Il ritorno a Trigoria, dopo il turno di riposo concesso da Vincenzo Montella, consente di appuntare due note liete: c’è David Pizarro ceh, dopo l’esito negativo della risonanza ha ripreso a sgroppare con il gruppo, e si vede anche Simone Perrotta, il quale tenterà di essere a disposizione di Montella per la sfida in anticipo serale di venerdì contro il Lecce. Presenti anche tre ragazzi della Primavera, fresca di eliminazione dal ‘Torneo di Viareggio’: l’esterno destro offensivo Gianluca Caprari e i centrocampista Alessandro Florenzi e Federico Viviani. Al Fulvio Bernardini si vede anche Adriano che non prende parte alla sessione di allenamento. Probabile il suo incontro con la dirigenza giallorossa in tarda mattinata o nel primo pomeriggio.
Allenamenti
La Roma si ritrova a Trigoria per la sessione d’allenamento mattutina. Assenti Totti, Pizarro e Borriello. Nuove contestazioni dei tifosi
Dopo la brutta figura con il Parma in campionato, la Roma prova subito a dimenticare tutte le delusioni ritrovandosi per l’allenamento mattutino a Trigoria agli ordini di Vincenzo Montella.
Ore 11.00: I primi ad entrare sul terreno del gioco sono Riise, Juan, N.Burdisso e Lobont.
Ore 11.02: Montella arriva parlando con Cassetti.
Il programma settimanale di allenamento della Roma
Ecco il programma settimanale degli allenamenti della Roma:
28 febbraio ore 11.00 Allenamento
1 marzo Riposo
Trigoria: l’allenamento in vista del Parma. Montella riprende i giovani tifosi: “Perchè non siete a scuola?”
TRIGORIA – Ultimo allenamento della Roma in vista della partita di domani pomeriggio contro il Parma. La squadra si ritrova questa mattina al centro sportivo Fulvio Bernardini. Il nuovo direttore operativo, Giampaolo Montali, è arrivato stamattina verso le 8,45. Prima dell’inizio della sessione Montella scherza con un gruppo di ragazzi presenti al Bernardini. L’allenatore li ha ripresi: “Perchè non siete andati a scuola oggi?”.
Ore 11.20 – Il gruppo scende in campo in ritardo rispetto all’orario previsto perché mister Montella ha fatto visionare il DVD dell’ultima partita giocata dal Parma. Inizia il lavoro fisico con il riscaldamento sul campo B. Stretching unito a corsa a ritmi leggeri.
Trigoria, la Roma si allena in vista del Parma, Perrotta zoppica e abbandona la seduta
TRIGIORIA – Nuovo allenamento della Roma di Montella e penultima seduta al centro tecnico Fulvio Bernardini per i giallorossi in vista della sfida di domenica contro il Parma. Sembra essere tornato il sereno tra i giocatori e la tifoseria, nonostante il clima freddo e il forte vento: non sono più presenti, infatti, le forze dell’ordine a presidiare il centro sportivo. Alle ore 11,00 la squadra fa il suo ingresso sul terreno d’allenamento. Subito un lavoro atletico intenso sul lato corto del campo diretto da Bertelli mentre Perrotta lavora a parte con il preparatore Luca Franceschi. I portieri Lobont e Pena sono i primi a entrare in campo, insieme a Riise, e lavorano con il preparatore Nanni sul campo C su uscite e cross alti. Adriano, unico assente, lavora all’interno del centro tecnico.
Ore 11,15 – Con la squadra divisa in due gruppi, Montella ha dato disposizioni per iniziare un lavoro atletico. Il gruppo è composto da Pettinari, Loria, Greco, G. Burdisso e Marangon, fratello di Doni, che prima svolgeva lavoro atletico all’interno del circuito.
