Motta e Diamoutene si presentano

Si presentano insieme alla conferenza stampa, uno con la faccia pulita del bravo ragazzo, l’altro con quello sguardo che tradisce la vera età e nasconde tante storie difficili in un paese (il Mali) attanagliato ancora da piaghe quali l’Aids, la mortalità infantile e l’analfabetismo.

Marco Motta e Souleymane Diamoutene sono carichi di aspettative per la loro nuova avventura professionale, sanno che il passo da una provincia ad una grande squadra rischia di compromettere per sempre la carriera di un calciatore se viene affrontata in modo sbagliato, per questo sono nello stesso tempo umili ma ambiziosi, vogliosi di imparare ma mettendo a disposizione degli altri la propria freschezza.

Panucci chiede scusa

 Dopo un gran parlare in questi giorni, dopo le trattative sfumate ecco che la parola passa direttamente a lui. Christian Panucci fa pubblica ammenda e all’agenzia Ansa chiede scusa a tutti.

Roma, la lista ufficiale per la Champions League

Consegnate le liste ufficiali per la ripresa della Champions League, la Roma non riserva nessuna sorpresa: confermata la presenza dei due neoacquisti Diamoutene e Motta, escluso invece Christian Panucci per le note vicende legate ai problemi con l’allenatore.

La Roma ha preso Diamoutene

La Roma ha scelto Souleymane Diamoutene. Il difensore maliano del Lecce è vicinissimo al trasferimento nella capitale, e l’indiscrezione giunge nientemeno che dal sito ufficiale della società pugliese.

Il comunicato uffiaciale recita :”L’U.S. Lecce comunica di aver ceduto, in prestito con diritto di riscatto, le prestazioni sportive del calciatore Souleymane Diamoutene all’A.S. Roma.”

Roma- Motta ecco le cifre dell’affare

Prosegue la trattativa tra la Roma e il difensore dell’Udinese Marco Motta. Secondo quanto riportato da Sky Sport, la trattativa tra le due società è ben avviata considerato che entrambi sono d’accordo sulla formula del prestito oneroso. La Roma ha la necessità di chiudere al più presto per presentare le liste definitive per la Champions League

C’è ancora da colmare una certa distanza tra le cifre: per l’affare i friulani vorrebbero cinquecentomila euro subito e due milioni e mezzo di euro al termine della stagione per il riscatto. La Roma vorrebbe invece abbassare le pretese di Pozzo, e non si sa se le dichiarazioni di Pietro Leonardi siano le classiche manovre di depistaggio per ottenere il massimo dalla trattativa.

Motta ad un passo dalla Roma

Marco Motta difensore dell’Udinese è ad un passo dalla Roma . La società giallorossa ha deciso di puntare dritto sul giocatore friulano, per colmare le lacune lasciate da Cassetti infortunato e dal possibile addio di Panucci.

La Roma nelle ultime ore sembra aver scalzato la concorrenza della Juventus che negli ultimi tempi sembrava essere la più vicina all’aquisto del difensore, e si appresta ad assicurarsi le prestazioni del giocatore, con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a tre milioni di euro.

Caso Panucci, Damiani parla con Braida

Continua la telenovela legata al caso- Panucci: il difensore genovese ormai ai ferri corti con la Roma ha dato mandato al suo procuratore Oscar Damiani di cercare la soluzione più adeguata per lui.

L’agente si è messo subito in moto e secondo il sito www.tuttomercatoweb.com ha avuto un incontro con il direttore sportivo del Milan Ariedo Braida all’hotel Hilton.

Per Reggio Calabria trasferta vietata

Confermato il divieto di trasferta a Reggio Calabria per il pubblico giallorosso. La gara era stata segnalata nei giorni scorsi ad alto rischio dal Viminale e nella giornata di ieri è arrivata la conferma da parte del Casms, il comitato di analisi sulle manifestazioni sportive.

Lo stop per la gara contro la Reggina suscita polemiche anche nel merito della decisione: il Casms nell’indicazione al prefetto del capoluogo calabrese, non ha inserito nel provvedimento alcuna motivazione ufficiale, citando l’evento come “ad alto rischio“.

