Allenatore Roma, tanti dubbi su Luis Enrique

 Da Repubblica.it:

Presto per definirla vera frenata, ma la questione Luis Enrique rischia di diluirsi ancora. Se la questione sullo staff, che aveva costretto a un rallentamento un paio di giorni fa, si sta lentamente risolvendo riducendo a tre elementi (e non c’è De La Peña) lo staff spagnolo che l’allenatore avrebbe voluto trapiantare nella capitale, sono altri i problemi che, nelle ultime ore, infestando i pensieri dell’asturiano.

Mercato Roma: il piano per Lamela

 Mercato Roma: Erik Lamela potrebbe vestire la maglia dgiallorossa già dal prossimo calcio mercato. Walter Sabatini sta sondando le acque per un suo possibile arrivo. Da Il Corriere dello Sport:

RILANCIO – Sabatini volerà di nuovo in Argentina dopo la metà di giugno. Il viaggio è stato già prenotato, c’è da fissare solo il giorno. Dopo aver trovato, nel preceden­te viaggio a Buenos Aires, l’accordo con il papà di La­mela sulla base di un con­tratto quinquennale, que­sta volta il ds giallorosso si presenterà alla sede del River Plate pronto a rilan­ciare con un’offerta che possa convincere la diri­genza argentina a lasciar partire il loro gioiello.

Mercato Roma, piacciono Viviano e Santon

 Dal Romanista:

Una giornata a Milano per lavorare, ancora, alla nuova Roma. Walter Sabatini ieri ha incontrato Claudio Vigorelli, agente di due portieri che in queste ultime ore sono state accostati alla Roma: Storari e Viviano. Tra i due, quello con più possibilità di arrivare a Trigoria è il secondo. Sfumato Buffon, che ha deciso di restare alla Juventus, la Roma cerca un titolare affidabile e un secondo di belle speranze. Per rimpiazzare Doni (che sarà ceduto, anche se il suo ingaggio alto non favorisce le trattative) si pensa al portiere in comproprietà tra Bologna ed Inter. Viviano non vuole restare in Emilia, ma non vuole neanche, a 26 anni, passare una stagione in panchina alle spalle di Julio Cesar. Vuole giocare, anche per non perdere il treno Europei, in programma tra un anno. Per questo l’ipotesi Roma gli piace eccome: i giallorossi potrebbero, intanto, acquistare la sua metà dal Bologna e poi trattare con l’Inter per farlo restare almeno un anno nella Capitale.

Mercato Roma, Luis Enrique cita Coelho e conquista Baldini

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Lo ha conquistato con una citazione, un insegnamento contenuto in uno dei romanzi di Paulo Coelho, «Il Cammino di Santiago» , che forse sarebbe meglio citare col suo titolo originale: O diario de um mago. «Quando si va verso un obiettivo, è molto importante prestare attenzione al cammino— scrive l’autore brasiliano —. È il cammino che ci insegna sempre la maniera migliore di arrivare, e ci arricchisce mentre lo percorriamo» . È lì che è scoccata la scintilla con Luis Enrique. È a quel punto che Franco Baldini ha capito di avere di fronte a sè l’uomo giusto per il progetto americano. È successo un paio di mesi fa, quando si videro la prima volta. L’ultimo incontro c’è stato martedì, a Barcellona, e dovrebbe essere stato decisivo: trovato il nuovo allenatore della Roma, a meno di dietrofront clamorosi. La benedizione Luis Enrique Martinez Garcia, 41 anni, spagnolo. È nato a Gijon, nelle Asturie, come lo scrittore Paco Ignacio Taibo II. È stato un grande calciatore, un centrocampista completo, colonna del Real Madrid e, soprattutto, del Barcellona. Il Barça di Figo, Ronaldo, Guardiola. Dal Pep, nel 2008, Luis Enrique ereditò la panchina del Barcellona B, che quest’anno ha portato fino al 4o posto della Serie B spagnola.

Mercato Roma, Pizarro: “Voglio restare”

 Dal Romanista:

«Vorrei restare a Roma». Pizarro lo ha fatto sapere ai suoi amici più cari. Solo se la Roma gli chiedesse di partire, David potrebbe accettare l’idea di un divorzio anticipato. Si è parlato di un interessamento dell’Olympiacos, si è detto che Pizarro lo potrebbe prendere in considerazione perché stanco di Roma e della Roma. Ma no. O meglio sì, ok, è possibile che David possa interessare alle grandi d’Europa. Ma il Pek non è stanco di Roma e della Roma. Lo è semmai in assoluto. Ma per una stagione che definire travagliata è dir poco. Attende con impazienza, un po’ come tutti nello spogliatoio romanista in verità, di poter conoscere la nuova dirigenza. Di poter parlare con Sabatini, per esempio. Accadrà presto. La prossima settimana. Al neo diesse, Pizarro dirà che ha ancora due anni di contratto, che qua sta benone, che l’unica sua preoccupazione è quella di curarsi. Ecco, David non vuole più vivere un’altra stagione così. Ha giocato con le infiltrazioni, viene da quella dannata infiammazione al ginocchioche l’ha portato, il passato inverno, a farsi curare nel suo Cile. Prima la salute, poi la Roma. Ci sta. Pizarro non creerà problemi alla società anche qualora gli venisse chiesto di non opporsi alla cessione. Perché il ragionamento che potrebbero fare a Trigoria è: David ha un contratto fino al 2013 e non possiamo rischiare un altro caso Méxes, che negli ultimi 12 mesi non avrebbe mai rinnovato se non a cifre, forse, faraoniche.

