Roma, è partita la seconda era Zeman

 Ieri è partita la seconda era Zeman. Dopo il biennio fra il 1997 e il 1999, il boemo è ufficialmente tornato nella sua Roma. Per rimettere piede a Trigoria, il tecnico ha un po’ snaturato sé stesso, firmando un contratto biennale e non annuale come suo solito.

E questa è l’unica differenza rispetto allo Zeman che conosciamo, perché lui è rimasto lo stesso, con quel 4-3-3 che sarà il modulo con cui guiderà Totti e compagni.

Roma, Simplicio per arrivare a Isla

 La Roma non perde di vista Mauricio Isla, il giocatore dell’Udinese che tanto piace ai dirigenti di Trigoria. Secondo quanto riporta Calciomercato.com per portare il cileno nella Capitale, la società giallorossa, oltre a discreta somma di denaro, ha messo sul piatto della bilancia Fabio Simplicio.

L’operazione, però, non si farà in questa finestra di mercato, ma a giugno, quando Luis Enrique non avrà più a disposizione Cicinho e Cassetti.

Ag. Casemiro: “Ho notato un forte interesse da parte della Roma”

 A Roma-Chievo mancano sei giorni, ma nessun sembra accorgenese. Il motivo è semplice, tutte le attenzioni giallorosse sono concentrate sul mercato e in particolare sul rinnovo di Daniele De Rossi.

Ormai non si può più rimandare, bisogna trovare una soluzione. O si firma il contratto oppure il giocatore verrà ceduto a gennaio. In settimana è atteso a Roma James Pallotta e solo allora si potrà fare chiarezza su una situazione che preoccupa e non poco l’ambiente romanista.

Borriello alla Juventus, Okaka al Parma

 Marco Borriello è sempre più vicino alla Juventus. Nonostante ci ancora una certa distanza fra la richiesta della Roma (1,5 milioni) e la proposta dei bianconeri (0,500 milioni) per il prestito fino a giugno, la trattativa andrà in porto.

Il gioco delle parti delle due società è assolutamente normale e come succede in questi casi si troverà un accordo a metà strada. Altro attaccante in uscita è Okaka, che è a un passo dal Parma.

In questa stagione l’ex Primavera si è visto solo nel doppio confronto contro lo Slovan Bratislava in Europa League.

Mercato Roma gennaio 2012, si punta ancora su Isla e Casemiro

 Il pareggio con la Juventus e le vittorie in casa del Napoli e del Bologna hanno riportato il sereno in casa Roma.

Archiviata la prima parte di stagione, l’attenzione giallorossa si sta focalizzando sul mercato, che riaprirà i battenti il prossimo 1 gennaio.

Sul piede di partenza ci sono Borriello in direzione Juve, Cassetti verso la Sampdoria e Pizarro, richiesto dal Palermo.

In entrata gli obiettivi sono Otamendi del Porto, Isla dell’Udinese e Casemiro del San Paolo, che costano entrambi intorno ai 12-13 milioni.

Calciomercato Roma gennaio, tre in uscita

 Il rendimento della Roma è le dichiarazioni di Walter Sabatini sono inversamente proporzionali. Più la squadra cresce e conquista punti e meno il ds si concede ai microfoni.

Alla conferenza stampa di presentazione, aveva detto che avrebbe parlato poco. Poi i cattivi risultati, il ritardato insediamento di Franco Baldini in società lo avevano portato a esporsi più di quanto immaginasse e pensasse alla vigilia della sua avventura a Trigoria.

Mercato gennaio Roma, tutto dipende dalle cessioni

 Se nelle ultime tre partite dell’anno solare (Juve, Napoli e Bologna) la situazione non dovesse precipitare, in casa Roma si proverà ad accontentare Luis Enrique, attuando a gennaio quella rivoluzione della rosa, che non è stata possibile effettuare nel mercato estivo.

Rivoluzione che negli auspici prevederà le cessioni di Borriello, Juan, Cassetti, Pizarro e Simplicio su tutti e gli acquisti di un laterale desto e uno sinistro di difesa e un centrocampista “robusto”.

Al momento al tecnico asturiano è stato assicurato che qualche altro elemento verrà inserito nel gruppo.

Udinese-Roma, Rosi in forte dubbio

 Per Aleandro Rosi ci sono molte possibilità di saltare Udinese-Roma. Domenica sera, il laterale destro è uscito a pochi minuti dalla fine per un problema alla caviglia, quella che l’ha costretto a dare forfait a derby in corso.

Ieri non si è allenato, difficilmente lo farà oggi e tutto lascia presagire che non sarà in campo nell’anticipo del venerdì in Friuli. Al suo posto giocherà Simone Perrotta, che gli subentrato nell’ultima parte di partita contro il Lecce.

Improbabile un impiego di Marco Cassetti, che Luis Enrique considera un centrale. Certo, il tecnico giallorosso ci ha abituato a tante sorprese nella formazione iniziale.

