Mercato Roma, Riise: “Il mio più grande desiderio è quello di rimanere molto tempo in giallorosso”

 Il giorno dopo l’intervista rilasciata a Sky Sports, nella quale non escludeva un ritorno a Liverpool, John Arne Riise precisa, tramite il suo blog ufficiale (johnarneriise.no), il vero significato delle sue parole:
“Mi sento solo di dover correggere quello che è stato riportato ieri dai media norvegesi, italiani e britannici riguardo un mio possibile ritorno al Liverpool . La stampa ha ripreso una citazione di un’intervista che ho rilasciato a Sky Sports, dove però non vengono mostrate le domande ma solo le mie risposte. Faccio molte interviste durante la settimana e non ricordo cosa ho detto, ma in molte di queste faccio riferimenti aL Liverpool.

Mercato Roma, piace Ansaldi del Rubin Kazan

 Dal Corriere dello Sport:

Presente gli schemi con cui noi giornalisti ipotizziamo, anticipiamo, azzardiamo le formazioni? Bene, se oggi dovessimo fare quello della Roma che verrà, ci sentiremmo in diritto di occupare solo tre caselle più una. Ovvero: Totti intorno al quale sarà comunque costruita la squadra della prossima stagione, Juan e Burdisso (Nicolas), mentre il più uno deve intendersi Daniele De Rossi. C’è l’intenzione di tenere il centrocampista prolungandogli il contratto. Ma prima di qualsiasi altra cosa, si dovrà parlare con il giocatore. E questa sarà la primissima cosa che il nuovo ds Walter Sabatini farà quando si presenterà a Trigoria ( non prima del dodici maggio). Se sarà riscontrata la voglia del giocatore di rimanere, si farà di tutto per prolungargli il contratto. In caso contrario si faranno altre valutazioni. Intorno all’accordo o meno con De Rossi, ruota buona parte del mercato romanista. Mercato dove, peraltro, ci sono delle esigenze imprescindibili: un portiere, due, meglio tre esterni, un difensore centrale, un attaccante.

Futuro Roma: tutti al lavoro

 Futuro Roma: Walter Sabatini firmerà la prossima settimana il contratto che lo farà diventare ufficialmente il nuovo direttore sportivo della Roma dal primo luglio. Insieme a lui, Franco Baldini. L’attuale manager della nazionale inglese ha sciolto la riserva ed ha accettato di tornare a Roma. Dal Romanista:

Un’avventura che, per Baldini, inizierà con ogni probabilità ad ottobre, quando l’Inghilterra terminerà le qualificazioni europee. Fino a quel momento, il futuro direttore generale (o vice presidente), non sarà a Trigoria, ma lavorerà fianco a fianco sia con DiBenedetto sia con Sabatini.

Mercato Roma: Buffon la prima scelta, Handanovic l’alternativa

 Mercato Roma: uno degli obiettivi primari sarà quello di trovare un nuovo portiere. La nuova società pensa a Buffon, in alternativa Handanovic dell’Udinese. Dal Corriere dello Sport:

E’ finita l’epoca dei brasiliani, Doni e Julio Sergio sono in partenza. Il primo può finire al­l’estero, al Galatasa­ray o in Germania. Il secondo piace da tempo al Genoa. La Roma pensa a Buffon, il portiere verrebbe volentie­ri, è sponsorizzato da Totti. Il proble­ma è capire se riuscirà a liberarsi dalla Juventus. Contatti ci sono già stati, sia con gli attuali dirigenti che con quelli che stanno per entrare.

Mercato Roma: De Rossi vuole garanzie. Il Real offre Higuain o Kakà

 Mercato Roma: Daniele De Rossi ha espresso le sue condizioni per rimanere a Trigoria a vita.

