Roma Primavera, il gruppo De Rossi è compatto

 Nonostante le due recenti delusioni – eliminazione prematura in Coppa Italia e al Torneo di Viareggio – la Roma Primavera di Alberto De Rossi è compatta, coesa, unita. Ce ne parla Il Romanista:
Alle spalle l’avventura nel Torneo di Viareggio, conclusa martedì perdendo ai rigori con l’Empoli negli ottavi di finale, la Primavera tornerà al lavoro dopodomani in vista della ripresa del campionato. Sabato prossimo i baby giallorossi, primi in classifica con cinque lunghezze di vantaggio sul Palermo, saranno impegnati sul terreno dell’Ancona. Stefano Pettinari e compagni non vedono l’ora di ricominciare, più che mai desiderosi di riscattarsi. La squadra di Alberto De Rossi si sarebbe dovuta ritrovare già ieri pomeriggio a Trigoria, per una leggera sgambatura e un faccia a faccia utile a far capire al tecnico lo stato fisico e mentale della rosa.

Roma Primavera, sulla strada c’è il Napoli

Roma-Napoli, Trigoria ore 14.30. Probabili formazioni:
ROMA: Frasca; Mladen, Antei, Malomo, Sini; Stoian, Florenzi, Bertolacci; Pettinari, Scardina, Dalla Penna. A disp.: Pena, Frascatore, Buono, Citro, Montini, Sciarra, Zamblera. All: De Rossi.
NAPOLI: Sepe; Diana, Santacroce, Simonetti F., Romano; Monda, Ricciardo, Maiello, Varriale; Iuliano, Guerra. A disp: Comentale, Errico, Rapicano, Petrarca, Simonetti C., Donnarumma, Conte. All: Faustino.
C’è la batosta di Reggio Calabria da riscattare e per farlo il calendario ha messo di fronte ai ragazzi di Alberto De Rossi il Napoli, che potrà contare per l’occasione dell’apporto aggiuntivo di Fabiano Santacroce, in fase di recupero da infortuni fisici che ne hanno condizionato la prima parte di stagione. A dettagliare con informazioni utili il pre partita della gara è Il corriere dello Sport:

Roma-Lazio Primavera, antipasto del derby di serie A

Il primo derby di campionato è quello che attende i ragazzi della Roma Primavera, impegnati oggi nella gara contro la Lazio. Il Fulvio Bernardini si preannuncia tutto esaurito e La Gazzetta dello Sport dà ampio spazio alla partita con un articolo che ne anticipa gli scennari. Eccolo:

Roma Primavera, quattro pappine all’Ascoli: Pettinari e Zamblera in gol

La Roma Primavera allenata da Alberto De Rossi non si ferma più.
Stavolta a farne le spese sono i marchigiani dell’Ascoli che, sul proprio terreno, si vedono costretti a soccombere per quattro reti a zero. Un’affermazione imponente anche per il fatto che i bianconeri erano giunti all’appuntamento ancora imbattuti.
A sfornare nel dettaglio un rendiconto relativo alla partita ci ha pensato La Gazzetta dello Sport che, oltre ad elogiare la formazione capitolina, mette in luce un elemento importante: il fatto, cioè, che il portiere Frasca sia imbattuto da 800 minuti.
A questo punto, il clima in attesa del derby di sabato prossimo è senz’altro tranquillo e le prestazioni sfornate dai giallorossi non possono che imprimere nei tifosi la massima fiducia.
L’articolo:

Roma, il settore giovanile vince e convince

Fa sfafille, questa Roma: solo nella massima serie si fa fatica per chè per il resto – Primavera e settoire giovanile – la società capitolina sta accumulando una soddisafzione dietro l’altra.
Dalla squadra di Alberto De Rossi fino ai ragazzini di Vincenzo Montella: una storia di primati e di belle speranze che lasciano un forte auspicio per il domani ma che evidenziano, nell’immediato, qale buon lavoro sia stato fatto in tal proposito.
Eppure, in tanto trionfalismo legittimato dai risultati, una nota dolente: la rinuncia a Ivano Stefanelli, responsabile del settore giovanile fino a ieri. Il suo posto verrà ricoperto da Bruno Conti e un fido (ancora in via di definizione).
A svolgere le tematiche ora enunciate ci ha pensato La Gazzetta dello Sport in un articolo odierno:

Calcio, Primavera: Bari-Roma 0-3, giallorossi sempre più primi

Ad anticipare la sfida del 22 novembre in programma tra i giallorossi di Claudio Ranieri e il Bari di Gianpiero Ventura (molto amico di Luciano Spalletti), ci hanno pensato i ragazzi di Alberto De Rossi, bravi ad espugnare il capoluogo pugliese con una prestazione impeccabile.
Ottimi secondi in classifica, i baby Galletti non sono riusciti ad arrestare la marcia trionfale della Roma, che si è imposta per 3 reti a zero e ha mostrato di poter vincere mettendo iin mostra un gioco efficace e bello. Riprendiamo la notizia dal quotidiano Il Tempo:

Primavera: Gallipoli-Roma 0-2 (Della Penna-Florenzi), il tabellino

Un doppio acuto giallorosso, messo a segno dall’accoppiata Florenzi-Della Penna regala alla formazione guidata da Alberto De Rossi la vittoria in trasferta sul campo di un buon Gallipoli, a cui sono mancati i guizzi dei terminali offensivi.
A riprendere l’andamento del match ci pensa il Corriere dello Sport che, oltre a raccontare l’esito della partita, costruisce buone speranze attorno alla figura del giovane Claudio Della Penna, tornato a giocare nella Capitale dopo un anno speso in prestito alla Pistoiese.
Testuale:

I risultati del settore giovanile giallorosso

 Il sito della società giallorossa pubblica i risultati delle squadre giovanili della Roma. Ecco il riepilogo:

PRIMAVERA: ROMA – ANCONA    4 – 0

Marcatori:  I°  tempo: 20’ ZAMBLERA; 30’ FLORENZI (rig.); 41’ ZAMBLERA; 40’ (2T)  SCARDINA

ALLIEVI NAZIONALI: ROMA – GROSSETO    4 – 1
Marcatori: 8’ (2T)  BONGIOVANNI; 18’ (2T)   AUTIERO (GROSETO); 21’ (2T)  CICIRETTI;31’ (2T)  PISCITELLA

Cicinho, test con la Primavera: “Obiettivo Milan”

 Cicinho sta tornando. Ed è un gradito rientro per tutto l’ambiente, visto che il laterale potrebbe andare a garantire ulteriore qualità ad una rosa purtroppo martoriata da infortuni e acciacchi.

Sulle pagine del Corriere dello Sport il brasiliano riesce a sbilanciarsi rispetto alla tempistica di rientro e mostra in maniera evidente la voglia di giocare.

L’articolo merita di essere ripreso fedelmente:

“Non gioca una gara ufficiale dal 7 marzo scorso, quando la Roma si trovò di fronte l’Udinese. Ieri, in coppia con Doni, Cicinho è tornato a calcare il campo anche se dall’altra parte c’era la Primavera di Alberto De Rossi. Novanta minuti in campo, con una cannottiera bianca pesante sotto la maglia (“perchè volevo sudare e anche perchè volevo coprire altri nuovi tatuaggi”) sistemato sulla preferita corsia destra che presto potrebbe tornare a vestire anche nelle partite che contano, anche se in quel ruolo c’è la concorrenza più fitta in casa Roma visto che ci sono pure Motta e Cassetti. Ma la concorrenza può fare bene e Cicinho non vede l’ora di giocarsela quella maglia:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.