Su Nico Lopez c’è anche il Siena

 La sua avventura in Serie A era iniziata nel migliore dei modi. Pochi minuti e subito un gran gol con cui ha evitato la sconfitta alla sua squadra.

Nico Lopez era partito bene quando con una stupenda rete aveva salvato la terza Roma di Zeman contro il Catania nel prima giornata di questo campionato. Da allora qualcosa si è inceppato, visto che l’attaccante giallorosso è risceso in campo solo una volta.

Mercato, la Roma torna su Armero

 Gli attaccanti si sa, sono quelli che fanno sognare i tifosi e quelli per cui si spendono più soldi. La Roma, però, prima di acquistare in elemento nel reparto avanzato, dovrà rinforzare la difesa, sia nella zona centrale che in quella laterale.

Nella posizione di terzino sinistro è rispuntato un vecchio pallino di Walter Sabatini: Pablo Armero. Il giocatore dell’Udinese è seguito da molte grandi squadre, ma la società di Trigoria ci sta provando, anche perché il colombiano ha il benestare di Luis Enrique.

Il prezzo del sudamericano dovrebbe essere di poco inferiore a quello del suo compagno in bianconero Mauricio Isla, altro obiettivo del club capitolino, per cui i friulani chiedono 15 milioni. 

Mecarto, Kjaer per arrivare a Silvestre

 La Roma è alla ricerca di rinforzi per la prossima stagione. L’attenzione di Walter Sabatini si sta concentrando sulla difesa, sia per quanto riguarda i laterali che per i centrali.

Se Isla è l’obiettivo numero uno per la fascia destra, Silvestre del Palermo sembra esserlo per la zona centrale.

Il ds giallorosso era sulle sue tracce già nella scorsa estate, ma venne battuto sul tempo da Zamparini che lo portò al Palermo per 7,3 milioni di euro.

L’interesse per il giocatore rosanero è aumentato, viste le difficoltà incontrate da Simon Kjaer, le precarie condizioni fisiche di Juan e l’età di Heinze.

Il Palermo torna su Pizarro, Okaka per arrivare a Borini

 Se il mercato della Roma non ponesse molte delle sue attenzioni sul rinnovo di Daniele De Rossi, le luci della ribalta sarebbero per David Pizarro.

Il cileno è in Cile per motivi familiari, almeno ufficialmente, come lo scorso quando rimandò il suo ritorno nella Capitale, dopo i noti problemi con Claudio Ranieri.

Per il centrocampista, che sembrava a meno di un passo dalla Juventus, si sono rifatte sotto Palermo e Malaga, già rifiutate in estate.

A Trigoria si sono convinti a lasciar partire il giocatore anche gratis, ma lui non vuole vestire la maglia rosanero e né seguire Julio Baptista in Spagna.

Roma-Chievo, Kjaer torna a disposizione

 Il contratto di Daniele De Rossi tiene banco in casa Roma. Rinnovo, partenza a gennaio, partenza a giugno a parametro zero sono le parole che circolano nell’ambiente giallorosso.

Domenica però alle ore 15.00 all’Olimpico la squadra di Luis Enrique ospiterà il Chievo per continuare i buoni risultati raggiunti nel mese di dicembre.

Soprattutto la truppa romanista dovrà dimostrare che il pareggio contro la Juventus e le vittorie di Napoli e Bologna non sono un caso, ma l’inizio del nuovo cammino.

Roma: Kjaer a fine agosto, centrocampo e attacco sono un rebus

 Dei 3-4 acquisti che ha in mente Sabatini c’è un giocatore per reparto. L’altro sarà figlio delle occasioni di mercato e delle possibili cessioni di Marco Borriello o di un extracomunitario.

Come è noto il nome per la difesa è quello di Simon Kjaer del Wolfsburg. L’ex Palermo ha già un accordo con la Roma, che però ancora lo deve trovare con la società tedesca. La sensazione è che questa operazione vada in porto negli ultimi giorni di mercato con la formula del prestito oneroso.

