Roma e Doni, Odi et Amo

 Chissà a cosa starà pensando adesso, Doni. Spodestato dalla sua porta, dal posto che legittimamente aveva conquistato negli anni con tanta abnegazione e tante ottime prestazioni. Scalzato anche dalla panchina, dal momento che Ranieri gli ha preferito Bogdan Lobont, portiere di notevole esperienza europea ed internazionale ma dalle qualità certamente inferiori a quelle del brasiliano. Il suo percorso con la Roma è controverso da almeno 2 anni e sembra ormai volgere al termine.

Doniéber Alexander Marangon nasce a Jundiaì il 22 ottobre del 1979, nello Stato di San Paolo in Brasile, da genitori di origine veneta. Dopo alcuni trascorsi con il Botafogo, il Santos di Diego, Robinho e del compagno di reparto Artur, che ritroverà anche alla Roma, con il Cruzeiro e con la Juventude, viene adocchiato dalla dirigenza romanista e per lui si aprono le auree porte del calcio del Vecchio Mondo.

Juventus-Roma, a Torino comandano i bianconeri

 Da TuttoJuve.com:

Su 76 incontri di campionato disputati a Torino, la Juventus se n’è aggiudicati ben 48, pareggiando 20 volte e uscendo sconfitta in 8 circostanze. Il successo più frequente ha visto i bianconeri prevalere con il punteggio di 2-0, verificatosi 10 volte.
La serie ha preso inizio nel 1942, marcatori Colaneri e Sentimenti III su rigore. Nel 1959, la vittoria matura tutta a metà ripresa. Nel giro di 4 minuti, prima Charles – che poi avrà una breve militanza in giallorosso – e poi Nicolè decidono la sfida. Il copione si ripete praticamente identico 4 anni dopo: stavolta sono Del Sol – altro futuro romanista – e Miranda a firmare le reti della vittoria.

Roma-Lecce: i precedenti

 I numeri delle sfide tra Roma-Lecce sviscerati da Ansa. Dicono le cifre che i tre punti, contro i salentini, sono una costante pressochè certificata. Testuale:

Sono 27 i confronti ufficiali disputati fin qui tra Roma e Lecce. Bilancio che fin qui sorride quasi esclusivamente alla squadra capitolina, la quale ha totalizzato 17 successi 9 pareggi e una sola sconfitta: il fatale 2-3, ottenuto all’Olimpico in data 20 aprile 1986, rappresenta infatti l’unica affermazione pugliese. Nelle ultime 19 gare interne disputate in serie A, la Roma inoltre ha perso solo una volta: è accaduto lo scorso 25 aprile, giorno in cui la Sampdoria si impose per 2-1.

Roma, 450 volte Totti

 Qualcuno ha smesso di contarli solo perchè ha dato per scontato – da parecchio tempo – che Francesco Totti sarà in grado di battere ogni record e riscrivere ciascuna statistica nel corso della sua carriera con la maglia della Roma. Il dovere di cronaca, tuttavia, impone di richiamarli a uno a uno. Stavolta il 10 raggiunge le 450 gare nella massima serie con la maglia capitolina. Grande. Da Il Romanista:

Contro il Lecce Francesco Totti taglierà un altro prestigioso traguardo della sua carriera di calciatore: le 450 partite in serie A, ovviamente tutte con la maglia della Roma. Sono pochi i giocatori italiani che possono vantarsi di aver disputato più di 400 gare del nostro massimo campionato con una sola squadra.

Roma, statistiche all’8a giornata di serie A

Il primo punto in trasferta, dopo tre sconfitte, e la terza partita in cui la retroguardia giallorossa non prende gol. All’ottava giornata di campionato, la classifica della Roma è ancora critica (capitolini terzultimi con nove punti su 24 complessivi e appaiati a Brescia e Catania). Sette i gol fatti (peggio solo Udinese, Cesena e Parma con sei) e 12 subiti (meglio solo di Lecce e Bari, che ne hanno incassato 13). Ancora nessun rigore a favore a fronte dei due contro (entrambi trasformati in marcatura). Nel confronto con la stagione passata, la squadra di Claudio Ranieri, a parità di partite, ha due punti in meno.

