Venditti: “Capodanno romanista al Colosseo, si chiude con Grazie Roma”

Antonello Venditti è pronto ad accendere e infiammare i cuori romani e romanisti con un grande concerto al Colosseo previsto per il 31 dicembre. Dopo i 4 appuntamenti musicali indimenticabili al Circo Massimo, il più giallorosso dei cantautori si sbilancia rispetto alla scaletta per confluire, inevitabilmente, nei discorsi che interessano nello specifico la società capitolina. Tratto da La Gazzetta dello Sport.
CONCERTO.Sarà un concerto molto romano (e romanista), per forza: comincerò con Ho fatto un sogno, mentre Roma Capoccia sarà la prima canzone del 2010, dopo la mezzanotte. E chiuderò con Grazie Roma. Questo concerto di Capodanno è un sogno che si avvera. Ho suonato una sola volta a Roma l’ultimo dell’anno, a Piazza del Popolo, era il ’96. Ma questo è diverso, è speciale, somiglia ad un esordio. Sono emozionatocome un bambino e spero di coinvolgere chi verrà in una serata unica”.
2009. Per me è stato un anno fantastico: ho festeggiato i miei 60 anni con la raccolta “Le donne” che ha raggiunto il primo posto in classifica; ho pubblicato un’autobiografia; ho suonato in tutto il mondo, anche a Washington, dove sono stato premiato dalla Niaf; sto lavorando al nuovo album; e ora questo fantastico concerto nella mia città. Nel mondo, certo, è stata dura: la crisi economica ha tolto molto più dei soldi: milioni di persone hanno perso dignità, diritti, certezze. Chi è che oggi riesce ancora a pensare al futuro?. Ne usciremo con coraggio, credendo in se stessi, evitando di farsi travolgere dalle clientele. C’è una speranza reale per il mondo e si chiama Barack Obama: lui può cambiare la storia. Le lotte che sta facendo per riformare la sanità contro le lobby delle assicurazioni e gli interessi politici sono esemplari. L’approvazione del Senato è una svolta epocale“.
ITALIA. Credo sia arrivato davvero il momento di collaborare tutti insieme: il nostro Paese ha problemi drammatici, il Sud si sta impoverendo ulteriormente, la gente si aspetta che le forze politiche una prova di maturità: che collaborino, ma per risolvere i problemi reali del Paese“.

Vucinic e Bojinov: fratelli dai tempi del Lecce (di Zeman)

Il passato di Mirko Vucinic e Valeri Bojinov è tinto di giallorosso. Sponda Lecce. I due – ai tempi conosciuti come i gemelli del gol – si ritrovano oggi, da avversari, sul terreno di gioco dell’Olimpico: per Vucinic, il post Salento è coinciso con l’investitura ad attaccante della Roma mentre per Bojinov l’addio al Lecce è stato pieno di svantura: lentezza nell’adattamento a Firenze, poi una serie di infortuni che ne hanno limitato percolosità e qualità.
Tra i due persevera un’amicizia sincera che va avanti da quel periodo: erano gli anni compresi tra il 2001 e il 2005, il gioco spumeggiante dei salentini è griffato Zdenek Zeman. Legati come fratelli – l’anagrafe dice che Vucinic (classe 1983) è il maggiore dei due  (Bojinov è di tre anni più piccolo), il palcoscenico dell’Olimpico li vedrà dunque uno di fronte all’altro. Ce ne parla La Gazzetta dello Sport:

Roma-Lazio Primavera, antipasto del derby di serie A

Il primo derby di campionato è quello che attende i ragazzi della Roma Primavera, impegnati oggi nella gara contro la Lazio. Il Fulvio Bernardini si preannuncia tutto esaurito e La Gazzetta dello Sport dà ampio spazio alla partita con un articolo che ne anticipa gli scennari. Eccolo:

Alemanno apre ad Angelini, incontro alle porte

Gianni Alemanno è in fase di studio per cercare di contribuire in maniera attiva affinchè si sbrogli la matassa che ruota intorno alla Roma calcio. Al punto che, dopo l’incontro congiunto con Rosella Sensi e i referenti di Unicredit, il sindaco capitolino ha in mente di rivedere ciascuna delle parti coinvolte in appuntamenti individuali al fine di capire in maniera definitiva chi ha ragione e chi no in questa situazione intricatissima. Ma stavolta, le porte sono spalancate anche per Francesco Angelini, con cui Alemanno intende parlare chiaro. Lo riferisce l’edizione odierna de La Gazzetta dello sport:

Verso Atalanta-Roma, Tiribocchi: “Io, i giallorossi e la curva Sud”

Il Tir, ovvero Simone Tiribocchi. Uno che la Roma ce l’ha nel cuore anche se gioca – attualmente – nelle fila dell’Atalanta e sta facendo bene: già cinque reti in questa parte di stagione e posto da titolare conquistato ai danni di Acquafresca. Tifa per i giallorossi ma, se gli capitasse la palla per segnare…
Tratto da La Gazzetta dello Sport:

Calciomercato Roma, Toni sbeffeggiato da Van Gaal (Bayern Monaco)

Luca Toni sempre più vicino a un addio al Bayern Monaco. O lui o Van Gaal, insomma, ma non tutti e due. L’ultimo episodio è una beffa per l’italiano, non convocato dal tecnico olandese per il match di Champions League contro il Maccabi: Van Gaal avrebbe riferito che lo stesso Toni abbia dato forfait. In realtà il giocatore non ne sapeva nulla e alla mancata convocazione è rimasto sorpreso. L’articolo de La Gazzetta dello Sport:

