Roma-Napoli, Curci sostituirà l’infortunato Stekelenburg

 Dopo Lamela, De Rossi e Osvaldo squalificati, per la gara di domani contro il Napoli non ci sarà neanche Stekelenburg, che ha un problema a una spalla.

Al suo posto giocherà ancora una volta Curci, considerando che Lobont è appena rientrato in gruppo. A confermare l’indisponibilità del portiere olandese ci ha pensato Luis Enrique, che nella conferenza stampa odierna ha detto:

“Ancora ha un problema alle spalle, potrebbe non giocare. Ma non succede nulla, ho fiducia in tutti ragazzi. Domani mi aspetto una gara difficile soprattutto per quella che è la nostra situazione. Potrebbe avvicinarci ancora alla qualificazione in Europa. Fino alla fine della stagione c’è ancora molto da lottare, migliorare. Dobbiamo rialzarci e portare più in alto possibile la squadra”.

Un problema in più per Luis Enrique che vive il momento più difficile della sua breve carriera da allenatore. Contro gli undici di Walter Mazzarri, il tecnico asturiano dovrà inventare la formazione, ma soprattutto avrà l’arduo compito di motivare una squadra scarica e giù fisicamente.

Roma-Napoli, Bojan accanto a Borini

 Mancano quattro giornate alla fine di questo travagliato campionato. Quattro giornate in cui la Roma deve pensare a fare più punti possibili per arrivare in Europa League e salvare la stagione.

Poi si penserà al futuro, al nuovo allenatore, a meno che BaldiniLuis Enrique non vogliano riprovare a ricostruire quello che quest’anno si è visto solo in potenza.

Il presente, però, si chiama Napoli, che sabato sera all’Olimpico si gioca le carte per raggiungere il terzo posto.

Roma-Shakthar Donetsk: l’Olimpico non si veste a festa

 Dal Romanista:

Si farà sentire eccessivamente l’effetto Napoli? La gente si compatterà oppure con lo Shakthar vedremo un Olimpico in stile campionato? Il momento della Roma è talmente particolare che, pur volendo, non riesce a trovare una risposta sicura a nessuna domanda. Prima dell’imbarcata di sabato, il botteghino giallorosso aveva lavorato con una certa costanza: quasi venticinquemila biglietti venduti per la sfida Champions di domani sera. Un numero che, in condizioni normali, si sarebbe potuto incrementare di almeno il 50%. Ieri, invece, per ovvie ragioni, alla faccia del trend dei giorni scorsi, ha subito un brusco rallentamento.

Roma-Napoli: i giallorossi non sanno più combattere

 Dal Messaggero:

«Se non hai voglia di vivere ti uccidi». Sembra una scena del film di Riccardo Freda, “Vedi Napoli e poi muori”. In realtà sono le parole di Ranieri nel post-gara di sabato. In qualche modo il Napoli c’entra sempre ma fortuna vuole che stavolta si parli solamente di calcio. L’ennesima accusa al gruppo – «Io ho sempre lo stesso entusiasmo, vorrei che l’avessero tutti. L’anno scorso c’era la voglia di correre, di sacrificarsi, di non mollare mai: tutte cose che ora mancano» – mitigata da una presa di coscienza («Se le cose non funzionano è anche colpa mia») alquanto fugace – «L’allenatore, comunque, non può sapere tutto.

Arrivederci, Roma, ciao

 Da Il messaggero:

Il Napoli di Cavani passa con autorità all´Olimpico e certifica la crisi, un punto in tre partite, della Roma che, in campionato, non perdeva una gara casalinga dal 25 aprile scorso. La Sampdoria di Del Neri in quella notte di primavera rovesciò la corsa scudetto dei giallorossi, stavolta la squadra di Mazzarri cancella definitivanete ogni pensiero ambizioso. Meritato il 2 a 0 del Napoli, tornato a vincere qui dopo 18 anni e capace del settimo successo esterno in questo torneo che lo tiene in piena lotta per il titolo. Fuori dalla zona Champions, adesso la Roma rischia di restare senza coppe europee l´anno prossimo: non sarebbe un bel biglietto da visita per gli americani che stanno per piazzare le bandiere a stelle&strisce a Trigoria. Vucinic fa l´unico tiro giallorosso nei primi quarantacinque minuti, dopo un quarto d´ora: De Sanctis blocca.

Roma-Napoli, episodi di violenza

 Da Il Messaggero:

Due giovani aggrediti, nel dopo partita, all´esterno dell´Olimpico, vicino alla tribuna Monte Mario. Ad agire probabilmente lo stesso gruppo di cinque-sei persone. Nel primo caso, hanno sentito un ragazzo che parlava al cellulare con accento napoletano. Lo hanno circondato, buttato a terra e preso a calci. Per lui, rottura del naso. Dopo pochi minuti, stessa area, questa volta viene preso di mira un giovane finanziere in borghese. Calci e botte e poi la fuga. Il finanziere resta a terra, per lui un trauma cranico. Ecco, alcune schegge di violenza di Roma-Napoli di ieri sera.
Nella notte fra venerdì e sabato in quattro hanno scavalcato la recinzione dello stadio Olimpico.

Roma a secco: niente gol dopo 20 partite

 Da Il Romanista:

Prima della disfatta di ieri sera l´attacco della Roma segnava da 20 partite ufficiali consecutive tra campionato, Champions e Coppa Italia. L´ultima volta che era rimasto a secco risaliva allo 0-0 di Parma dello scorso 24 ottobre. Da quel giorno la Roma era andata in gol per 15 partite consecutive in campionato (finora nessun altra squadra ha fatto meglio) più 3 in Champions e 2 in Coppa Italia per un totale di 39 reti, di cui 28 in A, 7 in Europa e 4 nella seconda manifestazione nazionale.
Contro il Napoli la poderosa macchina da gol di Ranieri ha avuto una sola vera occasione da rete, quella creata da Vucinic nel primo tempo poi finita tra le braccia di De Sanctis. Basta.

Roma, lo sconforto di Perrotta è preoccupante

 Da Il Corriere dello Sport:

Per capire lo stato d´animo di questa Roma sarebbe stato sufficiente ie­ri sera vedere la faccia di Si­mone Perrotta.
REQUISITORIA –
Uno dei dopo partita più tristi e preoccupati degli ultimi anni. Ha parlato di pro­blemi che arrivano da lontano: «Il Napoli ha me­ritato di vincere. Il nostro entusiasmo, come si può vede­re, non è al massimo. I proble­mi penso che li conoscete an­che voi, stiamo vivendo una si­tuazione che ci stiamo trascinando dietro da tempo. La questione societaria? No, non è questo il problema. Certo, non posso nascondere, che in certe situazioni, soprattutto difficoltà, sarebbe utile avere alle spalle una società.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.