Clichy al Psg, ma De Laurentis fa ancora sperare la Roma

 La notizia è rimbalzata fra Inghilterra e Francia: Gael Clichy al Psg. Il giocatore dell’Arsenal torna in patria per una cifra pari a 10 milioni di euro. Se così fosse Walter Sabatini vedrebbe sfumare il primo obiettivo per l’esterno basso di sinistra.

Se così fosse però, perché a ridare speranze indirettamente all’ambiente giallorosso è stato il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentis, che alla domanda sull’acquisto di Mimmo Criscito, terzino sinistro del Genoa, ha detto: “Criscito piaceva e piace molto, ma sono sempre stato scettico. Se lui ha in mente l’Inter o il Psg, non c’è partita”. Parole che se fossero confermate potrebbero far sperare ancora la dirigenza della Roma.

Roma-Pastore: ecco perché si può fare

 La Roma vuole Pastore. Il direttore sportivo Walter Sabatini è un grande estimatore del Flaco, che vestirebbe volentieri la maglia giallorossa. Ieri il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, ha detto che per il suo gioiello non è arrivata alcuna offerta.

Il massimo dirigente rosanero ha già fissato il prezzo: 50 milioni. Troppi per le casse di molti club. La società giallorossa spera di abbassare il prezzo per il talento argentino, che al momento blocca il mercato del Palermo.

Negli ultimi anni le grandi operazioni si sono concluse sempre nella seconda metà di agosto, ipotesi che però i siciliani vorrebbero scongiurare perché poi non avrebbero la certezza di poter sostituire degnamente il trequartista sudamericano.

Trequartista sudamericano che interessava al Chelsea pre-Villas Boas, ma ora con l’insediamento dello Special Two sulla panchina dei Blues, si fa caldo l’asse con il Porto, squadra da cui la società londinese vorrebbe acquistare 3-4 giocatori.

Roma: riscatto Borriello, ma difficilmente rimarrà in giallorosso

 Marco Borriello è un giocatore della Roma. Secondo SkySport la società giallorossa ha esercitato il diritto di riscatto obbligatorio, fissato lo scorso anno sui 10 milioni di euro. L’ormai ex attaccante rossonero, però difficilmente rimarrà alla corte di Luis Enrique, che per il ruolo di prima punta vuole puntare su Francesco Totti.

Motivo che spinge Borriello a lasciare la Capitale dopo una sola stagione, che l’ha visto protagonista fino a gennaio per poi finire spesso fuori dagli undici titolari dopo l’avvicendamento sulla panchina romanista fra Claudio Ranieri e Vincenzo Montella. In più l’acquisto di Bojan, pupillo del neotecnico, non fa altro che aumentare la concorrenza, anche se il canterano può anche giocare da seconda punta.

Roma: spunta Nego

 Sul taccuino di Walter Sabatini è finito il nome di Loic Nego, terzino sinistro del Nantes. Il giocatore, classe 1991, è il nuovo obiettivo della Roma. Nego ha ben impressionato nella Francia Under 19, motivo per cui è entrato nelle mire anche del Porto, che ha salutato Villa Boas passato al Chelsea, e del Saint-Etienne.

Il transalpino è bravo sia nella fase difensiva che in quella offensiva, caratteristica rara nel calcio moderno, che vede sempre di più la spaccatura fra terzini veri in perfetto stile Anni 80 e laterali che sono più centrocampisti che difensori. Caratteristica che attira non poco il duello Sabatini-Luis Enrique, alla ricerca di un esterno sinistro basso.

Alvarez: la Roma è in vantaggio

 La Roma è in vantaggio nella corsa per Ricky Alvarez, il centrocampista del Velez Sarsfield. Nonostante le dichiarazioni di ieri del presidente della società argentina, i giallorossi sono i favoriti per acquistare il giocatore. Raffaini aveva detto:

“Deve decidere il giocatore, non ci sarebbero problemi a raggiungere un accordo con Malaga, o qualsiasi altro club, ma è il giocatore che deve decidere dove giocare. Abbiamo offerte formali per lui dall’Arsenal, Inter e Palermo, anche se questi ultimi sono un po’ meno interessati”.

L’omissione della Roma cozzava parecchio con le voci che ormai si rincorrono da settimane, che vogliono il club romanista a un passo dal talento argentino. Una lettura approssimativa potrebbe far pensare che su Alvarez ci siano Malaga, Inter, Arsenal e Palermo e che il viaggio in Argentina di Walter Sabatini non abbia portato i frutti sperati.

Bojan: Sabatini è a colloquio con il Barcellona

 La serata di oggi porterà news sulla trattativa fra la Roma e il Barcellona per Bojan Krkic. Il direttore sportivo giallorosso Walter Sabatini secondo El Mundo Deportivo incontrerà fra poco la dirigenza blaugrana per portare nella Capitale l’attaccante che vuole il neo tecnico Luis Enrique. Le difficoltà da superare solo due. La prima riguarda il costo e la secondo la modalità di vendita/acquisto.

