uno fra Cassetti e Cicinho (se Rosi non dovesse recuperare) sulla corsia destra e uno fra Pizarro e Gago a centrocampo.

Il cileno e l’argentino vengono rispettivamente da un problema alla schiena e un problema al polpaccio.

Roma-Atalanta: la posizione di Perrotta dipende da Rosi

 L’aveva detto al suo insediamento sulla panchina della Roma. Ora ne abbiamo anche le prove. Luis Enrique punta su Simone Perrotta.

Come esterno destro basso, come centrocampista, il giocatore giallorosso c’è sempre fra gli undici titolari, perché il suo spirito e la sua voglia sono qualità che un allenatore non può non notare.

Anche uno come il tecnico asturiano, che in genere è amante dei palleggiatori in tutte le zone del campo.

Caratteristica che Perrotta non possiede e per questo la sua presenza costante fa ancora più riflettere. Contro il Cagliari e contro il Parma, il calciatore nato ad Ashton è stato impiegato fra i tre di centrocampo, mentre contro Inter e Siena è stato schierato sulla fascia destra.

Gli equivoci tattici di Luis Enrique: troppi giocatori fuori ruolo

 Le convinzioni tattiche di Luis Enrique stanno diventando equivoci. Equivoci che mettono in difficoltà i pur volenterosi giocatori della Roma.

Nella formazione iniziale schierata contro il Siena c’erano cinque calciatori fuori ruolo più Totti, troppo lontano dalla porta avversaria.

Perrotta, Pjanic, Pizarro, Borriello e Osvaldo hanno fatto quello che hanno potuto, a prescindere dalle loro reali qualità tecnico-tattiche.

Perrotta dopo una vita da mediano è stato fatto diventare un terzino destro. Lo spirito di sacrificio mostrato dall’ex Chievo non basta per colmare evidenti lacune, che vengono accentuate in quella posizione.

Pjanic è un trequartista, ma gioca da intermedio sinistro. Il bosniaco ama giostrare in posizione più avanzata e ha nelle sue corde l’ultimo passaggio, che in questa Roma si vede partire solo dal piede di Totti.

Roma-Siena: Sannino elogia Luis Enrique

 Questa sera all’Olimpico si presenta il Siena di Sannino. La squadra toscana in questo campionato ha collezionato un pareggio in trasferta a Catania e una sconfitta in casa contro la Juventus.

Nella partita contro la squadra di Montella, i bianconeri hanno dimostrato in un campo difficile come il Massimino di poter giocare nella categoria. Nel ko interno di domenica scorsa, mister Sannino ha messo in difficoltà il suo predecessore Conte.

Al Franchi di Siena, infatti, Buffon e compagni non sono stati brillanti come nell’esordio contro il Parma. Merito della tattica maniacale dell’ex tecnico del Varese, che ha fatto in modo di non lasciare troppa libertà a Pirlo, che contro i gialloblu era stato il migliore in campo.

Per questo, la partita odierna è tutt’altro che semplice. Già nella gara contro il Cagliari, la Roma ha sofferto il pressing degli avversari che hanno spesso ostacolato De Rossi nella fase della costruzione del gioco.

La certezza di Luis Enrique si chiama De Rossi

 Fra le poche certezze di Luis Enrique per la gara contro l’Inter c’è Daniele De Rossi.

Il numero 16 di Ostia è il faro del centrocampo che ha in mente il tecnico asturiano per la delicata trasferta milanese.

Vicino a lui ci sarà sicuramente Pjanic più uno fra Perrotta, Pizarro e Gago.

Ma la certezza rimane lui, Daniele De Rossi che domenica scorsa contro il Cagliari ha ripagato la fiducia riposta in lui dal mister, mostrando una buona condizione sia fisica che mentale.

Pizarro è il 4-3-3 di Luis Enrique

 E’ un reparto di cui se ne parla poco. Qualche indiscrezione di mercato, ma nulla più. Stiamo parlando del centrocampo della Roma, che stando alle parole del tecnico Luis Enrique ha due punti fermi: Daniele De Rossi e Simone Perrotta.

Salta all’occhio l’assenza fra gli intoccabili di David Pizarro, un giocatore da cui fino a qualche tempo fa non si poteva prescindere. Il 4-3-3 dell’allenatore asturiano non sembra per fatto per il cileno, costretto a decentrarsi sulla destra, posizione a lui poco congeniale. Il suo ruolo sarebbe quello davanti alla difesa, occupato in campo e nella mente del mister da De Rossi.

E allora la domanda sorge: Pizarro serve a questa Roma? Il talento del centrocampista sudamericano non è in discussione, semmai lo è l’apporto che potrebbe dare alla squadra che sta plasmando Luis Enrique.

