Roma-Genoa, Luis Enrique ha il dubbio De Rossi

 L’accordo di partnership con la Disney (sembra imminente), il colloquio Baldini-Pallotta in Texas e gli stop di Totti e De Rossi in allenamento. Quella di ieri è stata una giornata intensa in casa Roma, dove si sta parlando troppo poco della gara contro il Genoa del prossimo lunedì all’Olimpico.

Le vicende strettamente societarie e il mercato (come spesso accade in questa parte dell’anno) stanno monopolizzando le attenzioni dell’ambiente giallorosso.

E se non fosse stato per gli infortuni di Capitan Presente e Capitan Futuro, del match contro i rossoblu non se ne sarebbe parlato.

Baldini vola negli Usa per cercare investitori

 A Roma-Genoa manca ancora tanto ( si giocherà lunedì prossimo alle ore 20:45) e per questo le attenzioni dell’ambiente giallorosso si sono spostate sull’asse societario e di conseguenza sul mercato.

O forse viceversa, fate voi. Ma fatto sta che, essendo troppo presto per parlare della formazione che giocherà contro i rossoblu, nell’ambiente giallorosso si parla del viaggio di Franco Baldini negli Usa per trovare nuovi investitori (e di conseguenza nuovi capitali per rimpolpare le casse societarie) e fare (anche) un mercato che metta a disposizione di Luis Enrique una squadra competitiva.

Roma-Lazio 1-2, Baldini e Luis Enrique: le vostre idee vanno riviste

 Il diverso metro di giudizio dell’arbitro Bergonzi non può coprire le magagne di una squadra che fa sempre gli stessi errori. Anche nel derby di ieri si sono riviste le solite dinamiche tattiche.

E non è solo un discorso relativo alla difesa, perché anche in attacco si fa fatica a tirare in porta.

Andiamo con ordine. Nella fase d’impostazione perdere palla significa mandare un avversario a tu per tu con il portiere e questo per la Roma, ma per tutti le formazioni di calcio, non è una cosa ammissibile.

Baldini: “Pizarro? Deciderà lui se rimanere al City”

 Accantonato dal nuovo progetto Roma, David Pizarro sta diventando un giocatore importante per il Manchester City di Roberto Mancini, che ieri l’ha mandato in campo nel ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League contro il Porto.

Entrato a 10’ dal termine della gara, il centrocampista cileno ha prima servito l’assist a David Silva per il 3-0 e dopo ha chiuso il match sul 4-0 grazie al suo primo gol con la maglia dei Citizien.

Pizarro è volato al City in prestito fino al termine di questa stagione e nella Capitale giallorossa si sta pensando al suo futuro definitivo.

Baldini: “La Roma è d’accordo alle squadre B”

 Le parole di Luis Enrique nella conferenza stampa pre-Parma sono state molte chiare.

Le Primavera in Italia sono molto distanti dalle squadre di Serie A e anche da quelle B spagnole. Non era un discorso relativo alla formazione di Alberto De Rossi, ma in generale al sistema calcio italiano.

Il tecnico giallorosso si è soffermato su Federico Viviani, dicendo che in Primavera giganteggia a differenza che con la prima squadra, ma solo perché è esempio che ha sotto gli occhi tutti i giorni.

Pizarro è del City

 David Pizarro può considerarsi un giocatore del Manchester City. La Roma e la società inglese, come riporta SkySport24, hanno trovato l’accordo per il prestito secco senza diritto di riscatto.

Il buon esito della trattativa fa seguito alle parole odierne del direttore generale giallorosso Franco Baldini, , che ai cronisti aveva detto: “Stiamo trattando la cessione in prestito di Pizarro al City“.

La cessione, anche se temporanea, del cileno alla corte di Roberto Mancini rientra nello sfoltimento della rosa voluto dalla dirigenza e da Luis Enrique.

“Notte brava” dei giocatori, Luis Enrique striglia la Roma

 Nell’allenamento di ieri, Luis Enrique ha strigliato la Roma. E non per la brutta prova in Coppa Italia contro la Juventus, ma per la notte brava di mercoledì, in cui molti giocatori hanno fatto le ore piccole dopo una cena a via Veneto.

Giocatori che nella seduta in questione hanno mostrato di non essere in condizioni idonee a un professionista.

