Ranieri: “Chiudere il 2010 con una gioia ai tifosi”

 Da Il Romansita:

«Basta cali di concentrazione. È ora di dimostrare il nostro valore». Nella sala Champions di Trigoria, Claudio Ranieri è agguerrito. Alla vigilia dell´ultimo in contro casalingo del 2010, il mister giallorosso vuole salutare i suoi tifosi con una vittoria. Il resto conta relativamente. L´imperativo è uno solo: vincere. «E mandare la nostra gente a casa contenta». Per prima cosa, Ranieri avverte: «È necessario restare concentrati per 90 minuti. Perdiamo la serenità e le gare ci scappano di mano. Con quei quattro punti in più che avremmo dovuto avere, saremmo terzi e guarderemmo le cose in altro modo». In questo senso, anche il nervosismo mostrato a Palermo e Cluj potrebbe diventare positivo: «Il nervosismo nasce dal fatto che le nostre aspettative sono altissime, vogliamo fare di più e ci incavoliamo quando non ci riusciamo. Se trasformato in voglia e concentrazione, può essere positivo».
Nelle ultime tre gare il ko di Palermo e due pareggi con due rimonte. Cosa si è interrotto nella Roma?

Iorio, ex Roma-Bari: “Giallorossi favoriti ma attenzione…”

 L’intervista del doppio ex di Bari e Roma, Maurizio Iorio, concessa a Il Corriere dello Sport:

I problemi del Bari visti da uno dei protagonisti del passato. Ne par­liamo con Maurizio Iorio, due stagio­ni indimenticabili col Bari di Catuzzi all’inizio degli anni ottanta, prima di conquistare lo scudetto con la Roma di Liedholm e del divino Falcao. Una carriera da globetrotter del gol cam­biando undici squadre, ma il Bari gli è rimasto nel cuore. Apprezzato commen­tatore televisivo, oggi è opinionista di Sky. Bari ultimissimo, sempre più sul ciglio del baratro. «E’ una pugnalata al cuore, nel vero sen­so della parola. Sono seriamente preoccupato e dispiaciu­to. Questa è la pura e santa verità. La vedo dura, al di là di tutti gli episodi sfavorevoli, di tutti gli infortuni che hanno influito negativamente sulla squadra e sulla classifica».
La salvezza un miracolo?

Se Totti vede i Galletti, si scatena: dieci reti al Bari

 Nell’arco della carriera, i numeri dicono che Francesco Totti, contro il Bari, diventa un cecchino. Dieci reti in carriera finite nella porta dei Galletti e parecchia voglia di continuare a segnare. Da Il Romanista:

Otto gennaio 1995, quasi 16 anni fa. All´Olimpico c´è Roma-Bari, come oggi. Minuto 85, triangolo con Balbo, stop a seguire, tocco sotto, 2-0 e tutti a casa. Fu quello il primo gol di Francesco Totti all´avversaria contro la quale i giallorossi tenteranno di mettere alle spalle la tripla frenata con Palermo, Chievo e Cluj. Quello del ´95 fu un gol importante (il suo secondo in A), un gol alla Totti, l´esordio assoluto del suo pezzo forte: il cucchiaio. E da lì il capitano non si fermò praticamente più, perché ai galletti pugliesi ha segnato già dieci volte in carriera. Una squadra che gli porta fortuna, che lo ispira. L´anno successivo a quello ´scavetto´, infatti, Francesco concesse il bis. Anzi il tris, perché andò a bersaglio sia all´andata, sia al ritorno (gli unici due gol di quel campionato). Ma il bello doveva ancora arrivare, perché nella stagione 97-98 la Roma targata Zeman si impose al San Nicola per 3-1 e Totti in quella occasione segnò la sua prima doppietta. E che doppietta!

Bari-Roma, Pizarro si candida

 La febbre è passata, lui vorrebbe giocare. David Pizarro si candida per una maglia da titolare nel corso di Roma-Bari. Da Il Romanista:

Pizarro è pronto. Pronto a riprendersi un posto in squadra, per tornare ad essere importante per la sua Roma e mettersi alle spalle un periodo vissuto con grande difficoltà. Probabilmente il peggiore da quando è arrivato nella Capitale nel 2006. Oggi contro il Bari, senza De Rossi squalificato, il Pek tornerà in cabina di regia, nel cuore della mediana giallorossa, riprendendo il discorso interrotto col Palermo, dove disputò una partita a dir poco sottotono, e sospeso con Chievo e Cluj. L´annata del cileno, fin qui è stata costellata da diversi contrattempi, problemi di natura fisica e qualche incomprensione con l´allenatore sulla sua collocazione tattica. Il periodaccio di Pizarro è iniziato la scorsa estate, durante il ritiro precampionato a Riscone di Brunico, dove per un infortunio al ginocchio rimase ai margini del gruppo e non poté prepararsi adeguatamente alla stagione.

