Roma, epurazione in vista

 Da Leggo:

Prima Totti, poi le cessioni. Claudio Ranieri prepara i tagli. Nel silenzio assoluto imposto dalla Sensi (su chiara direttiva di Montali) si sentono comunque rumors e spifferi in vista della sfida con il Genoa e del mercato di gennaio che verrà condotto soprattutto in uscita. La rosa infatti, secondo Ranieri, è troppo ampia e chi resta fuori genera solamente polemiche e confusione.

Crisi Roma: qualcuno ha sopravvalutato la rosa

 E’ la tesi de Il Tempo, secondo cui la crisi che sta vivendo la Roma, e per la quale Claudio Ranieri rischia di fare da parafulmine, trae origine dalla pressochè inesistente campagna acquisti portata avanti dalla società. La marcia trionfale dello scorso anno, in tal senso, è stata solo negativa: perchè in più di uno hanno sopravvalutato la rosa. Testuale:

Affermava un filosofo inglese datato: «Per l’ottimista, questo è il migliore dei mondi possibili. Il pessimista teme che sia vero». Un’aforisma facilmente adattabile all’attuale situazione della sponda del Tevere avvilita e umiliata dal terrificante inizio di stagione, la Capitale esalta giustamente la sponda opposta, quella che presidia la vetta della classifica, primato frutto di politica societaria ispirata e di scelte tecniche felici.

Ranieri chiude l’era degli intoccabili

 Da Repubblica.it:

Nervi tesi, un confronto serale dopo Napoli per ribadire alla squadra che “non ci sono più intoccabili”. Questa la risposta di Ranieri: inversione di tendenza rispetto al passato, basta privilegi in un gruppo che, per la prima volta, ha iniziato a metterlo in discussione. Incertezze e dubbi che si sommano a quelle contrattuali di un numero importante di tesserati. Lo stallo societario ha congelato sin qui tutti i rinnovi: Mexes, Perrotta e Cassetti sono in attesa, quanto Ranieri e Montali, di un prolungamento del contratto in scadenza nel 2011. De Rossi, Menez e Riise sarebbero liberi dall’estate successiva. Non semplice lavorare serenamente senza certezze.

Identità tattica da ricostruire servirà il sacrificio di tutti

 Dalle pagine de Il Corriere dello Sport:

Con un secondo tempo da dimenticare la Roma legittima la vittoria del Napoli e ripropone l’immagine più ambigua di sé. La velocità di Lavezzi appare subito devastante per la squadra di Ranieri, che aveva già subìto la maggiore velocità del Cesena, la maggiore velocità del Brescia e del Bologna. Dai cambi operati nella ripresa la Roma stavolta non ha tratto nessun vantaggio, anche perché non stiamo parlando solo di velocità individuale, ma soprattut to di velocità delle ripar­tenze e a questo punto è la lentezza dell’intera macchina di gioco ad essere messa in stato di accusa insieme a Totti che è il giocatore chiave di tutto il modulo.   (…) 

Ranieri e Totti i mali della Roma?

 Dall’Ansa:

E ora Ranieri è definitivamente sotto accusa. Stando a quanto racconta il tam tam delle radio romane il tecnico è il maggior colpevole della crisi della Roma aggravata dalla sconfitta di ieri a Napoli. Scelte sbagliate, Totti sostituito con il Cagliari (dopo l’espulsione di Burdisso), quando invece era meglio lasciarlo in campo e invece rimasto ieri fino al 90′ in una giornata nera per il capitano. In molti non capiscono cosa stia succedendo al tecnico e qualcuno se la comincia a prendere anche proprio con il numero 10. Perchè non accetta le sostituzioni e così ‘costringè con la sua personalità a spingere Ranieri a cambiare altri. Come Borriello ieri, l’unico in forma.

Ranieri: “Totti è il più grande ma non so se gioca”

 Dal Corriere della Sera:

«Totti è Totti, è il più grande giocatore italiano ed è il nostro capitano. Noi ce lo teniamo stretto. Se ha una corsia preferenziale? Sì, prima viene Totti e poi tutto il resto». E poi: «Le sue condizioni fisiche sono straordinarie. Ha fatto tutta la preparazione, sta in un momento d´oro. Corre come un dannato. Nella statistica dei metri percorsi in campo, che ci ha dato la Uefa dopo Roma-Cluj, Totti è al terzo posto, dopo De Rossi e Castellini. Gli manca il gol, ma corre tantissimo. Sembra un ragazzino di vent´anni». Allora, a Napoli, uno così giocherà di sicuro: «Non lo so, devo ancora decidere». Se fosse la Settimana Enigmistica, sarebbe la rubrica «Strano ma vero». Poiché è la conferenza stampa di Claudio Ranieri alla vigilia di Napoli-Roma bisogna pensare che, dietro, ci sia un forte conflitto interiore. Da un lato la valutazione calcistica delle doti di un giocatore che ha segnato 192 gol in serie A con la maglia giallorossa.

Torna il derby del sud

 Dalla Gazzetta dello Sport:

«È la tentazione, la tentazione dell´inferno!», scriveva il Verga a proposito della Lupa. Alta, magra, labbra rosse e fresche, quella « non era sazia giammai». Cattiva, determinata, maconvalescente, pure questa Lupa ha fame. Di successi, punti, svolte finalmente. Stanca? Non importa, «le energie si recuperano con le vittorie», garantisce Francesco Totti. Il più affamato del branco, lui che all´approssimarsi dell´autunno, solitamente, ha già fatto razzie, quest´anno è ancora incredibilmente a bocca asciutta. Ecco. Lui e gli altri lupacchiotti oggi vorrebbero mangiarsi il Napoli e digerirlo serenamente nelle due settimane di sosta.

