Napoli-Roma 1-3, vittoria importante, parola di Capitano

 Vittoria che dedichiamo a Luis Enrique. Fare tre gol a Napoli non era affatto semplice, può essere la vittoria della svolta. Il mister ci tiene a fare bella figura, e noi vogliamo fargliela fare”.

Nessun meglio di un capitano può spiegare l’importanza di una partita vinta. Nessun meglio di un capitano può dedicarla al proprio allenatore.

Nessuno meglio di Francesco Totti è in grado di far capire all’ambiente giallorosso quanto pesino i tre punti conquistati ieri sera contro la formazione di Mazzarri.

Napoli-Roma, Luis Enrique e il dilemma difesa

 Alle 16 di oggi è in programma il consiglio di amministrazione dell’As Roma, in cui Mark Pannes e Brian Klein prenderanno il posto di Richard D’Amore e di Michael Ruane.

Traduzione: più poteri a James Pallotta, meno a Tomas DiBenedetto.

Quattro ore prima la squadra torna ad allenarsi dopo il giorno di riposo post-Juventus. Andranno valutate le condizioni di Pizarro, Rosi e Kjaer.

I recuperi di questi giocatori più i rientri dalla squalifica di Juan e Bojan saranno monitorati da Luis Enrique in vista della partita di domenica prossima (ore 20 e 45) contro il Napoli al San Paolo.

Roma-Juve 1-1, i giallorossi ci sono

 Nell’emergenza si è vista una della Roma migliori della stagioni. Non perché giudichiamo con occhio benevole una squadra con molte defezioni, ma perché i giocatori hanno combattuto su ogni pallone e non hanno mostrato quell’arrendevolezza, che si è vista in alcune partite.

Squadra che si è stretta attorno al giovane Viviani, dimostrando un’unità che fa ben sperare per il futuro.

Certo il vantaggio di De Rossi al 5’ ha rasserenato un po’ Totti e compagni, che comunque hanno sofferto la mobilità e la corsa dei dirimpettai bianconeri.

Roma-Juve, per Luis Enrique è una partita nella partita

 Fra qualche ora terminerà l’attesa per la gara, che per importanza è seconda solo al derby. Roma-Juventus chiude la 15esima giornata e per Luis Enrique è una partita nella partita, perché dopo le due sconfitte consecutive contro Udinese e Fiorentina, il suo progetto tattico inizia a scricchiolare.

E’ vero questa sera all’Olimpico (ore 20:45) c’è una formazione da ridisegnare a causa di infortuni e squalifiche, ma un altro passo falso potrebbe lasciare strascichi molto lunghi.

Roma-Juventus, Luis Enrique e i problemi di formazione

 Il nervosismo di Osvaldo, il quasi accordo per il prolungamento del contratto di De Rossi e molte assenze.

Così la Roma si sta preparando alla sfida di lunedì contro la Juventus, che ieri ha battuto il Bologna in Coppa Italia ai tempi supplementari grazie all’ormai solito Marchisio, che in estate sarebbe potuto arrivare alla corte di Luis Enrique. Luis Enrique che, stavolta per necessità, deve rivoluzionare la formazione da mandare in campo nello posticipo dell’Olimpico.

Il reparto falcidiato da infortuni e squalifiche è la difesa: Burdisso e Kjaer sono out, Cassetti quasi e Juan è stato fermato dal giudice sportivo dopo l’espulsione di Firenze. Giudice sportivo che ha impedito anche a Gago e Bojan di giocare contro la capolista.

Luis Enrique-giocatori, domani la verità

 Nel nubifragio di Firenze, la Roma è affondata ancora di più quanto non dicano il 3-0 e le tre espulsioni subite. Nella nave giallorossa che Luis Enrique ha fatto salpare alla volta del capoluogo toscano, Borriello è rimasto al porto di Trigoria, nonostante la sospensione di Osvaldo.

In più, pronti e via e Totti va in panchina, si rivedere Perrotta e il desaparecido Cicinho. La nave inizia a perdere subito acqua quando Juan stende Jovetic, causando la propria espulsione e il rigore, che poi verrà realizzato dal numero 8 viola.

Allo scadere del tempo arriva la mazzata di Gamberini, terzo gol alla Roma in carriera sui 6 segnati in Seria A.

Nella ripresa tutti si aspettano Totti, se non altro perché il capitano aveva dato la sua disponibilità a Luis Enrique, che però lo tiene fuori, giustificandosi a fine partita con le non buone condizioni del capitano.

Dimissioni Luis Enrique, il tecnico vuole capire se i giocatori sono con lui

 Luis Enrique non pensa alle dimissioni. Almeno ufficialmente, il tecnico asturiano lascerà la Roma quando e se capirà che i giocatori non lo seguono più: “Non sono qui per i soldi, se la squadra non è con me, sono pronto ad andarmene“.

Non è solo un problema di vittorie o sconfitte, ma alla base di tutto c’è da discutere su cosa voglia l’allenatore dai suoi, anche perché la vecchia favoletta che a Roma si è vinto poco non sta più in piedi.

Un conto è perdere quando si hanno calciatori scarsi, altro è presentarsi in campo con i vari Stekelenburg, Juan, De Rossi, Gago, Pjanic, Totti e chi più ne ha, più ne metta.