Trigoria, la Roma di Montella comincia senza Pizarro e Perrotta
Resettare in quattr’e quattro otto. Lasciando perdere rimpianti e amarezze, sensi di colpa o dispiaceri. La Roma è chiamata a una prova di maturità importante per non buttare al vento una stagione compromessa. Si riparte da Vincenzo Montella, non c’è più Ranieri e cominciano a vedersi – è l’esordio dell’Aeroplanino alla guida della prima squadra, ogni innovazione più incisiva può attendere – i metodi di lavoro che hanno tenuto banco fino a oggi. Imminente il recupero di campionato contro il Bologna in uno stadio Dall’Ara non più imbiancato dalla neve – gara prevista per domani dalle 18.30, si riprende dal 16′ con il punteggio di 0-0 – e nel corso del quale non sono previsti stravolgimenti. Semmai, accorgimenti. Nella seduta odierna di Trigoria si sono registrate le assenze di Adriano – dovrebbe volare per Roma proprio oggi -, Paolo Castellini, Simone Perrotta (out per una decina di giorni) e David Pizarro che, se stia male per finta o per davvero lo sanno solo lui e pochi intimi. Spariti buona parte dei collaboratori di Claudio Ranieri, al Fulvio Bernardini, insieme a Montella, c’è l’allenatore in seconda dei Giovanissimi nazionali – Daniele Russo – che il neo tecnico ha voluto al fianco. Giunto a Trigoria alle 9, l’ex attaccante ha avuto il tempo di preparasi al meglio. Una ventina di tifosi e le camionette della Polizia cui stiamo diventando avvezzi hanno movimentato il panorama che vegeta all’esterno del cancello di ingresso.
Roma, Trigoria: allenamento con Capanna e Benetti
Il provvisorio vuoto lasciato dalle dimissioni di Claudio Ranieri, in
Trigoria: l’allenamento tra la contestazione
TRIGORIA – La Roma torna ad allenarsi al centro tecnico Fulvio Bernardini in vista della sfida di domani a Marassi contro il Genoa. Ranieri dovrà valutare le condizioni di Vucinic, Borriello e Pizarro. A disposizione tutti gli altri, ad eccezione degli squalificati Cassetti, Rosi e Daniele De Rossi e dell’infortunato Adriano.
Il centro d’allenamento giallorosso è sorvegliato delle forze dell’ordine con transenne davanti all’ingresso di Trigoria. Presenti anche un centinaio di tifosi, giunti per contestare la squadra e per seguire il derby primavera in programma oggi alle ore 14. Gli oltre 100 tifosi si sono radunati nel piazzale Dino Viola. Camionette e vetture della polizia sono poste nei punti nevralgici, al piazzale D. Viola e agli ingressi principali.
Ore 11.00 – La squadra entra in campo con Damiano, vice di Ranieri, accompagnato dal collaboratore Benetti. assenti Vucinic, Cassetti e Adriano. La squadra inizia la preparazione con esercizi ‘a secco’, mentre i portieri si allenano con i preparatori Nanni e Pellizzaro.
Allenamenti Roma. Si torna in campo anche nel pomeriggio
La Roma torna in campo oggi pomeriggio, per preparare la delicata sfida di domenica pomeriggio contro il Genoa di Ballardini. Assenti Vucinic, Borriello, Adriano e G.Burdisso.
Ore 15.00: Il gruppo scende in campo. I primi a entrare sul terreno di gioco sono i due portieri Lobont e Pena, Castellini e Greco. Alla spicciolara fanno il loro ingresso in campo Totti, De Rossi, Cassetti, Rosi, Nicolas Burdisso, Taddei, Perrotta, Brighi, Loria, Simplicio, Juan, Pettinari, Riise, Mexes e Menez.
Trigoria: Allenamento mattutino. Assenti Adriano, Borriello e Vucinic. Nel pomeriggio si replica
TRIGORIA – Roma in campo questa mattina per preparare la sfida di domenica pomeriggio contro un redidivo Genoa. Partita di estrema importanza per il campionato giallorosso già pieno di rimpianti e delusioni. Un ulteriore sconfitta metterebbe a repentaglio l’ingresso in Champions League e farebbe vacillare la panchina del tecnico Ranieri. Prevista anche una seduta pomeridiana.