Prima il Napoli poi la firma

 Dalla Gazzetta dello Sport:

 Napoli e poi firmi. Il remake – adattato e addolcito (niente morti, stavolta)- del film di Riccardo Freda di mezzo secolo fa, stavolta potrebbe girarlo Claudio Ranieri, in stretta collaborazione con la Roma e UniCredit. Insomma, se si pensa che sulla tribuna del San Paolo è atteso anche Robert De Niro, il set di De Laurentiis è quello giusto. Ovvero, se i giallorossi daranno seguito al trend positivo avviato con Inter e Cluj, il sospirato rinnovo di contratto del tecnico potrebbe materializzarsi durante la sosta, a patto però che si trovi l´accordo sull´ingaggio. UniCredit – pur gradendo una clausola rescissoria che darebbe mano libera al futuro proprietario – ha dato il via libera alla firma sino al 2013, fissando però un parametro di aumento di circa il 10% rispetto ai 2milioni attuali. Perciò, se i 2,7 milioni richiesti nel primo incontro fra le parti (avvenuto a luglio) saranno limati, magari aumentando la percentuale premi, ci sono due settimane libere per trovare l´accordo.

La legge del San Paolo

 Dalla Gazzetta dello Sport:

E l’ultima che la Roma ha disputato al San Paolo, il 28 febbraio di quest’anno, nonostante l’imbattibilità, è stata un mezzo suicidio. Giallorossi sul 2-0 fino al 75’, grazie ad un rigore di Julio Baptista e ad uno splendido gol di Mirko Vucinic (curiosamente, entrambi ieri festeggiavano il compleanno), poi la rimonta del Napoli, con una rete di Denis e un rigore allo scadere di Hamsik, assai contestato (con relativo strascico polemico, altro che stadio amico). Se in palio ci fosse stata solo la soddisfazione di vincere la partita, pazienza. L’amarezza sarebbe durata lo spazio del viaggio di ritorno, poco più di un’ora col Frecciarossa. Ma la Roma era già in piena rimonta sull’Inter e, alla fine della fiera, quei due punti lasciati aNapoli al 90’ sono risultati maledettamente decisivi (né più né menocome quelli regalati al Cagliari).  Pericolo Comunque, in carrozza! Partenza della squadra oggi pomeriggio da Roma Termini, il treno è sempre così affascinante, avvicina i calciatori ai comuni mortali e rende il calcio un po’ più umano.

Ranieri: “La squadra è in crescita ma bisogna avere pazienza”

 Ecco le parole di Ranieri a Sky: “Sono contento, la squadra si sta ritrovando, ma siamo ancora convalescenti . Una partenza così  non era nei nostri programmi, ma ci stiamo riprendendo e questo è importante”. Poi passa ad analizzare la sfida col Napoli: “Loro sono una grande squadra e dalla mia mi aspetto di vedere che continui a dare quello che sa, grinta e determinazione. Con azioni ficcanti e con la personalità dello scorso anno. Cose che ci hanno portato ad essere vicecampioni d’Italia”.Poi prosegue: “Questo sarà un campionato combattuto, con molte squadre che hanno grandissime possibilità, sia per lo scudetto sia per la Champions League”. Infine conclude con un incoraggiamento alla squadra: “Si sta ritrovando, abbiamo vinto le ultime due partite, ma siamo ancora convalescenti”.

Ranieri, i risultati guariscono molti mali…

 Leggo:

I risultati positivi guariscono molti mali e, soprattutto, solitamente infondono coraggio. Quindi la Roma, battuta l’Inter e conquistato il successo decisivo per credere ancora nel passaggio del primo turno in Champions, in questo momento non ha più né l’acqua alla gola, né alibi.

“Tutta la rabbia della Roma”

 Da Il Corriere dello Sport:

Al fischio finale di Morganti se ne è andato di corsa negli spoglia­toi, dopo aver ricevuto ´l’abbraccio del fisioterapista Cotti e uno sguardo d´in­tesa con Pellizzaro, il compagno di mille battaglie. Claudio Ranieri ha vinto la sua partita più importante, ha ritrovato la Roma che con questi tre punti può ripartire e guardare avanti con ottimismo: «E´ presto per dire che la Roma sia guarita. Ha preso una buona medicina. Battere l´Inter fa sempre bene, i ragazzi ci hanno sem­pre creduto, fino in fondo. Questa è la vittoria della volontà, dell´abnegazio­ne, di un gruppo uni­to ». Ha imbrigliato l´In­ter sul piano tattico. A cominciare dalla mossa di Perrotta su Maicon: «Loro hanno avuto buone occasio­ni da gol, noi abbia­mo vinto all´ultimo respiro. Ma la squadra è coesa, c´è sta­ta una grande prestazione da parte di tutti. I primi a soffrire sono i giocatori quando le cose non vanno e non san­no spiegarsi il perchè.

Ranieri: “Ho fiducia nel calcio pulito”

 Dalla Repubblica:

Dall’emergenza all’abbondanza. All’Olimpico arriva l’Inter, memoria storica di emozioni recenti e rincorse scudetto. Lo stimolo che serviva alla Roma per tornare a sentirsi viva, dopo la partenza da dimenticare e i due punti raccolti in quattro gare. Tornerà Totti, assente a Brescia. Tornerà anche De Rossi. Persino Riise potrebbe essere a disposizione. Per ora è tra i convocati, in attesa dell’ultimo responso medico alla testa, dopo la commozione cerebrale. La formazione, però, è un rebus.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.