Nome nuovo stadio Roma, potrebbe essere uno sponsor

 Sono giorni importanti per la Roma. La tournée negli Usa e l’annuncio del nuovo stadio stanno contribuendo a sponsorizzare la società giallorossa in Italia e nel mondo.

Un annuncio molto importante per il presidente James Pallotta, che dal suo insediamento a Trigoria ha sempre puntato sulla costruzione del nuovo stadio per espandere il marchio Roma e aumentare gli introiti.

Pallotta parla di De Rossi e dello stadio

 Nel primo pomeriggio c’è stata la presentazione del nuovo Ceo della Roma: Italo Zanzi, che prende il posto di Mark Pannes.

Presentazione in cui c’era anche il presidente giallorosso, James Pallotta, che parlato di due argomenti molti cari ai tifosi: Daniele De Rossi e lo stadio.

Oggi il Cda Roma, all’ordine del giorno anche i soldi per il mercato

 Oggi alle 15 ci sarà a Trigoria la riunione del consiglio di amministrazione. Mark Pannes, uomo di fiducia di James Pallotta, e Mauro Baldissoni, consigliere del club, ieri hanno avuto un primo incontro il dg Franco Baldini, il ds Walter Sabatini e l’ad Claudio Fenucci per parlare del futuro.

Roma-Genoa, Luis Enrique ha il dubbio De Rossi

 L’accordo di partnership con la Disney (sembra imminente), il colloquio Baldini-Pallotta in Texas e gli stop di Totti e De Rossi in allenamento. Quella di ieri è stata una giornata intensa in casa Roma, dove si sta parlando troppo poco della gara contro il Genoa del prossimo lunedì all’Olimpico.

Le vicende strettamente societarie e il mercato (come spesso accade in questa parte dell’anno) stanno monopolizzando le attenzioni dell’ambiente giallorosso.

E se non fosse stato per gli infortuni di Capitan Presente e Capitan Futuro, del match contro i rossoblu non se ne sarebbe parlato.

Roma-De Rossi, continua la trattativa

 Ogni giorno che passa rischia di diventare quello per togliere l’etichetta di Capitan Futuro a Daniele De Rossi.

Il rinnovo di quel contratto che scadrà il prossimo 30 giugno ancora non è arrivato e, per come appaiano le cose adesso, sembra non arrivare.

L’allarmismo cresce in casa giallorossa, anche perché le pretendenti per il centrocampista non mancano di certo. Su tutte, le due squadre di Manchester, il Real Madrid e il Psg.

Ag. Casemiro: “Ho notato un forte interesse da parte della Roma”

 A Roma-Chievo mancano sei giorni, ma nessun sembra accorgenese. Il motivo è semplice, tutte le attenzioni giallorosse sono concentrate sul mercato e in particolare sul rinnovo di Daniele De Rossi.

Ormai non si può più rimandare, bisogna trovare una soluzione. O si firma il contratto oppure il giocatore verrà ceduto a gennaio. In settimana è atteso a Roma James Pallotta e solo allora si potrà fare chiarezza su una situazione che preoccupa e non poco l’ambiente romanista.

Napoli-Roma, Luis Enrique e il dilemma difesa

 Alle 16 di oggi è in programma il consiglio di amministrazione dell’As Roma, in cui Mark Pannes e Brian Klein prenderanno il posto di Richard D’Amore e di Michael Ruane.

Traduzione: più poteri a James Pallotta, meno a Tomas DiBenedetto.

Quattro ore prima la squadra torna ad allenarsi dopo il giorno di riposo post-Juventus. Andranno valutate le condizioni di Pizarro, Rosi e Kjaer.

I recuperi di questi giocatori più i rientri dalla squalifica di Juan e Bojan saranno monitorati da Luis Enrique in vista della partita di domenica prossima (ore 20 e 45) contro il Napoli al San Paolo.

Americani-Unicredit: la trattativa continua

 Mark Pannes e Sean Barror sono venuti ieri a Roma per la chiusura della trattativa per l’acquisizione del 60% della società di Trigoria e hanno avuto un colloquio con l’amministratore delegato Fenucci e lo staff dello studio legale Tonucci.

Ma non solo, perché i due manager del “Raptor Evolution Fund”, il fondo di investimenti di James Pallotta, sono sbarcati nella Capitale anche in veste diplomatica per non far precipitare la delicata situazione con UniCredit con cui oggi ci sarà un confronto. Gli americani ritengono che a Piazza Cordusio abbiano presentato i conti giallorossi in maniera diversa da quella reale. La volontà è quella di mettere la parola fine a una storia che dura ormai da un anno.