Ore 10.45 – Per ora in campo Riise ed i portieri escluso Doni. Con leggero ritardo rispetto all’orario previsto, anche gli altri calciatori stanno scendendo sul terreno di gioco. Inizia il riscaldamento sul campo B. Assenti Adriano, Borriello e Vucinic. I portieri si allenano a parte con i preparatore Nanni. Si rivede dalle parti di Trigoria il “Principe” Giuseppe Giannini.
Domani doppia seduta di allenamento
Oggi allenamento al mattino per la squadra a Trigoria. I
Trigoria, Roma contestata. La dirigenza di Unicredit e dei giallorossi a colloquio con la squadra
Contestazione e amarezza. E, con ogni probabilità, l’un sentimento rimanda poi, di conseguenza, all’altro. Il giorno dopo la batosta contro lo Shakthar Donetsk – si era esultato tutti al momento del sorteggio – è un attimo, lungo, di riassestamento. In attesa che i punti di sutura metaforici si rimarginino, Trigoria si veste nuovamente a campo di allenamneto in vista della sfida di campionato di domenica contro il Genoa, in quella che – a tutti gli effetti – pare una trasferta parecchio delicata, con i grifoni a mille dopo aver vinto – nel recupero di ieri – la stracittadina contro la Sampdoria. Provare a rientrare in campionato, cercare di giocarsi la Champions fino in fondo mettendo tutto quel che c’è da mettere nella sfida di ritorno. Intanto, è aria di finta indifferenza, rabbia celata. Al Fulvio Bernardini la situazione non è tesa come nel post partita, quando 200 tifosi giallorossi si sono messi ad attendere il pullman che trasportava i calciatori. Una pattuglia della polizia in servizio e una serie di striscioni che invitano a mostrare gli attributi.
“Fuori le palle”, affisso sulla rete di recinzione.
“Mercenari e Indegni”, sui muri.
Trigoria, Roma: Vucinic ristabilito, Julio Sergio out
Il conto alla rovescia sta per finire: gara di andata di Champions League alle porte con la Roma che sta finendo di preparare la prima sfida degli ottavi di finale contro uno Shakthar Donetsk che si propone quale oggetto del mistero. Ci si è spellati le mani in accoglimento del sorteggio che aveva abbinato i capitolini ai turchi: ora, a un paio di mesi di distanza, pare che siano cambiate più di una circostanza. In primo luogo, la Roma è in crisi di gioco e risultati; secondo poi, l’ambeinte apre si sia sfaldato e la sensazione è che solo aggrappandosi al carattere e all’orgoglio ci si possa tirare fuori da simile situazione negativa. Claudio Ranieri e la squadra paiono sempre più inclini a una convivenza forzata e il malcontento non si placa. In tutto ciò, si insinua anche l’intricata – figurarsi se sarebbe potuta essere lineare – vicenda societaria con la decisione attesa in giornata rispetto alla esclusività o meno della trattativa intavolata con la cordata americana. Possa bastare un cumulo di dubbi e perplessità a ricompattare l’ambiente? Si dice di un patto di ferro, all’interno dello spogliatoio giallorosso, sollecitato dai più esperti: Totti, De Rossi, Mexes, Perrotta si sono prodigati affinchè si provasse a fare quadrato in occasione della partita di domani. Le aspettative sono molte, e parecchie le perplessità: certo è che con un campionato oramai compromesso, la Champions League rimane unica vetrina importante. Le indiscrezioni della sessione di ieri paiono confermate: il differenziato di Julio Sergio lascia intendere che il testaccino ne saggerà le condizioni fino all’ultimo. In caso di forfait, sembra favorito Alexander Doni. Rientra l’allarme per la mancata presenza di Mirko Vucinic, il quale aveva saltato la seduta di ieri per attacco febbrile: il montenegrino c’è e lavora con il gruppo.
Calendario settmanale degli allenamenti
L’A.S.Roma ha comunicato tramite il proprio sito ufficiale il calendario