Roma-Genoa, De Rossi ci sarà

 Certificata l’assenza di Francesco Totti contro il Genoa, c’è da registrare il recupero di Daniele De Rossi per la partita in programma il prossimo lunedì. Il capitano non si è allenato nella seduta odierna, a differenza del compagno che ha svolto tutto l’allenamento.

Allenamento in cui erano assenti anche Burdisso e Juan e a cui ha preso parte per pochi minuti Pjanic. Luis Enrique, quindi, recupera il suo numero 16 per la gara contro i rossoblu, che in trasferta hanno la peggior difesa del campionato.

Anche per questo la Roma non potrà sbagliare questo match per continuare la strada intrapresa a Palermo, in cui il tecnico ha cambiato la sua creatura. I centrali difensivi sono stati più stretti e i terzini sono saliti a turno.

Palermo-Roma, Luis Enrique prova accorgimenti in difesa

 Le azioni subite in fotocopia dalla Roma (soprattutto nelle ultime partite) hanno portato in questa settimana Luis Enrique a lavori specifici negli allenamenti per evitare il ripetersi di queste situazioni. Gli esercizi sono stati due.

Il primo, l’inferiorità numerica della difesa contro un folto attacco e secondo, il possesso palla dei difensori pressati dagli attaccanti. In vista della delicata trasferta di sabato sera a Palermo il tecnico asturiano ha provato queste esercitazioni, perché nelle ultime partite si sono ripetuti gli stessi errori in maniera sistematica.

Al Renzo Barbera la Roma è attesa da una squadra che fra le mura amiche è quasi insuperabile (Milan e Ibrahimovic permettendo).

Infortunio Pjanic, il bosniaco dovrà star fermo tre settimane

 Piove sul bagnato in casa Roma. Dopo la cocente sconfitta nel derby, il lungo stop per Juan, oggi è arrivato anche l’esito degli esami effettuati da Miralem Pjanic, che dovrà star fermo per le prossime tre settimane.

Il centrocampista bosniaco, che ha riportato una lesione di primo grado al bicipite femorale sinistro, è uscito dal campo al 15’ della ripresa nella partita contro la Lazio.

Un altro guaio per Luis Enrique che dopo Juan, perde un altro titolare in vista della trasferta di Palermo (e non solo).

Palermo-Roma, Pjanic e Juan in forte dubbio

 Le tossine fisiche e soprattutto mentali del derby non sono state ancora assorbite. E come se non bastasse ci sono due tegole in casa Roma: Miralem Pjanic e Silvera Juan salteranno la trasferta di Palermo.

Il centrocampista bosniaco ha chiesto il cambio al 15’ della ripresa nella partita contro la Lazio, rimediando un infortunio che lo costringerà ad alzare bandiera bianca in vista dell’anticipo del prossimo turno al Renzo Barbera.

L’ex Lione, in realtà, era già un po’ di tempo che giocava in non buone condizioni fisiche, in più gli 82′ disputati con la sua Nazionale nella scorsa settimana hanno peggiorato la situazione.

Roma-Lazio, Luis Enrique ha il dubbio centrocampo

 Buone notizie per la Roma. La contusione all’alluce sinistro rimediata ieri da Totti in allenamento è meno grave del previsto, tanto che poche ore dopo il colpo di Cicinho, il capitano camminava senza difficoltà.

A meno di clamorose ricadute (ma non sembra questo il caso) il numero dieci guiderà la squadra nel derby di domenica.

Per la gara interna con la Lazio, Luis Enrique ha il dubbio su come sostituire lo squalificato Gago a centrocampo, dove tornerà De Rossi dopo i noti fatti di Bergamo e Pjanic (ieri 81’ giocati con la sua Bosnia) appare recuperato. 

Roma-Lazio, Pjanic è a rischio

 La pesante sconfitta contro l’Atalanta, il caso De Rossi e il problema con Kjaer non sono gli unici grattacapi per Luis Enrique in vista del derby di domenica.

Derby in cui il tecnico asturiano dovrà fare a meno degli squalificati Osvaldo (due giornate), Cassetti e Gago e probabilmente di Pjanic, che ieri ha detto:

“Ho dei problemi muscolari devo vedere come starò prima della gara. Non so se giocherò, forse neanche mi allenerò. A Bergamo ho cercato di farmi sostituire nel finale, ma Luis Enrique aveva già effettuato tre cambi e non ha potuto accontentarmi”.

Se per Cassetti il problema è relativo (visto che il giocatore prima di domenica non giocava da novembre), così non si può dire per Osvaldo, Gago e Pjanic.

Atalanta-Roma, Luis Enrique e la sostituzione dello squalificato Totti

 Per la partita all’Atleti azzurri d’Italia contro l’Atalanta, Luis Enrique non potrà disporre dello squalificato Francesco Totti.

Il dubbio legato alla sostituzione del capitano non è solo relativa al giocatore che dovrà prendere il suo posto, ma anche al possibile cambio di modulo.

Ormai la Roma gioca con un 4-3-1-2 di partenza che in fase di possesso diventa un 3-4-1-2 con quell’1 che è sempre Totti, il calciatore di raccordo fra centrocampo e attacco.

Contro la squadra di Colantuono, si potrebbe anche cambiare, schierando Osvaldo centrale e Borini e Lamela sulle fasce per un 4-3-3 provato in alcune occasioni.