Pallotta è a Roma: “Domani sarò allo stadio. Abbiamo i soldi, nessun prolema senza Champions. Pioli? Si lo conosco”

 James Pallotta è a Roma e domani sera sarà allo stadio Olimpico per assistere all’ultima partita di campionato dei giallorossi contro la Sampdoria. Ora il tycoon americano è a pranzo insieme ai suoi collaboratori in un noto ristorante del centro. Pallotta rimarrà a pranzo a casa di amici, c’è da confermare l’eventuale incontro pomeridiano con alcuni rappresentanti dello Studio Tonucci, mentre è sicura la sua presenza domani sera all’Olimpico. L’uomo d’affari statunitense, tra i soci di Thomas DiBenedetto nell’acquisto del pacchetto di maggioranza del club, è giunto nella Capitale con un jet privato atterrato all’aeroporto di Ciampino e ha deciso di alloggiare nei pressi di Piazza del Popolo per questo breve soggiorno romano che terminerà subito dopo l’incontro.  Al termine del pranzo Pallotta, prima di tornare all’albergo ha ripetuto per due volte “Forza Roma” e poi dichiarato ai cronisti presenti: “Se sarò allo stadio? Si. Senza la Champions non ci sarà un problema di soldi, abbiamo i soldi. Se conosco Pioli? Mister Pioli…si, lo conosco. Dei prossimi giocatori della Roma dovrete parlare con Thomas DiBenedetto. Alla fine del campionato e dopo la finale di Champiopns saprete tutto e sarete felici”.

Roma-Sampdoria: ecco a voi Pallotta

 Roma-Sampdoria: James Pallotta assisterà all’ultima gara di campionato all’Olimpico, dove in palio c’è l’accesso all’Europa League. Da Il Romanista:

Lunedì volerà a Londra, che di questi tempi pare una succursale della Roma americana. Nella capitale inglese abita Baldini, abita Ancelotti, abita una buona fetta dei nostri sogni. Pallotta viene innanzitutto per veder giocare la Roma.
Ha chiesto di riservargli tra i cinque e i dieci biglietti per la partita con la Samp. Non si aspetta chissà quale spettacolo dallo stadio: sarà tanto se tra abbonati e paganti l’Olimpico supererà il muro, anzi il muretto, delle trentamila presenze. Ma mister Celtics è curioso.

Cessione Roma: dalla Nafta a Fioranelli, quanti pretendenti e falsi profeti

 Cessione Roma: la cordata di imprenditori statunitensi guidata da Thomas DiBenedetto ha firmato i contratti. Dopo 6 anni di acquirenti che spuntano dai luoghi più disparati, cordate che nascono come funghi per poi dissolversi come una bolla di sapone, la Roma ha cambiato gestione. Dall’Ansa:

Firme in calce e strette di mano. La ‘never ending story’ legata alla cessione della Roma trova finalmente il suo punto d’arrivo. A prendere il posto della famiglia Sensi sarà la cordata di imprenditori statunitensi guidata da Thomas DiBenedetto. L’uomo d’affari di Boston, assieme ai tre soci Richard D’Amore, James Pallotta e Michael Ruane, ha infatti chiuso l’accordo con Unicredit per l’acquisizione della società giallorossa.  Acquisizione che, a diverse riprese, ha interessato numerosi soggetti italiani e stranieri. Quella dell’acquisto (o della cessione, dipende da che lato la si voglia vedere) dell’As Roma è infatti una vicenda che si strascina da tempo. Fatta di indiscrezioni, trattative segrete, pretendenti internazionali. E diversi falsi profeti.

Cessione Roma: domani Cda Roma 2000, attesa per gli americani

 Da Mf-DJ:

Dopo la sconfitta interna con il Napoli continua l’agitazione in casa As Roma. Un’agitazione tecnica, ma anche un’ansia societaria. L’attesa per la definizione della trattativa in esclusiva con gli americani diThomas R. DiBenedetto sta agitando le parti, ma anche i tifosi. Domani, a meno di ulteriori rinvii, si terrà il meeting tra l’advisor RothschildUnicredit e il Cda di Roma2000 (con Rosella Sensi, Attilio Zimatore e Antonio Muto) per far decollare il deal. Cosa manca? Gli ultimi documenti di un paio dei componenti della cordata. Unicredit ha chiesto garanzie e informazioni molto dettagliate agli americani: una evidenza dei fondi specifica di ciascun partecipante all’operazione, dopo aver già ottenuto un’evidenza dei fondi complessiva da parte di Piper Jaffray per la NewCo che ha presentato la binding offer.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.