Roma onesta, in attesa dei campioni

 Il giudizio dei giornalisti de Il Tempo sulla Roma delle seconde linee schierata ieri da Claudio Ranieri in occasione della gara contro il Bordeaux, che ha inaugurato il Torneo di Parigi. Testuale:

Non era vera Roma. Ma la sua onesta figura l’ha fatta lo stesso. Nella prima gara del Torneo di Parigi al Parco dei Principi le riserve giallorosse hanno pareggiato contro il Bordeaux, una squadra che l’8 agosto inizierà il campionato francese. Ranieri si è tenuto i titolari per la partita di oggi con il Paris Saint Germain (diretta su La7, ore 19)e ha ottenuto una buona risposta dalla Roma-bis. Nel primo test attendibile dell’estate giallorossa sono scesi in campo tanti giocatori in partenza: da Cicinho, Loria e Antunes in difesa a Faty e Barusso a centrocampo. C’era soltanto un potenziale titolare, Cassetti, peraltro schierato fuori ruolo. Incoraggianti i passi in avanti dal punto di vista fisico. La Roma è uscita alla distanza e meritava di vincere la partita. Brighi, sfruttando una buiba giocata di Okaka, ha risposto al gol su rigore di Wendel, dopo un primo tempo che ha visto protagonista Lobont. È vero, il romeno è l’unico portiere ad aver subito gol (ieri il terzo) durante le amichevoli ma ieri ha parato tutto, dando una risposta importante a Ranieri: le spalle di Julio Sergio sono coperte, senza dimenticare che Doni si sta allenando a Trigoria insieme con gli altri reduci del Mondiale e gli «acciaccati» Adriano, Simplicio e Pizarro.

Roma 2: Brighi e carattere

 Roma-Bordeaux, prima gara dei giallorossi al Torneo di Parigi, si chiude sull’1-1. Molte seconde linee schierate da Claudio Ranieri che può in ogni caso ritenersi soddisfatto: la Roma 2, ha mostrato carattere e rispolverato il solito Matteo Brighi. Da La Gazzetta dello Sport:

«Dov’è Tottì?» chiedevano cronisti e tifosi francesi quando la Roma è scesa in campo contro il Bordeaux. «Tottì sta in panchina», la risposta lievemente imbarazzata. I francesi, che volevano vedere per la prima volta Tottì a Parigi, ci sono rimasti un po’ male e allora gli organizzatori del quadrangolare che celebra i 40 del Psg nell’intervallo hanno inventato un siparietto, con il capitano della Roma costretto a tirare in porta da cinquanta metri per colpire la traversa. Legno sfiorato, disperazione (finta) di Totti, anzi Tottì e appuntamento a oggi, quando finalmente Tottì giocherà, nella Roma 1, contro il Psg dell’ex Giuly. Il rischio ieri, con una Roma mai vista, con la coppia Barusso-Faty a centrocampo, un’abbuffata di seconde linee e solo Cassetti considerabile tra i titolari, si è rischiato di prendere una sbornia con il Bordeaux. È finita invece pari e, tutto sommato, si può parlare di squadra dignitosa e sobria. Per il calcio spettacolo, ripassare un’altra volta, ma per fortuna, al Parco dei Principi, seimila spettatori scarsi e il solito manipolo di innamorati tifosi giallorossi, capaci di cantare e sostenere anche la Roma 2, alla fine si sono accontentati. Nella città dell’arte e dell’amore folle, va bene anche una partita modesta.

Totti: “Sogno la Champions che non ho mai vinto”

 Dal Corriere dello Sport:

IN FORMA– E’ un Totti già in peso forma («Sono perfetto, forse anche un po’ sotto») quello che sta sera i parigini conosceranno, uruguaia no compreso. Mai, di questi tempi, gli era capitato di essere già con i chili giusti. Ha gli occhi di chi vuole presentarsi da vero Tottì, qui, nella città dove da sempre si è consegnato quel Pallone d’oro che ha sognato da bambino, in seguito per qualche anno da giocatore professionista, prima di doversi rassegnare a criteri di assegnazione che, in più di qualche occasione, hanno lasciato perlomeno perplessi. Non può essere al top del la condizione, come è giusto che sia quando non siamo ancora ad agosto, ma è un Tottì che dà l’impressione di voler fare sul serio da subito, l’obiettivo è la Supercoppa del prossimo ventuno agosto contro l’Inter, ma oggi il Bordeaux, domani il Psg, gli e ci daranno risposte più attendibili su come sta questa Roma: «Io sto bene.

Jeremy Menez: “Ora sono tranquillo e sto bene”

 Dal Romanista:

Parigi significa ritorno a casa. Quello che farà oggi Jeremy Menez, impegnato nella città dove è nato con la maglia della squadra dove sta diventando grande. «Sono quattro anni che manco da Parigi – ha spiegato ieri nella conferenza stampa del Torneo quadrangolare che vede in corsa anche Bordeaux, Psg e Porto -, e tornare qui mi fa davvero molto piacere, anche perché è un’occasione per rivedere la mia famiglia e i miei amici. Domani saranno tutti allo stadio per vedermi». Vedranno un giocatore che è sicuramente una delle note più positive di questa prima parte di stagione. Già tonico, brillante, capace di impreziosire il gioco della Roma nei minuti in cui è stato in campo nelle amichevoli. In pratica, ha ricominciato da dove aveva lasciato, vista la qualità che dimostrò nella seconda parte della scorsa stagione. «Sto lavorando bene – ha detto – Sono tranquillo. Dopo aver parlato con il tecnico mi sento tranquillo e piano piano sto ritrovando la mia forma ».

Ranieri: “Voglio rivedere lo spirito dello scorso anno”

 Da Il Corriere dello Sport:

SPIRITO E CARATTERE Ranieri, per la verità, in una conferenza stampa tenuta nel tardo pomeriggio, misteriosamente secretata dall’ufficio stampa della Roma, ha sì sottolineato di voler verificare miglioramenti nella condizione atletica dei suoi giocatori, ma quello che ha chiesto è qualche cosa che non si compra al mercato, qualche cosa che la sua Roma aveva e adesso vuole che lo ritiri fuori: «Prima di qualsiasi altra cosa, io dalla Roma ora mi attendo che mi faccia rivedere lo spirito dello scorso anno. Quello spirito che ci ha consentito di sfiorare un’impresa che sarebbe stata straordinaria e fatto innamorare i nostri tifosi. Per me è fondamentale ritrovare quello spirito, lo voglio rivedere subito, sin da questo torneo di Parigi. Non ci saranno sorprese eclatanti, sarà la solita Roma, ma dobbiamo ritrovare il nostro carattere» .

Verso Roma-Bordeaux

Una delle due partite della Roma nel corso del Torneo di Parigi (programmato nella capitale transalpina tra il 31 luglio e il primo agosto) sarà contro i francesi del Bordeaux.