Pastore: le trattative di altre squadre lo avvicinano alla Roma

 Domani inizierà ufficialmente il corso della nuova Roma, ma a tenere banco in città è sempre il mercato. In attesa di risolvere la situazione legata ai portieri che andranno via e quelli che arriveranno, Walter Sabatini non hai mai smesso di pensare a Javier Pastore.

Nonostante sia impegnato in Coppa America, del talento argentino se ne parla tutti i giorni, se non altro perché il patron rosanero, Maurizio Zamparini, non perde occasione per accendere la luce dei riflettori sul Flaco e tentare di scatenare un’asta. Oggi il presidente della società siciliana ha abbassato il prezzo, portandolo da 50 a 45.

Una piccola ma significativa riduzione che fa capire come Zamparini si sia reso conto che la richiesta per il trequartista sudamericano è fuori mercato. Richiesta che c’è da scommettere si abbasserà ancora, perché non c’è nessuna squadra disposta a spendere tanto.

Roma: per Pastore offerti 25 milioni più Brighi

 Secondo le ultime indiscrezioni la Roma avrebbe offerto al Palermo 25 milioni di euro più l’intero cartellino di Brighi per arrivare a Javier Pastore. Nonostante le smentite del patron rosanero, Maurizio Zamparini, la società giallorossa non è così lontana all’acquisto del Flaco. I motivi sono molteplici. Le presunte squadre straniere sulle tracce dell’argentino no hanno fatto offerte alla società siciliana.

Le grandi d’Europa, per motivazioni diverse, seguono altri giocatori. In Italia solo il Milan potrebbe comprarlo, ma visto lo schieramento tattico di Allegri, il colpo dei rossoneri sarà un centrocampista che può fare le due fasi, caratteristica non proprio nelle corde del seleccion, più bravo dalla metà campo in su.

Roma-Pastore: ecco perché si può fare

 La Roma vuole Pastore. Il direttore sportivo Walter Sabatini è un grande estimatore del Flaco, che vestirebbe volentieri la maglia giallorossa. Ieri il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, ha detto che per il suo gioiello non è arrivata alcuna offerta.

Il massimo dirigente rosanero ha già fissato il prezzo: 50 milioni. Troppi per le casse di molti club. La società giallorossa spera di abbassare il prezzo per il talento argentino, che al momento blocca il mercato del Palermo.

Negli ultimi anni le grandi operazioni si sono concluse sempre nella seconda metà di agosto, ipotesi che però i siciliani vorrebbero scongiurare perché poi non avrebbero la certezza di poter sostituire degnamente il trequartista sudamericano.

Trequartista sudamericano che interessava al Chelsea pre-Villas Boas, ma ora con l’insediamento dello Special Two sulla panchina dei Blues, si fa caldo l’asse con il Porto, squadra da cui la società londinese vorrebbe acquistare 3-4 giocatori.

Alvarez: la Roma è in vantaggio

 La Roma è in vantaggio nella corsa per Ricky Alvarez, il centrocampista del Velez Sarsfield. Nonostante le dichiarazioni di ieri del presidente della società argentina, i giallorossi sono i favoriti per acquistare il giocatore. Raffaini aveva detto:

“Deve decidere il giocatore, non ci sarebbero problemi a raggiungere un accordo con Malaga, o qualsiasi altro club, ma è il giocatore che deve decidere dove giocare. Abbiamo offerte formali per lui dall’Arsenal, Inter e Palermo, anche se questi ultimi sono un po’ meno interessati”.

L’omissione della Roma cozzava parecchio con le voci che ormai si rincorrono da settimane, che vogliono il club romanista a un passo dal talento argentino. Una lettura approssimativa potrebbe far pensare che su Alvarez ci siano Malaga, Inter, Arsenal e Palermo e che il viaggio in Argentina di Walter Sabatini non abbia portato i frutti sperati.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.