La Roma mette sul piatto sei milioni di euro, offerta ritenuta troppo bassa dal Barça che ne vuole 10. Finché qui, come il mercato insegna, si potrebbe chiudere a metà strada: 8 milioni più l’inserimento di qualche bonus in favore della società catalana. Il problema, però, è nella modalità.

Roma: fra Viviano e Stekelenburg. L’Arsenal non vuole Menez

 L’agenda di Walter Sabatini è piena. Il direttore sportivo giallorosso sta setacciando il mercato per acquistare giocatori che possano fare al caso di Luis Enrique. Il dirigente sta ribalzando da una città all’altra per fiutare l’affare migliore. Facciamo il punto sulla difesa.

Per il portiere è cosa a due fra Emanuele Viviano, in comproprietà fra Bologna e Inter, e Maarten Stekelenburg dell’Ajax. Per il primo si attenderà la risoluzione della comproprietà fra rossoblu e nerazzurri, per il secondo si sta cercando di far abbassare le pretese dei biancorossi di Amsterdam, che per far sbarcare l’estremo difensore nella Capitale vogliono 20 milioni di euro.

Scelta d’amore: Conti rimane alla Roma

 Bruno Conti rimane alla Roma. Dopo 48 ore di riflessione il campione d’Italia giallorosso ’83 ha deciso di non lasciare Trigoria ed entrare a far parte dei nuovi quadri dirigenziali della società targata Thomas DiBenedetto.

Un passo indietro però, perché Marazico avrà un incarico nel settore giovanile, spogliandosi della vesti di responsabile, che verrà affidato al neo tecnico Luis Enrique. Un passo indietro nella carriera da dirigente, ma un passo in avanti in un rapporto d’amore con la Roma, da cui non è proprio riuscito a staccarsi.

Bruno Conti ha così accettato la proposta del direttore sportivo giallorosso Walter Sabatini, che lo voleva a tutti i costi nella nuova Roma a stelle e strisce. Nuova Roma che sta nascendo un poco alla volta. La costituzione della dirigenza è il primo passo per delineare strategie di gestione e di mercato, settore che interessa molto ai tifosi.

Roma: a un passo dal talento svizzero Shaqiri

 Si chiama Xharden Shaqiri il primo acquisto di Walter Sabatini. Il neo direttore sportivo giallorosso è a un passo dall’under 21 svizzero, che gioca in patria con la maglia del Basilea. L’accordo con la società elvetica è stato raggiunto per una cifra che si aggira sugli 8 milioni di euro.

Ma chi è Xharden Shaqiri? È un kosovaro naturalizzato svizzero, predilige la corsia esterna di sinistra, che può ricoprire sia giocando come centrocampista puro che come attaccante laterale. Pur avendo solo 19 anni Shaqiri vanta già una discreta esperienza, che l’ha portato a esordire con la nazionale maggiore nel mondiale sudafricano nell’ultimo scorso scorcio di partita contro l’Honduras.

Sabatini: “Bojan? Vogliamo chiudere presto. Vucinic? E’ un patrimonio che non va dismesso. DiBenedetto? Sarà in conferenza ai primi di luglio”

 Walter Sabatini, nuovo direttore sportivo giallorosso, ha parlato della situazione mercato della Roma a Rete Sport:

Ieri è stata una giornata molto importante, ci sono nomi nuovi come quello di Massara:
Massara non sarà il mio vice, farà lo scouting interno, in sede. Monitorerà tutto il calcio come ha fatto con me a Palermo. Non sarà un vice ma un osservatore. Farà quello che è capace di fare, guarderà il calcio. Preferisco controllarlo dalla sede, dall’interno di Trigoria“.

Ruoli e incarichi, ecco la nuova Roma americana

 Tra un paio di settimane sapremo qualcosa di più. E’ quanto ha riferito ieri pomeriggio Franco Baldini ai cronisti che lo aspettavano fuori dalla studio Tonucci. Da Il Corriere della Sera:

Le due settimane indicate da Baldini scadono all’inizio di luglio, quando ci sarà il “closing”del passaggio di proprietà del club e Thomas Di-Benedetto sarà il nuovo presidente romanista. Sarà l’imprenditore americano a ufficializzare tutte le decisioni che sono state prese in questi giorni, dal nuovo allenatore alla nuova dirigenza.

Mercato Roma, Sabatini: “Se non arriveranno giocatori da Roma sarà solo colpa mia. Vucinic resterà. Bojan è forte e si integrerebbe alla grande”

 Walter Sabatini, nuovo ds della Roma, è intervenuto a Tele Radio Stereo, nella trasmissione 1927, e ha parlato della situazione attuale del mercato della società giallorossa:

Ha avuto il sentore della dimensione della piazza romanista?
La forza d’urto di Roma potevo solo immaginarla. Un po’ la conoscevo, avendo lavorato in questa città. Ora sono un fruitore di questa piazza ma continuo ad essere un osservatore sorpreso, perché la densità delle opinioni e dei pareri e l’esuberanza di questo ambiente è straordinaria.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.