Roma-Bari: Burdisso, panchina che sa di punizione

 La lite con Francesco Totti, aggettivato in malo modo, dovrebbe costare a Burdisso (che, inoltre, è in diffida) il posto da titolare: contro il Bari, difesa affidata a Juan e Mexes. Da Il Tempo:

Doveva essere la giornata delle punizioni. Quella delle del «mo li metto in riga io» dopo gli screzi palesi e per certi versi imbarazzanti di Cluj dove i romanisti si sono presi letteralmente a parolacce in campo. Ranieri avrebbe voluto dare una lezione esemplare, educativa per il futuro (ammesso che ce ne sia uno). E invece la fortuna, o sfortuna (dipende dai punti di vista) ci ha messo di nuovo lo zampino: Vucinic ko e Totti in campo per forza con Burdisso ad accomodarsi in panchina per aver dato al collega del «finito». E Pizarro? L’altro «irrequieto» dell’ultima ora, si accomoda in panchina con l’amico argentino: anche se nel suo caso ci sono le attenuanti di una condizione non ottimale e l’imminenza di una sfida col Milan che potrebbe essere decisiva. La punizione vera, paradossalmente, l’ha rimediata Baptista: addirittura non convocato. Il brasiliano non aveva gradito il fatto di esser finito più volte in tribuna da convocato.

Roma-Bari, forse Taddei

 Da Il Romansita:

E sono 22. Con la partita di oggi Marco Cassetti raggiungerà le 22 presenze stagionali con la Roma, confermandosi il giocatore più utilizzato da Ranieri. E´ lui una delle certezze della formazione che affronterà il Bari con l´obbligo di mettersi in tasca i tre punti. Come è certo che tra i pali della porta giallorossa ci sarà Lobont che, complice l´infortunio di Julio Sergio, potrebbe essere titolare anche nella sfida decisiva con il Milan di sabato prossimo. Ma alla capolista ci si penserà da domani. Ora c´è da concentrarsi sull´ultima, ovvero il Bari e su una difesa con qualche incognita. A sinistra potrebbe tornare Riise che è stato convocato ma che non è ancora al meglio. Ranieri potrà scegliere se lasciare in campo Castellini o se invece schierarlo per rodarlo in vista di San Siro. Nel mezzo, invece, i favoriti sono Juan e Mexes. Il brasilianoè praticamente certo del rientro dopo aver saltato le trasferte di Verona e Cluj.

Roma-Bari: out De Rossi e Julio Sergio

 Roma-Bari, il notiziario. Dall’Ansa:

De Rossi salterà la partita con il Bari per squalifica, dopo il rosso di Verona. In campo quindi potrebbe tornare Pizarro che ha saltato la trasferta di ieri per un attacco influenzale. Senza De Rossi il cileno ha più possibilità di giocare dall’inizio, visto che Ranieri ormai ha dimostrato chiaramente di non vederli più compatibili. In porta ancora Lobont, Julio Sergio si è fermato ieri per un’elongazione all’adduttore. È ancora fermo Riise.
Allenamento pomeridiano a porte chiuse al San Nicola per il Bari in vista della trasferta contro la Roma: il tecnico, Ventura, ha recuperato due giocatori. Saranno, infatti, nella lista dei convocati la punta Caputo e il terzino Raggi, reduci da lievi acciacchi. I pugliesi hanno provato soluzioni tattiche per rendere maggiore il filtro davanti alla difesa: non è da escludere l’impiego di ben tre centrocampisti centrali (Almiron, Donati e Pulzetti) come diga a protezione della retroguardia, mentre Alvarez potrebbe essere l’unico cursore esterno.

Roma-Bari, Masiello: “I giallorossi hanno tanti campioni, dobbiamo stare attenti”

 Roma-Bari, parla Andrea Masiello.  Il difensore dei pugliesi ha parlato della prossima gara in programma contro i giallorossi all’Olimpico come riportato dal sito ufficiale della società:

Avreste preferito che ci fosse stata la pausa domenica?
“Sinceramente si perchè ci avrebbe permesso di recuperare qualche giocatore in più. Purtroppo siamo in forte emergenza. I risultati non arrivano, le decisioni arbitrali ci vanno contro e tutto diventa più difficile, andremo a Roma per cercare di fare il nostro meglio”

Roma-Bari: info biglietti e costi

 Roma-Bari, il comunicato ufficiale della società:

CAMPIONATO SERIE A TIM 2010/2011
GARA A.S. ROMA – A.S. BARI DEL 12 DICEMBRE 2010 – ORE 15.00
CALENDARIO DI VENDITA

La vendita dei tagliandi per la gara inizierà alle ore 15.00 di giovedì 9 dicembre presso tutti i
punti vendita abilitati e terminerà alle ore 15.00 di domenica 12 dicembre (AS ROMA STORE di
Piazza Colonna, Via Appia e Casalpalocco fino alle ore 13.00)

Roma-Bari: arbitra Romeo

 Roma-Bari: arbitra Andrea Romeo. Sarà il fischietto di Verona l’arbitro designato a dirigere la partita Roma-Bari di domenica 12 dicembre ore 15.
Il fischietto quarantenne sarà coadiuvato dagli assistenti Petrella e Iannello, oltre che da quarto uomo Pinzani.
Questo il quadro completo della giornata:

BOLOGNA – MILAN h. 12.30 ROCCHI
GIACHERO – COMITO
IV: VALERI

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.