Su Pjanic piomba il Barcellona

 La prestazione in chiaroscuro della Roma sul campo di Pescara ha coinvolto anche lui, che ancora non si è inserito bene nel meccanismi di Zdenek Zeman.

Miralem Pjanic dice di voler rimanere in giallorosso, ma i ben informati fanno sapere che stia seriamente pesando a cambiare aria. La presenza sulla panchina del boemo è determinante per questa decisione, anche se l’unica.

Luis Enrique: lavoro, sudore e tempo

 Dateci tempo”, ha detto Luis Enrique al termine del flop casalingo contro il Cagliari. “Può perdere tutte le partite” è stato il messaggio che ieri dagli Usa è arrivato a Trigoria via Londra.

Tutti intorno a “Lucho” come lo chiamo Totti e compagni. Società, calciatori e i tifosi tutto intorno all’allenatore spagnolo, che ha pieni poteri. L’ambiente crede in lui. E lui è al centro del progetto, che mira a rivoluzionare la concezione calcistica della Roma giallorossa.

I calciatori sono con Luis Enrique, anche i microfoni spenti non c’è nessuno che non creda al suoi schemi, che in queste prime tre uscite stagionali si sono visti a sprazzi. Ci vuole pazienza, perché è tutto nuovo. A cominciare dal credo tattico dell’ex Barcellona B, che, sommato ai molti nuovi acquisti, richiede ancora più della pazienza sopra citata.

Ufficiale, Bojan è giallorosso: “Il mio obiettivo è fare bene con la Roma”

 Bojan Krkic è ufficialmente un giocatore della Roma. Nelle casse del Barcellona andranno 12 milioni di euro. La società blaugrana nella stagione 2012-2013 sarà obbligata a riscattare il giocatore per 13 milioni di euro, operazione che la dirigenza giallorossa può sbloccare, esercitando il diritto del contro riscatto fissato a 40 milioni di euro.

L’attaccante spagnola ha salutato la Catalogna in una conferenza stampa. Ecco le sue parole riprese da As.com:

Vai via a malincuore dal Barcellona?
Sono dodici anni che sono qui, a grandi livelli. Negli ultimi anni non mi è stata sempre data la possibilità di dimostrare quanto valgo. Però mi considero un privilegiato per essermi formato in questo ambiente.

Quali sono le ragioni della tua scelta?
Voglio continuare ad essere felice giocando a pallone. Ho vent’anni e tanta voglia di dimostrare quello che non sono riuscito a dimostrare qui. Nel mio piccolo ho avuto modo di vincere col Barcellona. Tornare qui? Non lo so, non dipenderà da me soltanto.

Josè Angel Valdes: ecco chi è il nuovo acquisto della Roma

 Fra poco inizierà la conferenza stampa di Josè Angel Valdes, il neo acquisto della Roma. La società giallorossa l’ha pagato 4,5 milioni. Il giocatore è arrivato nella Capitale per volere del tecnico Luis Enrique, che lo ritiene adatto al suo 4-3-3.

José Angel è un laterale sinistro di difesa, che fa della velocità e rapidità le sue armi migliori. Caratteristiche che gli permettono di arrivare sul fondo e pennellare cross al bacio per i suoi compagni.

L’asturiano, classe ’89, esordì con la maglia dello Sporting Gijon nella stagione 2008/2009 in una gara della Coppa del Re. Nella Primera Division diede i primi calci nel febbraio 2009, incrociando la strada del Barcellona.

José Angel: “Roma è la società che maggiormente si è interessata al mio acquisto”

 José Angel è vicino a vestire la maglia della Roma. Le ultime indiscrezioni vogliono che lo Sporting Gijon abbia accettato l’offerta della società giallorossa di 4,5 milioni di euro. In più le dichiarazioni del terzino sinistro e quelle del suo procuratore sembrano non lasciare più dubbi sull’approdo dell’esturiano nella Capitale.

José Angel ha rilasciato un’intervista a “Unico Grande Amore” su TeleRadioStereo, in cui ha detto: “Sono molto contento di quello che si dice e si scrive a Roma su di me. Il Barcellona era interessato a me ma la Roma è la società che maggiormente si è interessata al mio acquisto“.

