Calciomercato Roma, Guberti e uno tra Pelè-Marchetti in entrata. Doni, good bye

A due mesi dal termine della stagione, la Roma sta già iniziando a ricevere proposte sui suoi gioielli, che in caso di fallimento quarto posto lasceranno la Capitale. Uno di questi è il portiere Doni, che ha il suo contratto in scadenza nel 2012, ma il Manchester City (il club che sarebbe stato disposto a prendere Kaka per 100 milioni di euro), si sta muovendo con molta cautela, e secondo fonti britanniche, avrebbe messo sul piatto della bilancia ben 14 milioni di euro.

Calciomercato Roma: Floccari, Quagliarella o Podolski?

La Roma si interroga sul futuro, che passa attraverso la capacità di allestire una squadra competitiva che possa dare filo da torcere alle due milanesi e la Juventus, e saper dettare legge anche in Europa. La società ha smentito la notizia apparsa ieri dai mass media che potrebbe verificarsi un forte ridimensionamento, ma ha anche confermato che tutto il discorso sarà legato al raggiungimento dell’’obiettivo quarto posto, il minimo stagionale per salvare la stagione, che altrimenti sarebbe fallimentare.

La falsa partenza in campionato, con due mesi horribilis, l’’eliminazione dalla Coppa Italia avvenuta per mano dell’’Inter in una gara con molte polemiche, mentre in Champions League, soltanto la sfortuna nella lotteria dei rigori, ha impedito ai giallorossi di andare avanti nella competizione più prestigiosa, facendo meglio delle altre italiane Inter e Juventus, sconfitte sul campo rispettivamente da Chelsea e Manchester.

Mancano soldi e stipendi, la Roma potrebbe svendere i migliori

La Roma deve cercare di risolvere quanto prima diversi problemi che stanno caratterizzando la parte finale di stagione distogliendo forse in modo eccessivo la concentrazione della squadra verso il campionato.

In primis, quello più grave è rappresentato dalla crisi economica: infatti pare che dipendenti e giocatori non vedano il becco di un quattrino da diverso tempo, e che la mazzata finale sia arrivata con l’eliminazione dalla Champions League, una competizione dalla quale la Roma aspettava un introito importante e invece ha perso milioni di euro.

Calciomercato Roma, Forlan accostato ai giallorossi. Abile manovra del procuratore?

Inevitabile che parta fin da ora il Totonomi per la formazione che nel 2009/10 rappresenterà i colori giallorossi. L’obiettivo minimo di stagione, diventato peraltro l’unico possibile, è quello del quarto posto anche se la lotta all’ultimo posto in Champions League non appare nè facile nè scontata, visto che Genoa e Fiorentina – che precedono la compagine di Spalletti in classifica – non sembrano avere alcuna intenzione di mollare la presa.

Calciomercato Roma: Guberti (Bari) nel mirino di Pradè

E’ uno dei principali artefici della marcia trionfale che sta vedendo protagonisti gli uomini di Antonio Conte nel campionato di cadetteria: Stefano Guberti, ala classe 1984, sta macinando chilometri di campo e sfornando centinaia di cross per consentire ai compagni di squadra del Bari di seguire il sogno della serie A.

Inevitabile dunque che sui gioiellini in quota ai baresi si stiano mettendo gli occhi da più direzioni. Non sta certo a guardare la Roma che in più di una circostanza ha confermato l’interesse per l’esterno di centrocampo che ha già esordito in serie A nel 2006 (precisamente il 10 settembre nella gara dell’Ascoli contro l’Atalanta).

Calciomercato Roma: primo colpo, il rinnovo di Aquilani

Cominciano a muoversi le cose anche in vista della prossima stagione e i movimenti di mercato della squadra di Rossella Sensi puntano fin da ora a piazzare i tasselli giusti al posto giusto. Alberto Aquilani sta finalmente per firmare il contratto che lo legherà fino al 2013 ai colori giallorossi. La conferma è arrivata dal suo procuratore Francesco Zagaglia, che intervenendo ad una radio romana ha spiegato bene la situazione della lunga trattativa.

La sua volontà è sempre stata quella di voler restare nella Capitale, nonostante le tante voci che lo vedessero altrove. L’accordo è stato trovato fino al giugno del 2013, con un prolungamento quindi di 4 anni rispetto a quello che scadeva nel 2010. Aquilani guadagnerà 2 milioni di euro a stagione con la formula crescente, rispetto ai 900 mila attuali.

Calciomercato Roma, primi nomi e l’incognita Totti

Una dichiarazione di Luciano Spalletti al termine di Sampdoria-Roma nei confronti di Totti non è piaciuta ai tifosi giallorossi ed ha innescato un tam tam che sta tenendo banco da inizio settimana. Il tecnico toscano ha infatti ammesso che a fine stagione ci si dovrà mettere a tavolino e vedere bene se il capitano possa rientrare in un progetto futuro o se, al contrario, cominciare a valutare ad un domani senza Pupone.

“Vedremo, dovremo parlarne con la società, l’importante è che stia bene. Se recupera come spero, Francesco è un giocatore importantissimo”.

Le radio dell’etere romane sono state prese d’assalto, in sintesi il concetto è stato, se la situazione dovesse essere questa, e potendo scegliere, giù dalla torre buttiamo via Spalletti, e teniamoci Totti. Però poi guardando all’aspetto tecnico e non da tifosi, ci si interroga davvero se possa ancora essere decisivo per il futuro.

Doni più lontano dalla Roma, liti con alcuni compagni. Real Madrid, Barcellona e Bayern dietro l’angolo

Tra la Roma e il suo numero 1 Doni sembrano esserci dei problemi. Il portiere infatti è sempre alle prese con il fastidio al ginocchio, ma non è questo l’unico scoglio che sta incrinando il rapporto tra la società giallorossa e l’estremo difensore. Il brasiliano ha subito delle critiche per alcune prestazioni, ed è accusato dai tifosi di non saper parare i rigori, nonostante l’episodio di Champions con Eduardo che lo ha visto protagonista di una parata importante ma – ahinoi – illusoria.

Ma la verità è che Doni avrebbe ricevuto altre offerte economiche molto più vantaggiose dal Real Madrid, Bayern Monaco, Valencia e Barcellona, e l’estremo difensore vorrebbe provare l’esperienza estera. Voci di mercato che si spegneranno come un fuoco di paglia? Per alcuni versi sì, nel senso che pare improbabile che le Merengues si vadano a privare di un fenomeno quale Casillas ma è pur vero che le altre squadre citate avrebbero di che intervenire per sistemare il capitolo portieri. La goccia che ha fatto traboccare il vaso tra Doni e la Roma è stato l’incontro tra il suo procuratore Uccio Colucci ed il direttore tecnico Bruno Conti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.