Roma-Parma, Gago torna a disposizione

 Nella sfida di domenica prossima contro il Parma, la Roma ritrova Fernando Gago. Il centrocampista argentino sta smaltendo l’infortunio muscolare che gli ha fatto saltare la trasferta di Siena.

Quindi Luis Enrique lo avrà a disposizione contro la squadra di Roberto Donandoni, che ieri ha pareggiato contro la Juventus capolista nel recupero della seconda giornata di ritorno, disputando un’ottima partita.

L’assenza dell’ex Real Madrid si è sentita nella sfida del Franchi, dove i giallorossi, fra l’altro, hanno peccato in personalità.

Roma-Parma, Luis Enrique ritrova De Rossi

 La sconfitta di ieri a Siena ha evidenziato più che mai l’importanza di Daniele De Rossi nella Roma. Proprio dal centrocampista arriva l’unica bella notizia in casa giallorossa di oggi: Capitan Futuro tornerà a disposizione di Luis Enrique domenica prossima contro il Parma.

La gara contro la formazione di Sannino ha lasciato l’amaro in bocca a tutto l’ambiente, mettendo in luce che se non giocano i titolari questa squadra fatica.

E fatica troppo vista la forza dei giocatori. Senza gettare la croce addosso al giovane Viviani, i vari José Angel, Kjaer e Simplicio hanno dimostrato di non dare molte garanzie.

Siena-Roma, ballottaggio Viviani-Greco

 Nel gelo di Siena, questa sera la Roma tenterà di approfittare delle sconfitte interne di Udinese e Inter, rispettivamente contro il Milan e il sorprendente Novara di Mondonico, che per la prima volta nella sua carriera ha espugnato il San Siro nerazzurro, per avvicinarsi alla zona Champions League.

Zona che dista sette punti e per questo la squadra di Luis Enrique ha un’occasione unica per accorciare le distanze. L’allenatore asturiano dovrà fare a meno di Daniele De Rossi squalificato e Fernando Gago infortunato.

Catania-Roma 1-1, Pjanic: “Abbiamo provato a vincere, dando tutto in campo”

 La Roma ha fatto di tutto per tornare da Catania con i tre punti, ma il risultato di 1-1 del 14 gennaio è rimasto invariato. Borini ha avuto il match-ball, ma da pochi passi ha sparato addosso al portiere Kosicky. L’azione è nata da una grande intuizione di Miralem Pjanic, che sulla partita del Massimino ha detto:

“Abbiamo provato a vincere, dando tutto in campo. Il risultato alla fine non è buonissimo ma è stata una serata particolare. Dal punto di vista della prestazione siamo stati più bravi dell’altra volta: meglio stavolta in mezz’ora che nei sessantacinque minuti precedenti”.

Il centrocampista serbo si trova sempre più a suo agio a Roma e nella Roma.

Cagliari-Roma, Luis Enrique ha tre dubbi

 Archiviato il mercato invernale, la Roma si ributta sul campionato. Questa sera alle ore 20:45 la banda di Luis Enrique farà visita al Cagliari di Davide Ballardini, una trasferta molto ostica, visto che non si espugna la Sardegna dai tempi di Carlo Mazzone.

Luis Enrique che potrebbe avere a disposizione Miralem Pjanic, che sembra aver recuperato dall’infortunio di domenica scorsa, che l’ha costretto a uscire durante la partita contro il Bologna.

Se il bosniaco dovesse giocare, ci sarà un ballottaggio a tre fra Simplicio, Greco e Perrotta nel trio di centrocampo, che sarà completato da Gago.

Per il resto della formazione, Taddei e José Angel si giocheranno la maglia di laterale sinistro di difesa, mentre in attacco Bojan appare in vantaggio su Borini. Più complicato il discorso per i due difensori centrali. Kjaer potrebbe riavere una chance a discapito di Juan o Heinze.

Cagliari-Roma, Pjanic in dubbio

 Chi si attendeva buone notizie dall’infermeria rimarrà deluso. Per la trasferta di Cagliari, ancora una volta Daniele De Rossi ha alzato bandiera bianca (è in dubbio anche per l’Inter) e anche Miralem Pjanic potrebbe dare forfait.

Il giocatore bosniaco è uscito malconcio dalla gara contro il Bologna. La botta presa alla coscia ha costretto Luis Enrique a toglierlo anzitempo dal campo.

E i risultati si sono visti perché la manovra della Roma ha perso fluidità e qualità in una partita, che già si era incanalata sui binari sbagliati. Per questo la sua probabile assenza contro i rossoblu di Ballardini non fa certo stare allegri.

Coppa Italia, convocati per Juve-Roma: non c’è De Rossi

 Nella lista dei convocati per la gara di domani in coppa Italia contro la Juventus non c’è Daniele De Rossi, oltre a Pizarro, Cassetti e Cicinho. Se gli ultimi tre ormai sono fuori dal progetto Luis Enrique, il numero 16 giallorosso soffre ancora del problema fisico che l’ha costretto a saltare il roboante 5-1 contro il Cesena all’Olimpico.

Per il centrocampo anti-Juve, quindi, Luis Enrique non avrà a disposizione il biondo di Ostia, che lascerà le redini del centrocampo ancora a una volta a Fernando Gago.

Ai lati dell’argentino, oltre all’inamovibile Pjanic, c’è un ballottaggio fra Greco e Simplicio.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.