Mercato Roma, sei nomi per la panchina. Torna Peruzzi come dirigente?

 Dal Corriere dello Sport:

Qualcuno ieri dava Walter Sabatini in partenza per l’Argentina. In realtà ieri il neo-direttore sportivo giallorosso ha incontrato un’altra volta Angelo Peruzzi (l’ultimo colloquio risaliva a venti giorni fa) e sono state poste le basi per far tornare l’ex portierone di Blera a Trigoria, da dove se ne andò venti anni fa. A Peruzzi è stato proposto l’incarico di dirigente addetto alla squadra. Devono essere definiti meglio competenze e ingaggio, ma c’è la massima volontà di convincere Peruzzi a lasciare la Nazionale e tornare alla Roma. Un ritorno che farebbe felicissimo Francesco Totti, grande amico dell’ex portiere.
PISTA ESTERA – Sabatini e Baldini sono al lavoro per cercare l’allenatore. Le prime scelte erano Guardiola, Ancelotti e Villas Boas. Sono sfumate quasi tutte e tre, solo per il portoghese Baldini ha ancora una piccola speranza e lo incontrerà nei prossimi giorni. Ma per forza di cose bisogna scendere di livello. I due dirigenti stanno studiando i campionati europei. Hanno sei candidati, tra gli allenatori che giocano un certo tipo di calcio (offensivo) e che sono ai vertici nei lo­roPaesi. Una candidatura importante è quella di Didier Deschamps, allenatore del Marsiglia, il tecnico che riportò in serie A la Juventus. Ha 42 anni, ma ha già una notevole esperienza in panchina. Si è giocato fino all’ultimo lo scudetto in Francia con il Lilla di Garcia, un altro allenatore apprezzato dai nuovi dirigenti, ma che avrebbe bisogno di un periodo di rodaggio in Italia.

DiBenedetto: “Abbiamo scelto i migliori manager disponibili per la Roma tra cui Sabatini”

 Da Milano-Finanza:

Sarà Walter Sabatini il direttore sportivo della nuova As Roma targata Usa a partire dal prossimo 1 luglio. Lo ha confermato Thomas R. DiBenedetto parlando a MLSsoccer.com, il sito ufficiale della lega calcistica americana e al Boston Globe. DiBenedetto, che col suo consorzio (composto da James Pallotta, Michael Ruane, Richard D’Amore) in questi giorni è in attesa dell’approvazione finale – prevista per fine mese – da parte dell’Antitrust all’operazione di acquisto di Roma 2000, società controllante della As Roma, ha infatti dichiarato a MLSsoccer.com: “Sappiamo che una proprietà straniera di un club è un qualcosa di abbastanza unico in Italia, e per questo abbiamo scelto i migliori manager disponibili, a cominciare da Walter Sabatini, ex direttore sportivo di Ss Lazio e Palermo e ed ex calciatore della Roma negli anni ’70“. Il prossimo presidente della AS Roma ha anche espresso il suo apprezzamento per la Major League Soccer e per il suo modello di business, in particolare in relazione “al marketing sul territorio, i nuovi stadi di proprietà e una Lega organizzata su una struttura con a capo un Commissioner con pieni poteri“. Non per niente – ha aggiunto DiBenedetto – “nella MLS ci sono alcuni dei migliori businessmen del mondo del settore dello sport“.

Futuro Roma: vertice Sabatini-Pradè

 Futuro Roma: Walter Sabatini lunedì firmerà il con­tratto che lo legherà alla società giallorossa. Intanto il futuro direttore sportivo sta lavorando per prepa­rare la squadra del prossimo anno, insieme a Danie­le Pradè. Ieri i due si sono incontrati per capire la disponibilità di Pradè a restare nella Ro­ma, per collaborare insieme. Dal Corriere dello Sport:

Sabatini non sarà a Trigoria prima della semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l’In­ter, in programma l’11 maggio, quando sarà più chiaro il quadro della nuova società, ancora in attesa del via libera della Consob e dell’Antitrust. Entro la fine di maggio, al massimo i primi di giugno, dovrebbe avvenire il passaggio di proprietà.

Futuro Roma, Sabatini sta per firmare

 Vincenzo Montella è caduto dalla bicicletta al Fulvio Bernardini; dovrà portare un tutore per due settimane. Nel frattempo Sabatini sta per firmare il contratto che lo renderà ds della Roma quanto prima.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.