La Roma batte il Palermo grazie ad un grande Francesco Totti

ROMA (4-3-1-2) : Doni, Cicinho, Mexes, Juan, Riise; Perrotta (9′ st Pizzarro), De Rossi, Brighi, Aquilani (27′ st Taddei) Vucinic, Totti (38′ st Cassetti). A disposizione: Artur, Tonetto, Okaka, Menez.
Allenatore: Spalletti.

PALERMO (4-3-2-1): Amelia; Cassani , Carrozzieri, Bovo, Savini (39′ st Savini), Migliaccio (42′ pt Guana), Liverani, Nocerino (Michedlidze), Simplicio, Bresciano; Cavani. A disposizione: Ujkani, Kjaer, Tedesco, Di Matteo.
Allenatore: Ballardini

ARBITRO: Pierpaoli di Firenze
GUARDALINEE:Rosi e Grilli

MARCATORI: 23′ pt Totti (R), 31′ pt Cavani (P), 46′ pt Brighi (R)

La Roma incassa la decima vittoria all’ Olimpico e batte il Palermo grazie ad una grande prestazione del rientrante Francesco Totti.

Il capitano è stato decisivo per l’impresa della squadra giallorossa firmando il gol del vantaggio e regalando l’assist per il sorpasso siglato da Matteo Brighi. Continua così la corsa degli uomini di Spalletti verso il quarto posto, vanificato solo dal gol in extremis del Genoa a Milano che permette ai liguri di mantenere il vantaggio di un punto in classifica.

Partita gradevole nel primo tempo, spazi abbastanza larghi che permettono alle due squadre di tessere le loro manovre in scioltezza. Al 23′ arriva il gol per la Roma:Totti raccoglie palla dal limite dell’area, prende la mira e spara, la palla leggermente deviata da Carrozzieri finisce alle spalle di Amelia. Torna al gol il capitano dopo 38 giorni dall’ultima apparizione in campionato.

Pochi minuti più tardi arriva il pareggio per gli ospiti: rilancio sbagliato di Doni, Liverani ruba palla e verticalizza di prima intenzione per Cavani il quale di piatto tira ad incrociare per l’uno a uno.

Ma la Roma non ci sta e in chiusura di primo tempo si riporta avanti: pennellata di Totti dalla tre quarti sinistra sul secondo palo dove c’è Brighi che di testa firma la rete del vantaggio

Contro il Palermo Francesco Totti dal 1′

La notizia è ufficiale: Francesco Totti torna a calcare i campi. A comunicarlo è mister Spalletti il quale, pur avendolo a disposizione già nel corso del’ultimo incontro di domenica, aveva deciso precauzionalmente di non utilizzarlo.

Poco male, visto che i risultati gli hanno dato ragione. Ora però è giunto il momento del Capitano, ansioso di rimettersi a disposizione della squadra e di contribuire per il raggiungimento di un obiettivo minimo che solo qualche mese fa sembrava impensabile: il quarto posto.

Baptista trascina la Roma sul 2-1 grazie ad un grandissimo gol

ROMA : Artur, Cicinho (83′ Cassetti), Panucci, Juan, Riise; Taddei (71′ Aquilani), De Rossi, Brighi; Pizarro, Perrotta; Baptista (88′ Menez).

SAMPDORIA : Castellazzi; Lucchini, Gastaldello (63′ Padalino), Accardi; Stankevicius, Dessena, Sammarco (60′ Palombo), Delvecchio, Ziegler (69′ Pieri); Cassano, Bellucci.

RETI: 20′ J. Baptista, 52′ J. Baptista

ARBITRO: Tagliavento di Terni

Due lampi di grande classe della Bestia regalano i tre punti alla Roma. Julio Baptista firma la sua prima doppietta italiana e regala la vittoria ai giallorossi contro la Sampdoria nel recupero di campionato.

Partita letteralmente dominata dai ragazzi di Spalletti che si rendono pericolosi intorno al 5′ minuto con una bella punizione dalla tre quarti controllata dal portiere Castellazzi. Rispondono gli osppiti con Bellucci al quarto d’ora con una rovesciata fallita da pochi metri dall’attaccante romano.

Baptista capisce che questa è la sua serata al 20′ del primo tempo arriva il vantaggio: splendida punizione dal limite dell’area che l’estremo difensore sampdoriano vede arrivare all’ultimo momento, che fa esplodere la gioia del brasiliano e l’urlo dell’Olimpico.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.