Ag. Osvaldo: “Il Real Madrid è interessato a Pablo”

 Sembrava essere un reparto da non toccare. E, invece, l’attacco giallorosso potrebbe subire alcuni cambiamenti.

Da tempo è nota la rottura del rapporto fra Pablo Daniel Osvaldo e Franco Baldini. Tutto è nato dalle esternazioni del dg dopo la sconfitta di Lecce, che sono state mal digerite dall’attaccante, che pochi giorni dopo la gara con l’Udinese non le ha mandate di certo a dire al suo dirigente.

Questa lite è alla base della volontà di Baldini di cedere il giocatore. Meno convinto di privarsi del calciatore è Walter Sabatini, che vorrebbe trattenerlo così come il quasi neo allenatore giallorosso Zeman.

Ag.Gago: “Vuole restare alla Roma”

 Scelta del budget per il mercato, nuovo allenatore, partenze e arrivi. Sono tante le cose da risolvere in casa Roma. Una di queste riguarda il riscatto di Fernando Gago dal Real Madrid.

La situazione è questa: il contratto fra il giocatore e le Mereguens scadrà il prossimo anno, Mourinho non vuole l’argentino, che gradirebbe rimane nella Capitale.

E la Roma? Almeno ufficialmente la società giallorossa ha intenzione di trattenere il centrocampista, molto stimato dal dg Franco Baldini, che però non vorrebbe spendere i 7 milioni previsti per portarlo definitivamente a Trigoria

Dalla Spagna, la Roma riscatterà Gago

 La Roma riscatterà Fernando Gago. È quanto riporta il quotidiano Marca, secondo cui il procuratore dell’argentino parlerà fra pochi giorni con il Real Madrid per la cessione definitiva.

Il prezzo si aggira sui 7 milioni di euro. Prezzo che Franco Baldini non farebbe fatica a spendere, vista l’enorme sfida nei confronti del centrocampista.

Quello che dalla Spagna appare come una notizia certa perde il suo carattere nella Capitale, dove l’acquisto del sudamericano rimane un’ipotesi, perché in questo 2012 il giocatore ha perso quella brillantezza mostrata nel 2011. 

Mercato Roma, a breve i riscatti di Gago e Marquinho

 Loro vogliono rimanere, la Roma li vuole tenere. Detta così sembra facile, ma per la permanenza in giallorosso di Gago e Marquinho ci vuole una cifra vicina a 10 milioni di euro.

Intorno ai sei per l’argentino e quattro-quattro e mezzo per il brasiliano. Il giocatore di proprietà del Real Madrid è un pallino di Franco Baldini che sta tentando di avere uno sconto dalla società spagnola.

In favore del dg c’è il contratto in scadenza del sudamericano che il prossimo anno si libererà dalle Merengues a parametro zero.

Per il centrocampista verdeoro non ci saranno ostacoli, anche perché il suo rendimento ha convinto lo staff tecnico e soprattutto Luis Enrique, che lo considera uno dei pochi centrocampisti della Roma bravo negli inserimenti.

Roma-Novara, Pjanic sarà a disposizione nonostante lo stop di ieri

 Le sirene del Real Madrid e lo stop precauzionale. Quella di ieri è stata una giornata molto intensa per Miralem Pjanic, che prima è stato accostato alla Merengues e poi ha dovuto lasciare l’allenamento a scopo precauzionale.

Secondo radiomercato Josè Mourinho ha chiesto alla sua dirigenza di acquistare il centrocampista bosniaco, che la scorsa estate è stato acquistato dal Lione per 11 milioni di euro.

Nel progetto Roma Pjanic ha un ruolo fondamentale, perché ha le caratteristiche giuste che richiede la società: forte, giovane e di prospettiva.

Roma-De Rossi, continua la trattativa

 Ogni giorno che passa rischia di diventare quello per togliere l’etichetta di Capitan Futuro a Daniele De Rossi.

Il rinnovo di quel contratto che scadrà il prossimo 30 giugno ancora non è arrivato e, per come appaiano le cose adesso, sembra non arrivare.

L’allarmismo cresce in casa giallorossa, anche perché le pretendenti per il centrocampista non mancano di certo. Su tutte, le due squadre di Manchester, il Real Madrid e il Psg.

Il Real Madrid torna su De Rossi

 Da Repubblica.it:

Dal 2008, ogni estate la sirena torna a suonare. Per evitare di farsi cogliere impreparati, però, quest’anno le voci sul corteggiamento del Real Madrid per Daniele De Rossi sono state anticipate al terzo giorno di primavera. Voci che, come sempre, arrivano dal più importante organo d’informazione sportiva della capitale spagnola come il quotidiano Marca: organo più che vicino alla presidenza del Real Madrid.

Dalla Spagna: Mourinho potrebbe andare alla Roma

 Dal Corriere dello Sport:

«Se il Real mi caccia non andrò ad allenare il Malaga. Andrò a una grande in Inghilterra o in Italia». Stuzzicato a più ri­prese dai cronisti, un José Mourinho, arriva­to già bello carico alla tradizionale conferen­za stampa della vigilia «liguera», è sbottato, tradendo il suo piano di fuga dalla Casa Blan­ca. La reazione del portoghese aveva comun­que come primo obiettivo il predecessore Manuel Pellegrini, che negli ultimi giorni ha abbandonato i consueti panni del gentleman, per attaccare la nuova gestione merengue. «Dire che il Real l’anno scorso avesse più punti (uno -n.d. r.) è oggettivo- ha controbat­tuto Mou -esattamente come sostenere che occupava la prima posizione, a pari merito, contro l’attuale seconda.

Nela: “Ancelotti alla Roma? Con un progetto”

 Dal Romanista:

«Certo che mi piacerebbe vederlo sulla panchina della Roma – risponde Sebino Nela alla domanda se Carlo Ancelotti possa rappresentare la miglior scelta per la prossima stagione. – Bisogna però vedere come evolverà la questione societaria». Fa un preciso distinguo uno degli ex compagni di squadra che più gli sono rimasti affezionati. «Se c’è un potenziale, bene. Altrimenti… Perché lui è uno dei top tra gli allenatori. Uno che ha la possibilità di stare al Chelsea, come di andare al Real Madrid, se vuole. Si tratta quindi di capire bene cosa diventerà la Roma da qui a breve. Perché venirci a fronte di una situazione in cui ci si limita a qualche rinnovo, è una cosa. Altra è se ci sono i mezzi per spendere, rendendo più competitiva la squadra. Sinceramente, non so se è stato cercato dalla società. Lo saprà certamente lui. Certo, mi farebbe piacere che venisse.

La Roma e il “modello spagnolo”

 Dal Romanista:

Si fa un gran parlare, soprattutto in questi giorni, della possibilità di applicare il “sistema spagnolo” alle società di calcio italiane. In particolare, il progetto dell’azionariato popolare affascina tanto noi tifosi, quanto molti commentatori. Occorre però valutare nel dettaglio in cosa consista questo sistema, adottato da club quali Real Madrid e Athletic Bilbao, oltre che dal Barcellona. Il modello del Barça, è, fra questi, quello più riuscito in termini di partecipazione tout court, in cui l’intervento popolare è continuo e attivissimo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.