Un’altra ipotesi sarebbe quella di spostare Rodrigo Taddei sulla destra e ridare una chance a Josè Angel sulla sinistra, che continua ad andare meglio su Twitter che sul terreno di gioco. Negli 11 anti-Udinese, c’è da scegliere anche chi sarà la coppia di difensori centrali.

Roma-Lecce, Heinze per sostituire l’infortunato Burdisso

 Il ginocchio di Nicolas Burdisso ha fatto crac. Nella gara fra Argentina e Colombia, valevole per le qualificazione al Mondiale di Brasile 2014, il difensore giallorosso si è scontrato con un avversario, rimanendo dolorante a terra.

Al momento lo staff sanitario dell’Albiceleste non si è sbilanciato sull’entità dell’infortunio, ma sembra che il Bandito abbia subito la rottura del legamento del ginocchio sinistro.

Se la diagnosi venisse confermato, l’ex Boca dovrà rimanere fermo a lungo. Domani è previsto il suo rientro in Italia per essere visitato attentamente dalla struttura sanitaria di cui si avvale la Roma.

Roma, mercato gennaio: Sabatini sulle tracce degli esterni

 Fin dal giorno dopo la chiusura del mercato estivo, Walter Sabatini ha iniziato a lavorare per sfoltire la rosa in vista della riapertura ufficiale delle trattative nel mese di gennaio.

Cosa che al direttore sportivo giallorosso permetterebbe non solo di fare cassa, ma anche di acquistare qualche pedina più utile rispetto ai giocatori attualmente a disposizione di Luis Enrique.

La carenza della Roma è lampante: gli esterni di difesa. Se a destra, il tecnico ha rispolverato con buoni risultati Rosi, a sinistra le prestazioni di Josè Angel sono andate in calando, tanto che sabato scorso a Novara allo spagnolo è stato preferito il fuori ruolo Taddei.

Convocati Novara-Roma: non c’è Cicinho, qualcosa non va con Luis Enrique

 Fra i convocati di Luis Enrique per la sfida di domani a Novara non figura il nome di Cicinho. Assenza che fa pensare, visto che sulla fascia destra la Roma ha diversi problemi.

E allora proviamo a ricostruire la vicenda fra il calciatore e la Roma in questa stagione. Nel ritiro di Brunico il brasiliano aveva convinto il tecnico asturiano a puntare su di lui.

Poi l’infortunio e una condizione fisica che tarda ad arrivare l’hanno messo ai margini della squadra, proprio quando il suo procuratore stava per raggiungere l’accordo per il rinnovo del contratto e la spalmatura dell’ingaggio.

Rosi corre verso Novara-Roma

 La fascia destra ritroverà il suo proprietario inatteso per questa stagione. Aleandro Rosi è tornato ad allenarsi con il gruppo e al momento la maglia da titolare contro il Novara è sua.

Strana storia quella dell’ex Primavera, che ai nastri di partenza era dietro a Cicinho e Cassetti. Ora, complici delle buone prestazione, l’ex Siena è diventato fondamentale per il gioco di Luis Enrique.

Luis Enrique che, dai due sopra citati e da Perrotta, provato in tre occasioni in quel ruolo, non è mai riuscito a trarre le giuste garanzie.

Rosi non gioca dal derby, in cui fu costretto a uscire per uno scontro con Radu, e sabato prossimo contro la squadra di Tesser si prenderà il suo posto sulla fascia di competenza.

Luis Enrique: perché insistere con Perrotta sulla fascia?

 Come analizzare Genoa-Roma? Come si sarebbe giudicata questa partita se i giallorossi avessero pareggiato?

E’ vero, con i se non si fa la storia e non si vincono le partite. Ma aiutano a inquadrare la strana situazione della squadra di Luis Enrique, che sembra controllare il gioco e poi improvvisamente a segnare sono gli altri.

Il risultato, per forza di cose, conta. Conta nella vita, nello sport e di conseguenza nel calcio. Degli ultimi tre incontri la Roma ne ha persi due a ridosso del 90’.

Mancanza di concentrazione, libertà di pensiero come l’ha chiamata Borini o scarsa personalità.

Roma-Palermo: ballottaggio Cassetti-Perrotta sulla fascia destra

 Rosi e Cicinho non si sono allenati. Ragion per cui una loro convocazione per la gara di domenica è appesa a un filo.

Come terzino destro, quindi, a meno di miracoli dell’ultima ora, Luis Enrique avrà a disposizione Cassetti e Perrotta.

Nelle partitelle di oggi, il mister giallorosso ha provato l’ex Lecce e Verona nel ruolo di terzino destro e mai da centrale e il campione del mondo 2006 a centrocampo e non sulla fascia.

La logica fino ad agosto non avrebbe portato a questo ballottaggio. Logica che il tecnico asturiano ha ribaltato quando in quella posizione ha preferito Perrotta a Cassetti contro Inter e Siena.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.