Roma: riscatto Borriello, ma difficilmente rimarrà in giallorosso

 Marco Borriello è un giocatore della Roma. Secondo SkySport la società giallorossa ha esercitato il diritto di riscatto obbligatorio, fissato lo scorso anno sui 10 milioni di euro. L’ormai ex attaccante rossonero, però difficilmente rimarrà alla corte di Luis Enrique, che per il ruolo di prima punta vuole puntare su Francesco Totti.

Motivo che spinge Borriello a lasciare la Capitale dopo una sola stagione, che l’ha visto protagonista fino a gennaio per poi finire spesso fuori dagli undici titolari dopo l’avvicendamento sulla panchina romanista fra Claudio Ranieri e Vincenzo Montella. In più l’acquisto di Bojan, pupillo del neotecnico, non fa altro che aumentare la concorrenza, anche se il canterano può anche giocare da seconda punta.

Totti: “In un campionato livellato vengono fuori le qualità dei singoli

 Ecco l’articolo di Francesco Totti sulle colonne del Corriere dello Sport:

Stiamo entrando nella fase cruciale della stagione: qui si deci­deranno le sorti di molte squadre, impegnate per vari traguardi. Tra poco torneranno le coppe europee e le squadre che vi partecipano giocheranno tre volte a settimana, quindi sarà facilitato il compito delle altre che potranno prepara­re le partite durante tutta la setti­mana con allenamenti program­mati. Ma il prezzo da pagare per chi punta in alto è anche questo. Negli ultimi tempi le squadre di bassa classifica, vedi Cesena, han­no incontrato avversari di vertice come Roma, Inter e Milan metten­dole in difficoltà, ma alla fine la qualità dei singoli ha avuto ragio­ne.

La Roma e il “modello spagnolo”

 Dal Romanista:

Si fa un gran parlare, soprattutto in questi giorni, della possibilità di applicare il “sistema spagnolo” alle società di calcio italiane. In particolare, il progetto dell’azionariato popolare affascina tanto noi tifosi, quanto molti commentatori. Occorre però valutare nel dettaglio in cosa consista questo sistema, adottato da club quali Real Madrid e Athletic Bilbao, oltre che dal Barcellona. Il modello del Barça, è, fra questi, quello più riuscito in termini di partecipazione tout court, in cui l’intervento popolare è continuo e attivissimo.

“Fondazione Roma? E’ possibile”

 Marco Boglione, per i mercati di tutto il mondo Mister Kappa, è l’uomo che nel ’94 ha rilevato il Maglificio Calzificio Torinese SpA. Il Romanista l’ha intervistato sulla possibilità di istituire una Fondazione Roma:

Boglione, cosa pensa delle indiscrezioni che circolano sulla cessione dell’As Roma? “So che si è in cerca di un assetto strategico importante per la società. E che quindi si stanno valutando una serie di ipotesi. Una di queste è la cordata di imprenditori. Si spieghi meglio. Vede, i modelli di business per le società di calcio non sono tanti. Questo è il problema. C’è il modello “alla Moratti”. Della serie, mi compro la società e gestisco tutto io. Poi, negli anni, si è fatta strada anche la soluzione della quotazione in Borsa del club.

Sorteggio Champions League: Messi e il Barcellona fanno paura

 A una manciata di minuti dal sorteggio di Champions League, le italiane vivono con l’incubo di pescare il Barcellona di Leo Messi. Da Il Tempo:

“Sempre pernici, sempre pernici”. Se ne lamentava un famoso cardinale, al quale ogni giorno il Re di Francia offriva a pranzo lo stesso, squisito piatto. Intendeva dimostrargli, il Sovrano, che l’abitudine induce alla noia anche per le cose più appetibili: e si riferiva, lui, alla Regina, per giustificare le scappatelle addebitategli dall’alto prelato. Se non sono pernici, neanche lo spezzatino presume lunga e paziente sopportazione, in campionato ci è stato imbandito in tutte le salse, da febbraio diventa manicaretto da cucina internazionale, visto che anche la Champions League spalmerà i suoi ottavi di finale in due settimane, ognuna delle quali dedicata a quattro partite, due di martedì e altrettante di mercoledì.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.