Fiorentina-Roma: Totti sì, Borriello forse

 L’ho trovato bene per Firenze dovrebbe aver recuperato“. Parole di Pier Paolo Mariani. Parole che rassicurano quelle dell’ortopedico, che ieri ha visitato Francesco Totti a Villa Stuart.

Il capitano, quindi può giocare domenica prossima in casa di quella Fiorentina, con cui lo scorso anno tagliò il traguardo dei 200 gol in campionato con la maglia della Roma.

Il numero dieci non è al meglio e non potrà esserlo, visti i due mesi di inattività, intervallati solo dalla mezz’ora disputata contro il Lecce.

Fiorentina-Roma, ecco le parole di Gilardino e Pasqual

 Fiorentina-Roma sarà una sfida complicata per entrambi le formazioni. Non tanto per la caratura degli avversari, ma il momento interno che stanno vivendo.

Luis Enrique non riesce a far decollare il progetto e d alle prese con la gestione del caso Osvaldo.

Non sta messo Delio Rossi, ancora incapace di dare una sferzata alla stagione viola, dopo essere subentrato a Sinisa Mihajlovic. A parlare del momento dei gigliati e del match contro Totti e compagni ci hanno pensato Gilardino e Pasqual.

Una cena per risorgere, Luis Enrique e Fiorentina-Roma

 Una cena per rinascere o almeno per non finire in un bivio. Ieri sera la Roma si è riunita all’Eur per mangiare tutta insieme e dare un segnale di unità.

A organizzare il tutto è stato Osvaldo su consiglio di Totti, che già dopo la sconfitta interna contro il Cagliari si era fatto promotore della stessa iniziativa.

All’ambiente giallorosso queste cose piacciono. Piace vedere che i propri idoli davano d’accordo e diano un’immagine amichevole e amicale di un gruppo, che stenta a decollare.

Il problema di questa Roma non è come in passato che ognuno remi dalla propria parte o che in campo non si faccia ciò che chiede l’allenatore. Allenatore che, al di là delle dichiarazioni di facciata, non è più intoccabile.

Fiorentina-Roma, Luis Enrique e un attacco che non c’è

 Totti è tornato in dubbio dopo un colpo di Greco, Borini e Borriello hanno svolto il lavoro differenziato, Osvaldo è stato fermato dalla nota e discussa sospensione di Luis Enrique.

Questo è il quadro attuale degli attaccanti a disposizione in vista di Fiorentina-Roma, escludendo Bojan e i giovani Okaka e Caprari.

Un quadro che non è confortante neanche nelle speranze, perché il capitano soffre ancora di un dolore alla caviglia, che l’ha tenuto fuori 50 giorni e l’ha messo ko per Udine dopo la mezz’ora contro il Lecce. Un suo recupero per la gara contro la squadra di Delio Rossi non è da escludere, tenuto conto però di una tenuta atletica che non è e non può essere quella giusta.

Udinese-Roma, Guidolin: “La Roma sta crescendo, anche noi abbiamo seguito Bojan e Pjanic”

 Alle 17 e 15 di questo pomeriggio, la Roma salirà sull’aereo in direzione Trieste (dove non ci saranno Rosi, Pizarro, Totti e Borriello), per poi spostarsi a Udine, dove domani affronterà la squadra di Guidolin. Guidolin che nella conferenza stampa odierna ha parlato dei giallorossi:

“La Roma è una squadra che sta crescendo, è un progetto molto bello, a Roma non è facile ma il lavoro di Baldini, Sabatini e Luis Enrique sta portando i suoi frutti. E’ una squadra forte con un buon impianto di gioco, buona mentalità e giocatori importanti. Credo sia la squadra con cui ho fatto meno punti in carriera, ho la sensazione che sia un avversario piuttosto indigesto per me. Stanno progredendo nel loro processo di crescita, l’idea di gioco che hanno è molto bella, con giovani importanti, faccio i miei complimenti alla loro volontà”.

Udinese-Roma, scatta l’emergenza

 Nella truppa giallorossa che partirà per Udinese ci saranno molte defezioni.

Come si sapeva sull’aereo per il Friuli non saliranno Burdisso, Rosi, Pizarro e Borini; da ieri anche Borriello e con ogni probabilità Totti.

Le condizioni capitano, che ha subito due colpi alla caviglia in pochi giorni, verranno valutate questa mattina.

La sensazione è quella che il numero dieci non sarà convocato per continuare a percorrere la via della prudenza.

A questo punto i problemi di formazioni per Luis Enrique iniziano a diventare tanti. Al posto di Rosi potrebbe essere ripescato Cicinho, anche se il brasiliano non è più nelle grazie del tecnico, in alternativa Taddei o Perrotta.

Totti e Lamela per battere l’Udinese

 Francesco Totti vuole riprendersi la Roma. Il capitano intende farlo già venerdì al Friuli contro l’Udinese.

Dopo la mezz’ora scarsa giocata da subentrante domenica scorsa, il numero dieci vuole tornare titolare in un match, che potrebbe aprire nuovi scenari alla stagione giallorossa.

Luis Enrique non può fare a meno della sua classe, che contro il Lecce si è vista solo a sprazzi a causa di una condizione fisica tutta da recuperare.

In questa settimana Totti avrà nelle gambe quattro allenamenti in più, che lo porteranno a farsi trovare pronto contro i bianconeri di Francesco Guidolin.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.