Roma-Basilea: i numeri del match. Dodici mesi dopo i giallorossi sognano il bis

 Roma-Basilea: i numeri del match. Da Uefa.com:

Sempre vittoriosi in casa contro squadre elvetiche, i giallorossi sperano di confermare la tradizione favorevole in vista della sfida del Gruppo E contro quel Basilea già affrontato un anno fa in UEFA Europa League con fortune alterne.
Dodici mesi dopo essersi affrontate in UEFA Europa League, AS Roma e FC Basel 1893 si ritroveranno di fronte allo Stadio Olimpico di Roma in UEFA Champions League.
• Nel 2009/10, entrambe le squadre hanno fatto valere il fattore campo. La squadra di Claudio Ranieri spera dunque di ripetere il 2-1 dello scorso dicembre, dando seguito al primo successo nel girone ottenuto alla seconda giornata contro il CFR 1907 Cluj.

Roma, Totti si scatena dopo la sosta

 Le critiche a Francesco Totti, in genere, hanno poco motivo d’essere perchè diventa complicato supportare coi fatti eventuali mancanze additate al Capitano. Tuttavia, il periodo impone che nella Roma venga messo in discussione chiunque. Tradotto, il 10 giallorosso potrebbe anche accomodarsi in panchina qualora Claudio Ranieri decidesse di puntare su altro terminale offensivo: ma siamo sicuri – anche in virtù dei numeri del Pupone al rientro dalla sosta di campionato – che sia meglio tenerlo fuori? Da repubblica.it:

Napoli-Roma: la scheda dell’arbitro Tagliavento

 Napoli-Roma: arbitra Tagliavento.La scheda dell’arbitro umbro da LaSignoraInGiallorosso.it:

La partita allo stadio San Paolo, sesta gara del campionato italiano di serie A con fischio d’inizio alle ore 15,00, è stata affidata a Paolo Tagliavento. L’arbitro di Terni durante i suoi 88 fischietti in A ha visto vincere la formazione casalinga in 44 incontri (50,00%), mentre 19 sono le volte finite in parità (21,59 %) e 25 le vittorie esterne (28,41 %). Ha concesso inoltre 42 rigori ed in 34 occasioni ha sventolato il cartellino rosso.

Roma-Inter: gli ex a confronto

 Roma-Inter: la carica degli ex. Sono cinque i giocatori ad aver militano in entrambe le formazioni di cui tre sono presenti nell’attuale rosa giallorossa: BurdissoPizarro e Adriano.
Il bandito argentino – 127 gare in serie A – si trasferì alla corte di Moratti nell’estate 2004. In quella stagione furono solo 8 le sue presenze in nerazzurro, colpa di alcuni gravi problemi personali. In cinque anni a Milano, ha indossato la maglia nerazzurra per 93 volte siglando 4 reti. Il 22 agosto 2009 si trasferì in prestito nel capitale con un contratto fino al 30 giugno 2010. Nell’agosto di quest’anno, a pochi giorni dalla chiusura del calciomercato estivo, l’argentino si trasferì definitivamente a Trigoria per 8 milioni di euro. In maglia giallorossa ha disputato, fino ad ora, 34 incontri, riuscendo a segnare già 2 reti. Contro l’Inter, domani sera, farà il suo nuovo esordio in campionato con la maglia con il lupo sul petto, dopo aver scontato la squalifica per l’espulsione di Cagliari.
David Pizarro, invece, ha una storia meno recente con il club milanese, avendo vestito i colori nerazzurri nella stagione 2005-06. Furono 24 le sue apparizioni con il club lombardo e 3 le sue reti.

Brescia-Roma: i numeri del match

 Brescia-Roma: la sfida in numeri. L’Ansa e Football Data hanno analizzato le statistiche della gara di questa sera allo stadio Rigamonti:

Primo confronto ufficiale assoluto tra Iachini e Ranieri. L’attuale tecnico del Brescia è stato tra l’altro allenato da Ranieri: è accaduto alla Fiorentina nella stagione 1993/94, quando i viola vinsero il campionato di serie B ottenendo la promozione in massima serie: in quel torneo Iachini collezionò 34 presenze senza reti. Andrea Caracciolo ha realizzato in totale finora, con maglie di club professionistici italiani, 98 reti ufficiali, di cui 44 in serie A, 46 in serie B, 4 in coppa Italia, 2 nelle coppe europee e 2 in altri tornei. L’attaccante del Brescia – che ha vestito le maglie di Como, Pro Vercelli, Brescia, Perugia, Palermo e Sampdoria – è dunque a soli 2 passi dal segnare la rete numero 100 della propria carriera. Il primo centro ufficiale di Caracciolo risale al 3 marzo 2002, doppietta in Brescia-Piacenza 2-2 di serie A.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.