Roma – Genoa, ipotesi di scambio: Doni per Sculli

 Il Corriere dello Sport:

Vendere, vendere, vende­re, possiamo fare solo questo. Ieri Claudio Ranieri è stato molto chia­ro e deciso a proposito delle even­tuali operazioni di mercato che la Roma potrà fare, pare solo in un senso, in questa finestra di mercato invernale. C’è l’esigenza di ridi­mensionare il monte ingaggi e, pu­re, di sfoltire una rosa che il tecni­co considera tuttora troppo nume­rosa. Così a forza di dire che bisogna vendere, dalle parti di Trigoria stanno arrivando segnali a proposito di alcuni giocatori che tutto sono meno che di se­conda fascia.

Mercato Roma: entro gennaio l’incontro per Mexes; Sculli è il nome caldo e Antunes aspetta una risposta

 Gennaio, mese di mercato. Da qualche giorno la sessione invernale di acquisti e cessioni ha aperto ufficialmente i battenti e sono molte le questioni che attanagliano il direttore sportivo giallorosso Pradè. Il rinnovo di Mexes, innanzitutto. Il contratto del francese scadrà il prossimo 30 giugno e da qualche giorno potrebbe accordarsi con altre società senza che la Roma guadagni un euro dalla sua cessione. Me Mexes sarebbe, in ogni caso, propenso a non prendere in considerazione altre offerte fino alla fine della stagione, confidando nel cambio di proprietà per chiedere un adeguamento contrattuale. Lo stesso francese quest’oggi ha fatto chiarezza sul suo futuro, dichiarando: “Ho sempre sostenuto che non c’è fretta, e che ci sarebbero stati i tempi e i modi per affrontare il discorso del rinnovo. Come sempre della situazione se ne occupa il mio procuratore che gode della mia fiducia e con cui ho un rapporto di amicizia. E’ da tempo che è in contatto con la società e so che nei prossimi giorni ci sarà un incontro a Roma. Sono sicuro che non ci saranno problemi, e qualsiasi sarà la decisione che verrà presa sarà in sintonia con la società a cui devo molto”.
In settimana, però, non è fissato nessun incontro tra le parti. Di sicuro il limite di tempo è fissato entro la fine del mese di gennaio, quando gli scenari saranno più chiari.

Preziosi: “Ho avuto un contatto con la Roma ma prima voglio finire il mio lavoro a Genoa. Scambio Sculli-Greco? Solo chiacchiere”

 Enrico Preziosi, presidente del Genoa, in una intervista a TeleRadioStereo ha smentito le voci di una trattativa tra la Roma e il Genoa per uno scambio Sculli-Greco e sulle vicende societarie giallorosse:

Brighi e Greco possono essere scambiati con Sculli?
“Un centrocampista in più lo stiamo cercando, ma credo che probabilmente con la Roma non riusciremo a trattare. C’è una situazione complicata di proprietà ed è difficile trattare. Per ora solo chiacchiere.”

Mercato Roma. La caldissima sessione invernale. Via le riserve per rinforzarsi

 La sessione estiva di mercato non ha portato alla Roma i frutti sperati con gli arrivi, a parametro zero, del jolly di centrocampo Fabio Simplicio e di Adriano, mentre è fallita l’operazione Behrami per la fascia destra. Ora a Trigoria è tempo di riflessioni e di trattative per chiudere, entro gennaio, qualche affare importante con l’obiettivo di portare nella Capitale qualche nome importante.

CESSIONI:

DONI – Rilanciato dalle due partite giocate fra i pali della Roma sembra essere rientrato nei piani di Claudio Ranieri che, deluso dalle bizzarrie di Lobont e scosso dagli infortuni di Julio Sergio, può di nuovo contare sul talento del portierone brasiliano. In ogni caso nelle ultime settimane ai cancelli di Trigoria aveva bussato insistentemente il Malaga, ma a quanto pare con scarsi risultati.

Roma – Sculli: Genoa indispettito

 Giuseppe Sculli è oramai obiettivo dichiarato della Roma di Claudio Ranieri anche se la trattativa per portare l’esterno lontano dalla Lanterna pare complicata. In primo luogo per il fatto che al club di Preziosi starebbe bene ragionare sulla base del trasferimento in rossoblu di Matteo Brighi, in secondo luogo perchè il Grifone pare infastidito dal modo in cui i vertici capitolini si sono mossi per arrivare al calciatore. Da Il Corriere dello Sport:

Se Burdisso è la priorità assoluta, la Roma non ha dimenticato di avere una forte necessità di esterni. Sia in difesa che in attacco. Sul primo fronte i favoriti sono Isla e Rosi (in comproprietà con il Siena) per la fascia destra e Bellini per la sinistra. Qualche metro più avanti una strada ragionevole porta dritta a Sculli. Ma con il Genoa, che è interessato a Brighi, la trattativa non è facile. Perché la Roma valuta Brighi quanto Sculli, mentre il Genoa è favorevole a uno scambio purché sia accompagnato da un “incentivo” in denaro oppure da un giocatore di prospettiva (Cerci). E poi Preziosi è irritato per come la Roma si sarebbe mossa. «Hanno parlato ai procuratori del giocatore senza trattare con noi» dicono a Genova. Al di là delle schermaglie, in questo caso l’affare si può chiudere se le due società decidono di inserire nel discorso altri giocatori. Alla Roma piace anche Mesto, per esempio: è un esterno a tutta fascia, ha corsa e qualità, potrebbe coprire due o tre ruoli e risolvere diversi problemi. Inoltre Amelia, che si è detto disponibile per questioni di cuore a fare il secondo portiere solo nella Roma, spinge per partecipare all’operazione.

La Roma ha scelto: Giuseppe Sculli

 Mercato Roma: l’esterno alto, pronto a dare il ricambio a Taddei, è stato individuato. Secondo il Tempo i giallorossi sarebbero intenzionati ad acquistare Giuseppe Sculli, ala destra del Genoa che all’occorrenza potrebbe essere impegnato anche a sinistra o alle spalle della punta centrale:

Garantisce buone dosi di corsa, duttilità, potenza e anche, il che non guasta mai, un discreto quantitativo di reti (8 e 6 negli ultimi due campionati). Le caratteristiche di Giuseppe Sculli, 29 anni, una delle colonne del Genoa di Gasperini, si sposano quasi alla perfezione con l’identikit dell’esterno (e non solo) che farebbe comodo alla Roma. A Trigoria lo sanno bene e il suo è uno dei nomi in cima agli indici di gradimento. Così in cima che, in tempi abbastanza recenti, la Roma ha chiesto lumi al Genoa.

Manifestazione in via Allegri: i tifosi della Roma si attivano. Vucinic, noie al ginocchio: nessun problema

 ROMA – I romanisti si mobilitano. L’operato dell’arbitro Damato non è piaciuto a tanti, nella capitale. La presidente giallorossa, Rosella Sensi, ha definito «inadeguato» il direttore di gara di Roma-Sampdoria. La tifoseria intera ha deciso di agire, quindi. Venerdì mattina, a partire dalle 10, i sostenitori si ritroveranno in via Allegri, di fronte al palazzo della Federcalcio, per protestare in modo pacifico nei confronti della Figc. L’iniziativa è nata su internet, ma si è sviluppata anche grazie a parecchie emittenti radiofoniche di Roma, che si sono unite per fare da amplificatrici. I gruppi organizzati della curva Sud devono ancora stabilire se, e come, partecipare alla manifestazione.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.