Sensi – Unicredit, rassegna stampa dell’incontro in Campidoglio

Fumata nera. Il punto di partenza è sempre lo stesso: Rosella Sensi e Unicredit non hanno – stando al resoconto dei quotidiani – fatto neppure il minimo passo avanti in occasione dell’incontro tra le parti sponsorizzato dal Sindaco Gianni Alemanno, a cui è toccato il compito di gestire una faccenda delicata. A raccontare l’andamento della riunione, ecco i maggiori quotidiani nazionali.
Il Messaggero: “Restano distanti le posizioni di Italpetroli e Unicredit, nonostante il tentativo di mediazione del sindaco di Roma Gianni Alemanno che ha sollecitato le parti a trovare un’intesa. Ma andranno avanti l’arbitrato promosso da Italpetroli per dimostrare che l’accordo sul debito disdettato da piazza Cordusio sarebbe ancora valido e l’atto di citazione in tribunale del bilancio 2008 di Italpetroli da parte di Unicredit perchè sarebbe venuta meno la continuità aziendale. Ieri il vertice promosso in Campidoglio in tarda mattinata dal primo cittadino con Rosella Sensi, presidentessa del gruppo e della Roma calcio accompagnata da Pippo Marra, consigliere del club giallorosso, Paolo Fiorentino, deputy ceo, cioè vice amministratore delegato di Unicredit affiancato da un collega, alla presenza di Maurizio Cereda, vicedirettore generale di Mediobanca, advisor della famiglia Sensi, avrebbe ratificato lo status quo: l’inconciliabilità delle richieste di Unicredit di riavere i propri crediti e anche quelli (80 milioni) di Mps e la posizione dei Sensi di muoversi ancora nell’ambito del piano di riscadenzamento del debito siglato a luglio 2008 e disdettato dall’istituto di credito il 4 giugno scorso”.
Il Corriere della Sera:

Zeman e Ranieri, il botta e risposta va avanti

Zdenek Zeman punge Claudio Ranieri e lo fa con un’affermazione che – per quanti ricordano l’impostazione di gioco del boemo – fa senz’altro effetto. Noto per la miriade di gol che subivano le sue difese (a causa di uno schema votato all’attacco), Zeman ha affermato che la Roma di Ranieri prende più gol di quelli che incassava la sua Roma, ai tempi in cui l’ex Foggia ne era l’allenatore. Riferisce tutto La Gazzetta dello Sport. Testuale:

A Totti gli mancano due scudetti!

Francesco Totti non smette di essere argomento di interesse principale per i maggiori quotidiani sportivi. La Gazzetta dello Sport in edicola stamane, oltra a riprendere cifre e curiosità emerse in seguito alla gara di domenica contro il Bari mette in risalto una inchiesta della Rivista Romanista secondo cui il Capitano giallorosso ha portato in dote alla Roma 162 punti ottenuti grazie a 97 gol in 74 gare di campionato.
Fatti i conti, sono due scudetti! L’articolo:

Roma-Bari 3-1, la rassegna stampa è tutta per Totti

Il giorno dopo Roma-Bari, la rassegna stampa dei giornali e solo ed esclusivamente un giudizio e un’analisi inerente a Francesco Totti, per il quale è diventato difficile perfino spendere aggettivi. Dallo starordinario allo stratosferico, ecco come i giornali hanno raccontato l’ennesima giornata da fenomeno del capitano giallorosso. Per Il Corriere dello sport: “I soliti detrattori si sono interrogati in settimana su quali fossero le condizioni del capitano, a ventisette giorni dall’intervento al ginocchio. Chissà come tornerà in campo, si sono chiesti scettici gli stessi opinionisti che in questi mesi hanno giudicato troppo oneroso il suo contratto. Totti è tornato come quando si è dovuto fermare. Doppietta al Napoli nell’ultima partita giocata, il 4 ottobre, tripletta al Bari ieri. Adesso condivide il primo posto nella classifica dei cannonieri con Di Natale, ha scavalcato Milito, a segno sabato. Ha scavalcato anche Gilardino e Pazzini, i due centravanti dell’ultima Nazionale ai quali insidia prepotentemente il posto in vista del Mondiale. Se Totti sta bene non c’è match. E Lippi lo sa. Totti è capocannoniere avendo giocando la metà delle partite. Numeri incredibili”.
Il Messaggero:

Roma Primavera, quattro pappine all’Ascoli: Pettinari e Zamblera in gol

La Roma Primavera allenata da Alberto De Rossi non si ferma più.
Stavolta a farne le spese sono i marchigiani dell’Ascoli che, sul proprio terreno, si vedono costretti a soccombere per quattro reti a zero. Un’affermazione imponente anche per il fatto che i bianconeri erano giunti all’appuntamento ancora imbattuti.
A sfornare nel dettaglio un rendiconto relativo alla partita ci ha pensato La Gazzetta dello Sport che, oltre ad elogiare la formazione capitolina, mette in luce un elemento importante: il fatto, cioè, che il portiere Frasca sia imbattuto da 800 minuti.
A questo punto, il clima in attesa del derby di sabato prossimo è senz’altro tranquillo e le prestazioni sfornate dai giallorossi non possono che imprimere nei tifosi la massima fiducia.
L’articolo:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.