Il derby alla Roma, la gioia di Riise e Perrotta

 Da Il Romanista:

In cielo, nuvole e pioggia. Nello spogliatoio, sole e temperature estive. Il post partita dei “pentacampeon” è un incanto: in un colpo solo, anzi due per essere precisi, la Roma si scrolla di dosso le paure i capricci di una stagione schizofrenica e conquista, fra campionato scorso e coppa Italia, il suo quinto derby consecutivo. I giocatori escono alla spicciolata ma hanno voglia parlare. Il primo sorriso arriva da Riise: «Abbiamo giocato un’ottima partita, aggressivi, lucidi e siamo contenti per i nostri sostenitori. Dobbiamo continuare così perché stiamo facendo bene con Montella. Era una gara molto importante, dovevamo essere aggressivi e lucidi. E’ evidente che corriamo di più e lavoriamo tutti insieme. Ora pensiamo a domenica contro la Fiorentina ».

Roma, Trigoria: Pizarro e Perrotta col gruppo, c’è Adriano ma non si allena

 Il ritorno a Trigoria, dopo il turno di riposo concesso da Vincenzo Montella, consente di appuntare due note liete: c’è David Pizarro ceh, dopo l’esito negativo della risonanza ha ripreso a sgroppare con il gruppo, e si vede anche Simone Perrotta, il quale tenterà di essere a disposizione di Montella per la sfida in anticipo serale di venerdì contro il Lecce. Presenti anche tre ragazzi della Primavera, fresca di eliminazione dal ‘Torneo di Viareggio’: l’esterno destro offensivo Gianluca Caprari e i centrocampista Alessandro Florenzi e Federico Viviani. Al Fulvio Bernardini si vede anche Adriano che non prende parte alla sessione di allenamento. Probabile il suo incontro con la dirigenza giallorossa in tarda mattinata o nel primo pomeriggio.

Lecce-Roma: Menez e Borriello dal 1′

 Il Romanista fa il punto sulla formazione della Roma che scenderà in campo a Lecce venerdì alle ore 20 e 45:

In Salento si rivedrà in campo Mexes che, dopo lo stop, dovrebbe piazzarsi al centro della difesa a fare coppia con Juan. A Nico Burdisso, invece, verrà concessa una serata di riposo. Cassetti sulla fascia destra e Castellini su quella opposta dovrebbero completare la linea difensiva. Le condizioni di Pizarro, pur confortate dall’esito negativo della risonanza magnetica a cui il giocatore si è sottoposto lunedì pomeriggio, andranno valutate attentamente: il ginocchio sta meglio ma rischiarlo col Lecce non sarebbe molto logico.

Pizarro rimane in dubbio per Lecce-Roma

 Dalla Gazzetta dello Sport:

In vista di Lecce, la Roma recupera i pezzi. Nonostante il giorno di riposo fissato ieri da Montella, Perrotta e Borriello hanno lavorato sul campo e in Salento ritroveranno entrambi il loro posto da titolare. Totti, squalificato, ha ricevuto il Tapiro d’oro perché ritenuto “colpevole” dell’addio di Ranieri: «Sì, sono stato io, come per tutti gli altri», ha scherzato il capitano. «Non sono il tipo, si è dimesso».

Perrotta corre verso Lecce-Roma

 Dal Romanista:

Tra polemiche e contestazione, c’è una buona notizia per Montella: il ritorno in gruppo di Simone Perrotta. Ieri, infatti, il giocatore ha svolto l’intera sessione d’allenamento, partecipando pure alla partitella a ranghi ridotti. L’infortunio alla caviglia subito durante sfida col Genoa, fortunatamente, sembrerebbe essere completamente superato. Fisioterapia, riposo e lavoro differenziato hanno dato i loro frutti e riconsegnato all’allenatore una pedina fondamentale per il 4-2-3-1. Il centrocampista calabrese è l’interprete migliore per il modulo che fu di Spalletti, il vero collante fra mediana e attacco, l’unico in grado di dare reale equilibrio ad una squadra che, mai come quest’anno, passa dal sorriso alle lacrime nel giro di pochi minuti.

Juan-Pizarro: infortuni col giallo

 Dal Corriere dello Sport:

Adriano in Brasi­le. Pizarro in tribuna. Juan in panchina. Vucinic a casa. Simplicio sostituito. Perrotta infortunato. Sei giocatori (ma potrebbero essere di più) per approfondire il caso Roma. Perché se non è un caso questo, allora non lo è nulla, nonostante che gli im­bonitori cittadini negli ultimi mesi non abbiano fatto altro che descriverci l’isola felice di Trigoria. Ma quale isola, l’isola non c’è e non c’è mai stata. MISTERI – Prendiamo il caso di David Pizarro, ultima par­tita riconosciuta, Palermo-Roma, ventotto novembre dello scorso anno. Sabato scorso dopo conciliaboli, consigli, inviti, ordini, il no­medel cileno è tornato a far parte del­la lista dei convocati.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.