Un contratto a vita, garanzie tecniche e la permanenza di papà Alberto a Trigoria. Sono queste le richieste fatte da De Rossi a DiBenedetto per restare ancora in maglia giallorossa. Gli americani hanno preso tempo e hanno dato mandato a Sabatini di incontrare nel corso della prossima settimana Berti, procuratore di De Rossi, per far conoscere le loro intenzioni. Intorno alla cessione di De Rossi ruota l’intero mercato della Roma. Il centrocampista ha il contratto in scadenza fra 13 mesi e ha dovuto bussare personalmente alla porta della nuova dirigenza per ottenere un incontro. Un segnale di mancata riconoscenza che Daniele non si aspettava e che ha attirato come api al miele diverse squadre: City, Bayern, Chelsea ma soprattutto Real sono pronte con offerte da 6-7 milioni a stagione che la Roma dovrà almeno avvicinare (oggi De Rossi guadagna meno di 4 milioni).

Mercato Roma, a Trigoria c’è la fila dei procuratori

 Dal Corriere della Sera:

Forse sarà il fascino eterno di Roma, o quello un po’ scolorito ma sempre vivo della Roma, più probabilmente è il profumo dei dollari americani che cominceranno a circolare a Trigoria come non succedeva da anni. Fatto sta che Franco Baldini e Walter Sabatini non hanno ancora un ufficio con una scrivania dentro al Bernardini, che già alle loro porte cominciano a bussare una serie di procuratori per proporre «affari» , veri o presunti. Niente di anormale, succedeva anche negli anni precedenti quando il budget a disposizione di Daniele Pradè (che se l’è cavata egregiamente) era sempre pari a zero, figuriamoci adesso che la nuova proprietà ha fatto capire che per il rafforzamento della squadra ci saranno a disposizione una quarantina di milioni più i ricavi delle cessioni, alcune delle quali saranno eccellenti. A Trigoria, insomma, c’è aria di rivoluzione. Mexes è già andato, Doni, Julio Sergio, Cicinho, G. Burdisso, Loria, Castellini, Greco, Okaka e forse Rosi, andranno e dovranno essere rimpiazzati. Per questo in tanti si fanno avanti: nelle ultime ore si sono proposti, in ordine sparso, Amauri, Farfan, Constant e Balzaretti, che con Abel Hernandez è l’unico che potrebbe davvero interessare. Così come Buffon e Pastore, sogni nemmeno troppo proibiti della Roma che sarà.

Mercato Roma, piace Neymar

 Da Il Messaggero:

La nuova Triade c’è, ma non si vede. E non è sicuro che rimarrà al completo nella Roma di DiBenedetto. Franco Baldini, indicato dai bostoniani come nuovo direttore generale, è già in Italia ma ancora in stand by, Walter Sabatini, scelto come nuovo direttore sportivo senza però essere ufficializzato, Gian Paolo Montali, promosso direttore operativo il 22 febbraio da UniCredit e incaricato di gestire questo periodo di passaggio di consegne: la poca chiarezza dentro e fuori Trigoria rischia di incidere sul futuro della Roma. Nessuno è veramente operativo e questo non va bene. Perché è per tutti ormai tempo di mercato, di organizzare la stagione che verrà. Soprattutto per la squadra giallorossa che i nuovi proprietari sono chiamati a rifondare. Baldini è da ieri a casa sua, a Reggello. Ha già detto sì a DiBenedetto, ma ancora non ha in programma alcun incontro. Riceve, però, email e telefonate da Boston e da Roma per essere aggiornato su ogni novità. Dalla due diligence ai chiacchiericci. Nemmeno lui sa quando si libererà dalla federcalcio inglese e da Capello. Comunque per l’inizio della prossima stagione. Sabatini è sempre in contatto con Baldini e già lavora per la Roma senza aver bisogno di un ufficio a Trigoria. Dove regna Montali, per la verità ieri assente: il direttore operativo decide e comunica oggi, ma non si sa se ci sarà anche domani. Si sa invece che Vincenzo Montella, l’allenatore attuale, sarà valutato definitivamente in queste ultime cinque gare dell’annata per ora fallimentare, quattro partite di campionato e la semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l’Inter (i nerazzurri hanno vinto all’andata, all’Olimpico la settimana scorsa).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.