Dire che il tecnico asturiano non abbia gradito è un eufemismo. La rievocazione della Dolce Vita non è andata giù allo spagnolo che è rimasto molto deluso dal comportamento della squadra, che proprio nella giornata di mercoledì ha usufruito di 24 ore di riposo per smaltite le tossine post batosta piemontese.

Quando parte Borriello arriva un centrocampista

 Il mercato della Roma è bloccato. Fino a quando non si concluderà il passaggio di Marco Borriello alla Juventus, Franco Baldini e Walter Sabatini possono solo sondare, parlare con società e procuratori, ma nulla più.

Con la cessione dell’attaccante ai bianconeri, si creerà un effetto domino, che porterà un centrocampista a vestire la maglia in giallorossa.

I nomi sono Guarin, De JongCasemiro e Paulinho. Ma prima, va risolta la questione del numero 22, che al momento rimane nel suo albergo della Capitale, in attesa di partire per Torino.

Calciomercato Roma gennaio, tre in uscita

 Il rendimento della Roma è le dichiarazioni di Walter Sabatini sono inversamente proporzionali. Più la squadra cresce e conquista punti e meno il ds si concede ai microfoni.

Alla conferenza stampa di presentazione, aveva detto che avrebbe parlato poco. Poi i cattivi risultati, il ritardato insediamento di Franco Baldini in società lo avevano portato a esporsi più di quanto immaginasse e pensasse alla vigilia della sua avventura a Trigoria.

Avanti con Luis Enrique, per Roma-Juve è rebus fomazione

 Luis Enrique rimane sulla panchina della Roma. Ufficialmente la dirigenza è con lui, i giocatori lo sono un po’ meno. Appoggiano il tecnico sì, ma non in maniera incondizionata come i vari DiBenedetto e Baldini.

Per questo a Trigoria è stato chiesto all’asturiano di smussare un po’ gli angoli. Ma è un giusto? Perché affidare la gestione di una squadra a un professionista per poi chiedergli di portare alcuni (?) accorgimenti?

La parola fiducia attaccata alla giornata di ieri sembra più figlia della mancanza di un sostituto, che di una reale convinzione sulla capacità dell’allenatore spagnolo.

Luis Enrique, decisive Juventus e Napoli

 Luis Enrique non ha alcuna intenzione di rassegnare le dimissioni. La società, almeno ufficialmente, sostiene il tecnico, che va dritto per la sua strada.

In verticale, a differenza del suo gioco che per lo più è sviluppato in orizzontale. Ieri il vertice fra DiBendetto, Fenucci, Baldissoni, Baldini e Sabatini tenutosi a Trigoria è servito per ribadire la volontà di proseguire il rapporto con l’asturiano.

Una fiducia a tempo, perché se i giallorossi dovessero capitolare anche contro Juventus e Napoli, Luis Enrique farebbe le valigie per volontà sua o per quella dei dirigenti.

Roma-Juventus, giallorossi in emergenza

 A tenere banco in casa Roma è la vicenda legata alla prosecuzione del rapporto con Luis Enrique.

In questo senso domani ci sarà un colloquio fra i giocatori e il tecnico, che vuole capire se ha ancora la fiducia nel gruppo.

Allo stato attuale nella dirigenza si è mosso poco o nulla. Il dg Franco Baldini ancora deve tornare nella Capitale e solo allora si capiranno le reali intenzioni della società.

Nel frattempo c’è da preparare la sfida di lunedì prossimo contro la capolista Juventus.

La dirigenza si stringe attorno a Luis Enrique. Faccia a faccia con i giocatori

 La dirigenza si è stretta intorno all’allenatore. Baldini e Sabatini fanno da chioccia a Luis Enrique, la cui leadership è stata messa per la prima volta in discussione da alcuni giocatori.

Ieri il tecnico ha catechizzato il gruppo per il brutto primo tempo disputato contro il Milan e per i molti errori commessi in fase difensiva.

40 minuti in cui l’asturiano si è affidato alla sua lingua per strigliare i calciatori, apparsi troppo passivi nelle ultime due partite.

Calciatori che hanno ascoltato e hanno risposto, chiedendo più allenamenti su alcune fase di gioco, per esempio i calci da fermo che sono costati le ultime due sconfitte.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.